Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Matt-One
Buon giorno a tutti carissimi,
Dopo qualche anno di stop dalla fotografia (amatoriale), ritorno qui con uno scatto fatto alla mia ragazza che ringrazio per avermi fatto tornare la voglia di scattare, non sono molto pratico di effetti anche se ho tutti i programmi all'occorrenza PS o LR con la Nik software.
Lo scatto è stato fatto senza utilizzare luci artificiali o pannelli riflettenti, anche se magari quest'ultimo sarebbe stato utile per illuminare il volto che è stato "ombrato" dai capelli.
Naturalmente non chiedo a voi di effettuare modifiche perchè sono qui per imparare smile.gif , ma solo di indicarmi come migliorare la foto, (luci, colori, effetti ecc.).
A lei non piacciono le foto "LEVIGATE" quindi parte del lavoro l'ho eliminata smile.gif (anche se qualcosa di molto leggero lo farei).

Vedo i vostri scatti che sono bellissimi, lucenti, brillanti e poi vedo i miei e dico : "ma forse la mia D90 è rotta biggrin.gif mi sembrano sempre rumorose..."
Vabbè sicuramente mi sbaglio.

Insomma vorrei solo dei consigli per rendere la foto più luminosa brillante e con i colori della pelle quanto più reali possibili.

Un GRAZIE DI CUORE a tutti quelli che mi dedicheranno un pò di tempo smile.gif

Un saluto, Salvatore.


P.S.
Ci sono due foto allegate, la numero 1 è lo scatto originale, la 2 è la sottospecie di modifica che ho effettuato ai colori e luci.
Purtroppo sto avendo questo problema (ma solo con gli ultimi scatti), li apro con PS ed i colori sono tutti modificati tipo la foto allegata qui (ma tutti, anche quelle che non ho mai aperto con PS). Li apro con il visualizzatore di immagini ed i colori sono "morti" in buono stile NEF. Non so cosa sia accaduto, me lo fa solo con queste foto se apro altri file NEF li vedo per bene.

Nel file numero due ci sono tutti i dettagli dello scatto (macchina usata, iso, f, ecc.)

Immagine1.jpg
Clicca per vedere gli allegati

Immagine2.jpg
Clicca per vedere gli allegati
masma
Ciao e ben tornato!
A me sembra un buon risultato quello che hai ottenuto, noto solo una leggera differenza di temperatura tra le gambe e il viso...."raffredderei" leggermente le gambe! Per la bruciatura sul ginocchio penso tu possa fare poco
Alla prossima

ciao
Matt-One
QUOTE(masma @ Jul 4 2016, 11:22 AM) *
Ciao e ben tornato!
A me sembra un buon risultato quello che hai ottenuto, noto solo una leggera differenza di temperatura tra le gambe e il viso...."raffredderei" leggermente le gambe! Per la bruciatura sul ginocchio penso tu possa fare poco
Alla prossima

ciao


Ciao e grazie per aver risposto smile.gif
Come puoi vedere dall'originale il viso era al quanto ombrato dai capelli.. Quindi ho lavorato un pò per farlo apparire più luminoso, le gambe si, effettivamente sono diverse di temperatura...
Mi metto all'opera per sistemare le "temperature" che con questo caldo ci sta ahahha...

Ma per avere un risultato un pò più professionale che dovrei fare? O dovrei accontentarmi? smile.gif
Maurizio Rossi
Ciao e bentornato, come dice il saggio non mollare mai,
non sei andato male, concordo sulla temperatura colore, che con un paio di click sistemerai in post,
il leggero vento a mosso i capelli e ha dato un valore aggiunto allo scatto,
le ombre le hai gestite bene mi piacciono,
la ragazza si presta bene agli scatti per cui gli farei un vero e proprio book,
anche perchè quella posizione raccolta non la valorizza molto,
comunque un buon re-inizio Pollice.gif
Matt-One
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 4 2016, 11:45 AM) *
Ciao e bentornato, come dice il saggio non mollare mai,
non sei andato male, concordo sulla temperatura colore, che con un paio di click sistemerai in post,
il leggero vento a mosso i capelli e ha dato un valore aggiunto allo scatto,
le ombre le hai gestite bene mi piacciono,
la ragazza si presta bene agli scatti per cui gli farei un vero e proprio book,
anche perchè quella posizione raccolta non la valorizza molto,
comunque un buon re-inizio Pollice.gif


<3 mi rincuorano questi commenti... GRAZIE MILLE A TUTTI smile.gif

La giornata era ventilata effettivamente, e ne ho approfittato per farla mettere a favore del vento proprio per far muovere i capelli.
Visto che mi trovavo ho fatto qualche altro scatto, anche perchè servivano proprio alla mia ragazza per un sfilata in città.

Cercherò di impegnarmi di più la prossima volta smile.gif dovrei solo avere un pò più di praticità e conoscenza con questi software hehehe...

Un saluto.
aldosartori
bentornato allora smile.gif
Ti hanno già detto, tu vedi solo di continuare a scattare e pian piano tutto tornerà wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Matt-One @ Jul 4 2016, 11:55 AM) *
<3 mi rincuorano questi commenti... GRAZIE MILLE A TUTTI smile.gif

La giornata era ventilata effettivamente, e ne ho approfittato per farla mettere a favore del vento proprio per far muovere i capelli.
Visto che mi trovavo ho fatto qualche altro scatto, anche perchè servivano proprio alla mia ragazza per un sfilata in città.

Cercherò di impegnarmi di più la prossima volta smile.gif dovrei solo avere un pò più di praticità e conoscenza con questi software hehehe...

Un saluto.

Tranquillo quella viene scattando e cercando di capire quello che si vuole ottenere smile.gif
Matt-One
QUOTE(aldosartori @ Jul 6 2016, 01:04 PM) *
bentornato allora smile.gif
Ti hanno già detto, tu vedi solo di continuare a scattare e pian piano tutto tornerà wink.gif



QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 6 2016, 02:02 PM) *
Tranquillo quella viene scattando e cercando di capire quello che si vuole ottenere smile.gif


Grazie ancora, anche se non sono foto "professionali" o all'altezza di chi di foto ne capisce mi fa piacere leggere questi commenti, così di sicuro non mi passerà più la voglia di questa bellissima arte...

Non so se riuscite a vedere tramite questo link il mio album, ma ho messo la foto di questo post con le relative modifiche da voi suggerite ed altri due scatti..
Un saluto, Salvatore.

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=130687
aldosartori
Non male, forse in quella di spalle un po' più chiuso il diaframma e portavi a casa una migliore nitidezza, avendo lo sfondo lontano sfocavi ugualmente wink.gif
Matt-One
QUOTE(aldosartori @ Jul 6 2016, 05:20 PM) *
Non male, forse in quella di spalle un po' più chiuso il diaframma e portavi a casa una migliore nitidezza, avendo lo sfondo lontano sfocavi ugualmente wink.gif



Grazie smile.gif in effetti non sapevo se chiudendo il diaframma avrei avuto comunque lo sfondo ugualmente sfocato (perchè era proprio lo sfondo sfocato che volevo)... la prossima volta farò delle prove come mi hai consigliato tu smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(aldosartori @ Jul 6 2016, 05:20 PM) *
Non male, forse in quella di spalle un po' più chiuso il diaframma e portavi a casa una migliore nitidezza, avendo lo sfondo lontano sfocavi ugualmente wink.gif

Aldo dipende dalla focale fai attenzione, a 26mm se stringi aumenta la pdf e l'iperfocale avrai a fuoco anche lontano,
per avere un maggior sfuocato ancha a F4 doveva fare qualche passk indietro e scattare a 105mm
visto che aveva un 18/105mm smile.gif
aldosartori
Bhè si con quell'ottica lo avrei fatto anche io.
Intendevo comunque quello, in base alla focale usata poi doveva spostarsi comunque per staccare lo sfondo, ma il succo era che poteva chiudere per la nitidezza smile.gif

A volte di troppe cose sottintese, scusate
buzz
QUOTE(Matt-One @ Jul 4 2016, 10:53 AM) *
.
Ci sono due foto allegate, la numero 1 è lo scatto originale, la 2 è la sottospecie di modifica che ho effettuato ai colori e luci.
Purtroppo sto avendo questo problema (ma solo con gli ultimi scatti), li apro con PS ed i colori sono tutti modificati tipo la foto allegata qui (ma tutti, anche quelle che non ho mai aperto con PS). Li apro con il visualizzatore di immagini ed i colori sono "morti" in buono stile NEF. Non so cosa sia accaduto, me lo fa solo con queste foto se apro altri file NEF li vedo per bene.

Nel file numero due ci sono tutti i dettagli dello scatto (macchina usata, iso, f, ecc.)


Ciao
Non ho installato un lettore di exif in questo pc, per cui mi limito ad un giudizio visivo.

Intanto comincerei con il suggerirti di controllare i profili colore impostati sia nell'immagine che in photoshop.
Spesso capita che abbiamo una foto in sRGB e aprendola con Photoshop, che è impostato per un profilo AdobeRGB, la foto risulti "spenta" come la tua prima immagine.
E' necessaria la corrispondenza dei profili, nell'eventualità occorre CONVERTIRE (non adattare) il profilo a quello desiderato.
Tieni conto che molti browser gestiscono solo il sRGB (come anche tanti lab) motivo per il quale ormai si sono convertiti tutti ad usare questo profilo, tranne nei casi di fotografie particolarmente importanti o difficili dalle quali si vuole tirare fuori il massimo,.
ma in ogni caso, alla fine della trafila di elaborazione, il file deve essere convertito nel profilo standard se lo si vuole stampare in un lab che non gestisce profili più ampi o lo si vuole pubblicare si internet

Detto questo, la foto a mio modo di vedere non presenta problemi di sorta.
La "miniatura" è poco nitida, ma aprendo la seconda foto e portandola a dimensioni naturali, il dettaglio c'è tutto, comprese le lentiggini che invece spariscono nella prima foto
Sulla scelta stilistica, ognuno dirà la sua, trattandosi di gusto compositivo.
In linea di massima concordo con i colleghi per quanto riguarda la PDC che poteva essere ridotta. Aggiungo che la posa non mi sembra molto "comoda" E' evidente lo sforzo per dover tenere le gambe chiuse e la mano che tiene la gonna aderente al corpo. Immagino che nella stessa sessione tu e abbia fatte di diverse.
Luci, colori ed effetti vanno benissimo quelli che hai applicato per la seconda foto.
vedrai che utilizzando lo stesso profilo colore dovrai lavorarci ancora di meno.
Maurizio Rossi
QUOTE(aldosartori @ Jul 7 2016, 10:15 AM) *
Bhè si con quell'ottica lo avrei fatto anche io.
Intendevo comunque quello, in base alla focale usata poi doveva spostarsi comunque per staccare lo sfondo, ma il succo era che poteva chiudere per la nitidezza smile.gif

A volte di troppe cose sottintese, scusate

ehh il sottinteso non sempre si capisce come in questo caso,
per questo ti ho scritto così anche per dare un'idea giusta all'autore che giustamente ha chiesto consigli.
aldosartori
Sì sì hai ragione Maurizio
Matt-One
QUOTE(buzz @ Jul 7 2016, 11:01 AM) *
Ciao
Non ho installato un lettore di exif in questo pc, per cui mi limito ad un giudizio visivo.

Intanto comincerei con il suggerirti di controllare i profili colore impostati sia nell'immagine che in photoshop.
Spesso capita che abbiamo una foto in sRGB e aprendola con Photoshop, che è impostato per un profilo AdobeRGB, la foto risulti "spenta" come la tua prima immagine.
E' necessaria la corrispondenza dei profili, nell'eventualità occorre CONVERTIRE (non adattare) il profilo a quello desiderato.
Tieni conto che molti browser gestiscono solo il sRGB (come anche tanti lab) motivo per il quale ormai si sono convertiti tutti ad usare questo profilo, tranne nei casi di fotografie particolarmente importanti o difficili dalle quali si vuole tirare fuori il massimo,.
ma in ogni caso, alla fine della trafila di elaborazione, il file deve essere convertito nel profilo standard se lo si vuole stampare in un lab che non gestisce profili più ampi o lo si vuole pubblicare si internet

Detto questo, la foto a mio modo di vedere non presenta problemi di sorta.
La "miniatura" è poco nitida, ma aprendo la seconda foto e portandola a dimensioni naturali, il dettaglio c'è tutto, comprese le lentiggini che invece spariscono nella prima foto
Sulla scelta stilistica, ognuno dirà la sua, trattandosi di gusto compositivo.
In linea di massima concordo con i colleghi per quanto riguarda la PDC che poteva essere ridotta. Aggiungo che la posa non mi sembra molto "comoda" E' evidente lo sforzo per dover tenere le gambe chiuse e la mano che tiene la gonna aderente al corpo. Immagino che nella stessa sessione tu e abbia fatte di diverse.
Luci, colori ed effetti vanno benissimo quelli che hai applicato per la seconda foto.
vedrai che utilizzando lo stesso profilo colore dovrai lavorarci ancora di meno.


Ciao buzz,
Grazie anche a te per la tua partecipazione. Allora, sulla mia D90 ho lo spazio colore impostato su Adobe RGB, mentre su PS uso lo spazioe di lavoro sRGB proprio per ovviare ai problemi che hai descritto tu, cosa mi consigli di fare? Imposto sRGB sia sulla D90 che sul software o posso lasciare così? Se ho ben capito dovrebbe essere lo stesso..
Sinceramente non so cosa sia accaduto, ma ripeto, solo a queste ultime foto ho avuto questo problema, prossimamente tanto dovrò formattare il PC quindi partirò da zero con le impostazioni.

Effettivamente per la PDC avrei potuto fare qualche passo indietro hehehhe, anche perchè era proprio quello il mio intento sfocare lo sfondo, vabbè sbagliando si impara smile.gif
La posizione a dirla tutta l'ha scelta lei, io ho solo premuto il pulsante smile.gif non le ho detto cosa fare in qulla foto, magari era comoda la posizione chi può dirlo eheheh... Non ho fatto altre foto in quella posizione ma ne ho fatte altre (appena posso metto in galleria un altro paio di scatti) qui il link :

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=130687

Effetti non ne ho usati, perchè la mia ragazza ama le sue lentiggini ed odia il foto ritocco "plasticoso", quindi oltre a modificare i colori e le luci ed a togliere un pò di occhiaie (shhh, però non diciamo nulla altrimenti mi lincia biggrin.gif ) non ho fatto altro..
buzz
Sì, ti consiglio di usare Srgb in tutta la trafila.
Se invece scatti in NEF, le impostazioni sulla fotocamera sono ininfluenti, dato che poi puoi scegliere il profilo di conversione nel programma
Matt-One
QUOTE(buzz @ Jul 7 2016, 08:42 PM) *
Sì, ti consiglio di usare Srgb in tutta la trafila.
Se invece scatti in NEF, le impostazioni sulla fotocamera sono ininfluenti, dato che poi puoi scegliere il profilo di conversione nel programma


Si,si lavoro in NEF, e pensandoci ho fatto una domanda di cui già sapevo la risposta che fesso che sono smile.gif
Perdonami solo un'ultima cosa come sRGB uso il profilo Nikon sRGB 4.0.0.3002 oppure sRGB IEC 61966-2.1 o altro?

GRAZIE e scusami ancora per il disturbo smile.gif
buzz
dipende dal programma che usi.
Io uso lo standard 1966 di adobe, ma perché non ho altro e non ho provato altro.
Ad avere un po' di tempo, si possono fare delle verifiche convertendo il nef in diversi profili e poi facendoli visualizzare ad un browser che non li interpreta, e così vedi le differenze.
Matt-One
QUOTE(buzz @ Jul 8 2016, 10:56 AM) *
dipende dal programma che usi.
Io uso lo standard 1966 di adobe, ma perché non ho altro e non ho provato altro.
Ad avere un po' di tempo, si possono fare delle verifiche convertendo il nef in diversi profili e poi facendoli visualizzare ad un browser che non li interpreta, e così vedi le differenze.



Ottima idea...quale sarebbe un browser che non interpreta i profili? Magari ci provo io.. Peró poi resterebbe sempre il problema del profilo del monitor io non ho una sonda per profilare il monitor, ho un buon monitor (Dell U2412M) ma senza sonda ci faccio poco.. Peró la tua è una buonissima idea, lo farei questo test...
buzz
Avere il monitor profilato è importante, ma non fondamentale.
Lo usi come confronto.
Magari i colori non saranno esattamente corrispondenti con quelli generati dal file, ma ci si può accontentare. Ormai la maggior parte dei monitor cambiano di poco dopo la profilazione.
Un browser che non gestisce i profili.... chrome o anche explorer. non ne sono sicuro, ma te ne accorgi subito:
Fai due files identici, uno CONVERTITO in adobe, o ancora peggio in profoto, e l'altro in srgb e vedi la differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.