Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Sono stato in centro Italia in viaggio per qualche giorno con amici, un giorno guardando la fotocamera ho pensato "ma quanto è inutile il tasto QUALITA', potrebbero ormai toglierlo" la notte dopo ho sognato che tornavo a casa, scaricavo le foto ed erano jpg, mi sono rasserenato pensando che non ho mai cambiato la qualità per cui il problema non eisteva ma che comunque essendo che è una impostazione che non si guarda mai se venisse cambiata per errore sarebbe difficilissimo accorgersene. Il giorno dopo faccio delle foto e sembravano nitidissime a monitor, ho pensato che il diaframma molto chiuso sulla criniera di quel cavallo poteva effettivamente dare un dettaglio molto elevato e la cosa è morta li.

Tornato ieri, oggi ho scaricato le foto e... da un certo punto in poi sono in .tiff, penso "poco male" ma sono a qualità S quindi 9 schifosi MPX con una nitidezza assurdamente alta che non mi piace per niente. Non mi era mai successo di fare un errore simile, tra l'ultima foto in raw e la prima in tiff passano pochissimi secondi in cui ho cambiato modalità da M a A quindi non ho messo volontariamente il dito su QUAL e non mi so spiegare come sia potuto succedere.

Ho cambiato idea sul tasto QUAL, non è inutile, è dannoso, sarebbe bello poter bloccare le impostazioni di salvataggio anche con una psw, è come avere un pulsante per far detonare una bomba nucleare e l'unico modo per non farla esplodere è non premere neanche per errore quel tasto, passa un anno, ne passano due, 3 etc ma prima o poi qualcuno quel tasto lo preme e la bomba esplode, meglio non metterlo a vista il tasto per la distruzione del mondo!

Salverò qualcosa, infondo sono stampabili e c'è buon margine di recupero però ne tirerò fuori ben poche, anche perché sono tanti panorami dove ho sottoesposto perché conosco i raw della D800 ma per fortuna meno del solito, sono stato più al limite del bruciato e questo salverà parecchie foto dall'essere buie ierrecuperabili, per fortuna ho fatto anche qualche pano di più foto ma è demoralizzante vedere buone foto fatte nel formato sbagliato a soli 8 bit e con una risoluzione bassa.
Mircs
Purtroppo a me è capitato d'impostare il jpg, sono semplici foto ricordo però mi sono ixxxxxxo lo stesso, con me stesso. Io mi ero accorto del cambiamento guardando il conta scatti, mi dava 1,1 k scatti nonostante la ssd quasi piena. Mirko
southernman
E' successo anche a me con la D7000, me ne sono accorto dopo una quindicina di scatti anche io dal "dilatarsi" della SD messicano.gif Un'altra volta ho toccato per sbaglio il WB, impostando per i paesaggi WB fluorescente, sembrava un reportage da Hiroshima per fortuna erano in RAW. Lezione imparata e display guardato più spesso.
giulysabry
Mi e capitato un anno fa'....una breve vacanza in Germania,carico una nuova CF da 64Gb è ho visto che potevo scattare 2k foto.....Tutta la vacanza in tif smilinodigitale.gif un salutone.

Giuliano
Memez
Effettivamente è un'impostazione che difficilmente viene cambiata una volta capito e deciso che tipo di file si vuole. Potrebbe invece tornare utile in casi di emergenza come, per esempio, la scheda quasi piena senza una scorta. Nella fretta non saprei dove andare a cercare la voce nel menu. Sinceramente dovrebbe essere più "protetto"
riccardobucchino.com
QUOTE(Memez @ Sep 22 2016, 08:05 AM) *
Effettivamente è un'impostazione che difficilmente viene cambiata una volta capito e deciso che tipo di file si vuole. Potrebbe invece tornare utile in casi di emergenza come, per esempio, la scheda quasi piena senza una scorta. Nella fretta non saprei dove andare a cercare la voce nel menu. Sinceramente dovrebbe essere più "protetto"


Secondo me dovrebbe esserci nel menu un opzione che dice "blocca il tasto qualità" e una invece che dice "permetti di scegliere solo opzioni di salvataggio con ANCHE RAW" e io sceglierei questa perché a volte per anteprime e simili può servire fare ANCHE il jpg in camera.
Felicione
E pensare che esistono dei buontemponi che usano fare lo scherzo di impostare JPG... dry.gif
Quasi quasi lo blocco con l'attak il pulsante. messicano.gif
togusa
Basterebbe rendere la cosa modificabile solo via menù, e dedicare il prezioso spazio fisico di un tasto a qualcos'altro.
Oppure, ancora più banalmente, rendere customizzabile tutti i tasti della macchina (tranne quello del menù, e il cursore, per ovvi motivi).
riccardobucchino.com
QUOTE(Felicione @ Sep 24 2016, 07:07 PM) *
E pensare che esistono dei buontemponi che usano fare lo scherzo di impostare JPG... dry.gif
Quasi quasi lo blocco con l'attak il pulsante. messicano.gif


chi mi conosce per sua fortuna di solito da che reagisco subito e male agli scherzi quindi nessuno danno si mente mi farebbe mai uno scherzo così.
Memez
QUOTE(togusa @ Sep 24 2016, 11:36 PM) *
Basterebbe rendere la cosa modificabile solo via menù, e dedicare il prezioso spazio fisico di un tasto a qualcos'altro.
Oppure, ancora più banalmente, rendere customizzabile tutti i tasti della macchina (tranne quello del menù, e il cursore, per ovvi motivi).

Non ci riescono, è troppo avanzato come concetto...
Ancora devo capire perchè se assegno una funzione a "pressione tasto", non posso assegnarne un'altra a "ghiera + pressione stesso tasto"... e questa cosa mi fa girare le ######### vorticosamente.
Figurati se rendono configurabili tutti i tasti...
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 25 2016, 12:58 AM) *
chi mi conosce per sua fortuna di solito da che reagisco subito e male agli scherzi quindi nessuno danno si mente mi farebbe mai uno scherzo così.


Speriamo che per par condicio ti sia auto-redarguito visto che lo scherzo è stato di natura "fai da te", in caso contrario gli eventuali futuri autori di fatti simili potrebbero appellarsi al precedente per uno sgravio della pena rolleyes.gif

QUOTE(Memez @ Sep 25 2016, 09:11 AM) *
Figurati se rendono configurabili tutti i tasti...


Speriamo che questo proprio non succeda mai, un filo di consapevolezza di quello che si ha in mano direi che rientra nel minimo sindacale cool.gif
Memez
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2016, 10:44 AM) *
Speriamo che questo proprio non succeda mai, un filo di consapevolezza di quello che si ha in mano direi che rientra nel minimo sindacale cool.gif

Non la vedo una cosa così tragica. Il fatto di averne la possibilità non vuol dire che si debba fare per forza, ma certe funzioni / combinazioni assegnate ai vari tasti, velocizzerebbero non di poco le cose.
Molti software ti danno la possibilità di riconfigurare completamente gli shortcuts da tastiera e addirittura l'interfaccia ma dubito che qualcuno lo faccia interamente.
Calamastruno
Anche a me è successo. Avevo appena preso la D200 usata. Scatto qualche foto così giusto per provarla e mentre me la portavo a casa decido di "ripristinare tutte le impostazioni"...trovo un bel soggetto e scatto. Torno a casa con una foto in jpeg e scattata a 400 iso! Però la foto venne bene!
umby_ph
successo con la Canon 70D dell'università (di cui ovviamente non sono pratico), qualcuno aveva messo full auto, metto tutto in manuale ma la qualità è rimasta jpg... Per fortuna fa dei jpg straordinari e le suona alla mia vecchietta D90 ed erano scatti di still life con luci e wb a posto.
riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2016, 10:44 AM) *
Speriamo che per par condicio ti sia auto-redarguito visto che lo scherzo è stato di natura "fai da te", in caso contrario gli eventuali futuri autori di fatti simili potrebbero appellarsi al precedente per uno sgravio della pena rolleyes.gif


Eventuali "burloni" che fanno per scherzo una cosa del genere potrebbero solo sperare di morire di infarto mentre scavano la loro stessa fossa perché l'alternativa è essere tumulati vivi!

QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2016, 10:44 AM) *
Speriamo che questo proprio non succeda mai, un filo di consapevolezza di quello che si ha in mano direi che rientra nel minimo sindacale cool.gif


Consapevolezza si ma io guardo tutti i parametri fuorché la qualità, è fissa su RAW da sempre, le rarissime volte che ho usato raw + jpg cambiando e poi riportando normale ho sempre controllato con attenzione che la scritta "raw" fosse come dove deve essere... accesa!

QUOTE(Memez @ Sep 25 2016, 11:06 AM) *
Non la vedo una cosa così tragica. Il fatto di averne la possibilità non vuol dire che si debba fare per forza, ma certe funzioni / combinazioni assegnate ai vari tasti, velocizzerebbero non di poco le cose.
Molti software ti danno la possibilità di riconfigurare completamente gli shortcuts da tastiera e addirittura l'interfaccia ma dubito che qualcuno lo faccia interamente.


Fosse per me la macchina scatterebbe SEMPRE in RAW e se vuoi ANCHE in un altro formato.


QUOTE(umby_ph @ Sep 25 2016, 12:24 PM) *
successo con la Canon 70D dell'università (di cui ovviamente non sono pratico), qualcuno aveva messo full auto, metto tutto in manuale ma la qualità è rimasta jpg... Per fortuna fa dei jpg straordinari e le suona alla mia vecchietta D90 ed erano scatti di still life con luci e wb a posto.


Tanto su canon dal jpg al raw cambia poco, con quei sensori scarsissimi in gamma tra 8 e 14 bit non cambia niente! smile.gif

Comunque non me la sono presa tantissimo.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 26 2016, 09:17 PM) *
Eventuali "burloni" che fanno per scherzo una cosa del genere potrebbero solo sperare di morire di infarto mentre scavano la loro stessa fossa perché l'alternativa è essere tumulati vivi!


Voglio sperare che la mancanza di faccina sorridente atta ad indicare il tono scherzoso dell'intervento sia frutto di dimenticanza,

un qualsiasi caso contrario non lo troverei fuori luogo ma solamente allucinante. rolleyes.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ Sep 26 2016, 11:32 PM) *
Voglio sperare che la mancanza di faccina sorridente atta ad indicare il tono scherzoso dell'intervento sia frutto di dimenticanza,

un qualsiasi caso contrario non lo troverei fuori luogo ma solamente allucinante. rolleyes.gif


mi sembrava così ovvio che non l'ho messa... Anche se...
giuliocirillo
Scusate ma state parlando di cambiare inavvertitamente la qualità, pigiando e contemporaneamente ruotando la ghiera?? ....perché sicuramente non è impossibile, ma sinceramente penso sia difficilissimo che succeda.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.