Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cicalone963
Ciao a tutti, posseggo un trigger YN 622n tx, ma non mi è chiara ancora una cosa, la funzione SS (super sync) a cosa serve, quando si usa, a cosa servono i valori del sottomenu di questa funzione?
Grazie per la collaborazione
Antonio Canetti
che fotpcamera possiedi?
sai cos'è il sincro X ?

un paio di domande per semplificare la risposta.

Antonio
cicalone963
Certo che lo so, la fotocamera è l D810, ma attenzione a non confondersi con l'HSS (hight speed sync) che è un altra cosa
Alessandro Castagnini
Il manuale non ce l'hai?
Hai provato con san google un mondo d'info e video smile.gif

Anyway:

QUOTE
SuperSync (SS) allows high camera shutter speeds up to 1/8000th to be used with suitable manual studio lights. And the added timing adjustment greatly increases the usefulness of this feature by allowing the best results possible to be tuned in.

This can mean a cleaner frame, with less, or no shutter showing in the image. Or simply more light available in the frame (sometime up to a stop or more extra) than the standard timing.

SuperSync relies on flash units with long flash durations, so results will depend on the lights used, as well as the camera used. Full frame cameras with large sensors and slow shutters like the Canon 5D series are unfortunately the hardest to get good results with, though lights with long enough flash durations can still achieve clean frames all the way to 1/8000th.


Ciao,
Alessandro.

QUOTE(cicalone963 @ Jul 4 2016, 04:21 PM) *
Certo che lo so, la fotocamera è l D810, ma attenzione a non confondersi con l'HSS (hight speed sync) che è un altra cosa

Non ne sarei così sicuro smile.gif
cicalone963
ho trovato qualcosa ma non ho capito bene la funzione, parla di modalità strobo
Alessandro Castagnini
La parte che ho quotato qui sopra l'ho presa dal primo sito visualizzato da google.
Non sono stato ad analizzare tutto, ma mi sembra sia un nome diverso per definire l'HSS:

QUOTE
SuperSync (SS) allows high camera shutter speeds up to 1/8000th to be used with suitable manual studio lights. And the added timing adjustment greatly increases the usefulness of this feature by allowing the best results possible to be tuned in.
cicalone963
Allora, incollo un post trovato su google dove dice che il SS non ha nulla a che vedere con il HSS
questo è il post
principio del supersync (che non ha nulla a che vedere con l'HSS) e'
quello di anticipare al massimo l'invio del segnale di scatto al flash,
prima che parta la prima tendina secondo i cinesi (loro lo chiamano
pre-shutter sync da qualche parte).

con gli speedlight, che hanno una durata del lampo molto breve questo
produce un guadagno sul tempo di sync relativo, a seconda dei flash si
puo' arrivare a 1/3 o forse 2/3 di stop (ovvero se hai un pc-sync da
1/250 con l'accoppiata del flash giusto arrivi a 1/320 1/400).
io ho provato copn un vecchio canon 420 EZ (EZ, non EX, e' un flash che
ha 25 anni) e non ho guadagnato nulla, gia' a 1/250s vedevo la banda
nera che iniziava a far comparsa (sync della 5D2 = 1/200)
Lutz!
In un altro posto ho spiegato come ottenere l'equivalente HSS con gli SB
articolo che e' passato inosservato..


Ecco l'ho ritrovato

Nuova Tecnica, Hypersync In Studio Senza Trigger Solo Sb !!

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=383881&hl=
cicalone963
Ok Lutz ora leggo di cosa si tratta

Ok ora comincia a vederci chiaro, grazie ancora Lutz.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.