Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Gimu87
E' la prima volta che cerco di fotografare fuochi d'artificio. Nel pomeriggio cerco un posto sulle colline circostanti, ma purtroppo non so bene a che altezza brilleranno i fuochi. Mi sono documentato su internet, consigliano esposizioni dai 4 ai 10 secondi, diaframma f/8 - f/11, inquadratura che riprenda il contesto, altrimenti sono anomali.
Torno sul posto la sera con il giusto anticipo e mi posiziono:
-prima difficoltà: non sapendo dove brilleranno i fuochi lascio il grandangolo, al massimo ritaglierò dopo (e così ho dovuto fare);
-seconda difficoltà: la messa a fuoco. Anche in manuale, con il live view e l'ingrandimento al massimo, mi risulta quasi impossibile mettere a fuoco;
-terzo lo spettacolo pirotecnico della sagra di paese dura poco, 10-15 minuti con poco tempo, quindi non c'è praticamente tempo di aggiustare il tiro, ho scattato e sperato...
Con un po di post questo è il risultato:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


La luce in basso, a mio avviso, risulta molto fastidiosa, ma non riesco a ritagliarla senza penalizzare proporzioni e composizione, ho provato ad attenuarla con una vignettatura.
Considerato che ho molte foto simili a questa, mi date dei consigli su tutto il processo ma in particolare sulla post produzione?

Aneddoto divertente:
il pomeriggio, alla ricerca di un posto dove sistemarmi, giravo sulle colline guardandomi attorno, nei pressi di un paio di villette, quando noto un signore in giardino. Temendo di risultare sospetto, mi faccio coraggio e inizio a parlare a quel signore spiegandogli che volevo fare delle foto e cercavo un punto panoramico. Questo inizia a spiegarmi dove va la gente di solito e alla fine... scopro che è un mio lontano parente e mi invita pure a casa sua a salire sul suo terrazzo messicano.gif

Maurizio Rossi
Bene dai per la posizione non ti è andata male, mi è capitato anche a me di girare a cercare un posto dove piazzarmi,
ed è vero la gente ti guarda come se fossi quasi un ladro smile.gif

per lo scatto che dire, l'hai congelato bene, l'unica cosa è lo sfondo del paese bisognava fosse più presente,
ma questo va in base a quanto tempo passa tra uno spero e l'altro, a volte non ti da il tempo di esporre bene con i secondi lo sfondo,
anche le proporzioni del fuoco non sono ottimali rispetto al resto, risulta leggetmente grande ma se eri sopra al paese è notmale,
dai, come inizio non c'è male Pollice.gif
Gimu87
Grazie Maurizio, troppo buono
In realtà non sono molto soddisfatto della foto, ma per scattarne altre devo aspettare l'anno prossimo.
Vorrei cercare di tirare fuori uno scatto migliore lavorando in post. Ho fatto qualche scatto prima dei fuochi di 30 secondi, anche se il paese rimane abbastanza buio. Magari provo ad unire due foto.
Però le proporzioni rimangono quelle :(

Qualche accorgimento per eliminare quelle luci fastidiose? .. certo, cambiare Pdr
grazie.gif

P.S. volevo dire che i fuochi senza contesto sono "anonimi" non "anomali"
Maurizio Rossi
Beh dai sono le prime non ti abbattere, ti consiglio in primis di stare più largo ( dare più respiro alle tue compo) al limite croppi dopo,
poi sarebbe meglio prenderli come ti ho già detto con un pdr più consono tipo ad un'altezza corretta,
se stai sopra come in questo caso avrai il paese schiacciato e il fuoco grande più vivino a te,
per cui le proporzioni non reggeranno e l'immagine risulterà sbilanciata,
l'esperienza in questa tecnica vien scattando, ricorda che devi lasciare esposto più il paesaggio e pochissimo il fuoco,
specie in assenza di luminosità,
per le luci fastidiose le puoi clonare con il software per fotorotocco che usi abbitualmente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.