Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Cantastorie65
Ho notato una cosa strana (per me). Sul pc ho una cartellina di sfondi per il desktop in cui, ogni tanto, aggiungo anche qualche mia foto. Ma alcune foto presentano un rumore fastidiosissimo. Le stesse foto, visualizzate non come sfondi del desktop ma in modalità presentazione, prese dalla stessa cartellina e sullo stesso computer, non mostrano alcun disturbo. Come mai? Problema di dimensioni troppo elevate? Di qualche settaggio? E' il computer ad essere posseduto... o sono io?
Fabio Chiappara
QUOTE(Cantastorie65 @ May 18 2016, 04:31 PM) *
Ho notato una cosa strana (per me). Sul pc ho una cartellina di sfondi per il desktop in cui, ogni tanto, aggiungo anche qualche mia foto. Ma alcune foto presentano un rumore fastidiosissimo. Le stesse foto, visualizzate non come sfondi del desktop ma in modalità presentazione, prese dalla stessa cartellina e sullo stesso computer, non mostrano alcun disturbo. Come mai? Problema di dimensioni troppo elevate? Di qualche settaggio? E' il computer ad essere posseduto... o sono io?


Ciao,
Sarebbe utile se postassi qualche esempio.

Fabio
il conte
Dovresti provare a ridimensionare le foto con la dimensione esatta dello schermo.
Cantastorie65
QUOTE(il conte @ May 18 2016, 04:39 PM) *
Dovresti provare a ridimensionare le foto con la dimensione esatta dello schermo.


Se le ridimensiono alle esatte dimensioni dello schermo (1920x1080) il rumore sparisce (e anche un po' di dettaglio mi pare). Ma la cosa che mi lascia perplesso è che, comunque, quando faccio la presentazione, a tutto schermo, delle foto originali, non ridimensionate, il rumore non si presenta, lo fa solo quando le metto come desktop.
Cantastorie65
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 18 2016, 04:33 PM) *
Ciao,
Sarebbe utile se postassi qualche esempio.

Fabio

per esempio queste due:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


se le metto come sfondo desktop sono molto rumorose, mentre come presentazione a tutto schermo non lo sono...
t_raffaele
Fai questa prova: vai con tasto destro sulla foto, e seleziona imposta come sfondo del desktop
Poi apri la foto col visualizzatore di Windows, vai sulla foto col tasto destro e seleziona ancora, imposta come sfondo del desktop
Dovresti risolvere

Ciao!
Cantastorie65
QUOTE(t_raffaele @ May 18 2016, 08:22 PM) *
Fai questa prova: vai con tasto destro sulla foto, e seleziona imposta come sfondo del desktop
Poi apri la foto col visualizzatore di Windows, vai sulla foto col tasto destro e seleziona ancora, imposta come sfondo del desktop
Dovresti risolvere

Ciao!


Così effettivamete la foto si vede bene... però non posso farle alternare.
t_raffaele
QUOTE(Cantastorie65 @ May 18 2016, 08:47 PM) *
Così effettivamete la foto si vede bene... però non posso farle alternare.


Con quella risoluzione non è possibile gestirle entrambe in modalità presentazione
Bisogna ridurne la risoluzione
Cosi dovrebbero andar bene, basta selezionarle entrambe e col tasto dx imposta come sfondo del desktop
Non devi fare altro.

saluti e cordialità

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati




Dimenticavo.... prima devi scaricarle smile.gif
Cantastorie65
grazie mille... resta però la curiosità di capire perché in modalità presentazione le foto si vedano bene, qualunque sia la dimensione, e perché invece, impostate come sfondo del desktop, vadano ridimensionate per poter essere viste decentemente. Misteri di windows...
t_raffaele
QUOTE(Cantastorie65 @ May 18 2016, 11:17 PM) *
grazie mille... resta però la curiosità di capire perché in modalità presentazione le foto si vedano bene, qualunque sia la dimensione, e perché invece, impostate come sfondo del desktop, vadano ridimensionate per poter essere viste decentemente. Misteri di windows...


Non lo chiamerei mistero, è solo un discorso di scheda video e risoluzione immagine.
Le foto caricate come sfondo del desktop necessitano una risoluzione più prossima a quella dello schermo
perché lo richiede appunto, il tipo di scheda video. ( che non è un programma, come il visualizzatore immagini di Windows
o altro software simile). Nel secondo caso appunto, è il software utilizzato che compensa/adatta il tutto
permettendo una buona visualizzazione. Tanto è vero che, non tutti i software di visualizzazione immagini, si comportano allo stesso modo.
( un po come i lettori audio). Resta inteso che, avere un scheda video più performante, legata ad un altrettanto ottimo schermo...
si ottiene un risultato migliore in ogni caso. La doppia operazione che ti ho fatto fare,
sulla singola foto ad alta risoluzione (rispetto allo schermo), è stata una semplice forzatura. Con dei contro... tipo: L'impossibilità di regolare
i vari parametri come: al centro, estesa, etc. Si ha solo una visualizzazione fissa, dove alcuni particolari rimangono esclusi dalla scena.
Insomma... la soluzione migliore, come abbiamo visto è quella di applicare una risoluzione adeguata allo schermo.

Alla prossima!!

saluti e cordialità
riccardobucchino.com
QUOTE(Cantastorie65 @ May 18 2016, 04:59 PM) *
Se le ridimensiono alle esatte dimensioni dello schermo (1920x1080) il rumore sparisce (e anche un po' di dettaglio mi pare). Ma la cosa che mi lascia perplesso è che, comunque, quando faccio la presentazione, a tutto schermo, delle foto originali, non ridimensionate, il rumore non si presenta, lo fa solo quando le metto come desktop.


E' più che normale, il desktop non è un visualizzatore di immagini e quindi non interpola con algoritmi seri le immagini, devi metterle alla risoluzione esatta per non avere difetti evidenti.
t_raffaele
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 19 2016, 12:22 PM) *
E' più che normale, il desktop non è un visualizzatore di immagini e quindi non interpola con algoritmi seri le immagini, devi metterle alla risoluzione esatta per non avere difetti evidenti.

Pollice.gif Già spiegato qualche riga sopra smile.gif
pes084k1
QUOTE(Cantastorie65 @ May 18 2016, 04:31 PM) *
Ho notato una cosa strana (per me). Sul pc ho una cartellina di sfondi per il desktop in cui, ogni tanto, aggiungo anche qualche mia foto. Ma alcune foto presentano un rumore fastidiosissimo. Le stesse foto, visualizzate non come sfondi del desktop ma in modalità presentazione, prese dalla stessa cartellina e sullo stesso computer, non mostrano alcun disturbo. Come mai? Problema di dimensioni troppo elevate? Di qualche settaggio? E' il computer ad essere posseduto... o sono io?


Filtro AA (o, meglio, antimmagine) di alcuni software grafici, disattivato sul desktop. Se la risoluzione è troppo elevata per il desktop Windows decima e appare il rumore e in ogni caso non filtra nulla (=l'originale è RUMOROSO).

A presto telefono.gif

Elio
Cantastorie65
grazie mille a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.