Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
s.pollano@tiscali.it
Anche all'oasi La Madonnina di Sant' Albano Stura sono arrivati i Gruccioni; qui però sono più piccoli di quelli di Maurizio wink.gif, dovranno ancora crescere?
Commenti e suggerimenti sempre graditissimi
Sergio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 968.4 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 483 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 702.4 KB
t_raffaele
Cresceranno cresceranno Sergio. Possibilmente non croppando tanto smile.gif Altrimenti si accentua il rumore...
Buona serie, la prima e l'ultima mi piacciono di più. Piccolo consiglio sui tempi diaframma e iso.
Meglio diaframma f8 in genere, specie se il soggetto è distante, e si utilizza l'ottica alla max estensione= 500mm
Tempi, possibilmente non inferiori a 1/1200 o superiori, specialmente se si opera a mano libera.
(ricordati che, il Vr attivo, non ferma un soggetto in movimento con tempi più " lenti "). Riguardo gli iso, io cercherei di rimanere
possibilmente intorno ai 400/500 max.

Ciao!!
enrico.digregorio
Ottima serie wink.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(t_raffaele @ May 10 2016, 10:16 AM) *
Cresceranno cresceranno Sergio. Possibilmente non croppando tanto smile.gif Altrimenti si accentua il rumore...
Buona serie, la prima e l'ultima mi piacciono di più. Piccolo consiglio sui tempi diaframma e iso.
Meglio diaframma f8 in genere, specie se il soggetto è distante, e si utilizza l'ottica alla max estensione= 500mm
Tempi, possibilmente non inferiori a 1/1200 o superiori, specialmente se si opera a mano libera.
(ricordati che, il Vr attivo, non ferma un soggetto in movimento con tempi più " lenti "). Riguardo gli iso, io cercherei di rimanere
possibilmente intorno ai 400/500 max.

Ciao!!

Ok per f.8 anche se a volte è dura non salire con gli Iso; le foto non sono state fatte proprio a mano libera, ma su un bean bag riempito di riso e messo a cavallo del finestrino della macchina che funge da capanno; ho notato che ci sono state più mosse con il bean bag che non a mano libera a parità di tempo; non avevo pensato che anche se c'è il Vr per fermare un soggetto in movimento occorre sempre un tempo veloce di scatto.
Per quanto riguarda il crop, non ho saputo resistere stavolta laugh.gif
grazie.gif
Sergio
t_raffaele
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ May 10 2016, 11:50 AM) *
Ok per f.8 anche se a volte è dura non salire con gli Iso; le foto non sono state fatte proprio a mano libera, ma su un bean bag riempito di riso e messo a cavallo del finestrino della macchina che funge da capanno; ho notato che ci sono state più mosse con il bean bag che non a mano libera a parità di tempo; non avevo pensato che anche se c'è il Vr per fermare un soggetto in movimento occorre sempre un tempo veloce di scatto.
Per quanto riguarda il crop, non ho saputo resistere stavolta laugh.gif
grazie.gif
Sergio


Il Vr, svolge "meglio" il suo compito quando, si lavora con tempi sotto la soglia di sicurezza, e su soggetti fermi.
Se usi l'ottica a 500mm, il tempo sotto la soglia di sicurezza, (rischio mosso) va da ca. 1/500 in giù. Il mio consiglio, per foto del genere
è quello di spegnere il Vr, e lavorare con tempi e diaframmi meglio attendibili. (e sono quasi sempre, quelli che ti ho già indicato).
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(t_raffaele @ May 10 2016, 12:22 PM) *
Il Vr, svolge "meglio" il suo compito quando, si lavora con tempi sotto la soglia di sicurezza, e su soggetti fermi.
Se usi l'ottica a 500mm, il tempo sotto la soglia di sicurezza, (rischio mosso) va da ca. 1/500 in giù. Il mio consiglio, per foto del genere
è quello di spegnere il Vr, e lavorare con tempi e diaframmi meglio attendibili. (e sono quasi sempre, quelli che ti ho già indicato).

Io per sicurezza considero, come tempo di sicurezza, 1/750 in virtù del fatto che utilizzo il formato Dx.
Buon appetito
t_raffaele
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ May 10 2016, 12:31 PM) *
Io per sicurezza considero, come tempo di sicurezza, 1/750 in virtù del fatto che utilizzo il formato Dx.
Buon appetito


Certamente, ma è sempre un tempo a rischio mosso. Pertanto, necessita un punto di appoggio.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.