Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gilberto Minguzzi
Senza ombra di dubbio e' perche' non ci ho preso ancora confidenza, pero' spesso mi perdo nei menu di configurazione della d200.

Sapete dirmi se in rete e' possibile trovare un menu super completo (non quelli del manuale)?
Carlo Macinai
L'unico che mi viene in mente è su Dpreview nella prova della D200 (è in inglese): QUI

Ciao

Carlo
meialex1
QUOTE(gibomail @ Jul 16 2006, 10:50 AM)
Senza ombra di dubbio e' perche' non ci ho preso ancora confidenza, pero' spesso mi perdo nei menu di configurazione della d200.

Sapete dirmi se in rete e' possibile trovare un menu super completo (non quelli del manuale)?
*



E' come dici Tu basta prenderci un pò la mano, personalmente l ho letto un paio di volte, quello in dotazione, poi lo riapro nel caso qualcosa nn mi è chiaro o nn ricordo.
Alessandro Catalano
QUOTE(gibomail @ Jul 16 2006, 11:50 AM)
Senza ombra di dubbio e' perche' non ci ho preso ancora confidenza, pero' spesso mi perdo nei menu di configurazione della d200.

Sapete dirmi se in rete e' possibile trovare un menu super completo (non quelli del manuale)?
*



Caro Gibomail,

Dal mio punto di vista la cosa migliore è quella di leggere il manuale in dotazione, poi averlo sempre a portata di mano in caso di dubbi e comunque non dimenticare che quasi tutti i settaggi sono assistiti dall'Help integrato nella fotocamera (sul suo utilizzo pag. 24 del manuale cartaceo). Buone foto!

Alessandro Catalano
MSVphoto
Si, vedrai che prendendoci la mano ti troverai bene.
Tieni presente che è comunque una macchina complessa!

Pollice.gif
salvomic
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 16 2006, 11:55 AM)
L'unico che mi viene in mente è su Dpreview nella prova della D200 (è in inglese): QUI
*


Sicuramente una delle migliori recensioni sulla D200.
Ad ogni modo, ho letto il manuale della D200 (ma anche quello della D50) un paio di volte, e posso dire che è strutturato bene, e tratta approfonditamente tutto. Bisogna cercare di (ri)leggerlo come un'ipertesto, passando da un argomento ai riferimenti, così da approfondire.
Inoltre, anche l'help "on camera" della D200 è molto utile.

ciao,
salvo
piccirob
Spesso mi ultra perdo nei menu di configurazione della d200, secondo voi quali sono le impostazioni "migliori" anzi come andrebbe settata al meglio una d200?

grazie
roberto
salvomic
QUOTE(piccirob @ Jul 17 2006, 03:47 PM)
Spesso mi ultra perdo nei menu di configurazione della d200, secondo voi quali sono le impostazioni "migliori" anzi come andrebbe settata al meglio una d200?
*


ciao Roberto (benvenuto nel Forum),
la domanda ricorre frequente (la proporrei per una nuova FAQ, hi): vedi le ricerche sul forum, qui e qui, per esempio.
Il menu è ben strutturato, ma è complesso, e il manuale lo rispecchia bene: complesso ma ben strutturato, aiuta molto a capire come funziona la macchina e cosa chiederle smile.gif
ciao,
--
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.