Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
titti@74
Ciao a tutti,

dopo qualche settimana di sosta forzata per mancanza di tempo e di crisi esistenziale per mancanza di capacità mia, vi lascio tre scatti di una simpatica amica che banchettava sul terrazzo.
In queste tre foto ho (finalmente) tentato la messa a fuoco manuale...Inizio col dire che ci ho messo un'ora per capire come far passare la messa a fuoco da automatica a manuale sull'obiettivo (ho bisogno di ferie), e che queste tre foto le ho scattate questa mattina dopo giorni e giorni in cui mi sentivo svilita perchè faccio davvero molta fatica a prendere dimestichezza con questo tipo di fotografia e pertanto mi vengono mille e mille dubbi sulle mie capacità.

A voi le immagini e, come sempre, se volete dedicarmi del tempo vi ringrazio molto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB



Buona giornata a tutti,

Tiziana
andy68
Bella serie mi piacciono..!! Pollice.gif
titti@74
QUOTE(andy68 @ May 21 2016, 01:19 PM) *
Bella serie mi piacciono..!! Pollice.gif



Grazie Andy! smile.gif
Buona giornata,
Tiziana
@nanni
Ciao Tiziana.......ti sei scelta un campo (fotografico) dove la precisione la fa da padrona!! Sono certo che alla fine sarai soddisfatta di te stessa.
Intanto ti faccio i miei complimenti per questa serie.....buono l'esercizio con maf manuale.

Giovanni
Mauro Va
buona cosa la maf manuale.....e sei stata brava
la migliore? quella in cui hai messo il sensore parallelo al corpo dell'ape

ciao Tiziana
Fabio Chiappara
Pecca un pò la MaF, ma è un genere difficile e ci vuole pratica...

Fabio
titti@74
QUOTE(@nanni @ May 21 2016, 06:24 PM) *
Ciao Tiziana.......ti sei scelta un campo (fotografico) dove la precisione la fa da padrona!! Sono certo che alla fine sarai soddisfatta di te stessa.
Intanto ti faccio i miei complimenti per questa serie.....buono l'esercizio con maf manuale.

Giovanni



Ciao Giovanni,

lo so e le crisi sono all'ordine del giorno!!! :-D

Grazie per l'incoraggiamento,

a presto
Tiziana

QUOTE(Mauro Va @ May 21 2016, 06:36 PM) *
buona cosa la maf manuale.....e sei stata brava
la migliore? quella in cui hai messo il sensore parallelo al corpo dell'ape

ciao Tiziana



Ciao Mauro,

grazie per il passaggio e per il commento: la maf manuale e tutta nuova per me, mi ci devo mettere sotto!

Alle prossime,
buona serata!
Tiziana

QUOTE(Fabio Chiappara @ May 24 2016, 04:15 PM) *
Pecca un pò la MaF, ma è un genere difficile e ci vuole pratica...

Fabio



Ciao Fabio,

me ne sono accorta! tongue.gif
Lo so che ci vorrà tempo e dedizione...e pazienza vostra nel sopportarmi!!!

Buona serata,
Tiziana
RosannaFerrari
Belle, Tiziana

Usi il live view? L'ideale, per far pratica, è scegliere un soggetto relativamente "tranquillo", oppure un fiore anche, metti la macchina su cavalletto con scatto remoto e lavori con live-view, ingrandisci sul soggetto e regoli la Maf con la ghiera dell'obiettivo, rigorosamente in manuale

Ci vuole pratica, ed è un campo difficile, forse il più difficile... non ti devi sorprendere se qualche volta ti verrebbe voglia di sospendere, per fare altro biggrin.gif
Te lo dico perchè alle volte capita anche a me... a maggior ragione se il tempo da dedicare è poco, per tutta una serie di motivi...
L'altro giorno mi sono capitate alcune coccinelle che volevano farsi una bella corsetta sul posatoio, compreso il "giro della morte" all'interno dello stesso... e stavo per prendere tutto il cucuzzaro e rientrare in casa...
poi, si sono tranquillizzate... di colpo... ho dato loro da mangiare un mucchietto di afidi, e via ahahaahhhhh

Per cui, persevera e vai avanti... sei già un bel pò sulla buona strada, Tiziana, credimi

Ciao
Rosanna
Maurizio Rossi
Sicuramente l'ape non stava ferma e questo è già un'azione sfavorevole appunto per la maf,
in ogni caso hai fatto una buona serie di scatti,
cerca sempre come dice mauro di mettere il soggetto il più possibile parallelo al sensore,
così otterrai da buoni a ottimi risultati, wink.gif Pollice.gif
NicolaSantolin
Ciao Tiziana la prima mi piace perché è quella più frontale o parallela come ti hanno detto. Cmq complimenti ciao Nicola.
titti@74
QUOTE(RosannaFerrari @ May 24 2016, 10:12 PM) *
Belle, Tiziana

Usi il live view? L'ideale, per far pratica, è scegliere un soggetto relativamente "tranquillo", oppure un fiore anche, metti la macchina su cavalletto con scatto remoto e lavori con live-view, ingrandisci sul soggetto e regoli la Maf con la ghiera dell'obiettivo, rigorosamente in manuale

Ci vuole pratica, ed è un campo difficile, forse il più difficile... non ti devi sorprendere se qualche volta ti verrebbe voglia di sospendere, per fare altro biggrin.gif
Te lo dico perchè alle volte capita anche a me... a maggior ragione se il tempo da dedicare è poco, per tutta una serie di motivi...
L'altro giorno mi sono capitate alcune coccinelle che volevano farsi una bella corsetta sul posatoio, compreso il "giro della morte" all'interno dello stesso... e stavo per prendere tutto il cucuzzaro e rientrare in casa...
poi, si sono tranquillizzate... di colpo... ho dato loro da mangiare un mucchietto di afidi, e via ahahaahhhhh

Per cui, persevera e vai avanti... sei già un bel pò sulla buona strada, Tiziana, credimi

Ciao
Rosanna


Ciao Rosanna,
che piacere leggerti qui! :-)
Non ho mai usato il live view unsure.gif , e queste mie prime foto le ho scattate, ahimè, senza cavalletto e per ultimo, solo in questa serie ho fatto il passo avanti della maf manuale.
Ti ringrazio per i consigli, che seguirò scrupolosamente: a volte però capita che i soggetti mi capitano in situazioni non previste e poco favorevoli all'uso del cavalletto: tipo queste tre, ero sul balcone di casa per cui nulla mi vietava di entrare in casa e prendere il cavalletto ma.... C'ho una testa che va a carbonella, punto primo, e soprattutto questa mangiona si abbuffava sulle margherite poste sulla ringhiera e andava avanti e indietro come una pazza per cui spesso mi mettevo con la macchina quasi tra i fiori e il cavalletto non mi avrebbe agevolata nel muovermi...
Ho deciso che farò un pò di pratica sui fiori e su qualche insettino "narcotizzato" :-)
E non ti dico lo scarso risultato mio con una coccinella: in mezzo alle vigne poste sui terrazzamenti, vento a raffica, fili d'erba che si muovevano e coccinella che si lasciava "cullare" allegramente... no comment!
E' difficile non scoraggiarsi, e il brutto è che poi se mollo e riprendo ad esempio vecchie foto da rielaborare etc...mi sembra che facciano tutte pena: allora stacco proprio del tutto, mi resetto e poi riprendo! tongue.gif
Ancora grazie Rosanna,
buon pomeriggio!

Tiziana



QUOTE(Maurizio Rossi @ May 25 2016, 08:23 AM) *
Sicuramente l'ape non stava ferma e questo è già un'azione sfavorevole appunto per la maf,
in ogni caso hai fatto una buona serie di scatti,
cerca sempre come dice mauro di mettere il soggetto il più possibile parallelo al sensore,
così otterrai da buoni a ottimi risultati, wink.gif Pollice.gif



Ciao Maurizio!

Grazie per il passaggio, l'incoraggiamento e i consigli... :-)
C'è da fare un bel pò di pratica, ma le soddisfazioni poi ci saranno!

A presto
Tiziana

QUOTE(Nik76 @ May 25 2016, 12:46 PM) *
Ciao Tiziana la prima mi piace perché è quella più frontale o parallela come ti hanno detto. Cmq complimenti ciao Nicola.



Ciao Nicola,
grazie!

E aspetto le tue!
A presto,

Tiziana
Rouge73
Io di macro non ci capisco niente ma mi piace vedere le foto e quasta e proprio una bella serie. Complimenti!!
lexio
Dai, sono comunque errori piccolini nelle prime due.. La nitidezza c'è, se fosse stata sull'occhio sarebbe stato molto meglio ma con il tempo ci arriverai, importsnte per ora è che comunque c'è una buona nitidezza nei primi due scatti
NicolaSantolin
Tiziana ci conviene ascoltare la maestra Rosanna rolleyes.gif
titti@74
QUOTE(Rouge73 @ Jun 2 2016, 10:13 PM) *
Io di macro non ci capisco niente ma mi piace vedere le foto e quasta e proprio una bella serie. Complimenti!!


Alessandro ti ringrazio!
Buona serata, Tiziana

QUOTE(lexio @ Jun 3 2016, 01:04 AM) *
Dai, sono comunque errori piccolini nelle prime due.. La nitidezza c'è, se fosse stata sull'occhio sarebbe stato molto meglio ma con il tempo ci arriverai, importsnte per ora è che comunque c'è una buona nitidezza nei primi due scatti


Grazie Lexio per il passaggio e il commento, dagli errori si impara e si cerca di migliorare... Spero nelle prossime! :-)))
A presto,
Tiziana

QUOTE(Nik76 @ Jun 4 2016, 05:27 PM) *
Tiziana ci conviene ascoltare la maestra Rosanna rolleyes.gif


Verissimo Nicola smile.gif
È una grande fortuna poter contare su consigli e aiuti dati qui,
Alle prossime allora!

Grazie ancora a tutti!
Tiziana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.