Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
danyfil
Salve,
mi capita spesso che scattando in luce diurna con flash montato su macchina settato in I TTl BL, anche scattando con diaframmi molto chiusi ed in contro luce, il soggetto principale mostri delle zone con alte luci pelate o bruciate, specie se il soggetto ha parti molto chiare o è bagnato (a mare uscendo dall'acqua).
Il fenomeno si ripete, a volte in misura maggiore se opero con ttl wireless pilotato dal flash incorporato.
E' normale tutto ciò?
In genere sono abituato a postprodurre le foto in batch con un aggiunta di 0,3 EV per la nota tendenza della D70 a sottoesporre un pelino.....ma con il flash esterno spesso sono costretto a compensare negativamente.
shadowman!!
QUOTE(danyfil @ Jul 17 2006, 04:59 PM)
Salve,
mi capita spesso che scattando in luce diurna con flash montato su macchina settato in  I TTl BL, anche scattando con diaframmi molto chiusi ed in contro luce, il soggetto principale mostri delle zone con alte luci pelate o bruciate, specie se il soggetto ha parti molto chiare o è bagnato (a mare uscendo dall'acqua).
Il fenomeno si ripete, a volte in misura maggiore se opero con ttl wireless pilotato dal flash incorporato.
E' normale tutto ciò?
In genere sono abituato a postprodurre le foto in batch con un aggiunta di 0,3 EV per la nota tendenza della D70 a sottoesporre un pelino.....ma con il flash esterno spesso sono costretto a compensare negativamente.
*




E' successo anche a me nella macro on il 105mm, adesso sottoespongo il SB800 da 1 a 2 EV.

Vincenzo
danyfil
Nella Macro penso che sia normale, viste le distanze ravvicinate con il soggetto.
Nel mio caso trovo qualche perplessità in più.
Comunque grazie.
filippogalluzzi
Qualche piccola pelatura in luce diurna con flash può capitare, soprattutto a causa dei forti contrasti tra luci e ombre.
La maggior parte delle volte sono piccole pelature assolutamente tollerabili.

E comunque indispensabile, quando si lavora con i flash in ttl , avere sempre il dito pronto per compensare l'esposizione.

Per quello che riscontro io, sono molti più i casi nei quali occorre aumentare gli EV che il contrario.
Superfici bianche o molto riflettenti ingannano spesso e volentieri l'automatismo.

Sovraesposizioni capitano spesso quando c'è una netta predominanza di nero nell'immagine!

Spero di essere stato utile.

UN caro saluto!
danyfil
Grazie mille dell'autorevole parere Pollice.gif !
In effetti quello che dici mi fa riflettere...in effetti in tali condizioni mi ero già accorto della necessità di controllare la foto appena scattata con la funzione evidenzia-alte luci del display...
ciao e grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.