Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
R9positivo
Tra i vari rumors si vocifera di una imminente mirrorless full frame di Nikon, c'è qualcosa di vero o sono solo sogni e fantasie?
Non che la cosa mi interessi particolarmente, dato che arriverebbe ormai tardi, ormai è scattato l'amore per il marchio concorrente e sarà difficile cambiare i niei sentimenti, però sono curioso di vedere cosa sfornerà Nikon.
giuliomagnifico
QUOTE(R9positivo @ Aug 26 2016, 08:22 PM) *
Tra i vari rumors si vocifera di una imminente mirrorless full frame di Nikon, c'è qualcosa di vero o sono solo sogni e fantasie?
Non che la cosa mi interessi particolarmente, dato che arriverebbe ormai tardi, ormai è scattato l'amore per il marchio concorrente e sarà difficile cambiare i niei sentimenti, però sono curioso di vedere cosa sfornerà Nikon.

Guarda se vuoi te la posso anche prenotare, pure di domenica, mi basta fare un salto nel reparto R&D qui nell''ufficio accanto (io sto nell'uffcio Nikon PR) detto tra noi...speriamo che non leggano quelli dell'ufficio R&D ma sono io a rubargli i panini al salame alla macchinetta, ahahah laugh.gif
R9positivo
non ho capito una cippa........... rolleyes.gif
_FeliX_
QUOTE(R9positivo @ Aug 26 2016, 08:22 PM) *
Tra i vari rumors si vocifera di una imminente mirrorless full frame di Nikon, c'è qualcosa di vero o sono solo sogni e fantasie?
Non che la cosa mi interessi particolarmente, dato che arriverebbe ormai tardi, ormai è scattato l'amore per il marchio concorrente e sarà difficile cambiare i niei sentimenti, però sono curioso di vedere cosa sfornerà Nikon.


E' tardi ma non ancora troppo tardi, con buona pace dei duri e puri le reflex da qui a 10 anni saranno dei fermacarte e dovranno farsene una ragione.
Dimensioni e pesi umani, assenza di vibrazioni, AF al milionesimo di millimetro, zero vibrazioni, mirini da fantascienza e ottiche full frame che tieni in un palmo (Leica docet).
Pensi che Nikon e Canon non se ne stiano rendendo conto? Secondo me da qui a due anni vedremo i loro nuovi sistemi ML sul mercato... e non escludo, visto il ritardo, una loro unione delle forze per irrompere con la loro devastante potenza sul mercato con una fusione ad hoc per fare il kulo a Fuji, Sony e Olympus.

Prepariamoci, le nuove mirrorless CAKON stanno arrivando!!
mikifano
i bene informati.. sanno già che monterà il sensore della D5 biggrin.gif
R9positivo
Si, sono convinto che se ne siano accorti, ma che facciano il chiulo a Fuji dubito molto, il sistema Fuji è imbattibile, parlo non delle macchine in se, ma dell'intero sistema, perchè nel comprare una mirrorless io valuto tutto il pacchetto, e Fuji non costruisce televisori asciugacapelli tostapani, come qualche altro marchio, ne disperde le proprie energie in una produzione che comprende una decina di varietà di compatte, piu una decina di reflex in scala dalla economica alla professionale, piu varie ibride nonsens, ma si è concentrata su un solo sistema, costruendo corpi professionali, sensori che io ritengo i migliori, e ottiche di una qualità incredibile, il tutto a cifre umane, consideranto la qualità dell'insieme, del supporto tecnico, della serietà, e della costante attualizzazione e miglioramento tramite firmware......una cosa ammirevole, non raggiungibile da altri brand, e tantomeno da Nikon, chè ha una produzione ormai troppo vasta e dispersiva.
Quando si fanno troppe cose, è difficile, se non impossibile, farle bene!
A questo proposito, tanto per parlare, io penso che da parte delle grosse case sia controproducente produrre cosi tanti modelli di fotocamere, ad un certo punto sono piu i problemi dei guadagni.......
tante persone, tante catene di produzione per innumerevoli modelli, significano costi, che poi vanno a gravare sulle nostre tasche, alla fine succede infatti che una macchina come la D5 costa una cifra assurda, quando invece potrebbe e dovrebbe costare circa la metà e anche qualcosa meno.
Lo dimostra il fatto che una Fuji, che costruttivamente è anche fatta meglio di una Nikon, costa 1700 euro.
Stanchino
Fonti bene informate parlano di Ottobre come data di rilascio di un mirrorless con l'obiettivo di aggredire il mercato partendo dal settore PRO che faccia da traino per il segmento amatoriale quindi:
1) full frame tropicalizzata
2) circa 50 mpx
3) sensore sony?
4) rilascio di 5 obiettivi 1.4 fissi dedicati (20, 35, 50, 85, 135mm)
5) 2 flash esterni con ng 36 e 52
6) molti accessori (battere grip, filtri, borse, slitte macro, mirino angolari, ecc)
7) l'anno successivo rilascio di una ML DX

Quindi evento fantasmagorico per Ottobre! (Devono solo decidere l'anno).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.