Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
salvatore976
Un saluto a tutti ... grande dilemma perchè come si dice in giro ho la scimmia in casa e voglio cambiare corpo macchina , sempre FF
in quanto possiedo una sempre ottima D700 con ottiche a corredo :
24-120 f4
50 1,4 G
85 1,8 D
AFS 80-200 2,8
non che non mi trovi bene con la D700 che andrò a rivendere nell'usato , ma ho voglia di rimodernizzare !! i miei scatti usuali , ritrattistica nelle sue varie misure ,scatti reportage e scatti sportivi prevalentemente al chiuso di Lotta Olimpica !!
il dilemma sta nell'acquisto della D750 dove vado a spendere meno o della D810 che comporta una maggiore spesa !!
cosa mi interessa una AF performante , una tenuta ISO decente fino almeno ai 3200 , più megapixel per croppare rispetto ai miei attuali 12,5 !!
Pensavo aspetto finchè Nikon non partorisce una FF con le caratteristiche attuali della new D500 , ma quando se deve vendere l'ammiraglia D5 !!
Perchè perplessità sulla D750 ?? perchè tre richiami ufficiali sono troppi per un corpo che oggi compri a poco più di 2000 euro !!! cosa fai vai dal negoziante con il tablet in mano e verifichi se il corpo che ti sta vendendo non lo devi già spedire a LTR ??
Allora spendo di più e compro la D810 , ma ad alti ISO come si comporta ?? Il mio parco ottiche è adeguato ai 36 megapixel !!! Aiutatemi con pareri e consigli !! Grazie
rasselta
QUOTE(salvatore976 @ Jun 10 2016, 11:20 PM) *
Un saluto a tutti ... grande dilemma perchè come si dice in giro ho la scimmia in casa e voglio cambiare corpo macchina , sempre FF
in quanto possiedo una sempre ottima D700 con ottiche a corredo :
24-120 f4
50 1,4 G
85 1,8 D
AFS 80-200 2,8
non che non mi trovi bene con la D700 che andrò a rivendere nell'usato , ma ho voglia di rimodernizzare !! i miei scatti usuali , ritrattistica nelle sue varie misure ,scatti reportage e scatti sportivi prevalentemente al chiuso di Lotta Olimpica !!
il dilemma sta nell'acquisto della D750 dove vado a spendere meno o della D810 che comporta una maggiore spesa !!
cosa mi interessa una AF performante , una tenuta ISO decente fino almeno ai 3200 , più megapixel per croppare rispetto ai miei attuali 12,5 !!
Pensavo aspetto finchè Nikon non partorisce una FF con le caratteristiche attuali della new D500 , ma quando se deve vendere l'ammiraglia D5 !!
Perchè perplessità sulla D750 ?? perchè tre richiami ufficiali sono troppi per un corpo che oggi compri a poco più di 2000 euro !!! cosa fai vai dal negoziante con il tablet in mano e verifichi se il corpo che ti sta vendendo non lo devi già spedire a LTR ??
Allora spendo di più e compro la D810 , ma ad alti ISO come si comporta ?? Il mio parco ottiche è adeguato ai 36 megapixel !!! Aiutatemi con pareri e consigli !! Grazie


Se l'autofocus non è la priorità assoluta con la Df hai più megapixel rispetto all D700, una tenuta agli alti iso da paura (stesso sensore della D4). Se poi vuoi spendere qualcosa in più e qui siamo al livello di costi di una D810 nuova cerca nell'usato una D4S e anche l'af è top.
lexio
Io andrei dal negoziante e se il n di serie è ok prenderei la D750 . Comunque con la D810 non hai mica problemi di autofocus.. Non è lento, anzi!
FE85
Io ho provato sia la D750 che la D610 ma ho preso la D700, nulla da dire riguardo la qualità dei file che è eccezionale, ma prima di guardarmi le foto al pc la macchina fotografica la devo anche (e soprattutto) usare. Se sei abituato alla D700 farei uno sforzo economico in più e andrei dritto sulla D810 senza pensarci troppo. wink.gif
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
salvatore976
in effetti abituato alla robustezza della D700 con battery grip , la D750 a confronto sembra un giocattolino , e anche la scelta di nikon di inserire i programmi di esposizione e l'automatico certo non dà un'aspetto professionale !!!
ma vorrei capire se sulla D810 con la sua densità di pixel il rumore si accentua con determinati ISO , cioè almeno fino a 3200 si genera un rumore accettabile ??
poi è normale che su un corpo nuovo ci si aspetta un AF più veloce !!
io personalmente ho provato in prestito la D7100 per le gare di lotta olimpica ed il suo AF è risultato più rapido della D700 , con molte più foto rimaste a fuoco !!
ma ognuno ha le sue fisse e voglio rimanere sul FF , anche se la D500 mi sembra un gran bel corpo !!
ribaldo_51
Attenzione al micromosso messicano.gif

in assenza di problemi di budget D810 se no anche D800 usata (ce ne sono molte e con pochi scatti a prezzo abbordabilissimo)
Kind of Blue
Io valuterei anche una D4 usata, che ormai si trova sui 2.500 € (o anche meno). L'unico problema sarebbe la limitata possibilità di crop.
A livello di sensore, credo che quello con il migliore compromesso gamma dinamica/risoluzione/tenuta ISO sia quello della D610/D750.
riccardobucchino.com
QUOTE(salvatore976 @ Jun 10 2016, 11:20 PM) *
Allora spendo di più e compro la D810 , ma ad alti ISO come si comporta ?? Il mio parco ottiche è adeguato ai 36 megapixel !!! Aiutatemi con pareri e consigli !! Grazie


La D810 a mio avviso è la miglior macchina fotografica generalista in commercio, forse la Pentax K1 fa qualcosa meglio ma ha a disposizione un parco ottiche molto limitato.
Ad alti iso va molto bene, considera che la maggior quantità di pixel significa "grana fisicamente più piccola" quindi anche se è un po' di più di quella della D750 è più piccola e alla fine il risultato è lo stesso con la differenza che anche togliendo rumore con ACR o altro parti da un file molto più nitido (niente filtro AA) e quindi alla fine hai più dettaglio anche ad alti iso, chissene di quanta grana c'è, importa quanta se ne vede. Poi la gamma dinamica è veramente pazzesca sulle 36 mpx, io sono passato anni fa da D700 a D800 per la gamma in più che permette di salvare l'impossibile, io con D800 scatto senza pormi alcun dubbio anche a 6400 iso, con la D700 prima di scattare a 6400 ci pensavo 25 volte, con la D810 a 6400 hai meno rumore e puoi spingerti a 8-10.000 oltre non è il caso di avventurarsi a meno che non sia davvero importante spremerla fino a 12800. La D810 ogni tanto la uso e ogni volta mi stupisco di quanto è silenziosa e di quanti piccoli miglioramenti ha rispetto la D800, la D750 invece ogni volta che la provo mi sembra un giocattolo, fa bellissime foto e ha ottime caratteristiche ma non è una vera pro, non da soddisfazione impugnarla.

Quest'anno dovrebbe uscire la D850... io ho già preparato il video (purtroppo in inglese) che mostra cosa farò quando uscirà!

salvatore976
[quote name='riccardobucchino.com' date='Jun 11 2016, 01:56 PM' post='4051294']
La D810 a mio avviso è la miglior macchina fotografica generalista in commercio, forse la Pentax K1 fa qualcosa meglio ma ha a disposizione un parco ottiche molto limitato.
Ad alti iso va molto bene, considera che la maggior quantità di pixel significa "grana fisicamente più piccola" quindi anche se è un po' di più di quella della D750 è più piccola e alla fine il risultato è lo stesso con la differenza che anche togliendo rumore con ACR o altro parti da un file molto più nitido (niente filtro AA) e quindi alla fine hai più dettaglio anche ad alti iso, chissene di quanta grana c'è, importa quanta se ne vede. Poi la gamma dinamica è veramente pazzesca sulle 36 mpx, io sono passato anni fa da D700 a D800 per la gamma in più che permette di salvare l'impossibile, io con D800 scatto senza pormi alcun dubbio anche a 6400 iso, con la D700 prima di scattare a 6400 ci pensavo 25 volte, con la D810 a 6400 hai meno rumore e puoi spingerti a 8-10.000 oltre non è il caso di avventurarsi a meno che non sia davvero importante spremerla fino a 12800. La D810 ogni tanto la uso e ogni volta mi stupisco di quanto è silenziosa e di quanti piccoli miglioramenti ha rispetto la D800, la D750 invece ogni volta che la provo mi sembra un giocattolo, fa bellissime foto e ha ottime caratteristiche ma non è una vera pro, non da soddisfazione impugnarla.

Quest'anno dovrebbe uscire la D850... io ho già preparato il video (purtroppo in inglese) che mostra cosa farò quando uscirà!

le tue considerazioni mi dirigo sempre di più verso la scelta della D810 ma se dovrebbe uscire entro quest'anno una D850 chissà a che prezzo , in teoria la D810 dovrebbe subire un ribasso ....mah !!! mi conviene forse rinchiudere la scimmia in gabbia e aspettare tutto quest'anno ???
..e anche vero che più passa tempo più il prezzo della vendita nell'usato della D700 scende !!
salvatore976
...oppure come mi consiglia qualche amico fotoamatore come mè , perchè io con le foto non ci guadagno ma è una passione !!!
di lasciar perdere il sensore FF e prendere la nuova D500 che ha l'ultimo sistema AF , ad ISO un pò elevati parliamo sempre max 3200 ISO si comporta bene e quindi per i scatti sportivi va bene ma anche per ritrattistica e reportage certo variano tutti gli angoli di campo delle ottiche che ho , la profondità di campo ecc. ed anche il fatto che il sensore e solo si fa per dire 20,9 mega pixel !!!
riccardobucchino.com
QUOTE(salvatore976 @ Jun 11 2016, 02:42 PM) *
le tue considerazioni mi dirigo sempre di più verso la scelta della D810 ma se dovrebbe uscire entro quest'anno una D850 chissà a che prezzo , in teoria la D810 dovrebbe subire un ribasso ....mah !!! mi conviene forse rinchiudere la scimmia in gabbia e aspettare tutto quest'anno ???
..e anche vero che più passa tempo più il prezzo della vendita nell'usato della D700 scende !!


Considera che oggi una D700 costa dai 700 ai 900€ più o meno, la D810 usata è difficile trovarla sotto i 2000, a volte capita specie con le import ma non è facile trovarla. Quando uscirà la D850 il prezzo nell'usato della D810 si abbasserà di un 15% circa e lo stesso farà la quotazione di D700 ma se 15% su una D810 vuol dire passare da 2000 a 1700 quindi 300€ di risparmio, sulla D700 significa perdere 100€ sulla attuale quotazione, varrà meno la tua ma risparmierai comunque e in ogni caso fari un investimento di una cifra minore che ti permetterà maggiore flessibilità, nel senso che se poii esce un altro prodotto che ti piace o che ti serve sarai meno in dubbio sul cambio perché ci perderai meno. Questo discorso non ha funzionato per me con la D700, l'ho pagata poco (solo 1600€ con 4000 scatti nel 2010) ma oggi che ne ha più di 100.000 faccio fatica anche solo a pensare di liberarmene.

PS: quando uscirà la D850 le D800 ce le tireranno dietro a prezzi ridicoli (per la macchina che è) e a quel punto i non professionisti che NON la compreranno usata appariranno ai miei occhi come dei polli! L'altro giorno c'era una D800 in vendita da un noto negozio a soli 1050€, aveva molti scatti, ma per un non professionista non cambia nulla e lasciarla in vetrina è pura follia, a quel prezzo ci ho pensato pure io di comprarla!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.