Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sighthound
Ciao a tutti! Al volo ho provato a fare questa foto. Non ho ancora provato a fare nessuna post-produzione.
Ero al bordo opposto della piscina, sicuramente ho sbagliato la velocità di otturazione (e tagliare la testa del ragazzo nel riflesso della piscina). Ma perché è così sfocata la foto?
Mi sembrava di essere ben ferma...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 290.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 53 KB
mariano1985
non usare come impostazione di messa a fuoco AREA AF, in quanto così è la reflex a decidere qual è il soggetto dello scatto che verrà messo a fuoco.

Impostala su PUNTO AF SINGOLO e muoviti tu con il cursoreper scegliere quale punto di messa a fuoco tra i tanti disponibili è più appropriato all'inquadratura.

Qui semplicemente la reflex ha deciso che il soggetto dello scatto non erano il cane con la persona di fronte, ma gli alberi sul fondo o le tegole della casa (se ci fai caso quelle parti sono molto più a fuoco dei reali soggetti).
mperdomi
Approvo l'analisi di Mariano 1987 e aggiungo alcune considerazioni strettamente personali.
Con la focale da te utilizzata, 75 mm diaframmata a F 5,6 ottieni una PdC, se la messa a fuoco è stata impostata a 10m da m 8,35 a 12,40 mentre se impostata a 7m da 6,15 a circa 8,1m. Come risulta dalla foto, ma non è possibile fare una valutazione precisa, sembra che la messa a fuoco sia stata impostata tra i 7 e i 10m circa zona in cui non esistono particolari precisi. La PdC risulta così insufficiente a garantire una buona zona di nitidezza. A mio parere avesti dovuto aumentare la sensibilità iso (600-1000) in modo che avresti avuto un diaframma chiuso intorno a f11, oltre non è consigliabile e regolare la messa a fuoco, se desideri avere anche la casa nitida a circa 8m. Una ulteriore soluzione potrebbe essere quella di adottare una focale più corta (es. 50mm) che ti garantirebbe una notevole PdC se compatibile con l'inquadratura.
Da considerare che i piani verrebbero espansi creando una sensazione di maggiore di profondità.
Ho notato anche che l'immagine pende a SX inoltre, ma per il mio modo di interpretare, le zone scure, in particolare la siepe sono molto chiuse. Sembra quasi che ci sia una sotto esposizione valutabile con una corretta interpretazione dell' istogramma.
sighthound
Grazie a tutti per l'aiuto. Immaginavo di non avere impostato correttamente l'AF e non avevo pensato di giocarmela con gli iso.
Secondo voi, c'è un modo in post produzione, per aumentare la nitidezza? Mi scoccia buttare via tutto.
carcat
Ciao,

innanzitutto complimenti per lo splendito tigrato nasolungo (che ho anche io...) smile.gif
tornando alla foto, al di là di quello che ti hanno correttamente detto sulle modalità af, qui il punto di maf non è andato sul soggetto ma oltre, gli automatismi a volte aiutano, a volte fanno ciò che vogliono.
Potrebbe essere interessante acquisire dimestichezza con il singolo punto af, mettendo a fuoco sul soggetto (con il mezzo tasto) e poi ricomponendo la foto.
Mi permetto anche di segnalarti che probabilmente, in questo caso, una composizione verticale ti avrebbe consentito di includere soggetto e riflesso intero sull'acqua, e concentrando l'attenzione su di esso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.