Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supermix
spero che nessuno si senta offeso da questa domanda ma ho acquitato la macchina (DX) 2 giorni fa e mi sento limitato con il 18-55 del kit.

ho provato un 18-200 e mi sono accorto che per come scatto io è decisamente più funzionale

a parte le considerazioni e i consigli personali volevo chiedere spiegazione sulle diverse ottiche e le evenuali problematiche che potrei incontrare montando su un corpo level entry

1) mi riferisco a compatibilità con le funzioni/menu della macchina
2) AF
3) VR


Grazie
Cesare44
al tuo posto, aspetterei ancora un po di tempo e cercherei di sfruttare a fondo l'ottica da kit che, se non è migliore, non è certamente peggiore di un eventuale 18 200 mm, sia esso Nikon che di terze parti.
L'unico elemento che vedo a favore di un obiettivo con una escursione maggiore, è nella possibilità di avere in un unica lente un gamma più ampia di focali.

Riguardo alla tua domanda, le marche che hai citato non presentano incompatibilità con la tua reflex, sia il VR, che l'Autofocus, sono compatibili al 100%, sempre prendendo in considerazione AF incorporati nelle ottiche.
Inoltre, anche riguardo alle differenze di velocità di esecuzione che potrebbero esserci tra VR e AF di marche differenti, secondo me, sono alquanto lievi, in sostanza, non risolutive da far pendere l'ago della bilancia verso una soluzione definitiva.

ciao
nikosimone
QUOTE(Cesare44 @ Jul 4 2016, 12:07 PM) *
al tuo posto, aspetterei ancora un po di tempo e cercherei di sfruttare a fondo l'ottica da kit che, se non è migliore, non è certamente peggiore di un eventuale 18 200 mm, sia esso Nikon che di terze parti.
L'unico elemento che vedo a favore di un obiettivo con una escursione maggiore, è nella possibilità di avere in un unica lente un gamma più ampia di focali.

Riguardo alla tua domanda, le marche che hai citato non presentano incompatibilità con la tua reflex, sia il VR, che l'Autofocus, sono compatibili al 100%, sempre prendendo in considerazione AF incorporati nelle ottiche.
Inoltre, anche riguardo alle differenze di velocità di esecuzione che potrebbero esserci tra VR e AF di marche differenti, secondo me, sono alquanto lievi, in sostanza, non risolutive da far pendere l'ago della bilancia verso una soluzione definitiva.

ciao


condivido tutto tutto tutto...



...e aggiungo che da queste cose che dici

QUOTE(supermix @ Jul 4 2016, 11:46 AM) *
spero che nessuno si senta offeso da questa domanda ma ho acquitato la macchina (DX) 2 giorni fa e mi sento limitato con il 18-55 del kit.

ho provato un 18-200 e mi sono accorto che per come scatto io è decisamente più funzionale


temo che non sia l'ottica ad essere "sbagliata" ma il sistema.
Forse per il tuo modo di scattare un sistema reflex non era quello più funzionale.
supermix
scusami ma quale sistema avrei duvuto comprare, la compatta ce l'ho, per la bridge ci sono già passato... una polaroid???
nikosimone
QUOTE(supermix @ Jul 4 2016, 03:08 PM) *
scusami ma quale sistema avrei duvuto comprare, la compatta ce l'ho, per la bridge ci sono già passato... una polaroid???


Eh, la polaroid potrebbe essere un'idea brillante!


P.S. Le reflex non nascono per ospitare un obiettivo con un range così lungo, al contrario, riescono a dare il meglio con ottiche fisse o con range molto ristretto altrimenti sono costi, pesi ed ingombri inutili.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.