Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
fabio_prd
Questa vecchia vigna non esiste più, anch'essa sacrificata alla logica del mercato di massa che vuole le "bollicine" e il "bianco facile" come (quasi) unico vino da produrre…
Mi ha colpito la conformazione di questa vecchia pianta e dei tutori consunti, quasi un manifesto ad una cultura contadina che fatica a riconoscersi nel mondo di oggi, dove molto è uguale in ogni luogo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 477 KB


buzz
Foto davvero significativa che vedrei molto bene come copertina di un più completo reportage sulla vigna abbandonata, o come singola in un conceptual dal significato multiplo.
Ottima conversione in BN e buona anche la scelta della leggera vignettatura che concentra lo sguardo su un soggetto che sembra chinare il capo sotto il peso dell'abbandono.
Spero che i motivi dell'abbandono non siano quelli che denunci, dal momento che gente che apprezza il vino, specialmente quello rosso tradizionale, è tanta ed è crescente. Ma purtroppo ogni zona ha le sue "croci"
mikifano
mi piace!
anche la vite rende l'idea di Ns Signore appeso!
ma è un vero peccato che sembri a "testa in giù"
gian_dudu
Immagine significativa che ben esplica il concetto di abbandono , spiacevole
assistere e vedere il declino rurale , la croce come simbolo di sofferenza , ma
anche di resistenza di forza , chissà se un domani quel vigneto risorgerà a nuova
vita esplicandone per intero la simbologia , Ottimo scatto e composizione . smile.gif
Un saluto Antonio .
fabio_prd
Grazie a tutti per il passaggio.
Buzz, hai ragione, un reportage sul tema ci starebbe; Miki, si, l'idea era quella della Crocifissione, come momento finale dell'esistenza ma anche preludio ad una rinascita, come si auspica anche Antonio. Il fatto è che qui da noi, negli ultimi anni, la quasi totalità del cabernet franc, merlot, tocai (che io continuo a chiamare così, alla faccia degli ungheresi wink.gif ) è stata sacrificata al bisogno imperante delle bollicine: prosecco, ribolla gialla (anche questa spumantizzata), chardonnay, pinot grigio, ecc. Le vecchie vigne sono state quasi tutte estirpate e sostituite con barbatelle nuove fiammanti dei più importanti "vini di massa".
In ogni caso, questa è solo una mia opinione, non cadiamo in polemica, dai wink.gif ma questa era una piccola vigna, vecchia di annorum e annorum, chissà quante ne ha viste... secondo me, meritava di essere conservata. Ma ognuno ha le sue ragioni.
mikifano
io ho ancora una bellissima bottiglia di TOCAI....Tocaj è scritto diverso!
A me le bollicine non piacciono.... Quando avrò la Grazia di farmi una vacanza passerò!
Maurizio Rossi
Bella mi piace Pollice.gif
aldosartori
La conversione rende lo scatto molto accattivante per me.
bravo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.