Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carando
Ciao a tutti. Spero di postare nella sezione giusta.
Una sola domanda veloce.
Sul computer mi è apparsa l'icona "ottieni Windows 10".
Vorrei sapere cortesemente se qualcuno di voi ha scaricato Windows 10 con tale procedura e se ha
avuto problemi.
Ringrazio chi vorrà darmi chiarimenti in merito.
Un saluto a tutti.
buzz
Nessun problema, lo scarichi, lo installi e da quel momento hai una licenza di windows 10 originale.
se non ti piace hai un mese per tornare al sistema precedente. dopo un mese te lo tieni!
non ha controindicazioni, e se avesse incompatibilità hardware lo segnalerebbe in fase di installazione e si fermerebbe.
Da cosa parti?
ilPeppe73
Io ti consiglio di fare un installazione pulita, perché da aggiornamento da molti problemi anche se non te ne da subito ma in seguito si, cerca la procedura per scaricare il software e metterla su DVD ho chiavetta USB

P.S
Scusami BUZZ se dico il contrario del tuo post ma parlo per esperienza diretta ed in base anche a molte lamentele di molti utenti wink.gif
mikifano
se lo fai entro il 28/29 giugno, è gratis.
dopo paghi 149 euri
martinotti valter
a me è successa la stessa cosa, ieri ho aperto il PC e sulla sinistra è apparso la scritta Attiva Windows - passa a impostazioni per attivare Windows
Il Pc è nuovo acquistato a ottobre
buzz
QUOTE(Peppe973 @ May 9 2016, 09:47 PM) *
Io ti consiglio di fare un installazione pulita, perché da aggiornamento da molti problemi anche se non te ne da subito ma in seguito si, cerca la procedura per scaricare il software e metterla su DVD ho chiavetta USB

P.S
Scusami BUZZ se dico il contrario del tuo post ma parlo per esperienza diretta ed in base anche a molte lamentele di molti utenti wink.gif


L'unica differenza è che se fai l'installazione pulita paghi, se fai l'aggiornamento è gratis.
Ti pare poco?

E poi, se hai già i tuoi programmi, i files, la posta..... reinstallare è sempre un dramma, perchè qualcosa la dimentichi sempre.
che problemi dovrebbe dare in seguito? Una volta installato, hai lo stesso PC, lento, che avevi prima.
mikifano
QUOTE(buzz @ May 9 2016, 10:20 PM) *
L'unica differenza è che se fai l'installazione pulita paghi, se fai l'aggiornamento è gratis.
Ti pare poco?

E poi, se hai già i tuoi programmi, i files, la posta..... reinstallare è sempre un dramma, perchè qualcosa la dimentichi sempre.
che problemi dovrebbe dare in seguito? Una volta installato, hai lo stesso PC, lento, che avevi prima.


semmai... diciamo che sarebbe bene, prima di fare l'aggiornamento, fare quel che non si fa mai... pulire il pc....
anche le chiaviche si puliscono periodicamente.....
......non ho capito perché tanti non vogliono pulire il PC da tante cose inutili, come programmini scaricati che non si usano più e tanti files mal organizzati, sparsi ovunque
carando
QUOTE(buzz @ May 9 2016, 09:09 PM) *
Nessun problema, lo scarichi, lo installi e da quel momento hai una licenza di windows 10 originale.
se non ti piace hai un mese per tornare al sistema precedente. dopo un mese te lo tieni!
non ha controindicazioni, e se avesse incompatibilità hardware lo segnalerebbe in fase di installazione e si fermerebbe.
Da cosa parti?

Ti ringrzio per il tu chiarimento.
Parto da windows 8.
Ciao
ilPeppe73
QUOTE(buzz @ May 9 2016, 10:20 PM) *
L'unica differenza è che se fai l'installazione pulita paghi, se fai l'aggiornamento è gratis.
Ti pare poco?

E poi, se hai già i tuoi programmi, i files, la posta..... reinstallare è sempre un dramma, perchè qualcosa la dimentichi sempre.
che problemi dovrebbe dare in seguito? Una volta installato, hai lo stesso PC, lento, che avevi prima.

NO ! c'e' la procedura per scaricartelo e poter fare l'installazione pulita rolleyes.gif
Umbi54
Ciao, vi porto la mia esperienza.
Ho installato Windows 10 in due notebook, il primo aveva già 8.1 e qualche problema l'ho avuto, mentre per il secondo ho seguito un'altra strada un po più lunga ma più efficace.
Ho formattato il disco e installato da zero Windows 7 con licenza poi, senza installare alcun software, l'ho convertito in 10.
Risultato: zero problemi e pc performante.
Un saluto
Umberto
buzz
QUOTE(Peppe973 @ May 10 2016, 01:01 PM) *
NO ! c'e' la procedura per scaricartelo e poter fare l'installazione pulita rolleyes.gif


Da un seven? io non 'ho trovata, se no la facevo.
pensa che ho formattato, reinstallato seven (trial) e poi aggiornato,
Ho guadagnato GRATIS un sistema operativo, dal momento che loro aggiornano anche quelli non ancora licenziati o registrati.
Forse occorre una versione già licenziata di seven o 8?
ilPeppe73
QUOTE(buzz @ May 10 2016, 03:10 PM) *
Forse occorre una versione già licenziata di seven o 8?

Bravo Pollice.gif
pes084k1
QUOTE(Peppe973 @ May 10 2016, 01:01 PM) *
NO ! c'e' la procedura per scaricartelo e poter fare l'installazione pulita rolleyes.gif


Su una macchina nuova ho fatto l'installazione pulita Win 10 Pro (pagando), su un'altra ho aggiornato da Win 7->8->8.1->10. Non ho trovato problemi.

A presto telefono.gif

Elio
buzz
Stasera devo rifare una installazione pulita su SSD.
Vediamo un po' cosa succede....
partirò dal solito seven
carando
Ho seguito con attenzione i vostri commenti e ringrazio tutti.
Ho capito che non dovrebbero esserci problemi e quindi proverò nei prossimi giorni a scaricarmi WIN10
sperando di non perdere i programmi già installati.
Per gli archivi ho provveduto a scaricarli su HD esterno.
Un saluti a tutti.
mark72
Ho aggiornato da seven a 10 la scorsa estate. Ebbene, all'inizio non era tutto rose e fiori, tanto è vero che tramite il comando sfc /scannow potei constatare che c'erano dei files di sistema danneggiati o mancanti. Non potendo risolvere in altro modo, decisi di ripetere l'installazione, ma optai per un'installazione "non pulita", ossia quella che permette di mantenere files e programmi. Da allora funziona tutto alla grande e comunque, con i vari aggiornamenti che la Microsoft rilascia ogni mese, il sistema va via via sempre più perfezionandosi. Altra cosa che consiglio e che è stata già detta è quella di effettuare di tanto in tanto una ottimizzazione del sistema, ossia pulizia di files residui, disattivazione di programmi che si attivano automaticamente in background, deframmentazione del disco (non occorre per chi ha l'SSD) e del registro, ecc. A tal proposito esistono varie utility, sia free che a pagamento.
carando
Scaricato Win10 nessun problema.
Tutto O.K.
Ciao
gabrieledanesi
QUOTE(buzz @ May 10 2016, 03:10 PM) *
Da un seven? io non 'ho trovata, se no la facevo.
pensa che ho formattato, reinstallato seven (trial) e poi aggiornato,
Ho guadagnato GRATIS un sistema operativo, dal momento che loro aggiornano anche quelli non ancora licenziati o registrati.
Forse occorre una versione già licenziata di seven o 8?

Facendo l'aggiornamento gratuito da win7/8 a win10 non si ottiene una propria product key. Tant'è che se si scrive "Attivazione" nella funzione cerca di Win, viene indicato che Win10 è attivato da un Diritto Digitale e non da una product key. In effetti se si usano quei programmini per visualizzare il product key, si scopre che tutti i Win10, anche in diverse macchine, hanno la solita key ! Il diritto digitale in sostanza è un "riconoscimento della macchina" che dipende dall'hardware montato. E ciò significa che una volta fatto l'aggiornamento gratuito ed acquisito il diritto digitale per quella macchina, è possibile anche formattare tutto, scaricare Win10, metterlo su DVD o pennetta USB e fare un'installazione pulita senza dover inserire il product key in fase di installazione. A regola nemmeno dovrebbe chiederlo, ma se lo chiede basta saltare il passaggio perchè poi Win10 verrà attivato regolarmente in quanto riconosce l'hardware, ossia il diritto digitale acquisito in precedenza. Se invece si cambia qualcosa di sostanziale nell'hardware del PC, allora il diritto digitale non sarà più valido e in tal caso si dovrà pagare per acquistare un nuovo Win10.
buzz
Questo è davvero interessante.....
proverò
pes084k1
QUOTE(gabrieledanesi @ May 28 2016, 11:56 AM) *
Facendo l'aggiornamento gratuito da win7/8 a win10 non si ottiene una propria product key. Tant'è che se si scrive "Attivazione" nella funzione cerca di Win, viene indicato che Win10 è attivato da un Diritto Digitale e non da una product key. In effetti se si usano quei programmini per visualizzare il product key, si scopre che tutti i Win10, anche in diverse macchine, hanno la solita key ! Il diritto digitale in sostanza è un "riconoscimento della macchina" che dipende dall'hardware montato. E ciò significa che una volta fatto l'aggiornamento gratuito ed acquisito il diritto digitale per quella macchina, è possibile anche formattare tutto, scaricare Win10, metterlo su DVD o pennetta USB e fare un'installazione pulita senza dover inserire il product key in fase di installazione. A regola nemmeno dovrebbe chiederlo, ma se lo chiede basta saltare il passaggio perchè poi Win10 verrà attivato regolarmente in quanto riconosce l'hardware, ossia il diritto digitale acquisito in precedenza. Se invece si cambia qualcosa di sostanziale nell'hardware del PC, allora il diritto digitale non sarà più valido e in tal caso si dovrà pagare per acquistare un nuovo Win10.


Dovresti avere, via meccanismo automatico o telefono, alcune riattivazioni permesse per upgrade e rotture.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.