Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
carando
Buonasera a tutti. Chiedo cortesemente a qualche esperto del forum se esiste una possibilità per trasformare le diapositive
in formato digitale con una minima spesa.
Non vorrei infatti dovermi accollare il costo, non certo indifferente almeno per me, per l'acquisto di uno scanner il cui futuro,
una volta finito il trasferimento, sarebbe solo quello di finire a prendere polvere.
Se qualcuno ha qualche idea in merito gli sarei molto grato se volesse suggerirmela.
Ciao e grazie.
togusa
Ciao.
Fai così:
http://www.scantips.com/es-1.html
maxbunny
Bisogna vedere cosa intendi per minima spesa. Ci sono laboratori che offrono il servizio di scansione ed i prezzi sono variabili, si può partire da un minimo di circa 50 centesimi a diapositiva fino a circa 7-8 euro. Il servizio migliore, ma più caro, è quello del laboratorio che rilascia file tif che poi potrai eventualmente lavorare in proprio.
Puoi anche fare da solo ma ti serve uno scanner dedicato.
Gli scanner migliori sono quelli a tamburo virtuale, ma il costo è proibitivo. Quindi devi rivolgerti verso uno scanner prosumer.
Per la scelta dello scanner uno dei parametri più importanti è il Dynamic Range, qui puoi leggere di cosa si tratta: photo.net/learn/drange/
Io utilizzo uno scanner che non è più in produzione, il Konica-Minolta Dimage Scan Elite 5400II, all'epoca era uno degli scanner col maggior rapporto qualità/prezzo. Lo uso con soddisfazione ancora oggi. Se dovesse capitarti di trovarlo usato potresti prenderlo in considerazione.
Ottimi prodotti sono il Nikon Supercoolscan 5000 ED o 9000ED. Senza spendere una esagerazione oggi un prodotto nuovo dal buon rapporto qualità/prezzo è il Reflecta ProScan 10T. Qualunque sia lo scanner non sottovalutare il software di scansione, i migliori sono Vuescan ma soprattutto SilverFast.
Questo sito www.filmscanner.info/en/FilmscannerTestberichte.html è da anni il punto di riferimento per le recensioni degli scanner. La maggior parte delle recensioni non sono in italiano ma per fortuna c'è il traduttore di google :-)

FE85
La soluzione migliore e comprarti uno scanner usato e rivendertelo una volta finito il lavoro di scansione, qualunque altra soluzione ha dei costi sicuramente non bassi.
carando
Buonasera. Voglio ringraziare chi ha voluto gentilmente propormi delle soluzioni alla mia richiesta.
Penso che molto probabilmente seguirò il consiglio di FE85.
Veramente grazie a tutti.
maxbunny
Ricorda: solo le scansioni originate da scanner a tamburo virtuale necessitano di pochi interventi in post. Se lo scanner non è all'altezza le scansioni, anche dopo un'accurata post, saranno comunque non valide sia per l'archivio che per la stampa.
Il solo scanner non basta, devi documentarti un po' ed affinare la tecnica per ottenere risultati validi.
Qui se vuoi puoi vedere un mio album di scansioni da diapositive
carando
QUOTE(maxbunny @ Nov 11 2016, 08:43 PM) *
Ricorda: solo le scansioni originate da scanner a tamburo virtuale necessitano di pochi interventi in post. Se lo scanner non è all'altezza le scansioni, anche dopo un'accurata post, saranno comunque non valide sia per l'archivio che per la stampa.
Il solo scanner non basta, devi documentarti un po' ed affinare la tecnica per ottenere risultati validi.
Qui se vuoi puoi vedere un mio album di scansioni da diapositive

O.K. Terrò sicuramente presente il tuo consiglio. Grazie.
maxbunny
QUOTE(carando @ Nov 12 2016, 01:59 PM) *
O.K. Terrò sicuramente presente il tuo consiglio. Grazie.


Questo è un ottimo libro. Che io sappia non esiste la versione in italiano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.