Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172
SimoElle
Su richiesta e in collaborazione con il coordinatore staff Maurizio ho l'onore e il piacere di aprire il Club D500, reflex che possiedo da qualche giorno e che ho avuto modo di provare al momento in un paio di occasioni durante i Playoff di Basket di Serie A.

Passiamo subito alle immagini:
D500 con 70-200 vr II, Modo M 1/800 f2.8 af-c 25 punti iso auto salvate su eLxar XQD 32gb 2933x:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


ho caricato solo foto fatte ad alti iso, dai 6400 fino a 20000. Non badate alla composizione, non ho scelte le più belle ma ho scelto quelle con iso più alti.
Condizioni di luce, seppur per una partita del massimo campionato di serie A, non perfette.
Al Paladesio è tutto tranne che ottima, le luci sono solo sui lati lunghi, non ci sono luci dirette a canestro, quindi i volti dei giocatori sono spesso sottoesposti, non vi dico poi i giocatori di colore. A rendere il tutto più emozionante, le luci sono diverse una dall'altra, sono vecchie, alcune gialle altre azzurre, quindi capita che all'interno di una stessa raffica ti trovi un wb differente
Per questo a Desio al contrario di quanto scatto al Forum di Assago ho scattato anche in raw per cercare di sistemarle meglio

Sono infatti jpg ricavati da dng lavorati con Lr. I dng sono stati ricavati da nef con Camera Raw. Sono leggeri crop, chiuse le ombre e regolato un po' l'esposizione.
Non ho applicato nessuna riduzione rumore, né on camera né in post.

Confermo la bontà dell'af, rapido sia nell'aggancio che nel mantenimento. Ottima la raffica, devo dire che a differenza delle altre volte la resa ad alti iso mi ha molto molto impressionato.
La reflex è molto leggera, l'impugnatura è molto comoda anche se mi manca al momento un grip per scattare in verticale (sono abituato alla D4).
La durata della batteria mi ha dato circa 350 foto fatte tutte in afc consumando una tacca, quindi direi buona.

A voi la parola, aggiungo solo una cosa importante, come chiesto dal coordinatore staff questa discussione vuole essere il Club Ufificale della D500, quindi nessuna polemica su prezzi e disponibilità e amenità varie, solo foto (belle se possibili biggrin.gif) e nozioni tecniche.

Come sempre buona luce a tutti. Fotocamera.gif

Simone

Maurizio Rossi
Ottimo Simo, uno spazio per la nuova ammiraglia APSC, qui potremo confrontarci spostando immagini e commentandole naturalmente in armonia ed amicizia,
come un vero club che si rispetti, da anni questa piattaforma a sempre dato spazio a questi club e vorrei portare avanti questa tradizione,
Presto ne sarò anch'io in possesso, nell'attesa mi guardò i vostri contributi,
naturalmente le parole ormai di rito sono, se la discussione va avanti con le dovute dinamiche rinominerò la stessa in Club ufficiale wink.gif
Buon proseguimento a tutti.
SimoElle
Domani avrò modi di provarla di nuovo per gara 5 di semifinale di playoff al Forum di Assago con queste ottiche:
70-200
50 1.8
300 2.8 af-d
10.5 fisheye
Mauro Villa
Scusami Simone ma il 300/2,8 che modello è? voglio dire af, afs I tipo, afs II tipo, afs vr, afs vrII, grazie.
SimoElle
QUOTE(Mauro Villa @ May 26 2016, 04:10 PM) *
Scusami Simone ma il 300/2,8 che modello è? voglio dire af, afs I tipo, afs II tipo, afs vr, afs vrII, grazie.


pardon no l'ho scritto, me lo sono dimenticato!
E il primo modello, af-s mk1, senza vr
MarcoD5
Un bolide questa D500
Mauro Villa
QUOTE(SimoElle @ May 26 2016, 05:26 PM) *
pardon no l'ho scritto, me lo sono dimenticato!
E il primo modello, af-s mk1, senza vr

Figurati ci mancherebbe, io lo uso dal marzo 1999 acquistato nuovo, è l'unica ottica che non ho mai sostituito, grandissima lente.

Appena possibile acquisterò la D500, l'ho già provata e per me è un bel passo avanti..
SimoElle
purtroppo il 300 2.8 non è mio, insieme al fish mi è stato prestato dal gentilissimo utente bimatic grazie.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Mauro Villa @ May 26 2016, 07:48 PM) *
Figurati ci mancherebbe, io lo uso dal marzo 1999 acquistato nuovo, è l'unica ottica che non ho mai sostituito, grandissima lente.

Appena possibile acquisterò la D500, l'ho già provata e per me è un bel passo avanti..


Concordo sia sul 300mm splendida lente che non venderò mai... sia sulla D500 che presto entrerà nella mia attrezzatura Pollice.gif
Felicione
Mi "iscrivo ai terr..." ehm... al club anche se solo da spettatore.
Per ora... messicano.gif
mendolarossano
non sembra male per essere un aps un paio di domande puoi mettere una foto dinamica ad iso inferiori le foto postate sono gia' ritoccate al livello pulizia iso..?
vorrei prenderla come seconda macchina da affiancare alla d5
mia moglie 750 io la d500 mi sembra mooolto superiore
SimoElle
QUOTE(mendolarossano @ May 26 2016, 11:31 PM) *
puoi mettere una foto dinamica ad iso inferiori le foto postate sono gia' ritoccate al livello pulizia iso..?


Ciao, difficile per il basket scendere a basso iso con una foto dinamica, vedo cosa posso fare. Ti posso confermare nel frattempo che le foto sopra non hanno nessun ritocco sul rumore, nè in camera nè in post.
mendolarossano
ook perfetto grazie
Maurizio Rossi
Ragazzi mi raccomando postate solo immagini scattate da questa reflex smile.gif
ciao-ceo
I 20.000 iso sono commoventi.....
SimoElle
QUOTE(ciao-ceo @ May 27 2016, 07:58 AM) *
I 20.000 iso sono commoventi.....


Ti dirò, ad essere sincero: sono rimasto anche io sorpreso della resa ad alti iso, ma direi al momento più "dubbioso" che sorpreso.
Mi spiego meglio: imposto con la d4 iso auto (come sulla d500) e scatto con le medesime impostazioni (1/800 f2.8 af-c 25p)

La d4 mi restituisce foto con exif a livelli di iso mediamente uniformi (6400, 5000, ecc), la d500 invece spazia dai 5000 ai 6400 agli 8000 per arrivare fino ai 16000 e ai 20000.

Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
Le foto che ho postato qui sopra sono state fatte in un palazzetto in cui la qualità della luce, per usare un eufemismo, è migliorabile, stasera al Forum di Assago avrò modo di riutilizzarle, lì la luce è nettamente migliore, stiamo a vedere.

Grazie per i vostri contributi.
d.kalle
Arrivata ieri sera, settata parzialmente (ho dovuto aspettare che la batteria si caricasse).
Stasera completo le operazioni e durante il weekend la proverò.
A presto. smile.gif
SimoElle
QUOTE(d.kalle @ May 27 2016, 10:51 AM) *
Arrivata ieri sera, settata parzialmente (ho dovuto aspettare che la batteria si caricasse).
Stasera completo le operazioni e durante il weekend la proverò.
A presto. smile.gif



Benvenuto! Almeno ci facciamo compagnia!
natlov
QUOTE(SimoElle @ May 27 2016, 10:07 AM) *
Ti dirò, ad essere sincero: sono rimasto anche io sorpreso della resa ad alti iso, ma direi al momento più "dubbioso" che sorpreso.
Mi spiego meglio: imposto con la d4 iso auto (come sulla d500) e scatto con le medesime impostazioni (1/800 f2.8 af-c 25p)

La d4 mi restituisce foto con exif a livelli di iso mediamente uniformi (6400, 5000, ecc), la d500 invece spazia dai 5000 ai 6400 agli 8000 per arrivare fino ai 16000 e ai 20000.

Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
Le foto che ho postato qui sopra sono state fatte in un palazzetto in cui la qualità della luce, per usare un eufemismo, è migliorabile, stasera al Forum di Assago avrò modo di riutilizzarle, lì la luce è nettamente migliore, stiamo a vedere.

Grazie per i vostri contributi.


Prima di tutto dovresti provare le due reflex su cavalletto, stesso soggetto, stesse condizioni di luce, stessa lettura, ecc....detto questo, vista la notevole differenza di sensibilità, potrebbe essere che le impostazioni ISO della D500 siano, anche di uno stop, al di sotto di quelle reali; ossia scatti a 6400...in realtà sei a 3200. Aspettiamo la prova su progresso Fotografico.
Rimangono comunque ottimi file ad alti (o altissimi...vedremo) ISO.
Maurizio Rossi
QUOTE(d.kalle @ May 27 2016, 10:51 AM) *
Arrivata ieri sera, settata parzialmente (ho dovuto aspettare che la batteria si caricasse).
Stasera completo le operazioni e durante il weekend la proverò.
A presto. smile.gif

Ottimo, benvenuto nel Club wink.gif
em@
Spero di raggiungervi presto smile.gif
SimoElle
Usata ieri sera, finalmente con luci decenti messicano.gif , mi ha permesso di stare più basso con gli uso, e devo dire che sono rimasto molto contento.
A voi le foto:

EA7 Armani Milano Vs. Umana Venezia 78:67 @Mediolanum Forum - Assago
Serie A Beko - Playoff semifinale gara 5, 27 maggio 2016
Nikon D500 + Nikon 70-200 VRII - 1/800 f2.8 af-c 25p - iso 3200 (in alcune sono arrivato a 7200)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


qui con anche le gocce di sudore smile.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
natlov
QUOTE(SimoElle @ May 28 2016, 09:35 AM) *
Usata ieri sera, finalmente con luci decenti messicano.gif , mi ha permesso di stare più basso con gli uso, e devo dire che sono rimasto molto contento.
A voi le foto:

EA7 Armani Milano Vs. Umana Venezia 78:67 @Mediolanum Forum - Assago
Serie A Beko - Playoff semifinale gara 5, 27 maggio 2016
Nikon D500 + Nikon 70-200 VRII - 1/800 f2.8 af-c 25p - iso 3200 (in alcune sono arrivato a 7200)







qui con anche le gocce di sudore smile.gif
























Alcune foto a 7200 rendono come i 3200...probabilmente sono 3200 con poca luce e 7200 con molta luce.... I 3200 illuminati sono molto buoni.
t_raffaele
Non so voi ma... aprendo le foto in salva originale, si vedono malissimo
Tipo questa -> Clicca per vedere gli allegati

Potrebbe essere solo un problema si salvataggio/conversione file.
Segnalo!! smile.gif

Ciao e complimenti x le foto Simo
Falcon58
QUOTE(t_raffaele @ May 31 2016, 07:56 PM) *
Non so voi ma... aprendo le foto in salva originale, si vedono malissimo
Tipo questa -> Clicca per vedere gli allegati

Potrebbe essere solo un problema si salvataggio/conversione file.
Segnalo!! smile.gif

Ciao e complimenti x le foto Simo


Ingrandendo sembra quasi ci sia un retino tipografico........ad ogni modo ho avuto la possibilità di provarla e devo dire che a me sembra proprio una gran bella macchina; rumore estremamente contenuto ad alti ISO, reattività fenomenale dell'autofocus e non ultimo il grosso vantaggio del fattore crop del formato DX. Per chi fa foto di sport e di naturalistica e' fondamentale al fine di non svenarsi per i lunghi fuochi. Probabilmente in futuro andra' a tenere compagnia alla mia D4 e D800E.

Ciao

Luciano
SimoElle
QUOTE(t_raffaele @ May 31 2016, 07:56 PM) *
Non so voi ma... aprendo le foto in salva originale, si vedono malissimo
Tipo questa -> Clicca per vedere gli allegati

Potrebbe essere solo un problema si salvataggio/conversione file.
Segnalo!! smile.gif

Ciao e complimenti x le foto Simo


Grazie mille!
ps. io non ho problemi con l'apertura della foto in salva originale, nel senso che non la vedo disturbata come la vedi tu hmmm.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ May 31 2016, 07:56 PM) *
Non so voi ma... aprendo le foto in salva originale, si vedono malissimo
Tipo questa -> Clicca per vedere gli allegati

Potrebbe essere solo un problema si salvataggio/conversione file.
Segnalo!! smile.gif

Ciao e complimenti x le foto Simo

Confermo alcune non tutte a mio avviso soffrono di troppa MDC,
Simo su alcune hai usato un eccesso di Maschera di contrasto, solo per capire
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2016, 10:30 AM) *
Confermo alcune non tutte a mio avviso soffrono di troppa MDC,
Simo su alcune hai usato un eccesso di Maschera di contrasto, solo per capire


Se non erro ho aggiunto un pò di chiarezza, ma non in modo eccessivo.
Stasera controllo Police.gif
t_raffaele
QUOTE(SimoElle @ Jun 1 2016, 11:46 AM) *
Se non erro ho aggiunto un pò di chiarezza, ma non in modo eccessivo.
Stasera controllo Police.gif


Simo, credo sia solo una questione di salvataggio del file ( dimensione/risoluzione).
in effetti, lo stesso file sistemato, si vede bene

Clicca per vedere gli allegati

Ciao!!



natlov
Le foto le apro senza alcun problema e si vedono bene.
t_raffaele
QUOTE(natlov @ Jun 1 2016, 04:33 PM) *
Le foto le apro senza alcun problema e si vedono bene.


Certamente si, se non le apri in modalità salva originale. smile.gif
SimoElle
Io e un'altro possessore abbiamo riscontrato un problema di funzionamento con le Sd della Lexar 1000x.
problema che hanno riscontato anche QUI
shadowman!!
QUOTE(SimoElle @ Jun 1 2016, 05:51 PM) *
Io e un'altro possessore abbiamo riscontrato un problema di funzionamento con le Sd della Lexar 1000x.
problema che hanno riscontato anche QUI


Simone, quell'utente sono io e l'avevo già scritto nell'altro 3D a pag- 21

.............purtroppo non ho potuto fare delle altre prove perché il mio esemplare consumava a dismisura la batteria, quella nuova è bastata per 300 scatti e le mie due della D810 poco più di 100 scatti, inoltre sono rimasto rimasto in panne con una SD da UHS !! che dopo dieci scatti non riconosceva oiù considerandola danneggiata wink.gif
cappali
QUOTE(t_raffaele @ May 31 2016, 07:56 PM) *
Non so voi ma... aprendo le foto in salva originale, si vedono malissimo
Succede anche a me come mai ?
Tipo questa -> Clicca per vedere gli allegati

Potrebbe essere solo un problema si salvataggio/conversione file.
Segnalo!! smile.gif

Ciao e complimenti x le foto Simo

maxter
QUOTE(SimoElle @ Jun 1 2016, 05:51 PM) *
Io e un'altro possessore abbiamo riscontrato un problema di funzionamento con le Sd della Lexar 1000x.
problema che hanno riscontato anche QUI

Come avete risolto? È' un problema comune o riguarda solo alcune macchine?
Maurizio Rossi
Ragazzi XQD tutta la vita... smile.gif
ne ho acquistate 5 in attesa che arrivi la sorellina di quella che ho già...
comunque io sabato avevo la sd presunta incriminata e andava benissimo.
SimoElle
QUOTE(shadowman!! @ Jun 1 2016, 06:38 PM) *
Simone, quell'utente sono io e l'avevo già scritto nell'altro 3D a pag- 21


Hai scritto anche sul gruppo FB della D500? perché altrimenti siamo più di due...


QUOTE(maxter @ Jun 2 2016, 07:37 AM) *
Come avete risolto? È' un problema comune o riguarda solo alcune macchine?


Ho comprato una Sandisk che mi arriva domani.
La mia Lexar quando si è bloccata era stata già utilizzata e formattata su una sony x100 m4, quindi non vorrei che il malfunzionamento fosse dovuto a questo.

Purtroppo però non posso rischiare, sto scattando i playoff di basket e non posso perdere gli scatti, quindi al momento scatto i raw sulla xqd e i jpg sulla sd
shadowman!!
QUOTE(SimoElle @ Jun 2 2016, 09:30 AM) *
Hai scritto anche sul gruppo FB della D500? perché altrimenti siamo più di due...
Ho comprato una Sandisk che mi arriva domani.
La mia Lexar quando si è bloccata era stata già utilizzata e formattata su una sony x100 m4, quindi non vorrei che il malfunzionamento fosse dovuto a questo.

Purtroppo però non posso rischiare, sto scattando i playoff di basket e non posso perdere gli scatti, quindi al momento scatto i raw sulla xqd e i jpg sulla sd


sono sempre io, la scheda che ho utilizzato sulla D500 era nuova, formattata per la prima volta proprio sulla D500, successivamente ho e sto utilizzando la stessa scheda sulla D810 e nessun problema.
t_raffaele
QUOTE(shadowman!! @ Jun 2 2016, 09:43 AM) *
sono sempre io, la scheda che ho utilizzato sulla D500 era nuova, formattata per la prima volta proprio sulla D500, successivamente ho e sto utilizzando la stessa scheda sulla D810 e nessun problema.


Leggendo i vostri interventi (il tuo e quello di Simo) Mi permetto di supporre che, si tratta di due problematiche distinte.
Nel senso che, tu hai avuto un problema di carattere più complesso sulla d500. Il fatto che consumava le batterie in modo spropositato
è sintomo di problematiche elettriche, contatti etc. ( nell'ipotesi potrebbero essere stati interessati appunto, i contatti dello slot scheda sd).
Mentre il problema riscontrato da Simone, può essere causato dalla scheda sd. ( non sarebbe una novità).
La formattazione di una scheda, come tutti sappiamo è meglio farla al momento sulla macchina utilizzata. Il fatto di formattare su altri corpi machina
dovrebbe entrarci poco e niente. Quello che, invece è importante tenere presente, il fatto che, a volte può accadere di collegare un scheda al pc
e intervenire con della pp, su uno dei file presenti direttamente sulla scheda, salvandolo sulla stessa.
Questo, può creare problematiche durante la scrittura in ripresa, bloccando la scheda. Ad ogni modo se la scheda viene formattata
questa ipotesi è da escludere.

saluti e cordialità
Felicione
Posso chiedere una piccola prova ai possessori della D500?
Scattando in RAW sulla XQD, con copia di backup sulla SD, potreste verificare se ci sono rallentamenti evidenti/eccessivi nella raffica e se il numero di scatti permessi dal buffer (dovrebbero essere 79 a 14bit non compressi) rimane lo stesso?
SimoElle
QUOTE(Felicione @ Jun 2 2016, 11:24 AM) *
Posso chiedere una piccola prova ai possessori della D500?
Scattando in RAW sulla XQD, con copia di backup sulla SD, potreste verificare se ci sono rallentamenti evidenti/eccessivi nella raffica e se il numero di scatti permessi dal buffer (dovrebbero essere 79 a 14bit non compressi) rimane lo stesso?


Ho appena provato, il numero di scatti rimane invariato, la raffica salvando contemporaneamente sulle due schede è sensibilmente più lenta rispetto al salvataggio del raw sulla sola xqd. Tieni conto che la prova l'ho fatta nella condizione peggiore, cioè quella con l'opzione "mostra foto scattata" su on (ma senza noise reduction che tengo sempre su off)
Felicione
QUOTE(SimoElle @ Jun 2 2016, 01:23 PM) *
Ho appena provato, il numero di scatti rimane invariato, la raffica salvando contemporaneamente sulle due schede è sensibilmente più lenta rispetto al salvataggio del raw sulla sola xqd. Tieni conto che la prova l'ho fatta nella condizione peggiore, cioè quella con l'opzione "mostra foto scattata" su on (ma senza noise reduction che tengo sempre su off)

Grazie Simone! Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(SimoElle @ Jun 2 2016, 01:23 PM) *
Ho appena provato, il numero di scatti rimane invariato, la raffica salvando contemporaneamente sulle due schede è sensibilmente più lenta rispetto al salvataggio del raw sulla sola xqd. Tieni conto che la prova l'ho fatta nella condizione peggiore, cioè quella con l'opzione "mostra foto scattata" su on (ma senza noise reduction che tengo sempre su off)


Non poteva che essere cosi, è fisiologico. smile.gif Quanto ciò è più o meno rilevante, dipende da diverse cause
Il tipo di scheda, alcune impostazioni on-macchina come hai già premesso, certe condizioni di ripresa x es.

SimoElle
Da Nikon USA è stata segnalata una incompatibilità tra le vecchie batterie en-el15 e quelle nuove fornite con la d500.
Con le vecchie batterie infatti l'autonomia della stessa si riduce notevolmente.
Qui la NEWS

Nikon offre una sostituzione della batteria vecchia con una nuova, adesso sento Nital per capire se lo stesso servizio è attivo anche qui.
Felicione
QUOTE(t_raffaele @ Jun 2 2016, 08:39 PM) *
Non poteva che essere cosi, è fisiologico. smile.gif Quanto ciò è più o meno rilevante, dipende da diverse cause
Il tipo di scheda, alcune impostazioni on-macchina come hai già premesso, certe condizioni di ripresa x es.

Sospettavo un rallentamento, l'importante è che da 10fps non scende a 5! laugh.gif


QUOTE(SimoElle @ Jun 3 2016, 08:53 AM) *
Da Nikon USA è stata segnalata una incompatibilità tra le vecchie batterie en-el15 e quelle nuove fornite con la d500.
Con le vecchie batterie infatti l'autonomia della stessa si riduce notevolmente.
Qui la NEWS

Nikon offre una sostituzione della batteria vecchia con una nuova, adesso sento Nital per capire se lo stesso servizio è attivo anche qui.

Ecco... questa invece potrebbe essere una rottura di scatole per chi possiede già le EN-EL15
SimoElle
QUOTE(Felicione @ Jun 3 2016, 11:54 AM) *
Ecco... questa invece potrebbe essere una rottura di scatole per chi possiede già le EN-EL15


Esatto, tipo per me che avevo comprato una batteria usata pensando che andasse bene mad.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(SimoElle @ Jun 3 2016, 12:18 PM) *
Esatto, tipo per me che avevo comprato una batteria usata pensando che andasse bene mad.gif

Simo, va bene ma dura meno, è stato fatto una modifica sulla scarica della stessa ma evidentemente ce ne sono alcune difettose,
hanno lanciato anche un nuovo FW per la risoluzione problema menù,
qualche magagnetta sta uscendo ma se sono così fa niente.. ci può stare...

shadowman!!
QUOTE(SimoElle @ Jun 3 2016, 12:18 PM) *
Esatto, tipo per me che avevo comprato una batteria usata pensando che andasse bene mad.gif


secondo me te la cambiano, il problema è chi deve farlo avendola tu comprata all'estero, comunque avevo segnalato anche questo problema
SimoElle
Ho provato a chiamare Nital ma oggi sobo chiusi per ferie biggrin.gif
abyss
Continuo a seguirvi.
Della scarsa durata batteria sulle "vecchie" EN EL15 ho letto, nulla di grave, secondo me: c'è un motivo preciso ed identificato per questo comportamento, come diceva sopra anche Maurizio.
I capricci con alcune schede spero siano risolvibili con aggiornamenti fw, così come qualche qualche altra magagnetta che si sta manifestando.
Purtroppo la mia D300 nel frattempo mi ha "lasciato" (ho scritto oggi in LTR per vedere se vale la pena aggiustarla, il problema è al box/specchio e/o otturatore, credo...) e non vorrei restare troppo senza reflex per caccia fotografica...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.