Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
il brucaliffo
Salve a tutti,
ho recentemente acquistato un tubo di prolunga ed insieme al mio fidato 35 mm ho fatto qualche esperimento. Per me è una tecnica nuova e mi ci sto ancora impratichendo, per questo vi posto qui uno degli scatti fatti e spero vorrete darmi cosa ne pensate e darmi qualche consiglio.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Grazie mille,
Luigi
Maurizio Rossi
Ciao, per prima cosa cavalletto, poi luce adeguata distribuita su tutto il soggetto (pannellini rif, fuce a led fissa ecc.)
pià PDC e tanta pratica...
questo tuo è un po scuretto e con poca PDC per cui risulta a fuoco molto poco,
ritenta mettendo in pratica quanto ti ho detto e poi vediamo man mano...
il brucaliffo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 15 2016, 06:56 PM) *
Ciao, per prima cosa cavalletto, poi luce adeguata distribuita su tutto il soggetto (pannellini rif, fuce a led fissa ecc.)
pià PDC e tanta pratica...
questo tuo è un po scuretto e con poca PDC per cui risulta a fuoco molto poco,
ritenta mettendo in pratica quanto ti ho detto e poi vediamo man mano...


Grazie dei consigli, li terrò a mente.
Purtroppo il cavalletto in quella situazione era inutilizzabile quindi ho dovuto arrangiarmi
Maurizio Rossi
Ok però calcola che per la macro è l'elemento di primaria importanza prima di qualsiasi altra cosa
poi a ruota tutto il resto, la foto si basa più che altro sulla stabilità della ripresa e del soggetto smile.gif
Antonio Canetti
anche in questo caso la messa a fuoco va fatta sugli occhi.

Antonio
pes084k1
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 15 2016, 06:56 PM) *
Ciao, per prima cosa cavalletto, poi luce adeguata distribuita su tutto il soggetto (pannellini rif, fuce a led fissa ecc.)
pià PDC e tanta pratica...
questo tuo è un po scuretto e con poca PDC per cui risulta a fuoco molto poco,
ritenta mettendo in pratica quanto ti ho detto e poi vediamo man mano...


Scuretto non direi, è saturo, ma un po' sbilanciato come illuminazione (e sfocato). Le DSLR ci hanno fatto dimenticare che l'esposizione deve essere centrata e non spostata verso il bianco.

A presto telefono.gif

Elio
il brucaliffo
QUOTE(pes084k1 @ Oct 16 2016, 11:48 PM) *
Le DSLR ci hanno fatto dimenticare che l'esposizione deve essere centrata e non spostata verso il bianco.

Ciao, potresti spiegarmi meglio questa cosa?
Poi una seconda domanda, in caso di soggetti difficili come si fa ad usare il cavalletto senza far scappare il soggetto?
Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(pes084k1 @ Oct 16 2016, 11:48 PM) *
Scuretto non direi, è saturo, ma un po' sbilanciato come illuminazione (e sfocato). Le DSLR ci hanno fatto dimenticare che l'esposizione deve essere centrata e non spostata verso il bianco.

A presto telefono.gif

Elio

Elio evita di quotarmi per dire la stessa cosa con altre parole,
l'immagine è sottoesposta, ho detto scuretta per farlo capire meglio all'utente.... non elimino per correttezza...

QUOTE(il brucaliffo @ Oct 17 2016, 11:54 AM) *
Ciao, potresti spiegarmi meglio questa cosa?
Poi una seconda domanda, in caso di soggetti difficili come si fa ad usare il cavalletto senza far scappare il soggetto?
Grazie

Devi riprenderli alla mattina presto quando non sono ancora in attività,
avvicinarti piano senza disturbarli, se è giorno solita cosa,
al contrario tempi alti ma non sono Macro corrette,
comunque prova e vedrai che riuscirai a fare meglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.