Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
buldrini
Attenti allo specchio e tendina... arma a doppio taglio e l'assistenza non copre.

Cari lettori e pulitori di sensori questa mattina ho fatto un paio di scatti accorgendomi di due puntini presenti nell'immagine, ho così deciso di dare una soffiata al sensore, faccio la procedura standard come da manuale di alzata dello specchio e do una leggera soffiatina, chiudo il tutto, scatto ma uno dei due puntini non ne voleva sapere di sparire.
Ripeto l'operazione...e..... ops!?!? si chiude improvvisamente tendina e specchio mentre soffiavo con la mia bene amata pompetta, morale della favola quando scatto la tendina non si alza più del tutto (è imbarcata) sul diplay compare la scritta "err".

Chiamo in LTR spiegando l'accaduto.
Mi sento ripondere che posso spedirla a mie spese tanto non è più in garanzia, e nonostante questa rispostaccia mi sento dire di allegare alla macchina anche la Nital Card.
Bhè io non ci ho più visto, dico all'operatore... mi dice che dovrò pagare la riparazione e devo allegare anche la Nital Card, per quale motivo gli chiedo? Mi risponde che è necessaria per la riparazione.
Ho detto di aver seguito le procedure da manuale, e che non mi spiegavo il motivo dell'accaduto. Mi viene detto che sicuramente la batteria era scarica.... ma se la batteria fosse stata scarica la funzione di alzare il vetro non avrebbe funzionato, poi la batteria era stata in carica fino a poco prima.

Insomma ho sbagliato io... ok pago!

Inizia pure a far polemica, gli rispondo se a suo avviso è meglio se mi compro una D200 nuova. Dipende dal preventivo mi risponde.... ma che gente...

Ora ditemi un po voi cosa ne pensate.

Non vorrei trovarmi oltre alla sostituzione della tendina, la sostituzione del sensore, del vetro, della CF del monitor etc...

Ora penso se andare a versare 2 o 3 lacrime da qualche parte hmmm.gif
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 20 2006, 05:50 PM)
Attenti allo specchio e tendina... arma a doppio taglio e l'assistenza non copre.
...
si chiude improvvisamente tendina e specchio mentre soffiavo con la mia bene amata pompetta, morale della favola quando scatto la tendina non si alza più del tutto (è imbarcata) sul diplay compare la scritta "err".

grrrrrr!!!!!
ma sai che ci pensavo, qualche giorno fa: e se la batteria è appena carica per alzare lo specchio e poi si chiude mentre si pulisce? Dev'essere *del tutto carica* per forza?
Mi dispiace tantissimo di quello che ti è accaduto.
QUOTE
Chiamo in LTR spiegando l'accaduto.
Mi sento ripondere che posso spedirla a mie spese tanto non è più in garanzia, e nonostante questa rispostaccia mi sento dire di allegare alla macchina anche la Nital Card
...
*


Ma ché, col caldo hai trovato uno con le ..... girate?
Dove'è finita la tradizionale cortesia dei tecnici di LTR?
Preoccupante, tutto l'accaduto, intendo.

--
salvo
Andry81
Purtroppo l'operatore con le p...e girate ci può stare, mi dispiace per l'accaduto.
Certo è piuttosto inspiegabile la chiusura della tendina con batteria carica hmmm.gif

ANdrea
cajati
QUOTE(Andry81 @ Jul 20 2006, 05:11 PM)
Purtroppo l'operatore con le p...e girate ci può stare, mi dispiace per l'accaduto.
Certo è piuttosto inspiegabile la chiusura della tendina con batteria carica hmmm.gif

ANdrea
*


puo starci ma non deve.. mad.gif la professionalita dov'è....
se poi e stato fiscale e lo si vuole far passare con le pale girate poi e un'altra cosa....
ti sara capitato propio quando la batteria e scesadi carica... mad.gif
marvin74
Purtroppo è il rischio di operare con la pulizia del sensore da soli. Mi dispiace tanto per l'accaduto.

Però porta pazienza, lascia stare l'operatore telefonico ... di persona sono sicuro che non sarebbe successo. La comunicazione telefonica è un bel po impersonale (meno che scrivere) ... però non come di persona!

Io credo che se la sia presa a male quando ti sei arrabbiato (e sono sicuro che ti sei arrabbiato) quando hai lasciato trapelare che il tutto poteva essere in garanzia visto che sul manuale c'è scritto che si può soffiare sul sensore.
Allora certe volte meglio mettere le mani avanti ... tu hai fatto bene a "lasciar trapelare..." magari lui ha fatto bene "a frenare facili entusiasmi".

Prova a mandarla in assistenza con 2 righe in cui chiedi gentilmente se è possibile far passare l'incidente in garanzia, con le tue motivazioni. Se no ... penso pagherai solo l'otturatore (ammenoché la pompetta non abbia fatto danni sul filtro low pass, spinta dalla forza delle tendine)

Un saluto
Vincenzo

PS. però che sfiga! Avrò fatto l'operazione di pulizia del sensore sulle mie reflex almeno 100 volte!
cajati
QUOTE(marvin74 @ Jul 20 2006, 05:20 PM)
Purtroppo è il rischio di operare con la pulizia del sensore da soli.  Mi dispiace tanto per l'accaduto.

Però porta pazienza, lascia stare l'operatore telefonico ... di persona sono sicuro che non sarebbe successo. La comunicazione telefonica è un bel po impersonale (meno che scrivere) ... però non come di persona!

Io credo che se la sia presa a male quando ti sei arrabbiato  (e sono sicuro che ti sei arrabbiato) quando hai lasciato trapelare che il tutto poteva essere in garanzia visto che sul manuale c'è scritto che si può soffiare sul sensore.
Allora certe volte meglio mettere le mani avanti ... tu hai fatto bene a "lasciar trapelare..." magari lui ha fatto bene "a frenare facili entusiasmi".

Prova a mandarla in assistenza con 2 righe in cui chiedi gentilmente se è possibile far passare l'incidente in garanzia, con le tue motivazioni. Se no ... penso pagherai solo l'otturatore (ammenoché la pompetta non abbia fatto danni sul filtro low pass, spinta dalla forza delle tendine)

Un saluto
Vincenzo

PS. però che sfiga! Avrò fatto l'operazione di pulizia del sensore sulle mie reflex almeno 100 volte!
*


Pollice.gif bei modi biggrin.gif
buldrini
Ringrazio voi tutti per la vostra solidarietà.

Faccio presente che a pagina 185 del manuale è ben spiegato, che per poter alzare lo specchio, l'indicatore delle batterie deve indicare 4 stanghette o più e che in ogni modo prima dell'abbassamento viene emesso un segnale acustico e l'illuminator AF inizia a lampeggiare.
La batteria era ben carica e ne sono sicurissimo l'ho caricata appunto per fare questa pulizia, ma altrettanto sicuro e che il tutto e venuto a mancare inspiegabilmente.

Ho già contattato un corriere che per spedizione ed assicurta da 2500€ mi fa spendere 45€ con consegna in 24 ore, quindi domani in giornata faccio il pacco e lunedi sarà gia ad LTR.

Ora scriverò una lettera dicendo i miei problemi e richiederò anche una messa a punto dell'AF.

Verramete non ho parole......

La mia domanda è, ma la prossima volta che si sporcherà il sensore, dove troverò il coraggio per fare questo tipo di manutenzione?
Rugantino
Scusa ma se hai una D200, come ha fatto l'operatore a dirti che la garanzia è scaduta? La D200 è uscita a Dicembre 2005....
O forse ho capito male qualcosa?
buldrini
QUOTE(Rugantino @ Jul 20 2006, 07:16 PM)
Scusa ma se hai una D200, come ha fatto l'operatore  a dirti che la garanzia è scaduta? La D200 è uscita a Dicembre 2005....
O forse ho capito male qualcosa?
*



In poche parole è perchè ho rovinato la tendina, per questi tipi di pulizia bisogna spedirla in assistenza...

Mi chiedo allora perchè ci danno la possibilità di effettuare questi tipi di operazioni sul sensore.

Le operazioni di pulizia le avevo già fatte senza problemi, ma questa volta è successo tutto da solo, ora pago!
salvomic
QUOTE(buldrini @ Jul 20 2006, 08:12 PM)
La mia domanda è, ma la prossima volta che si sporcherà il sensore, dove troverò il coraggio per fare questo tipo di manutenzione?
*


A me il tuo caso ha fatto gelare gli arti prima di fare qualunque pulizia. Nella D50 ne ho fatta una, ma nella D200 vorrei farla più tardi possibile, e dopo quello che scrivi...
Voglio sperare che sia un caso rarissimo, come dice Vincenzo, che di pulizie ne ha fatte.
Certo che l'attenzione non è mai troppa.
Proprio qualche giorno fa scrivevo del segnetto nel mirino: a maggior ragione me lo tengo, senza stuzzicare il can che dorme (che poi, se è come il mio, mordicchia pure).
Ora come ti facciamo sorridere, buldrini? smile.gif
QUOTE(Rugantino @ Jul 20 2006, 08:16 PM)
Scusa ma se hai una D200, come ha fatto l'operatore  a dirti che la garanzia è scaduta? La D200 è uscita a Dicembre 2005....
O forse ho capito male qualcosa?
*


Forse gli voleva dire che la pulizia ...invalida la garanzia, anche se è tutto da vedere, visto che anche il manuale non esclude che si possa fare.
Bisognerebbe parlargli "a bocce ferme" (le sue wink.gif ), dopo una carezza e un caffé, per capire cosa gli voleva dire, in effetti.
Se il carissimo Ing. GM ci legge, magari potrà tranquillizzarci...

salvo
Zullino
Sono agghiacciato per l'acaduto.
Non riesco ad immaginare nemmeno come ti sei sentito quando è successo il fattaccio.
Seguirò con attenzione la tua disavventura sperando che qualche Anima Pia di LTR, leggendo, capisca e comprenda che nessun cliente di una costosa DSLR possa volontariamente fare male alla sua "bimba".
Immensi auguri.
Rugantino
QUOTE(buldrini @ Jul 20 2006, 07:25 PM)
In poche parole è perchè ho rovinato la tendina, per questi tipi di pulizia bisogna spedirla in assistenza...

Mi chiedo allora perchè ci danno la possibilità di effettuare questi tipi di operazioni sul sensore.

Le operazioni di pulizia le avevo già fatte senza problemi, ma questa volta è successo tutto da solo, ora pago!
*


Credo allora che all'operatore che ti ha risposto abbia dato in testa il caldo.
Ci mancherebbe altro che per fare una semplice operazione di pulizia si debbe spedire la macchina in LTR!
fotoland
Hai tutta la mia solidarietà, sono dispiaciuto per l'accaduto, sono dispiaciuto anche per la risposta che hai avuto dall'operatore blink.gif , ora spero solo che la cosa si risolva in poco tempo, perché non riesco ad immaginare uno come può stare senza macchina (se questa, ti serve per lavorare).
Ti auguro il meglio, tienici informati.

Ciao biggrin.gif
.oesse.
avrai inavvertitamente schiacciato qualche cosa e mi pare normale che non sia in garanazia.
Onestamente, la garanzia e' responsabile dei difetti costruttivi, non degli errori degli utenti.

.oesse.
alexgagliardini
credo che l'unico modo per abbassare lo specchio quando questo e' sollevato per la pulizia, sia lo spegnimento della macchina agendo sul comando di accensione... Non e' che inavvertitamente c'hai messo il dito e l'hai girato quando hai preso il corpo in mano? Tuttavia, errore umano o no, e' sempre meglio essere gentili perche' uno puo' essere gia' contrariato di suo per l'accaduto, basta un minimo di comprensione quando si sta al servizio dei clienti.
buzz
Mi spiace per l'accaduto a priori.
Probabilmente il tecnico al telefono sarà stato infastidito da qualcosa, ma non essendo presente non posso ipotizzare nulla.

E' ovvio che il danneggiamento dell'otturatore causato dalla pulizia non sia coperto da garanzia, così come non lo è il danneggiamento del sensore o delle lenti. Gli incidenti capitano, purtroppo.

La Nital Card serve per dimostrare l'acquisto per vie regolari, quindi se ti è stata richiesta è solo per farti usufruire dei vantaggi previsti, non è stata certo arroganza da parte di nessuno.

capisco il tuo stato d'animo, ma polemizzare per telefono non aiuta nessuna delle due parti, crea soltanto attrito inutile.
Aspetta di avere un preventivo perchè se sei fortunato, sarà sufficiente poco.

Non riesco a spiegarmi l'improvvisa chiusura dell'otturatore, (possibile che le batterie fossero davvero al limite?) ma è già strano che la sola pulizia con una pompetta abbia potuto entrare in contatto con le parti meccaniche in chiusura: io la pompetta non la spingo mai oltre il bocchettone delle ottiche proprio per evitare che possa urtare inavvertitamente parti interne sensibilissime.

Per rispondere a salvomic: sì, la batteria deve essere al meglio della sua carica proprio per evitare che il residuo di carica faccia alzare lo specchio e la sua mancanza improvvisa faccia interrompere la corrente al circuito elettromagnetico che ne provoca la chiusura.
Nella D100 addirittura l'apertura non è possibile se non con l'alimentatore a rete, ma si ovviava a questo "inconveniente" (leggi norma di sicurezza) usando lo scatto flessibile in posa Bulb o per chi non lo aveva, a rischio, uno scatto da 30" che sono più che sufficiento per una pulizia rapida.
Naturalmente in quel modo il sensore sta sotto tensione.
salvomic
QUOTE(buzz @ Jul 21 2006, 12:11 AM)
...
Per rispondere a salvomic: sì, la batteria deve essere al meglio della sua carica proprio per evitare che il residuo di carica faccia alzare lo specchio e la sua mancanza improvvisa faccia interrompere la corrente al circuito elettromagnetico che ne provoca la chiusura...
*


Sì, grazie Buzz, dovrebbe essere così, e visto l'accaduto meglio che sia carica al 100% prima di cominciare ogni cosa.

ciao,
salvo
Falcon58
Ciao a tutti,

anche se la D200 prevede il sollevamento dello specchio e l'apertura dell'otturatore da menù usando la batteria, secondo me è una manovra da evitare proprio perchè se durante l'operazione la batteria ha un'attimo di blackout (e con ciò non dico batteria scarica), può succedere l'irreparabile; e a quel punto è difficile riuscire a far passare il guaio in garanzia.
Per questo scopo esiste l'apposito alimentatore a rete Eh-6 proprio ad evitare che l'otturatore possa chiudersi accidentalmente durante la fase di pulizia.

Luciano
buldrini
Se la barreria a tre tacche o inferiore la funziona di alzare lo specchio viene autodisabilitata.
Se la batteria si scarica mentre lo specchio è alzato emette un segnale acustico e l'illuminatore AF inizia a lampeggiare.
Tutto questo non è avvenuto.

Pulivo il sensore con una pompetta abbastanza vicino al sensore poichè un punto nero non ne voleva sapere di venire via.
Ad un certo punto si è abbassata la sola tendina, lo specchio è rimasto alzato finchè ho spento la D200.
Morale quando scatto a volte lo specchio non si alza e quando si alza la tendina non entra del tutto.

Non sono di certo qui per voler fare polemica, sono solo qui per dire che mi è stato detto che è impossibile e che avrò sbagliato qualcosa.
Aggiungo che la tendina l'ho rotta io, meglio se dico che si è Auto Suicidata.
Comunque a mio avviso qualcosa nell'hardware della D200 c'è. sarebbe stato più logico che fosse scesa la tendina e lo specchio, ma come dimostrarlo.

Il manuale a pagina 185 evidenzia la possibilità di effettuare pulizie al sensore, e questa funzione è in un menu "non nascosto", quindi accessibile a tutti.
Nikon a pensato bene di dare la possibilità ai propri clienti di farsi in autonomia una pulizia del sensore, senza dover neccessariamente ricorrere ad un centro assistenza, che comporterebbe delle spedizioni mensili all'assistenza per rimuovere un granello di polvere o altre imputa.

Comunque questa mattina alle 9:30 porto la mia D200 al corriere, che lunedì mattina verrà consegnata a LTR
MSVphoto
Facci sapere... ti siamo vicini!

IgorDR
QUOTE(Falcon58 @ Jul 21 2006, 03:58 AM)
Ciao a tutti,

anche se la D200 prevede il sollevamento dello specchio e l'apertura dell'otturatore da menù usando la batteria, secondo me è una manovra da evitare proprio perchè se durante l'operazione la batteria ha un'attimo di blackout (e con ciò non dico batteria scarica), può succedere l'irreparabile; e a quel punto è difficile riuscire a far passare il guaio in garanzia.
Per questo scopo esiste l'apposito alimentatore a rete Eh-6 proprio ad evitare che l'otturatore possa chiudersi accidentalmente durante la fase di pulizia.

Luciano
*



E se l'Enel o la lavastoviglie decide di staccare la corrente all'appartamento?
Sto più tranquillo con la batteria!
A meno che, ma questo lo chiedo a chi possiede l'Eh-6, in caso di mancanza di rete subentri automaticamente la batteria.
Vi risulta? Se salta la corrente si attiva la batteria e lo specchio rimane alzato?
salvomic
QUOTE(IgorDR @ Jul 21 2006, 09:45 AM)
...in caso di mancanza di rete subentri automaticamente la batteria.
Vi risulta? Se salta la corrente si attiva la batteria e lo specchio rimane alzato?
*


mi sa proprio di no (ma spero di essere smentito).
Giusta osservazione, la tua. Un problema cui spesso non si pensa, e il caso non è poi così raro: qualche giorno fa vaste zone della Sicilia sono andate in black out, in piena estate, a causa di un "banale" temporale...

salvo
buzz
Riguardando le caratteristiche dalla D200, sono giunto alla conclusione che quello di buldrini è stato un caso davvero sfortunato. Qualcosa è andato storto ed è successo l'incidente.

Facci sapere le evoluzioni.
buldrini
Gia data in consegna al corriere con una assicurata di 2500€, così salvo ulteriore sfighe estive, me la faccio nuova.

Intanto il conto per la riparazione attualmente è:

+54,28€ Spese di spedizione a mio carico.
Gilberto Minguzzi
QUOTE(buldrini @ Jul 21 2006, 09:56 AM)
Gia data in consegna al corriere con una assicurata di 2500€, così salvo ulteriore sfighe estive, me la faccio nuova.

Intanto il conto per la riparazione attualmente è:

+54,28€  Spese di spedizione a mio carico.
*



Direi che tutto sommato sono molto onesti
mavelot
Purtroppo io sono pessimista al riguardo.
Se sei fortunato, sarà necessaria la "sola" sostituzione dell'otturatore.
Tale operazione comporta la completa "apertura in due" della macchina, e completa ritaratura.
Se penso che per cambiare l'otturatore di una F55 mi è sono stati chiesti 120 euro + IVA.....faccio presto a immaginare che per la complessa D200 ne servano almeno il triplo...

....spero di sbagliarmi....
buldrini
QUOTE(mavelot @ Jul 21 2006, 10:32 AM)
Purtroppo io sono pessimista al riguardo.
Se sei fortunato, sarà necessaria la "sola" sostituzione dell'otturatore.
Tale operazione comporta la completa "apertura in due" della macchina, e completa ritaratura.
Se penso che per cambiare l'otturatore di una F55 mi è sono stati chiesti 120 euro + IVA.....faccio presto a immaginare che per la complessa D200 ne servano almeno il triplo...

....spero di sbagliarmi....
*



Se penso anch'io che sarà quella la cifra.
Una cosa la dico per certo, il sensore graffi non ne ha! Questo mi conforta.

Certo che ne ho approfittato per fargli vedere anche un punto rosso che mi si manifesta a 400 ISO e richiesto una taratura dell' AF, poichè non mi soddisfa.

Cmq staremo a vedere....

Mia moglie è piuttosto incazzata, questa è la preoccupazione più grossa messicano.gif
buldrini
QUOTE(gibomail @ Jul 21 2006, 10:17 AM)
Direi che tutto sommato sono molto onesti
*



Si salvo che al telefono quando ieri sera li ho contattati per prendere accordi mi avevano dato un prezzo nettamente inferiore per la spedizione.
Inoltre mi hanno chiesto se non fosse meglio a mio avviso di mettarla in spedizione lunedì anziche oggi. mah!!! speriamo arrivi dove deve arrivare....
Gilberto Minguzzi
QUOTE(buldrini @ Jul 21 2006, 10:39 AM)
Se penso anch'io che sarà quella la cifra.
Una cosa la dico per certo, il sensore graffi non ne ha! Questo mi conforta.

Certo che ne ho approfittato per fargli vedere anche un punto rosso che mi si manifesta a 400 ISO e richiesto una taratura  dell' AF, poichè non mi soddisfa.

Cmq staremo a vedere....

Mia moglie è piuttosto incazzata, questa è la preoccupazione più grossa  messicano.gif
*



ma non hai detto che il preventivo e' 55 euri !!!!!!!!!!!!!!!!!!
buldrini
QUOTE(gibomail @ Jul 21 2006, 11:01 AM)
ma non hai detto che il preventivo e' 55 euri !!!!!!!!!!!!!!!!!!
*



no no no... magari, solo la spedizione mi è costata 55€, poi vediamo quando arriva in ltr cosa dicono, poi magari c'è da pagare anche la spesa di ricezione.
buldrini
Mi rivolgo al Sig. Giuseppe Maio.
Ha qualche idea di cosa potrebbe essere successo alla mia D200?

Sono io ad essere stato sfortunato oppure è la mia D200 ad essere sfortunata?

Attendo lumi!
SeaChange
QUOTE(salvomic @ Jul 20 2006, 05:05 PM)

Ma ché, col caldo hai trovato uno con le ..... girate?
Dove'è finita la tradizionale cortesia dei tecnici di LTR?
Preoccupante, tutto l'accaduto, intendo.

--
salvo
*


io tutta questa CORTESIA nei tecnici LTR non l'homai riscontrata !!!
blink.gif
Carlo Macinai
QUOTE(SeaChange @ Jul 21 2006, 03:12 PM)
io tutta questa CORTESIA nei tecnici LTR non l'homai riscontrata !!!
blink.gif
*



E allora scriva una bella lettera a LTR citando date e fatti così potrà essere utile ad indicare come e dove migliorare il servizio, invece di scagliare inutili...sassi nello stagno!

Carlo
marvin74
QUOTE(buldrini @ Jul 21 2006, 03:59 PM)
Mi rivolgo al Sig. Giuseppe Maio.
Ha qualche idea di cosa potrebbe essere successo alla mia D200?

Sono io ad essere stato sfortunato oppure è la mia D200 ad essere sfortunata?

Attendo lumi!
*



Ciao,

vedo che alla fin fine l'hai presa bene. Da altri tuoi commenti ... l'arrabbiatura non è passata ma almeno stai subito ponendo rimedio al problema. Speriamo bene.

Vorrei farti notare solo una cosa. Io scriverei a Giuseppe (Maio) in privato a mezzo MP. Se ti rispondesse sul 3d dovrebbe centellinare e pesare 1000 volte ogni parola che dice.
Poiché non è tanto improbabile che altri possano avere il tuo stesso problema... non credo che abbia intenzione di creare un precedente che potrebbe rivelarsi "scomodo" (in fondo il suo compito alla Nital non è rispondere sul FORUM, anche se gentilmente molte volte lo fa!).

Sono sicuro che in privato si sentirà sicuramente più libero di esporre la sua opinione e di darti un consiglio adeguato alla situazione. In fondo... prima lo risolvi questo problema.. meglio è!

Al ritorno della macchina da LTR... e dopo qualche buon migliaio di altre belle foto ... magari dimenticherai questa BRUTTA ESPERIENZA.

Un saluto
Vincenzo
buldrini
QUOTE(marvin74 @ Jul 21 2006, 03:27 PM)
Ciao,

vedo che alla fin fine l'hai presa bene. Da altri tuoi commenti ... l'arrabbiatura non è passata ma almeno stai subito ponendo rimedio al problema. Speriamo bene.

Vorrei farti notare solo una cosa. Io scriverei a Giuseppe (Maio) in privato a mezzo MP. Se ti rispondesse sul 3d dovrebbe centellinare e pesare 1000 volte ogni parola che dice.
Poiché non è tanto improbabile che altri possano avere il tuo stesso problema... non credo che abbia intenzione di creare un precedente che potrebbe rivelarsi "scomodo"  (in fondo il suo compito alla Nital non è rispondere sul FORUM, anche se gentilmente molte volte lo fa!).

Sono sicuro che in privato si sentirà sicuramente più libero di esporre la sua opinione e di darti un consiglio adeguato alla situazione. In fondo... prima lo risolvi questo problema.. meglio è!

Al ritorno della macchina da LTR... e dopo qualche buon migliaio di altre belle foto ... magari dimenticherai questa BRUTTA ESPERIENZA.

Un saluto
Vincenzo
*



... vedo di prenderla con filosofia, anche se mi è difficile... molto difficile, visto che non rispecchia tanto il mio stile.
Lo stato d'animo e morale strisciano per terra...

Mi piace chiarezza, pane al pane e vino a vino.
Tirarsi i capelli dalla disperazione o le dita nell'attendere che la D200 torni dal proprio padrone non serve a nulla.

Ho paura, e lo metto nero su bianco, visto che le procedure da me effettuate sono quelle riportate da manuale.
Non ho toccato nulla per far si che qualcosa venisse a mancare. Se così non fosse direi mia culpa ho sbagliato e ok.

Il terrore più grosso sarà la prossima volta che dovrò dedicarmi alla pulizia del sensore... se mi risuccede una cosa simile cosa faccio?!?!?! Vado in banca a richiedere un mutuo? unsure.gif
Carlo Macinai
QUOTE(marvin74 @ Jul 21 2006, 03:27 PM)

Io scriverei a Giuseppe (Maio) in privato a mezzo MP.
*



L'idea è sicuramente buona.

Un eventuale ritado nella risposta non sarà dovuto alla cattiva volontà di Giuseppe Maio ma al fatto che, nelle prossime due settimane, sarà "in giro per l'Italia" e non avrà la possibilità di connettersi al Forum con la stessa frequenza che gli è abituale.

Ciao

Carlo
buldrini
QUOTE(marvin74 @ Jul 21 2006, 03:27 PM)
Io scriverei a Giuseppe (Maio) in privato a mezzo MP.
*



QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 21 2006, 03:40 PM)
L'idea è sicuramente buona.
Un eventuale ritado nella risposta non sarà dovuto alla cattiva volontà di Giuseppe Maio ma al fatto che, nelle prossime due settimane, sarà "in giro per l'Italia" e non avrà la possibilità di connettersi al Forum con la stessa frequenza che gli è abituale.
*



Grazie per il vostro consiglio, gli ho già scritto.
Speriamo in una sua risposta.
Gipsy
QUOTE(buldrini @ Jul 20 2006, 04:50 PM)
Attenti allo specchio e tendina... arma a doppio taglio e l'assistenza non copre.

Cari lettori e pulitori di sensori questa mattina ho fatto un paio di scatti accorgendomi di due puntini presenti nell'immagine, ho così deciso di dare una soffiata al sensore...
Ora ditemi un po voi cosa ne pensate.
*



Massima solidarietà per la botta di sfiga che ti è capitata!

Mi vengono i sudori freddi a pensare quando mi toccherà di pulire il sensore: mi sa' che farò fare direttamente la pulizia dall'assistenza.

p.s.: secondo me i sistemi di pulizia del sensore incrporati nella macchina sono una bella invenzione; non so' però se in concreto funzionano bene.

Ciao e in bocca al lupo.
Carlo Macinai
QUOTE(Gipsy @ Jul 21 2006, 04:04 PM)
Mi vengono i sudori freddi a pensare quando mi toccherà di pulire il sensore: mi sa' che farò fare direttamente la pulizia dall'assistenza.

*



Cerchiamo di non farci prendere dal panico wink.gif

La pulizia del sensore è un'operazione di routine come pulire le ottiche, solo che dev'essere approcciata, almeno le prime volte, con un'pò di attenzione; con la pratica diventa realmente uno dei tanti step di pulizia.....

Io non sono in grado di fare una diagnosi di quanto è successo a buldrini posso solo fare delle supposizioni.

L'alzata dello specchio sulla D200 può essere effettuata solo se le batterie hanno almeno il 50% di carica residua.

Se, a specchio alzato e, quindi a pulizia in atto, la carica dovesse scendere sotto il livello di sicurezza la macchina emette un "beep" e comincia a lampeggiare la luce di supporto all'autofocus. Tale avvertimento dura circa DUE MINUTI poi l'otturatore si chiude e lo specchio torna in posizione.

Alla luce dei fatti esposti posso solo ipotizzare:

un involontario spegnimento della macchina

una altrettanto involontaria apertura del vano batteria con improvviso stop all'alimentazione

un guasto al sistema di allarme e segnalazione

Altro non so immaginare......

Ciao

Carlo
Giacomo.B
Coraggio...capisco il disappunto e l'arrabbiatura...vedrai che tutto si concludera' per il meglio!!
Sinceramente io non mi sono mai messo a pulire il sensore da solo...perche' non ho fiducia nella mia manualita' ed allora avendo la fortuna di avere le NF service vicino casa ogni tre mesi le faccio fare le pulizia...spendero' e' vero ma non corro rischi....
carlmor
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 21 2006, 05:09 PM)
....
L'alzata dello specchio sulla D200 può essere effettuata solo se le batterie hanno almeno il 50% di carica residua.

Se, a specchio alzato e, quindi a pulizia in atto, la carica dovesse scendere sotto il livello di sicurezza la macchina emette un "beep" e comincia a lampeggiare la luce di supporto all'autofocus. Tale avvertimento dura circa DUE MINUTI poi l'otturatore si chiude  e lo specchio torna in posizione.

....
*



Questo "procedura di avvertimento" che voi sappiate vale anche per la d70 o solo per la d200?
grazie
Carlo
mauro.58
QUOTE(SeaChange @ Jul 21 2006, 03:12 PM)
io tutta questa CORTESIA nei tecnici LTR non l'homai riscontrata !!!
blink.gif
*



Io invece SI ho trovato personale CORTESE disponibile e preparato!!!
se proprio devo fare una critica, è sulla possibilità di "prendere la linea"

N.B. normalmente ho una sfiga impressionante!!!!
Un saluto a Tutti

x buldrini
Mi dispiace dell'accaduto, Ti auguro di trovare il tecnico che ha servito me.
ciao
Carlo Macinai
QUOTE(carlmor @ Jul 21 2006, 05:55 PM)
Questo "procedura di avvertimento" che voi sappiate vale anche per la d70 o solo per la d200?

*



E'una funzione implementata nella D200.

Se guardi il manuale della D70 infatti "consiglia", per operazioni di pulizia od ispezione prolungate, l'uso dell'alimentatore esterno....

Ciao

Carlo
carlmor
Mi sembrava di non aver mai letto nulla al riguardo sul manuale della d70 ...
ti ringrazio
carlo
salvomic
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 21 2006, 07:19 PM)
E'una funzione implementata nella D200.
Se guardi il manuale della D70 infatti "consiglia", per operazioni di pulizia od ispezione prolungate, l'uso dell'alimentatore esterno....
*


E infatti anche il manuale della D50 lo dice a chiare lettere.

salvo
logon
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 21 2006, 03:40 PM)
L'idea è sicuramente buona.

Un eventuale ritado nella risposta non sarà dovuto alla cattiva volontà di Giuseppe Maio ma al fatto che, nelle prossime due settimane, sarà "in giro per l'Italia" e non avrà la possibilità di connettersi al Forum con la stessa frequenza che gli è abituale.

Ciao

Carlo
*



Chiedo scusa per l' ot ma vorrei sapere se è possibile vedere da qualche parte il calendario degli incontri per vedere se Maio verrà pure in Sicilia.
Giuseppe.
meialex1
QUOTE(buzz @ Jul 20 2006, 11:11 PM)


La Nital Card serve per dimostrare l'acquisto per vie regolari, quindi se ti è stata richiesta è solo per farti usufruire dei vantaggi previsti, non è stata certo arroganza da parte di nessuno.


*




Mi dispiace per quel che ti è successo, una spiegazione purtroppo nn ce l ho, forse come ti hanno detto avrai toccato il pulsante di acc.
Buzz ha ragione il motivo per cui ti hanno chiesto la N.C. è quello descritto da lui, poi.......forse.........chissà se........... te la passavano............in garanzia......
In ltr sono persone gentili e pronte ad aiutare.
Ti allego un doc che può esserti di aiuto



QUOTE(buzz @ Jul 21 2006, 09:43 AM)
Riguardando le caratteristiche dalla D200, sono giunto alla conclusione che quello di buldrini è stato un caso davvero sfortunato. Qualcosa è andato storto ed è successo l'incidente.

Facci sapere le evoluzioni.
*



Concordo
Alessandro Catalano
QUOTE(Falcon58 @ Jul 21 2006, 03:58 AM)
Ciao a tutti,

anche se la D200 prevede il sollevamento dello specchio e l'apertura dell'otturatore da menù usando la batteria, secondo me è una manovra da evitare proprio perchè se durante l'operazione la batteria ha un'attimo di blackout (e con ciò non dico batteria scarica), può succedere l'irreparabile; e a quel punto è difficile riuscire a far passare il guaio in garanzia.
Per questo scopo esiste l'apposito alimentatore a rete Eh-6 proprio ad evitare che l'otturatore possa chiudersi accidentalmente durante la fase di pulizia.

Luciano
*



Mi spiace veramente per l'accaduto sia per la fotocamera in particolare che per l'incomprensione nata con LTR. Sicuramente tutto si risolverà per il meglio: se realmente ci dovesse essere stato un guasto ai sistemi di allarme allora vedrai che quasi certamente Te la passeranno in garanzia altrimenti, purtroppo, dovrai mettere la mano in tasca. Io comunque come consiglio, visto che i sensori sia della D200 che della D2x me li pulisco da solo utilizzo sempre l'alimentatore, quest'ultimo peraltro collegato ad una unità di continuita del computer onde evitare rischi.

Un salutone a tutti e buone ferie a tutti coloro che andranno!

Alessandro Catalano
gandalef
QUOTE(buldrini @ Jul 20 2006, 07:12 PM)
Ringrazio voi tutti per la vostra solidarietà.

Ho già contattato un corriere che per spedizione ed assicurta da 2500€ mi fa spendere 45€ con consegna in 24 ore, quindi domani in giornata faccio il pacco e lunedi sarà gia ad LTR.
*



scusa perchè non l'hai mandata tramite il rivenditore di fiducia? Va be, forse avresti impiegato qualche giorno in più per farla arrivare ma non avresti avuto problemi di imballo, corriere, assicurata e patemi d'animo vari.
Io ho mandato la D200 in LTR per la questione banding (ed in occasione hanno effettuato la pulizia sensore in garanzia) ed in una settimana è andata e tornata.
ferrianf
Invece di dire che "sono" molto onesti, direi che c'é in Largo Tabacchi qualcuno che é abbastanza cafone! E la cosa non mi stupisce, visto che io ho avuto esperienze simili, di grande e ingiustificata scortesia.
Inoltre, se vogliamo parlare di prezzi, sono piuttosto cari! Dal momento che l'alimentatore (oggetto piuttosto banale) consigliato per questo genere di operazioni costa di listino 98€! Per non parlare poi dei prezzi di tappi, paraluce, ecc.

Rattristato per l'accaduto

Fabrizio








QUOTE(gibomail @ Jul 21 2006, 11:17 AM)
Direi che tutto sommato sono molto onesti
*


Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.