Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Lady O
Era " nel cassetto " da un po' di tempo,... era meglio lasciarla dov'era?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Alessandro_Brezzi
Ciao Ornella,
secondo me la foto merita se tagli la parte superiore e anche un pochino a sinistra, fino ad escludere le seggiole rosse.

Alessandro
RosannaFerrari
Ciao Ornella

concordo con Alessandro, per il taglio, la pioggia è nostalgica, dà il senso e comunicazione visiva al concetto espresso...

Ciao
Rosanan
Lady O
Grazie Alessandro e Rosanna, a questa inquadratura non avevo pensato, e mi sembra proprio un buon consiglio.
Vi ringrazio per i suggerimenti che sono sempre bene accetti.

Ciao, Ornella
aldosartori
hai fatto bene ad "uscirla"...ha molta atmosfera...
Sì se tagli sopra fino alla parte nera della recinzione ci guadagna smile.gif
Lady O
Grazie Aldo,
e dal momento che non arrivano altri suggerimenti penso sia il momento di realizzare quanto mi avete detto, taglio sulla staccionata e a lato sedie.

Forse qualcuno si è domandato il perché di questo colore, è quello originale, di fronte all'obiettivo il sorgere del sole, abbagliante, e alle spalle un temporalone con tanto di cielo cupo e plumbeo con tanto di fulmini e arcobaleno a 180° ( anche se ho scattato la foto purtroppo il panorama non era interessante, ma in un angolo ho ripreso un fulmine con l'arcobaleno ) .

Grazie a tutti, ciao,
Ornella
Il_Dott
Non so... il taglio mi sembra una via di mezzo... non so cosa ci fosse oltre ma forse un taglio più ampio poteva migliorare lo scatto.
Mi ricorda un po' le (bellissime) foto di Stephen Shore.

Alessandro_Brezzi
QUOTE(Lady O @ Jun 9 2016, 09:15 AM) *
Grazie Aldo,
e dal momento che non arrivano altri suggerimenti penso sia il momento di realizzare quanto mi avete detto, taglio sulla staccionata e a lato sedie.

Forse qualcuno si è domandato il perché di questo colore, è quello originale, di fronte all'obiettivo il sorgere del sole, abbagliante, e alle spalle un temporalone con tanto di cielo cupo e plumbeo con tanto di fulmini e arcobaleno a 180° ( anche se ho scattato la foto purtroppo il panorama non era interessante, ma in un angolo ho ripreso un fulmine con l'arcobaleno ) .

Grazie a tutti, ciao,
Ornella

Aspettiamo la tua revisione ; magari aggiungi un po' di chiarezza e vividezza (poca) nell'acqua della piscina smile.gif
Alessandro
DAP
in questa immagine gli occhi di un fotografo, o di un pittore o di altro, percepiscono immediatamente una cosa, le forme, le superfici i colori e le rispettive omogeneità, riconoscono immediatamente 4 criteri d'attenzione la superficie e il colore acqua, la superficie e colore pavimento, la superficie e colore del telo protezione, forme e colore degli sdrai......poi percepisce anche la zona eterogenea sopra che però crea distacco d'attenzione, interrompe un armonia percepita già idealizzata.....per me quindi, preferibile senza la parte "sopra" il telo nero...........NB. questo vale in una discussione dove si tengono fermi principi valutativi "base",......dopodichè in Fotografia ogni concetto appurato o conclamato può deviare in cento eccezioni, l'apprezzamento di ciò però poi dipende da quanto il fotografo(o il pittore) riesca a far percepire stile e target comunicativo, e per questo non basta certo una foto.........bello scatto Lady !!!!
Lady O
Ho tardato un poco a rispondervi perché prima vi ho letto attentamente e poi mi sono messa al lavoro, quindi:

QUOTE(Il_Dott @ Jun 9 2016, 09:39 AM) *
Non so... il taglio mi sembra una via di mezzo... non so cosa ci fosse oltre ma forse un taglio più ampio poteva migliorare lo scatto.
Mi ricorda un po' le (bellissime) foto di Stephen Shore.

Il taglio è stato condizionato; nella parte superiore era presente un fast food con relativo parcheggio che ho preferito tagliare perché non mi sembrava gradevole, ma ho preservato un po' di quel contesto che mantenesse l'ambientazione del soggetto principale e per condurre ... ... appena appena eh??? e molto alla lontana perché così bene non riuscirei... proprio a quelle immagini old America dell'autore a cui fai riferimento, e molti altri. Comunque grazie! per me è un gran complimento che non credo di meritare.
A questo proposito se hai voglia di guardare il mio album "West U.S.A on the road" ( che fantasia che ho... laugh.gif ) vedrai che ne ho inserite alcune con lo stesso intento, cioè quello di ritrovare oggi i luoghi di ieri, quei dejà vu che nonostante siano passati decenni, tuttora alloggiano nella nostra memoria,... ma il bello è che si trovano veramente!
Grazie Dott, ciao


QUOTE(ma01417 @ Jun 9 2016, 09:51 AM) *
Aspettiamo la tua revisione ; magari aggiungi un po' di chiarezza e vividezza (poca) nell'acqua della piscina smile.gif
Alessandro

Grazie Alessandro, fatto! e la foto ne ha guadagnato parecchio.


QUOTE(DAP @ Jun 9 2016, 09:55 AM) *
in questa immagine gli occhi di un fotografo, o di un pittore o di altro, percepiscono immediatamente una cosa, le forme, le superfici i colori e le rispettive omogeneità, riconoscono immediatamente 4 criteri d'attenzione la superficie e il colore acqua, la superficie e colore pavimento, la superficie e colore del telo protezione, forme e colore degli sdrai......poi percepisce anche la zona eterogenea sopra che però crea distacco d'attenzione, interrompe un armonia percepita già idealizzata.....per me quindi, preferibile senza la parte "sopra" il telo nero...........NB. questo vale in una discussione dove si tengono fermi principi valutativi "base",......dopodichè in Fotografia ogni concetto appurato o conclamato può deviare in cento eccezioni, l'apprezzamento di ciò però poi dipende da quanto il fotografo(o il pittore) riesca a far percepire stile e target comunicativo, e per questo non basta certo una foto.........bello scatto Lady !!!!

Eh DAP... i tuoi interventi abbracciano sempre molteplici aspetti di una foto, e vedo che in questo caso mi hai lasciata aperta una porta ad una o più interpretazioni.
Ora cerco di spiegarmi meglio: la foto nasce in un contesto preciso, ho visto prima di tutto i grafismi e i colori a cui fai riferimento, poi mi hanno colpito la solitudine di un luogo che in condizioni diverse conosce più vita, ho visto questa luce spenta, la pioggia, la strada deserta... e allora ho allargato l'immagine oltre la recinzione scura, proprio per aumentare, se possibile, quel senso di "abbandono" in attesa di tempi migliori e per contestualizzarla con le altre foto che nient'altro sono se non foto di viaggio.
D'altro canto però è anche vero che la cosa che mi ha colpito immediatamente è stato quell'insieme di grafismi a cui hai accennato, e allora ho seguito il tuo consiglio e quello degli amici che avevano suggerito lo stesso taglio ( al quale come dicevo non pensavo perché l'intenzione era quella di una foto ambientata ) e ne è uscito uno scatto con un significato diverso, una foto più grafica e, se vogliamo, più tecnica, insomma più, passami il termine con molto ottimismo... più Foto.
Ammetto che mi piacciono entrambe, così ho deciso di collocare la prima nell'album dell'America, e la seconda versione tra quelle a tema libero.

Sempre un grazie per il vostro appoggio.
ciao, Ornella

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Alessandro_Brezzi
Pollice.gif

a me pare abbia guadagnato molto, ma mi piacerebbe sapere se tu concordi con questa visione

Alessandro
Lady O
Si sì Alessandro, la foto mi piace e l'ho anche spiegato nel post che precede il tuo, forse non l'hai letto per intero o forse io sono stata poco chiara, comunque mi piacciono entrambe le versioni che a mio avviso comunicano un messaggio fotografico diverso, anche se devo ammettere che la seconda versione assume un significato fotografico proprio, mentre, a mio avviso, la prima versione lo assume solo se affiancata a quelle dello stesso album. Il tuo suggerimento è servito a dare più mordente ad un aspetto importante dell'immagine.

Ciao, Ornella
Alessandro_Brezzi
Grazie della risposta Ornella. Mi sono permesso di chiedere delucidazioni perché non avevo compreso appieno la tua affermazione precedente sul fatto che entrambe ti piacciono.
Ora mi è chiaro

Alessandro
DAP
QUOTE(Lady O @ Jun 9 2016, 08:34 PM) *
Ho tardato un poco a rispondervi perché prima vi ho letto attentamente e poi mi sono messa al lavoro, quindi:
Il taglio è stato condizionato; nella parte superiore era presente un fast food con relativo parcheggio che ho preferito tagliare perché non mi sembrava gradevole, ma ho preservato un po' di quel contesto che mantenesse l'ambientazione del soggetto principale e per condurre ... ... appena appena eh??? e molto alla lontana perché così bene non riuscirei... proprio a quelle immagini old America dell'autore a cui fai riferimento, e molti altri. Comunque grazie! per me è un gran complimento che non credo di meritare.
A questo proposito se hai voglia di guardare il mio album "West U.S.A on the road" ( che fantasia che ho... laugh.gif ) vedrai che ne ho inserite alcune con lo stesso intento, cioè quello di ritrovare oggi i luoghi di ieri, quei dejà vu che nonostante siano passati decenni, tuttora alloggiano nella nostra memoria,... ma il bello è che si trovano veramente!
Grazie Dott, ciao
Grazie Alessandro, fatto! e la foto ne ha guadagnato parecchio.
Eh DAP... i tuoi interventi abbracciano sempre molteplici aspetti di una foto, e vedo che in questo caso mi hai lasciata aperta una porta ad una o più interpretazioni.
Ora cerco di spiegarmi meglio: la foto nasce in un contesto preciso, ho visto prima di tutto i grafismi e i colori a cui fai riferimento, poi mi hanno colpito la solitudine di un luogo che in condizioni diverse conosce più vita, ho visto questa luce spenta, la pioggia, la strada deserta... e allora ho allargato l'immagine oltre la recinzione scura, proprio per aumentare, se possibile, quel senso di "abbandono" in attesa di tempi migliori e per contestualizzarla con le altre foto che nient'altro sono se non foto di viaggio.
D'altro canto però è anche vero che la cosa che mi ha colpito immediatamente è stato quell'insieme di grafismi a cui hai accennato, e allora ho seguito il tuo consiglio e quello degli amici che avevano suggerito lo stesso taglio ( al quale come dicevo non pensavo perché l'intenzione era quella di una foto ambientata ) e ne è uscito uno scatto con un significato diverso, una foto più grafica e, se vogliamo, più tecnica, insomma più, passami il termine con molto ottimismo... più Foto.
Ammetto che mi piacciono entrambe, così ho deciso di collocare la prima nell'album dell'America, e la seconda versione tra quelle a tema libero.

Sempre un grazie per il vostro appoggio.
ciao, Ornella



forse e dico forse...riguardo alla prima intenzione, sarebbe stato sufficiente escludere la superficie d'acqua e includere più la circostanza oltre il telo.....gli sdrai vuoti avrebbero comunque mantenuto il concetto principe..( abbandono, tempi migliori, solitudine.........)includendo la superficie d'acqua hai incluso un elemento importante( forma, spazio occupato quindi peso d'interesse, colore) ai fini di una interpretazione che potesse essere parallela a quella dell'autore.........pourparler, sono per la lettura dello spettatore il più vicino possibile all'idea del fotografo, quel criterio per cui ognuno è libero di interpretare lo scanso come il prezzemolo sugli asparagi....ciao!!!
Il_Dott
A me il pezzo di strada sopra non dispiaceva affatto!
Lady O
Credetemi... la parte superiore non avrebbe aggiunto niente allo scatto, se almeno il parcheggio fosse stato vuoto forse avrebbe avuto un senso considerare di mantenerlo, ma così non è, insomma stonava un po'.
Grazie anche a questi scambi di idee direi che le inquadrature ottenute realizzano al meglio il mio pensiero, poi è vero che la fotografie è fatta di milioni di idee, colori, forme, intenzioni, visioni e chi più ne ha più ne metta, comunque il nostro "pourparler" ritengo abbia dato buoni risultati.

Un saluto a tutti!!!
Maurizio Rossi
Ciao Ornella, mi trovo in accordo con il pensiero di Alessandro e con la tua nuova correzione,
in effetti la parte alta non portava nulla a questa tua compo anzi alzava anche se visivamente il PDR,
che penalizzava a mio avviso tutto,
quest'ultima versione più pulita mi piace molto Pollice.gif
Lady O
Ciao Maurizio!!!! Ti ringrazio per essere passato di qui e per avere apprezzato lo scatto,
è stato un lavoro d'equipe che ha dato i suoi risultati.

ciao, Ornella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.