Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
max.polix
Da poco ho comprato lo zoom 80-200 2.8.

Avete qualche consiglio per l'uso del polarizzatore con questo tipo di ottica? Sino ad ora l'ho impiegato solo con il grandangolo (il vecchio zoom difficilmente tollerava la perdita di luminosità).

E poi, serve davvero il paraluce? Vedo che i fotografi vengono ritratti sempre con un paraluce montato.

Ciao
m.
Claudio Orlando
Nessuna controindicazione nell'uso del polarizzatore sull'80-200 2,8, nè consigli particolari. wink.gif

Il paraluce è parte integrante e imprescindibile dello schema ottico, va usato SEMPRE.
morgan
Assolutamente nessun problema con il polarizzatore montato sull'80-200 2.8, anzi, è di grande utilità per il controllo dei riflessi delle superfici liquide, nelle giornate coperte per ottenere una migliore resa dei colori, per mettere maggiormente in risalto la bianchezza delle nubi sullo sfondo del cielo, reso con suggestive tonalità scure di blu,ect.ect.!! Per quanto riguarda il paraluce, confermo quanto già detto da Claudio "è parte integrante e imprescindibile dello schema ottico, va usato SEMPRE" Ciao rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page
Gefry
IL polarizzatore sull'80-200/2.8 non vignetta in alcun modo......quindi come dice Claudio Orlando usalo tranquillo.......

Il parlauce è sicuramente meglio averlo sempre montato......montando poi lenti davanti all'obbiettivo la possibilità di rifrazioni indesiderate della luce solare diretta aumentano e il paraluce serve propio a eliminarle.............

Inoltre proteggere la lente, un ramo o una qualsiasi cosa che va a strisciare sulla lente non è bene wink.gif mentre se fiisce contro il paraluce chi se ne frega.....si rovinera un pochino ma non è un problema grave.......ti protegge anche la lente dagli schizzi o gocce di acqua.

Ciao

Gerry

Lambretta S
AZ mi viene un dubbio se il paraluce è montato come lo giriamo il polarizzatore... gnik.. gnik... gnak... domandina... domandina chi lo sa risponda prima... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
morgan
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 04:35 PM)
AZ mi viene un dubbio se il paraluce è montato come lo giriamo il polarizzatore... gnik.. gnik... gnak... domandina... domandina chi lo sa risponda prima... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

A dire il vero hai ragione, l'uso dell' 80-200 con il paraluce è un bel pò complicato!!Mi è capitato spesso di dover prima regolare il filtro e poi rimontare il paraluce!! mad.gif mad.gif

My photo.net page
Maxruud
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 04:35 PM)
AZ mi viene un dubbio se il paraluce è montato come lo giriamo il polarizzatore... gnik.. gnik... gnak... domandina... domandina chi lo sa risponda prima... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Con il 18-35 riesco a far girare la lente del polarizzatore dal davanti...ci credo dirai tu: il paraluce e' corto....per quelli piu' lunghi ( come puo essere quello del 80-200) ne ho visto uno con una cavetta nella parte inferiore che permetteva di far girare la lente...mi sembrava un lavoro "artigianale"...penso che la luce non riuscisse a passare dalla fessura...
Lambretta da come hai scritto penso proprio che tu conosca qualche altro rimedio e se quello che ho visto puo' essere interessante...

Saluti
Massimiliano
Gefry
QUOTE (morgan @ May 5 2004, 04:48 PM)
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 04:35 PM)
AZ mi viene un dubbio se il paraluce è montato come lo giriamo il polarizzatore... gnik.. gnik... gnak... domandina... domandina chi lo sa risponda prima... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

A dire il vero hai ragione, l'uso dell' 80-200 con il paraluce è un bel pò complicato!!Mi è capitato spesso di dover prima regolare il filtro e poi rimontare il paraluce!! mad.gif mad.gif

My photo.net page

Quanti problemi.......quando usi il polarizzatore e non sei controluce non monti il paraluce..........

Quando ai problemi di rifrazioni strane (che vedi meglio usando il pulsante della profondita di camp) orienti il filtro e poi monti il paraluce.....a meno che tu non cambi inquadratura da orizzontale a verticale il cielo rimmarra polarizzato, sempre che il tuo 80-200 non sia uno di quelli molto vecchi dove la parte anteriore girava.........
max.polix
QUOTE (Gefry @ May 5 2004, 05:34 PM)
Quanti problemi.......quando usi il polarizzatore e non sei controluce non monti il paraluce..........

Ma allora ....

Non si era detto "Il paraluce è parte integrante e imprescindibile dello schema ottico, va usato SEMPRE"?!

E poi, che vuol dire che un paraluce è parte di uno schema ottico?
Quale paraluce? Di qualsiasi forma?
Perché lo dovrei tenere sempre se non c'è pericolo che entrino riflessi? Solo per proteggere l'obiettivo?
E se è parte integrante, perché Nikon non lo mette nella confezione?

Ciao
m.
Lambretta S
Quella del buco laterale l'ho vista anch'io boh... non lo so quanto possa essere precisa la regolazione poi...

Minx Gefry tu il paraluce lo adoperi solo quando fai le riprese in controluce... efficace!!!

In effetti la soluzione più logica sarebbe quella di smontare il paraluce regolare il polarizzatore e rimettere il paraluce... tuttavia esistono dei paraluce universali che invece di inserirli negli attacchi dell'obiettivo si avvitano sul filtro direttamente... ovviamente trovarli del diametro di 77 mm e adatti all'80-200 è un po' difficile in quel caso una volta messi si fa ruotare il paraluce e il polarizzatore contemporaneamente...

Il paraluce in effetti costituisce parte integrante dello schema ottico specialmente se ben realizzato in quanto limita in maniera importante l'ingresso di luci parassite, riflessi indesiderati e il flare... in sostanza migliora la nitidezza dell'obiettivo su cui è montato...

Perchè non lo mettono insieme all'obiettivo... be' nessuno è perfetto anche se ultimamente iniziano a darlo insieme all'ottica resta il fatto che la maggior parte ne è sprovvista e deve essere comprato a parte... per me non è certo una bella pensata...
Gefry
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 11:36 PM)
Minx Gefry tu il paraluce lo adoperi solo quando fai le riprese in controluce... efficace!!!

Vespetta, apetta o come ti chiami lasciami stà........... se leggi solo quello che ti pare vedi di non rompermi troppo...............

Abbiamo capito che sai tutto tu e che fra noi non corre buon sangue................anzi a dirtela papale papale mi stai propio antipatico di brutto, per non dire sui co...oni

Quindi vedi di non nominarmi e io farò lo stesso................non credo che agli altri interessino i nostri bisticci...............o tu pensi di si?

Io vado a fotografare quelle 4 farfalle di cui parlavi ....... tu invece vai pure a fotografare i gatti che ai pubblicato su www.photo.net visto che ti piacciono tanto......ma lasciami stà fenomeno, genio della fotografia.........incompreso, almeno da parte mia....................


P.S. Vespetta come ho gai detto le critiche da uno come te per me sono complimenti, se mai ti paicesse una mia foto, capirei che quella è da cestinare al volo.................
arcus
posseggo il pola nikon da 77, a me non sembra proprio che possa essere montato assieme al paraluce dell'80-200 2.8 rolleyes.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Gefry @ May 6 2004, 09:54 AM)
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 11:36 PM)
Minx Gefry tu il paraluce lo adoperi solo quando fai le riprese in controluce... efficace!!!

Vespetta, apetta o come ti chiami lasciami stà........... se leggi solo quello che ti pare vedi di non rompermi troppo...............

Abbiamo capito che sai tutto tu e che fra noi non corre buon sangue................anzi a dirtela papale papale mi stai propio antipatico di brutto, per non dire sui co...oni

Quindi vedi di non nominarmi e io farò lo stesso................non credo che agli altri interessino i nostri bisticci...............o tu pensi di si?

Io vado a fotografare quelle 4 farfalle di cui parlavi ....... tu invece vai pure a fotografare i gatti che ai pubblicato su www.photo.net visto che ti piacciono tanto......ma lasciami stà fenomeno, genio della fotografia.........incompreso, almeno da parte mia....................


P.S. Vespetta come ho gai detto le critiche da uno come te per me sono complimenti, se mai ti paicesse una mia foto, capirei che quella è da cestinare al volo.................

ohmy.gif E la Mad...a ohmy.gif Svegliato male stamane? Fulmine.gif
Gefry
QUOTE (max.polix @ May 5 2004, 11:16 PM)
QUOTE (Gefry @ May 5 2004, 05:34 PM)
Quanti problemi.......quando usi il polarizzatore e non sei controluce non monti il paraluce..........

Ma allora ....

Non si era detto "Il paraluce è parte integrante e imprescindibile dello schema ottico, va usato SEMPRE"?!

E poi, che vuol dire che un paraluce è parte di uno schema ottico?
Quale paraluce? Di qualsiasi forma?
Perché lo dovrei tenere sempre se non c'è pericolo che entrino riflessi? Solo per proteggere l'obiettivo?
E se è parte integrante, perché Nikon non lo mette nella confezione?

Ciao
m.

Ti ho pur detto di controllare se ci sono riflessi indesiderati usando il pulsante della profondità di campo.....oppure se noti dei veli strani.........

Con i tele mi è capitato piu di una volta di motare un cartoncino nero legato con un elastico sopra il paraluce perche l'ombra creata da questo non era sufficiente..........................

Magari ti può comunque sfuggire qualcosa................quindi è meglio montarlo ma personalmente se reputo che in quel momento il paraluce serve a poco, e devo usare il polarizzatore, non lo metto faccio la mia foto con il pola e poi lo riattacco...............

Alle volte con i grandangolari cercare una zona d'ombra dove mettersi e quindi togliere la luce che entra direttamente nell'obbiettivo oppure farsi ombra con un cappello o con la mano è meglio che usare un piccolo paraluce............se poi ai un amico che ti aiuta è il top.......un amico è un amico wink.gif ...........quando vedo queste situazione faccio sempre ombra ai miei amici e questi ringraziano in quanto la cosa è sempre gradita e l'effetto benevolo è percepibile immediatamente (ombra sull'obbiettivo non su ciò che sta fotografando wink.gif )

Reggere una macchina fotografica con un grandangolo e farsi ombra con la mano libera non è difficile..............ma in questo modo riesci a togliere riflessi indesiderati non eliminabili con il suo paraluce..............bisogna naturalmente fare molta ma molta attenzione che la mano non si percepisca in un angolo come vignettatura .........





P.S. secondo mè state generalizzate sempre un po troppo.......nella foto non è tutto = o matematico......bisogna adattarsi alle situazioni............
Gefry
QUOTE (Claudio Orlando @ May 6 2004, 10:19 AM)

ohmy.gif E la Mad...a ohmy.gif Svegliato male stamane? Fulmine.gif

No anzi ho appena ritirato delle Dia di una Salamandara che ho fotografato con un mio amico.............................e sono particolarmente soddisfatto e giulivo.

Quando sai che ai fatto qualcosa di speciale l'atesa per lo sviluppo è un po come essere in sala parto.....ti fumeresti una stecca intera wink.gif




P.S. non fumo e non ho figli ma faccio per dire smile.gif


Lambretta S
QUOTE (Gefry @ May 6 2004, 09:54 AM)
QUOTE (lambretta @ May 5 2004, 11:36 PM)
Minx Gefry tu il paraluce lo adoperi solo quando fai le riprese in controluce... efficace!!!

Vespetta, apetta o come ti chiami lasciami stà........... se leggi solo quello che ti pare vedi di non rompermi troppo...............

Abbiamo capito che sai tutto tu e che fra noi non corre buon sangue................anzi a dirtela papale papale mi stai propio antipatico di brutto, per non dire sui co...oni

Quindi vedi di non nominarmi e io farò lo stesso................non credo che agli altri interessino i nostri bisticci...............o tu pensi di si?

Io vado a fotografare quelle 4 farfalle di cui parlavi ....... tu invece vai pure a fotografare i gatti che ai pubblicato su www.photo.net visto che ti piacciono tanto......ma lasciami stà fenomeno, genio della fotografia.........incompreso, almeno da parte mia....................


P.S. Vespetta come ho gai detto le critiche da uno come te per me sono complimenti, se mai ti paicesse una mia foto, capirei che quella è da cestinare al volo.................

Molto signorile in effetti la cosa è reciproca... se agli altri non interessa meglio... interessa a me... trovo le sue immagini più che decenti e non mi sembra di averne mai criticato la qualità, ho detto solo che non basta fotografare 4 farfalle per definirsi grande fotografo, l'affermazione era in generale e Lei ha pensato che fosse riferita al suo lavoro, sbagliando come le capita di fare spesso ultimamente... unico appunto nei Suoi confronti è il pressapochismo con cui tratta gli argomenti, siccome per Lei sono ormai cose assodate ritiene che debbano esserlo per tutti, se vuole essere utile alla Comunità invece di perdere la pazienza e dare tutto per scontato si immedesimi in chi non è ancora ai suoi livelli e spieghi le cose invece di dire "secondo mè state generalizzate sempre un po troppo.......nella foto non è tutto = o matematico......bisogna adattarsi alle situazioni"... comunque per intenderci io scrivo e rispondo a chi mi pare e intervengo nelle discussioni in cui ritengo opportuno intervenire... se dovesse essere le risponderei ancora come le sto rispondendo adesso... io fotografo quello che mi pare se a Lei non piacciono i gatti è un problema suo non mio... a me le farfalle piacciono e piace la fotografia in tutti i suoi aspetti quindi non ho preconcetti, cosa che invece traspare dalle sue parole piene di livore, che francamente si poteva pure risparmiare...

Comprenda che per sostenere una discussione ci vuole calma e sangue freddo... cosa che a lei difetta... io non ce l'ho con nessuno in particolare... tant'è che intervengo quando ritengo giusto intervenire e non per fare il rompi come dice Lei nel Forum non critico a casaccio gli interventi anzi se sono opportuni ringrazio l'autore... finora ho messo in comune con gli altri utenti molte delle cose che purtroppo per Lei so... quando lo farà anche Lei sarò il primo a riconoscerglielo... e continui a non fumare che fa bene alla salute...
Lambretta S
PS il mio nick è Lambretta non Vespetta o altro se si vuole rivolgere a me... se si pretende rispetto è anche giusto darlo... se ho fatto accenno al suo Nick è perché nella firma si identifica in Gerry sul Forum si identifica in Gefry decida Lei qual'è il suo nick... e tanti auguri per la Salamandra era maschio o femmina?...
Lambretta S
QUOTE (Gefry @ May 5 2004, 05:34 PM)
Quanti problemi.......quando usi il polarizzatore e non sei controluce non monti il paraluce..........

Cosa afferma qua? Che Lei usa il paraluce quando è in controluce... che cosa ho letto come mi pare... siccome l'Italiano non è un opinione si spieghi meglio Lei la prossima volta in ogni caso...
Gefry
QUOTE (lambretta @ May 7 2004, 10:53 AM)
QUOTE (Gefry @ May 5 2004, 05:34 PM)
Quanti problemi.......quando usi il polarizzatore e non sei controluce non monti il paraluce..........

Cosa afferma qua? Che Lei usa il paraluce quando è in controluce... che cosa ho letto come mi pare... siccome l'Italiano non è un opinione si spieghi meglio Lei la prossima volta in ogni caso...



Vespetta non lo ai ancora capito che per mè puoi rimanere qui a discute oppure andare a quel paese....basta che non mi metti in mezzo........

Per mè da ora in poi non esisti propio......cerca di fare lo stesso con mè....


P.S. se poi mi regisro come Gefry perche il mio nick abituale, Gerry, non è mai disponibile sono ca..i miei wink.gif.... o almeno non sono tuoi di sicuro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.