Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alessandro Castagnini
Rilasciata la nuova versione di CNX-d dove sono stati sistemati certi bug della versione precedente:

- Capture NX-d

Modifiche rispetto alla versione da 1.3.0 a 1.4.0a
• È stato aggiunto il supporto per la D5 e la D500.
• È stata aggiunta un'opzione bilanciamento del bianco Auto0 (disponibile solo con la D5 e la D500).
• È stato aggiunto un Pennello di ritocco automatico alla barra degli strumenti.
• Gli effetti di riduzione disturbo sono ora visibili a tutti i rapporti di zoom.
• È stata aggiunta un'opzione Includi aree senza dati immagine allo strumento Correzioni fotocamera/obiettivo > Obiettivo fisheye nell'elenco modifiche.
• La qualità dell'immagine predefinita per i file convertiti in formato JPEG utilizzando Conversione file è stata cambiata da 60 a 85.
• Sono state aggiunte le seguenti preferenze:
- Dimensioni Medio/Piccola immagini NEF (RAW)
- D1X RAW
- Spazio colore per Riproduzione di colore
• Sono stati risolti i seguenti problemi:
- Il software a volte non veniva installato correttamente.
- Il pulsante e l'opzione di menu Apri in non erano disponibili con le immagini create in Capture NX 2.
- A volte si effettuava l'accesso alle unità disco floppy (FDD) durante l'elaborazione batch.
- L'applicazione a volte si chiudeva improvvisamente se veniva selezionata una cartella contenente immagini create con fotocamere non Nikon.
- Il valore di chiarezza per i Picture Control personalizzati a volte non veniva riflesso.
- Le foto NEF (RAW) scattate con fotocamere Df o D4 a sensibilità ISO basse (Lo 0,3–Lo 1) diventavano più luminose se salvate utilizzando l'opzione Conversione file dopo aver regolato il bilanciamento del bianco tramite lo strumento campione punto di grigio.
- Alcuni software di sicurezza interferivano con l'elaborazione batch.
• Si può ora accedere all'edizione a 64 bit di Camera Control Pro 2 utilizzando l'opzione Apri in Camera Control Pro 2 nel menu File.
bepcec
Alessandro,
ho aggiornato alla 1.40 ma se vado nel menù File - Apri in, mi si apre una finestra con scritto "Registra". Da questa se ne apre una denominata Preferenze.....
Scusa la mia inettitudine ma ti prego di spiegarmi la faccenda se puoi.
Grazie
Beppe
Alessandro Castagnini
Sì, è il comando che usi quando vuoi inviare la foto aperta ad un altro software.
Dalla finestra che si apre, devi, semplicemente, sfogliare il tuo HD fino a trovare il file esecutivo del software che vuoi usare (ad esempio Photoshop).
Una volta 'registrato', nel momento in cui andrai a selezionare quella voce di menù (oppure click destro sull'immagine che vuoi aprire), potrai selezionare dove inviare l'immagine per continuare ad elaborarla:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
enrico.digregorio
Anche per MAC c'è l'aggiornamento?
Grazie
Enrico
Alessandro Castagnini
No, perdonami Enrico, mi sono dimenticato di dire che questo è per WIN.
La versione MAC, per ora, è la 1.16.010
enrico.digregorio
No, perdonami Enrico, mi sono dimenticato di dire che questo è per WIN.
La versione MAC, per ora, è la 1.16.010



Scusami Alessandro, sul mio MAC Capture NX-D la versione è 1.4.0 e su VienNX-i ho 1.2.0
Volevo spere se ci sono aggiornamenti a queste mie versioni, non riesco a capire bene.
Scusami e grazie ancora
Enrico
borsalino
Ciao Alessandro buongiorno e grazie provo subito ha scaricarla a presto.
Giovanni
Tibilon
Ciao Alessandro. Grazie mille per la info, aggiorno subito.
Visto che ci sono però ne approfitto per chiederti una cosa (la quale, se come penso non è possibile, potrebbe essere una gradita idea per la prossima release): mi chiedevo se è possibile cambiare il colore di sfondo del programma (o meglio, della finestra di visualizzazione immagine), ad esempio cambiando da nero a grigio o bianco, come si può fare in Photoshop. A volte quando devo raddrizzare e poi per forza di cose ritagliare l'immagine, faccio fatica a lavorare in maniera precisa avendo lo sfondo completamente nero (non si vede dove finisce l'immagine e dove inizia lo sfondo del programma).
Non so se mi sono spiegato bene smile.gif
Grazie
Ciao

Mattia
Alessandro Castagnini
No, direi di no.
Non posso verificare ora perché non ho il pc, ma se non passa qualcuno prima ti so dire domani mattina.

Ciao,
Alessandro.
Tibilon
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 9 2016, 08:04 PM) *
No, direi di no.
Non posso verificare ora perché non ho il pc, ma se non passa qualcuno prima ti so dire domani mattina.

Ciao,
Alessandro.


Grazie mille Alessandro smile.gif
Tibilon
Ciao Alessandro, e tutti voi utenti. Non so dove scrivere per cui continuo qui, sperando di fare comunque cosa giusta. Infine ho scaricato direttamente la 1.4.1 di Capture nx-d, e volevo segnalare un bug che ho trovato (o almeno credo). Se su una foto vado ad impostare un valore di D-Lighting HS diverso da 0, che sia 1 oppure 50, non è più possibile visualizzare la perdita di dettaglio nelle alte luci (maiusc+H). Succede anche a voi?

PS: quella questione dello sfondo del programma non è possibile nemmeno con la 1.4.1.

Ciao a tutti

Mattia
Alessandro Castagnini
Ehhh, scusa, tra una cosa ed un'altra non sono più passato :( comunque, la storia del colore di background l'hai risolta gia da solo.

Per la seconda domanda riguardo la nitidezza, ho appena provato e devo dire che non riscontro differenze quando modifico il valore D-Lighting.
Solo una cosa, quando verifichi la nitidezza, fallo col fattore di zoom al 100%.

Ciao,
Alessandro.
Tibilon
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 11 2016, 06:37 AM) *
Ehhh, scusa, tra una cosa ed un'altra non sono più passato :( comunque, la storia del colore di background l'hai risolta gia da solo.

Per la seconda domanda riguardo la nitidezza, ho appena provato e devo dire che non riscontro differenze quando modifico il valore D-Lighting.
Solo una cosa, quando verifichi la nitidezza, fallo col fattore di zoom al 100%.

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro, non preoccuparti non avevo fretta, scusa se ti ho messo pressione, non era mia intenzione. Comunque non parlo di nitidezza, ma del comando rapido MAIUSC+H che fa diventare l'immagine completamente nera e mette in evidenza con linee rosse o di altri colori i bordi o le parti di immagine che non hanno dettaglio (in questo caso nelle alte luci). La nitidezza è tutto ok, il problema che riscontro è solamente una questione software credo. Ad ogni modo non è un grosso problema, volevo solo segnalarlo in qualche sezione del forum (e l'ho fatto qui) se può essere utile per una prossima release. Riesco comunque a lavorare bene, nessun problema. Ciao a tutti e grazie Alessandro per l'aiuto
Alessandro Castagnini
Ahahah.... Decisamente stavo ancora dormendo biggrin.gif
Verifico appena al PC smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Rieccomi.
Fatta la prova su MAC, e funziona come dovrebbe (inclusa la funzione opposta delle ombre).

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
Segnalo nuove versioni CaptureNX-D 1.4.1 e VieWNX-i 1.2.1
http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/67.html

Ciao!!
cicalone963
tutto hanno fatto tranne che migliorare le prestazioni
ribaldo_51
QUOTE(cicalone963 @ May 19 2016, 05:26 PM) *
tutto hanno fatto tranne che migliorare le prestazioni


ora li scarico e li provo, se hanno fatto "di tutto" come dici ben venga, le prestazioni a me non dispiacciono. Soprattutto il rapporto qualità/prezzo messicano.gif
Alessandro Castagnini
Thanks,
Aggiornati i link alla discussione in evidenza smile.gif

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 19 2016, 11:06 PM) *
Thanks,
Aggiornati i link alla discussione in evidenza smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Di nulla Alex, grazie a te, e a nikon message center 2 che mi avvisa smile.gif

raffaele
Alessandro Castagnini
Io ho rinunciato a farmi avvisare dal Message Centre.... non mi ha mai funzionato ... o molto in ritardo.
Quindi, ogni tanto, vado direttamente al Download Centre e via smile.gif
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 20 2016, 04:24 PM) *
Io ho rinunciato a farmi avvisare dal Message Centre.... non mi ha mai funzionato ... o molto in ritardo.
Quindi, ogni tanto, vado direttamente al Download Centre e via smile.gif


Capisco... diciamo che in questo caso ti ha anticipato... messicano.gif

Ciao Alex
Tibilon
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 20 2016, 04:24 PM) *
Io ho rinunciato a farmi avvisare dal Message Centre.... non mi ha mai funzionato ... o molto in ritardo.
Quindi, ogni tanto, vado direttamente al Download Centre e via smile.gif

Nemmeno a me ha mai funzionato biggrin.gif ahah. Io mi affido a voi del forum biggrin.gif hi.

Cmq scusa il ritardo ma grazie per la prova su luci e ombre Alessandro smile.gif
DA_81
Domanda:

"Conversione Bianco e Nero" possibile?

In particolare favorire un canale piuttosto che un altro attraverso un "miscelatore"?

Grazie grazie.gif

mikifano
il BN funziona molto bene!
puoi scegliere:
1) il filtro colore (giallo, arancio, rosso, verde) oppure neutro
2) il viraggio (tanti, dal classico sepia, al blu, rosso, viola, giallo, ecc...)
3) l'intensità del viraggio

da questo punto di vista capture NXD è ESEMPLARE!!!
il software di Olympus, Viewer 3, fa altre cose che NXD si sogna, ma per la gestione del bianconero... fa le cose in modo molto semplicistico, con filtri molto scialbi e viraggi non regolabili e fissati su toni molto forti...
Riccardo_A
Com'è noto, la licenza dei filtri Nik Software da quest'anno è diventata gratuita.
E si possono scaricare dal loro sito senza alcun problema.
Se li installi e li registri in Capture, potresti sviluppare il BW avviando da Capture il modulo Silver Efex.
Si tratta di un splendido sw che prevede anche un gran numero di filtri preconfigurati e personalizzabili.
Anche gli altri moduli sono notevoli.
Provare per credere e comunque non costa un Euro.
Ciao
Riccardo
DA_81
QUOTE(mikifano @ Aug 27 2016, 03:18 PM) *
il BN funziona molto bene!
puoi scegliere:
1) il filtro colore (giallo, arancio, rosso, verde) oppure neutro
2) il viraggio (tanti, dal classico sepia, al blu, rosso, viola, giallo, ecc...)
3) l'intensità del viraggio

da questo punto di vista capture NXD è ESEMPLARE!!!
il software di Olympus, Viewer 3, fa altre cose che NXD si sogna, ma per la gestione del bianconero... fa le cose in modo molto semplicistico, con filtri molto scialbi e viraggi non regolabili e fissati su toni molto forti...



QUOTE(Riccardo_A @ Aug 28 2016, 01:07 PM) *
Com'è noto, la licenza dei filtri Nik Software da quest'anno è diventata gratuita.
E si possono scaricare dal loro sito senza alcun problema.
Se li installi e li registri in Capture, potresti sviluppare il BW avviando da Capture il modulo Silver Efex.
Si tratta di un splendido sw che prevede anche un gran numero di filtri preconfigurati e personalizzabili.
Anche gli altri moduli sono notevoli.
Provare per credere e comunque non costa un Euro.
Ciao
Riccardo



grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.