Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
loredana79
Salve a tutti,dovrei fare una foto di gruppo a dei bambini dai 3 ai 5 anni. Premetto che ho acquistato da poco una reflex quindi perdonate la mia super inesperienza ma vorrei inziare ad imparare. Dovrei scattare questa foto in interno discretamente luminoso. Ho un obbiettivo 18-55 F/3.5-5.6. (ovvero quello in dotazione) La mia domanda è per far venire piò o meno tutti i visi a fuoco dovrei chiudere il diaframma almeno f/8 usare tempo 1/80 (così non dovrei rischiare che mi venga mossa), oppure dovrei vista la mia inesperienza affidarmi ad un automastismo della macchina? Sinceramente ho provato e non ho avuto dei bei risultati. ? Altro problema:"la messa fuoco" come impostarla? Tendendo conto che sono bimbi si muovono continuamente! Perdonate nuovamente la mia domanda che potrebbe risultare abbastanza stupida ma fare una discreta foto di gruppo non mi sembra così facile.
Antonio Canetti
benvenuta sul Forum
direi di alzare più gli ISO in modo che pui usare più comodamente 1/125 o 1/250 e rimanere a f/8.

Antonio
mperdomi
Ciao, purtroppo non dici con che macchina stai lavorando perché dovresti aumentare la sensibilità (iso) al massimo consentito ma non tanto da introdurre un rumore deleterio. Imposta anche la riduzione del rumore su iso elevati, sempre che la fotocamera lo permetta. In questo modo potresti tenere un tempo di scatto più veloce. Anche l'uso del lampeggiatore potrebbe contribuire ma quello della fotocamera è decisamente scarso per grandi superfici inoltre per soggetti posti vicino alle pareti potrebbe introdurre ombre fastidiose e innaturali. Se il gruppo è discretamente nutrito dovresti riprendere a una certa distanza per cui anche la PdC dovrebbe aiutarti a ottenere una certa zona di sicurezza.
La valutazione di questa zona è condizionata molto dall' esperienza, potrebbe già essere sufficiente con un f 5,6 ma dipende molto, come sai, dalla focale dell'ottica impiegata e dalla distanza. In conclusione: dare info sicure è molto difficile se non impossibile ma augurare buona fortuna è un obbligo.
@nanni
Ciao Loredana e benvenuta nel forum.
Prova ad impostare la macchina in priorità di diaframmi, lasciando come nel tuo caso l'apertura ad f8;
La macchina calcolerà il tempo in automatico.....se non è sufficiente alza pure gli iso o in alternativa usa il flash.
Se usi il flash non usare il paraluce!!
Un saluto.

Giovanni
Alessandro Castagnini
Benvenuta nel Club.
Ci spostiamo nella sezione idonea smile.gif

Ciao,
Alessandro.
loredana79
Scusate ho sbagliato a pubblicare il messaggio in questa sezione? Mi scuso.
loredana79
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 29 2016, 08:49 AM) *
benvenuta sul Forum
direi di alzare più gli ISO in modo che pui usare più comodamente 1/125 o 1/250 e rimanere a f/8.

Antonio
ma quanto potrei alzare gli ISO per evitare l'introduzione di troppo rumore? Ho una nikon d5200. 1600 per esempio? Grazie :-)

aldosartori
il rumore lo puoi sempre attenuare in post produzione. con la 5200 credo tu possa comunque lavorare tranquillamente a quegli ISO cosa che non potevo fare io con la 3100, a 1000 già si infastidiva
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.