Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
LAUG
Ciao a tutti sono nuova e questo è uno dei miei
primissimi scatti.
Vorrei ricevere consigli per migliorare questa foto.
grazie a chi mi aiuterà

ciao a tutti rolleyes.gif
buzz
Farebbe piacere anche a me, ma non lo vedo smile.gif
riprova e benvenuta
LAUG
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
ops unsure.gif
buzz
ok
la foto non è male ma hai esagerato con l'aggiunta della saturazione. e' diventato un paesaggio da cartone animato.
inoltre manca un vero e proprio punto di interesse. Ovvero il soggetto della foto.
Anche un panorama generico ha un campanile, un albero, una strada, un fiume, come soggetto principale.
Quello lo puoi scegliere in fase di inquadratura e sistemarlo in una selle zone auree della foto.

ovviamente questa è la mia opinione, Te ne arriveranno delle altre.
Fabio_Conte
Ciao, anche per me vale in linea di massima l'opinione espressa da Buzz. A colpo d'occhio guardando questa immagine, la prima cosa che ho pensato, mi è sembrato di vedere un quadro, cioè che tu avessi scattato la foto al quadro di un pittore. Ecco, se vuoi scattare in quel modo, potrebbe starci ma susciterai poco interesse. Se invece cerchi di mantenere i colori il più reale possibile, continuerai ad ammirare il tuo scatto anche nel tempo. I punti di ripresa, le inquadrature sono fondamentali: includi nei margini, persone, oggetti, strutture sempre definite e non tagliate come nel caso del campanile (mi sembra), a destra. Buone foto, ciao.
LAUG
QUOTE(Fabio_Conte @ Jun 21 2016, 07:57 AM) *
Ciao, anche per me vale in linea di massima l'opinione espressa da Buzz. A colpo d'occhio guardando questa immagine, la prima cosa che ho pensato, mi è sembrato di vedere un quadro, cioè che tu avessi scattato la foto al quadro di un pittore. Ecco, se vuoi scattare in quel modo, potrebbe starci ma susciterai poco interesse. Se invece cerchi di mantenere i colori il più reale possibile, continuerai ad ammirare il tuo scatto anche nel tempo. I punti di ripresa, le inquadrature sono fondamentali: includi nei margini, persone, oggetti, strutture sempre definite e non tagliate come nel caso del campanile (mi sembra), a destra. Buone foto, ciao.

grazie per i consigli Fabio, sono ancora alla ricerca di un mio stile rolleyes.gif
LAUG
QUOTE(buzz @ Jun 20 2016, 11:39 PM) *
ok
la foto non è male ma hai esagerato con l'aggiunta della saturazione. e' diventato un paesaggio da cartone animato.
inoltre manca un vero e proprio punto di interesse. Ovvero il soggetto della foto.
Anche un panorama generico ha un campanile, un albero, una strada, un fiume, come soggetto principale.
Quello lo puoi scegliere in fase di inquadratura e sistemarlo in una selle zone auree della foto.

ovviamente questa è la mia opinione, Te ne arriveranno delle altre.

grazie per i consigli rolleyes.gif
Maurizio Rossi
Ciao, la composizione mi piace a parte il pz di campanile sulla sx, o lo includi o lo tagli tutto,
anche lo scorcio ripreso rende, ma come ti hanno già detto hai calcato troppo la sarurazione
ed il tutto risulta con colori irreali, pochi click e sistemi tutto Pollice.gif
titti@74
Ciao e benvenuta!
Apprezzo molto questi paesaggi. in più hai anche trovato un bel cielo.
Un'aggiustatina ai colori come ti hanno consigliato e già la foto avrà guadagnato.

Alle prossime
Tiziana
Alessandro_Brezzi
Benvenuta Laura,
ti hanno detto tutto, sul colore vorrei solo aggiungere che è più difficile da trattare in post produzione e consente meno margini "creativi" rispetto al Bianco e Nero, perché il colore fa parte della nostra esperienza quotidiana, quindi è subito evidente se hai calcato la mano su qualche caratteristica. Il Bianco e Nero è invece una tua interpretazione della realtà, quindi ti sono consentiti ben altri margini di manovra.

Alessandro
LAUG
QUOTE(ma01417 @ Jun 22 2016, 06:59 PM) *
Benvenuta Laura,
ti hanno detto tutto, sul colore vorrei solo aggiungere che è più difficile da trattare in post produzione e consente meno margini "creativi" rispetto al Bianco e Nero, perché il colore fa parte della nostra esperienza quotidiana, quindi è subito evidente se hai calcato la mano su qualche caratteristica. Il Bianco e Nero è invece una tua interpretazione della realtà, quindi ti sono consentiti ben altri margini di manovra.

Alessandro


utilissimo parere, grazie grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.