Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giorgiosessa
E' stata rilascia la prima beta per Windows.

Se volete, fatevi un giro qui.

Buona giornata di download.
Davide_C
Grazie per la segnalazione, vado subito a vedere di cosa si tratta wink.gif
mrflanger
Interessante segnalazione, e proviamo anche questo va... laugh.gif
Nexus
Mi è arrivata lemail di notifica della disponibilità per windows questa mattina e l'ho subito scaricato !! laugh.gif laugh.gif
è stupendo ! e pensare che il file di installazione pesa solo 7 MB !
Adesso lo provo e poi vi faccio sapere come va.
smile.gif
Nexus
è semplicemente straordinario: veloce, potente e completo. Incredibile che sia una beta ! Non vedo l'ora che esca la versione definitiva biggrin.gif
Gilberto Minguzzi
QUOTE(Nexus @ Jul 19 2006, 08:40 AM)
è semplicemente straordinario: veloce, potente e completo. Incredibile che sia una beta ! Non vedo l'ora che esca la versione definitiva  biggrin.gif
*


l'ho scaricato ma lo installero' solo nel pomeriggio.
Per curiosita': solo 7mb in tutto???????????
mrflanger
QUOTE(Nexus @ Jul 19 2006, 09:40 AM)
è semplicemente straordinario: veloce, potente e completo. Incredibile che sia una beta ! Non vedo l'ora che esca la versione definitiva  biggrin.gif
*



Concordo in tutto e per tutto... pur essendo un veterano utilizzatore di Capture 4 + Paint Shop Pro (dalla versione 5 all'attuale 10) devo ammettere che questo Lightroom è davvero ben fatto. Le prime impressioni sono più che positive... voglio studiarmelo per benino con i nef nel pomeriggio. Pollice.gif
mrflanger
QUOTE(gibomail @ Jul 19 2006, 09:50 AM)
...
Per curiosita': solo 7mb in tutto???????????
*



Si, oppure c'è una versione con esempi ed altro da oltre 100 mega.
Devo ammettere che è molto veloce (con i jpeg... oggi pomeriggio il responso sui NEF).
fenderu
QUOTE(Nexus @ Jul 19 2006, 09:40 AM)
è semplicemente straordinario: veloce, potente e completo. Incredibile che sia una beta ! Non vedo l'ora che esca la versione definitiva  biggrin.gif
*



Nexus te lo chiedo con molta serenità:
ma dopo 12 minuti dal messaggio precedente (quando dicevi che stavi correndo a provarlo), come fai a dire che è veloce, potente e sopratutto "completo"? hmmm.gif

Proverò anche io Lightroom quando sarà in versione finale 1.0, ma prima di cominciare a parlarne mi prenderò almeno un paio di giorni di intenso lavoro;
Nexus
QUOTE(fenderu @ Jul 19 2006, 11:55 AM)
Nexus te lo chiedo con molta serenità:
ma dopo 12 minuti dal messaggio precedente (quando dicevi che stavi correndo a provarlo), come fai a dire che è veloce, potente e sopratutto "completo"?  hmmm.gif

Proverò anche io Lightroom quando sarà in versione finale 1.0, ma prima di cominciare a parlarne mi prenderò almeno un paio di giorni di intenso lavoro;
*



Ero un pò preso dall'entusiasmo, ma già avevo visto la beta per mac uscita tempo fa a casa di un mio amico. la versione per win non ha fatto altro che confermare le mie aspettative. smile.gif
marti_crippa
Mi sto gingillando con i due SW per cercare di capire se mai potrò usarne solo uno e al momento non ho nessun giudizio definitivo anche se ad istinto mi sa che dovro convivere con più di un SW.

U-point impagabili, ma la gestione del workflow di lightroom è davvero impressionante.

Ho però una domanda agli esperti: ma la gestione dei NEF fatta da "terze parti" è o non è inferiore a quella fatta direttamente da Nikon in NX.

Supponendo di non scegliere NX, cosa perdiamo nella gestione del RAW ?
grazie.gif
Pulse
Non c'e' possibilita' di salvare i files o sbaglio ??

MassiC
Da quello che ho potuto vedre io, generalmente, nella gesione dei raw, perdi un pò di profondità di colore.
Ho fatto un sacco di test generando dei TIFF a 16 bit da files RAW così come escono dalla macchina.
Ho visto che il numero dei colori che Capture mantiene mediamente è superiore rispetto a tutti gli altri software di gestione dei raw.

Saluti.
Gilberto Minguzzi
da una prima prova:

programma adobe: una garanzia
per i raw nikon: mi sembra pagare lo scotto " programma terze parti" ossia il capture e' meglio per i nef.
velocita': a chi ha detto che e' superveloce allora capture cosa e' iperveloce?
grafica programma e comandi:splendido

ma non doveva usare anche lui una tecnologia tipo u-point?

a caldo oserei dire che e' dura sostituire il duetto capture nx/photoshop con lightroom/photoshop.

sono comunque considerazioni affrettate su versione beta e 30 minuti di utilizzo.
marti_crippa
sto provando l'accoppiata NX/lightroom (LR ha una funzionalità apri con programma esterno) ma va un po' stretta per i lavori di fino oltre a scambiarsi i file in TIFF (ovviamente)

però LR è veramente piacevole da usare....
meialex1
QUOTE(Pulse @ Jul 19 2006, 01:57 PM)
Non c'e' possibilita' di salvare i files o sbaglio ??
*



Li porto su adobe ps2 e poi li salvo.
Parere personale:
Continuo con NX!!!
Cmq continuo a leggere i vostri post per tenermi informato.

coli333
ho provato il software segnalato....non male ma il working, almeno a me, e' lentissimo...a confronto capture e' una scheggia...
MassiC
Mi sembra completo e anche buono come gesione del RAW.
Ma personalmente continuo ad usare l'accoppiata Capture 4.4 / CS2, visto che per me NX è una delusione totale!
Marvin
L'ho trovato un buon software ma perde di fronte a Capture NX. Rimango fedele a NC 4.4 e PS
reefaddict
Buon software, molto intuitivo, con tutte le cose al posto giusto. Per ora non vedo neanch'io il motivo di cambiare rispetto a capture+PS, ma c'è da considerare che è solo una beta e che la versione definitiva (si spera) risentirà pesantemente dell'apporto del team della pixmantec (Raw shooter), che come si sa è stato messo sotto a lavorare su lightroom.

Alla fine se viene fuori un lightroom-rawshooter con il motore di conversione di Adobe (camera raw) sarà un gran bel prodotto.
marti_crippa
rieccomi dopo qualche giorno di prove.
PS ormai abbandonato se non per il timbro clone e cornici varie che per altro non amo.

Sono piuttosto selettivo, preverisco scattare che postprodurre e se devo timbroclonare vuol dire, nel mio caso, che la foto non è poi stata poi un gran che.

LR+NX (benedetti U-point) a questo punto riescono a soddisfare quello che mi aspetto da un Workflow che nella mia idea vuole essere parallelo a quello di una darkroom.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.