Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
riccardobucchino.com
Ho aggiornato da qualche tempo il mio PS all'ultima versione ma la selezione rapida è diventata estremamente imprecisa e lentissima rispetto a prima, impiego almeno 4 volte più tempo per ogni scontorno e le litanie sono aumentate del 6000%, ormai il mucchio di santi caduti dal cielo fuori dall'ufficio sta attirando volpi e altra fauna! A volte scontorna in maniera del tuttoarbitraria, tu fai una selezione precisa e lui in realtime la fa "giusta" poi elabora e la sposta a random, è inutilizzabile, prima funzionava 100 volte meglio, un passo indietro incredibile, mai visto un photoshop nuovo peggiore del precedente.

Camera raw, non parliamone neanche, a parte che hanno spostato le opzioni che erano in "controllo obiettivo o come si chiamava" e le hanno messe in un tool per controllare distorsioni e simili e questo già mi da fastidio perché prima c'era una scheda con tutte le opzioni di correzione lente adesso un po' sono dov'erano e un po' in questo "nuovo" strumento, ma va bene, però quello che non va bene sono le prestazioni, prima applicava tutto praticamente in real-time, cambiavi non so le ombre e vedevi che cambiavano, adesso per un istante pixela tutto come se dovesse caricare non si sa cosa e poi applica la modifica, questione di una frazione di secondo, solo raramente di 1 secondo ma è fastidiosissimo, se fai piccole correzioni è davvero difficile capire cosa è cambiato perché quel "flash" ti distrae e comunque in generale le prestazioni sono drasticamente peggiorate in tutto compreso zoom e caricamento dei file.

Ora, la mia domanda è: anche voi avete notato questi problemi o solo il mio CC 2015.5 è baggato a morte? Il mio socio anche lui passato da CC 2015 a 2015.5 si lamenta anche lui del drastico peggioramento delle prestazioni di ACR.

Ma si può tornare alle 2015 normale? E se si come si fa? da CC non vedo alcuna opzione di questo tipo ma se deve funzionare così male io tolgo sta schifezza originale e ne metto una copia tarocca, mi sta davvero facendo perdere ore ed ore perché di foto ne scontorno una marea e potrei sorvolare se fosse soilo più lento ma è anche impreciso e questo è incredibilmente irritante, fai un ritocchino piccolissimo e sballa tutta la selezione, erano anni che non usavo così tanto il lazzo per migliorare le selezioni ma non ci sono alternative con questo cc del mengo!

Ah si, belli anche gli strumenti che azzerano le tue scelte ogni secondo, io uso il lazzo "spezzata" non il libero e non il magnetico, ogni maledetta volta che apro PS e premo "L" si attiva quello libero mentre una volta si attivava l'ultimo usato e questo fa bestemmiare perché shift + L non è che sia pratico da premere (la l è lontana dallo shift di sinistra), lo stesso vale per "G" il secchiello, premo g e immancabilmente c'è il maledetto "arcobaleno" (si lo so che non si chiama così). Pare proprio che in Adobe sia arrivato il crack... ma non quello dei software, la droga e se la stanno sparando alla grande.

Una volta dicevo "in adobe riescono ogni volta a migliorare un software che prima dell'aggiornamento era già perfetto" adesso l'unica cosa che posso dire è "smettetela di drogarvi e tornate a fare software!".

Usare photoshop mi rilassava, adesso mi irrita.
Banci90
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 7 2016, 11:22 PM) *
Ho aggiornato da qualche tempo il mio PS all'ultima versione ma la selezione rapida è diventata estremamente imprecisa e lentissima rispetto a prima, impiego almeno 4 volte più tempo per ogni scontorno e le litanie sono aumentate del 6000%, ormai il mucchio di santi caduti dal cielo fuori dall'ufficio sta attirando volpi e altra fauna! A volte scontorna in maniera del tuttoarbitraria, tu fai una selezione precisa e lui in realtime la fa "giusta" poi elabora e la sposta a random, è inutilizzabile, prima funzionava 100 volte meglio, un passo indietro incredibile, mai visto un photoshop nuovo peggiore del precedente.

Camera raw, non parliamone neanche, a parte che hanno spostato le opzioni che erano in "controllo obiettivo o come si chiamava" e le hanno messe in un tool per controllare distorsioni e simili e questo già mi da fastidio perché prima c'era una scheda con tutte le opzioni di correzione lente adesso un po' sono dov'erano e un po' in questo "nuovo" strumento, ma va bene, però quello che non va bene sono le prestazioni, prima applicava tutto praticamente in real-time, cambiavi non so le ombre e vedevi che cambiavano, adesso per un istante pixela tutto come se dovesse caricare non si sa cosa e poi applica la modifica, questione di una frazione di secondo, solo raramente di 1 secondo ma è fastidiosissimo, se fai piccole correzioni è davvero difficile capire cosa è cambiato perché quel "flash" ti distrae e comunque in generale le prestazioni sono drasticamente peggiorate in tutto compreso zoom e caricamento dei file.

Ora, la mia domanda è: anche voi avete notato questi problemi o solo il mio CC 2015.5 è baggato a morte? Il mio socio anche lui passato da CC 2015 a 2015.5 si lamenta anche lui del drastico peggioramento delle prestazioni di ACR.

Ma si può tornare alle 2015 normale? E se si come si fa? da CC non vedo alcuna opzione di questo tipo ma se deve funzionare così male io tolgo sta schifezza originale e ne metto una copia tarocca, mi sta davvero facendo perdere ore ed ore perché di foto ne scontorno una marea e potrei sorvolare se fosse soilo più lento ma è anche impreciso e questo è incredibilmente irritante, fai un ritocchino piccolissimo e sballa tutta la selezione, erano anni che non usavo così tanto il lazzo per migliorare le selezioni ma non ci sono alternative con questo cc del mengo!

Ah si, belli anche gli strumenti che azzerano le tue scelte ogni secondo, io uso il lazzo "spezzata" non il libero e non il magnetico, ogni maledetta volta che apro PS e premo "L" si attiva quello libero mentre una volta si attivava l'ultimo usato e questo fa bestemmiare perché shift + L non è che sia pratico da premere (la l è lontana dallo shift di sinistra), lo stesso vale per "G" il secchiello, premo g e immancabilmente c'è il maledetto "arcobaleno" (si lo so che non si chiama così). Pare proprio che in Adobe sia arrivato il crack... ma non quello dei software, la droga e se la stanno sparando alla grande.

Una volta dicevo "in adobe riescono ogni volta a migliorare un software che prima dell'aggiornamento era già perfetto" adesso l'unica cosa che posso dire è "smettetela di drogarvi e tornate a fare software!".

Usare photoshop mi rilassava, adesso mi irrita.

Da grafico, continuo a rimpiangere la Suite Cs6, e non solo per Photoshop...
Per il momento rimango in vacanza, appena aggiorno, e dovrò aggiornare per forza, riferito.
riccardobucchino.com
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Aug 7 2016, 11:31 PM) *
Da grafico, continuo a rimpiangere la Suite Cs6, e non solo per Photoshop...
Per il momento rimango in vacanza, appena aggiorno, e dovrò aggiornare per forza, riferito.



No, cs6 è stata abbondantemente superata dai vari CC, il 2015 era ottimo, questo nuovo 2015.5 è una schifezza, mi sta davvero facendo impazzire. Adesso ho fatto uno scontorno di una foto e ci ho messo 15 minuti, 15 dannati minuti per uno scontorno mediamente complesso è un tempo inaccettabile, in 15 minuti dovrei farne almeno 3 scontorni così. Il brutto è che l'assistenza adobe fa schifo e in CC non puoi scegliere di installare versioni precedenti.
mikifano
Ma il concorrente lo hai mai provato?
Sembra che attiri diversi Photoshoppisti...

(Corel)
Antonio Canetti
è un problema che ho gia trovato in diversi software, acquisti un programma,lo studi, ti trovi bene, conosci le scorciatoie, ti ricordi quello trovi, poi.... si l'aggiornamento e tutto è stravolto non trovi più niente, tutto quello che era diventato naturale pontaneo, tutto viene spostato, per me è una vera indecenza!

Anotnio
riccardobucchino.com
QUOTE(mikifano @ Aug 8 2016, 12:10 AM) *
Ma il concorrente lo hai mai provato?
Sembra che attiri diversi Photoshoppisti...

(Corel)


Non ci penso neanche, mi stanno sul ... quelli che usano corel e ti chiedono file con livelli e trasparenza e tu gli dici "allora ti mando il psd" e ti rispondono "no, mandami tiff perché i psd non li leggo, ho corel perché costa meno"... e li scattano le litanie perché un tiff coi livelli pesa 4 volte di più di un psd coi livelli e qui la schifosa adsl arriva a stento a 0,9 mbps in invio!
Se questo non bastasse photoshop lo uso da quando avevo 14 anni, adesso ne ho 31, direi che ci ho preso un pochino la mano...

QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 8 2016, 12:14 AM) *
è un problema che ho gia trovato in diversi software, acquisti un programma,lo studi, ti trovi bene, conosci le scorciatoie, ti ricordi quello trovi, poi.... si l'aggiornamento e tutto è stravolto non trovi più niente, tutto quello che era diventato naturale pontaneo, tutto viene spostato, per me è una vera indecenza!

Anotnio


In ps è cambiato poco, si l'estetica degli strumenti ma niente di che (quelle rare volte che uso uno strumento di cui non ricordo la lettera li guardo un po' tutti e penso "quale sarà mai lo strumento che cerco" ma è un problema trascurabile), il vero problema è la riduzione drastica delle prestazioni, la selezione rapida è diventata selezione lenta e imprecisa, e in camera raw clicchi da un file all'altro e ci mette magari 3 secondi a mostrarlo bene (prima lo vedi pixelato) e quando hai fretta è di un fastidioso che non puoi immaginare. Io sono quello che quando è stato introdotto lo zoom "fluido" in PS ha detto "è inutile ma da una sensazione più gradevole e questo migliora l'esperienza d'uso", perché al di qua del monitor ci sono persone e le persone provano sensazioni ed emozioni e se queste sono positive è una buona cosa, se sono negative si diventa nervosi.
Alessandro Castagnini
Mah ... onestamente non noto alcuno dei problemi che lamenti né in CC2015.5.0, né nel modulo ACR (9.6.1.631) e su un MBP 17" di 6 anni fa.
Saranno qualche bug su piattaforma WIN? Hai dato un'occhiata sul forum Adobe?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ci spostiamo in software
Alessandro Castagnini
P.S.S.: Dimenticavo di dire che oltre a MAC uso la versione in inglese
Antonio Canetti
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2016, 01:08 AM) *
In ps è cambiato poco, .....cut


il mio intervento era in senso generale, mentre nello specificico il mio Photophop CC è sempre aggiornato, ma non trovo questi rallentamenti che segnali o malfunzionamenti. tenendo presente che il mioPC è installato WIN Seven professional 64bit aggiornato a Win 10 che dopo l'aggiornamento zoppica un po'.

Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 7 2016, 11:22 PM) *
Ho aggiornato da qualche tempo il mio PS all'ultima versione ma la selezione rapida è diventata estremamente imprecisa e lentissima rispetto a prima, impiego almeno 4 volte più tempo per ogni scontorno e le litanie sono aumentate del 6000%, ormai il mucchio di santi caduti dal cielo fuori dall'ufficio sta attirando volpi e altra fauna! A volte scontorna in maniera del tuttoarbitraria, tu fai una selezione precisa e lui in realtime la fa "giusta" poi elabora e la sposta a random, è inutilizzabile, prima funzionava 100 volte meglio, un passo indietro incredibile, mai visto un photoshop nuovo peggiore del precedente.

Camera raw, non parliamone neanche, a parte che hanno spostato le opzioni che erano in "controllo obiettivo o come si chiamava" e le hanno messe in un tool per controllare distorsioni e simili e questo già mi da fastidio perché prima c'era una scheda con tutte le opzioni di correzione lente adesso un po' sono dov'erano e un po' in questo "nuovo" strumento, ma va bene, però quello che non va bene sono le prestazioni, prima applicava tutto praticamente in real-time, cambiavi non so le ombre e vedevi che cambiavano, adesso per un istante pixela tutto come se dovesse caricare non si sa cosa e poi applica la modifica, questione di una frazione di secondo, solo raramente di 1 secondo ma è fastidiosissimo, se fai piccole correzioni è davvero difficile capire cosa è cambiato perché quel "flash" ti distrae e comunque in generale le prestazioni sono drasticamente peggiorate in tutto compreso zoom e caricamento dei file.

Ora, la mia domanda è: anche voi avete notato questi problemi o solo il mio CC 2015.5 è baggato a morte? Il mio socio anche lui passato da CC 2015 a 2015.5 si lamenta anche lui del drastico peggioramento delle prestazioni di ACR.

Ma si può tornare alle 2015 normale? E se si come si fa? da CC non vedo alcuna opzione di questo tipo ma se deve funzionare così male io tolgo sta schifezza originale e ne metto una copia tarocca, mi sta davvero facendo perdere ore ed ore perché di foto ne scontorno una marea e potrei sorvolare se fosse soilo più lento ma è anche impreciso e questo è incredibilmente irritante, fai un ritocchino piccolissimo e sballa tutta la selezione, erano anni che non usavo così tanto il lazzo per migliorare le selezioni ma non ci sono alternative con questo cc del mengo!

Ah si, belli anche gli strumenti che azzerano le tue scelte ogni secondo, io uso il lazzo "spezzata" non il libero e non il magnetico, ogni maledetta volta che apro PS e premo "L" si attiva quello libero mentre una volta si attivava l'ultimo usato e questo fa bestemmiare perché shift + L non è che sia pratico da premere (la l è lontana dallo shift di sinistra), lo stesso vale per "G" il secchiello, premo g e immancabilmente c'è il maledetto "arcobaleno" (si lo so che non si chiama così). Pare proprio che in Adobe sia arrivato il crack... ma non quello dei software, la droga e se la stanno sparando alla grande.

Una volta dicevo "in adobe riescono ogni volta a migliorare un software che prima dell'aggiornamento era già perfetto" adesso l'unica cosa che posso dire è "smettetela di drogarvi e tornate a fare software!".

Usare photoshop mi rilassava, adesso mi irrita.


Mi trovo d'accordo con te. A sto giro a mio parere hanno ceffato. Ad esempio lo strumento Refine Edge è stato rimosso, uno degli strumenti che utilizzavo maggiormente, e hanno introdotto il Select and Mask, che nonostante abbia visto un tutorial sull'utilizzo e sembrava facile a me invece fa le selezioni a c@.....
Inoltre mi hanno scombussolato tutti gli strumenti sulla colonna di sx... Sul tornare indietro non credo si possa, ma almeno potevano mantenere le impostazioni precedenti fatte da noi e implementare la nuova versione? Comunque le selezioni adesso sono un delirio...

Fabio
m.tomei
Riguardo allo scontorno sono in parte d'accordo... All'inizio ho faticato parecchio a prenderci la mano... Adesso ho compreso che con il nuovo strumento è possibile fare scontorni più precisi rispetto a prima ma comunque la cosa richiede più tempo... Ad ogni modo è possibile installare la versione precedente mediante l'app creative cloud... Al momento infatti ho installate tutte e due le versioni... sia la nuova sia la precedente wink.gif
Alessandro Castagnini
Se si è installata la versione nuova dicendo di sovrascrivere a quella vecchia (mantenendo le impostazioni personali), la versione vecchia non viene visualizzata su ACC

Ops... my bad... smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 328.5 KB
Fabio Chiappara
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 8 2016, 01:28 PM) *
Se si è installata la versione nuova dicendo di sovrascrivere a quella vecchia (mantenendo le impostazioni personali), la versione vecchia non viene visualizzata su ACC

Ops... my bad... smile.gif




Non c'ho fatto caso se era selezionata, verifico stasera... incrociando le dita smile.gif

Grazie Alessandro!

Fabio
gabrieledanesi
Io prima di tornare alla versione precedente farei qualche controllo, perchè i difetti che denoti sono molto strani. Personalmente uso Win10 64bit e non ho avuto alcun problema di rallentamento o di perdita delle impostazioni di ultimo utilizzo. Proverei a disinstallare tutto e a rifare un'installazione ex-novo.

Riguardo le modifiche ad alcuni strumenti ed ai pannelli di CameraRAW/Lightroom... lasciami dire che sei un po' troppo precipitoso nel sostenere che sono peggiorati. Le modifiche introdotte nella versione 2015.5 sono davvero notevoli e meritano un approfondimento nel caso in cui tu non le abbia ben consultate. In effetti Photoshop è un po' cambiato in questa versione (compreso lo stile grafico), ma del resto questo è anche il motivo per cui il software prevedeva un'installazione separata, e non un semplice aggiornamento. E questo, a mio avviso, è anche il motivo per cui è necessario informarsi sulle novità e prenderci la mano, prima di puntare il dito e dire che era meglio quello vecchio !

La selezione di scontorno può richiedere in effetti un po' più di lavoro, ma fornisce risultati molto migliori nei casi veramente difficili (scontorno di animali con folta peluria, capelli, ecc...).

C'è poi il nuovo filtro fluidifica che è davvero fantastico nel suo riconoscimento automatico di viso, occhi, naso, bocca. Si possono fare cose in maniera velocissima che prima erano completamente impensabili !

Su CameraRAW/Lightroom è stato introdotto il nuovo pannello "Trasformazioni" perchè in effetti la sua funzionalità è indipendente dal recupero difetti di un obiettivo. Penso sia più coerente avere un pannello dedicato esclusivamente a distorsioni ed aberrazioni cromatiche della lente ed un secondo pannello che permette di alterare l'immagine al di là delle caratteristiche della lente stessa. Fra l'altro se provi la nuova funzionalità UpRight del pannello "Trasformazioni" credo che difficilmente potresti poi tornare indietro. Adesso è possibile correggere le linee cadenti inserendo manualmente fino a 4 guide sull'immagine e in automatico il software distorce l'immagine per far sì che le guide introdotte risultino perfettamente verticali e/o orizzontali. Un vantaggio veramente notevole rispetto alle precedenti versioni.

Ci sono poi altre novità, come per esempio la nuova funzione di riempimento automatico in base al contenuto delle aree vuote in seguito a trasformazioni... che può far risparmiare tempo in molte situazioni.

Insomma... secondo me tornare alla precedente versione sarebbe, giustappunto, un bel passo indietro !
m.tomei
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 8 2016, 01:28 PM) *
Se si è installata la versione nuova dicendo di sovrascrivere a quella vecchia (mantenendo le impostazioni personali), la versione vecchia non viene visualizzata su ACC

Ops... my bad... smile.gif




Sì, ma disinstallando la nuova versione è poi possibile installare la precedente e poi installare nuovamente la nuova versione senza disinstallare la precedente per averle entrambe... Io ho fatto così wink.gif

Ps. scusa per il giro di parole biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Indipendentemente...si può installare (vedi anche screen shot) e mantenere entrambe le versioni visto che sono, appunto, versioni diverse e non semplici aggiornamenti. smile.gif
m.tomei
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 8 2016, 05:49 PM) *
Indipendentemente...si può installare (vedi anche screen shot) e mantenere entrambe le versioni visto che sono, appunto, versioni diverse e non semplici aggiornamenti. smile.gif

Beh io ho dovuto fare come ho scritto su... Forse perché l'ho fatto il giorno stesso che è uscita la nuova versione... Può essere che a distanza di tempo, visti gli utenti insoddisfatti, abbiano lasciato libera l'opzione di installare direttamente la precedente... Comunque indipendentemente dal come l'importante è che si possa fare wink.gif
Alessandro Castagnini
Of course smile.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(m.tomei @ Aug 8 2016, 06:01 PM) *
Beh io ho dovuto fare come ho scritto su... Forse perché l'ho fatto il giorno stesso che è uscita la nuova versione... Può essere che a distanza di tempo, visti gli utenti insoddisfatti, abbiano lasciato libera l'opzione di installare direttamente la precedente... Comunque indipendentemente dal come l'importante è che si possa fare wink.gif


Ho provato a disinstallare la nuova versione, ma non ho possibilità di installare la versione precedente... Mi sa che lo si poteva fare all'inizio.

Fabio
riccardobucchino.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 8 2016, 07:00 AM) *
Mah ... onestamente non noto alcuno dei problemi che lamenti né in CC2015.5.0, né nel modulo ACR (9.6.1.631) e su un MBP 17" di 6 anni fa.
Saranno qualche bug su piattaforma WIN? Hai dato un'occhiata sul forum Adobe?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ci spostiamo in software


Ho sentito adobe e mi han detto che in pratica il problema è che il 2015.5 non fa un installazione pulita ma aggiorna il vecchio (infatti all'aggiornamento il vecchio lo praticamente sovrascritto) e in pratica mi ha detto "fa schifo il nostro sistema di aggiornamento di m... devi togliere tutto e rimettere ps".

(sotto vado avanti con questo argomento)

QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 8 2016, 08:57 AM) *
Mi trovo d'accordo con te. A sto giro a mio parere hanno ceffato. Ad esempio lo strumento Refine Edge è stato rimosso, uno degli strumenti che utilizzavo maggiormente, e hanno introdotto il Select and Mask, che nonostante abbia visto un tutorial sull'utilizzo e sembrava facile a me invece fa le selezioni a c@.....
Inoltre mi hanno scombussolato tutti gli strumenti sulla colonna di sx... Sul tornare indietro non credo si possa, ma almeno potevano mantenere le impostazioni precedenti fatte da noi e implementare la nuova versione? Comunque le selezioni adesso sono un delirio...

Fabio


Hanno davvero sbracato, adesso non ho ri-provato 2015.5, l'ho tolto e che dio me ne scampi e liberi ma riproverò.

QUOTE(m.tomei @ Aug 8 2016, 12:57 PM) *
Riguardo allo scontorno sono in parte d'accordo... All'inizio ho faticato parecchio a prenderci la mano... Adesso ho compreso che con il nuovo strumento è possibile fare scontorni più precisi rispetto a prima ma comunque la cosa richiede più tempo... Ad ogni modo è possibile installare la versione precedente mediante l'app creative cloud... Al momento infatti ho installate tutte e due le versioni... sia la nuova sia la precedente wink.gif


Più precisi? Nel 2015 c'era un bisturi adesso c'è un badile!!!

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 8 2016, 01:28 PM) *
Se si è installata la versione nuova dicendo di sovrascrivere a quella vecchia (mantenendo le impostazioni personali), la versione vecchia non viene visualizzata su ACC

Ops... my bad... smile.gif

IPB Immagine



Nel mio CC non c'è quel tasto.


Ho contattato adobe perché PAGO e se pago la perfezione è il minimo che pretendo.

La tipa ha subito iniziato a tergivesare dicendo che era colpa di windows, le ho bellamente detto "windows va da dio, è il vostro programma che ha problemi infatti il mio collega ha il pc formattato di fresco, e nel passaggio a ".5" ha avuto problemi anche lui" questa prima ha detto che non sono mai stati rilevati questi problemi poi ha praticamente ammesso che succede SEMPRE se si fa un aggiornament oda 2015 a .5 senza togliere il 2015 e i file di impostazione. Mi ha dato il link per scaricare 2015 e ho messo quello, ora va bene ma ACR è grigio scuro e non c'è modo di cambiare colore dell'interfaccia, le opzione dove sceglievi il colore di ACR sono scomparse, quindi adesso ho PS 2015 che funziona bene e poi la fott***a grotta buia, ehm volevo dire ACR che è nero come la pece con le fo***te scritte bianche su fondo scuro e scusati i termini ma questa cosa mi fa davvero infuriare perché è il motivo per cui non posso usare Lightroom, lo usano tutti, piace e bla bla bla, ma io non riesco neppure a provare a capirlo che voglio già chiuderlo (ce l'ho nel mio pacchetto CC e non l'ho mai neppure installato), quelle scritte bianche su nero proprio non riesco a leggerle per ore di fila e non capisco perché non si possa cambiare colore delle palette, e visto il quadretto e visto che ho dovuto togliere tutte le mie impostazioni di PS, ri-installare, rimettere tutte le mie preferenze, le azioni e i predefiniti di ACR per le varie macchine quando ho visto che il maledetto colore dell'interfaccia non si riesce a cambiare come avevo fatto sul 2015.5 potete ben immaginare quale sia il mio umore adesso.

Adesso tolgo di nuovo tutto, riprovo a mettere un 2015.5 pulito per vedere se non da più problemi con gli scontorni come dice la tipa adobe, se ACR ha prestazioni decenti e se il colore di interfaccia di ACR torna ad essere modificabile. Farò un po' di prove così settimana prossima quando arriva il nuovo SSD* e ci metterò un Windows 10 anniversary pulito saprò se devo installare il 2015 o il 2015.5.

*ho preso una bestia senza senso, è l'acquisto folle del giorno!


PS: a chi volesse scaricare 2015 posso dare le istruzioni per farlo, ovviamente dovete avere un account adobe, se poi avete la licenza lo potete installare normale altrimenti ve lo fa mettere demo, ma questo è ovvio.
m.tomei
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2016, 07:42 PM) *
Più precisi? Nel 2015 c'era un bisturi adesso c'è un badile!!!


Dunque, quando ho installato questa versione ed ho provato select and mask, sono andato velocemente in panico... Praticamente non riuscivo più a scontornare bene nulla... Poi ci ho lavorato su tanto, provando a scontornare foto anche molto complesse, seguendo varie guide ed esempi online ed ho imparato ad usare a fondo questa funzione. Inoltre mi sono "divertito" provando a confrontare scontorni delle stesse foto fatti con la vecchia e con la nuova versione... Morale della favola, la vecchia versione faceva un ottimo lavoro in breve tempo ma non si poteva definire un bisturi... Anzi su selezioni molto complesse spesso il risultato era un compromesso... Rapido sì ma non proprio precisissimo... Ebbene gli scontorni fatti con la nuova versione richiedono parecchio più tempo ma alla fine il risultato è migliore rispetto alla precedente versione. Comunque, sia chiaro, avrei preferito che avessero mantenuto entrambe le possibilità dandoci modo di usare le nuove funzioni soltanto quando necessario lasciando gli strumenti base per i lavori più semplici e rapidi. Ad ogni modo, studiala a fondo e capirai ciò che dico... E non ti nascondo che all'inizio ho provato la tua stessa rabbia...
Alessandro Castagnini
Rilasciata la versione 2015.5.1....
Magari risolve i problemi che riscontrate.

Ciao,
Alessandro.
Fabio Chiappara
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2016, 07:42 PM) *
PS: a chi volesse scaricare 2015 posso dare le istruzioni per farlo, ovviamente dovete avere un account adobe, se poi avete la licenza lo potete installare normale altrimenti ve lo fa mettere demo, ma questo è ovvio.


Le istruzioni mandamele in privato smile.gif Nel frattempo provo a vedere di capire come funziona sto Select and Mask.

Fabio
starwars
Per i flash ..non so se potesse risolvere ma qualche tempo fa un amico aveva risolto su LR disattivando la GPU. un bug ma al limite provate se volete .Non ricordo se su CC ha la stessa opzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.