Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mikifano
sicuramente ho cercato male su Google..
.... mi serve una azione, da lanciare in batch, che crei, per ogni immagine (anche raw) della cartella, una cornice con inserito il nome del file
si può fare? ci sono altri programmini (se non partono dal raw poco male)

chi mi suggerisce?

buzz
in questo stesso forum era stato pubblicato uno script che faceva le cornici, inseriva la firma, e metteva anche i dati exif delle foto.
Sarebbe da cercare per bene negli archivi perchè non se ne parla da diversi anni.
Difficilmente puoi fare qualcosa che parta dal raw, innanzitutto perchè in ogni foto poi dovresti fermarti per stabilire i parametri di sviluppo, e in secondo luogo perchè la procedura si complicherebbe abbastanza.

Partendo dal jpg, l'azione potresti farla da te stesso. organizzi il tipo di cornice che vuoi fare, registri l'azione, e la esegui n batch.
togusa
QUOTE(buzz @ Apr 26 2016, 01:01 PM) *
Difficilmente puoi fare qualcosa che parta dal raw, innanzitutto perchè in ogni foto poi dovresti fermarti per stabilire i parametri di sviluppo



Non necessariamente.
Se sviluppi tutti i RAW in una volta sola con CameraRaw ma senza poi salvare un file (jpeg o altro), quindi solo premendo "Ok" alla fine, le modifiche vengono salvate internamente.
Alla volta successiva, CameraRaw riaprendo ogni RAW riprenderà le sue modifiche.
Questo vale anche se il RAW lo elabora uno script di PS, dato che il motore di elaborazione è sempre CR.

Quindi uno script di PS che aprisse il RAW, applicherebbe prima le modifiche registrate da CR e poi le operazioni dello script.


Poi.
Per quanto riguarda il batch per aggiungere il nome del file... ho trovato questa pagina.
http://www.mouseprints.net/Photoshop.html

È di un tizio che ha creato un po' di script che fanno... varie cose.
Uno di questi è uno script che estrae dati EXIF presi dalla foto e li scrive in un livello di testo... tra questi c'è il nome del file.
Lo script in questione è è "StampEXIF.jsx" e ovviamente è scritto in JavaScript.

L'ho provato ma molte info non le estrae.
Allora ho aperto e letto lo script, confrontandolo con la struttura XML dei dati EXIF, ho visto che molte chiavi sono diverse.
L'ho quindi modificato un po'... riuscendo ad estrarre correttamente i dati di scatto (focale, diaframma, tempo e ISO) e inoltre il tempo espresso in "1/xxx" invece che in centesimi di secondo.

Non conoscendo però il framework di lavoro degli script di Photoshop, non sono riuscito a posizionare questo livello in basso e nemmeno a cambiare il font e la dimensione del testo (sembra che ignori i parametri).

Ora purtroppo non ho altro tempo per smanettare... ma la strada da seguire pare che sia questa.
Solo che occorre saper programmare in JavaScript e conoscere i parametri degli oggetti del framework di Photoshop.


Buona fortuna.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.