Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
brunogalli
Ciao Lupens,
A prescindere che sono un grande ammiratore delle tue foto ,questa volta il frame non mi convince.
Troppi elementi ,secondo me , che creano confusione.E' vero che i. Tre ceppi creano tridimensionalità ma in questo caso sono troppo invasivi e lo sguardo si ferma lì .
Probabilmente non sono riuscito ad. Interpretare bene ma questa volta ,ripeto , mi lascia un poco perplesso.
Comunque rinnovo i miei complimenti per tutte le tue foto pubblicate.
Ciao Bruno
lupens
Grazie Bruno per i complimenti che hai fatto. In questo scatto sono d'accordo con te. Ho voluto ricuperarla portando il tronco al centro (prima avevo due terzi di lago a dx) ed equilibrando i volumi acqua e terra. Lo considero solo un esperimento.
Ciao. wink.gif
Maurizio Rossi
In tutta onestà Mario questa non la vedo un'immagine per questa sezione,
ho capito cosa volevi rappresentare ed evidenziare come tu stesso hai sottolineato ma la vedo un po troppo concentrata sul primo piano,
non del tutto interessante, per cui ci spostiamo di sezione per la continuazione
cobbretto
A me piace perchè i tre tronchi in primo piano con le radici sono molto interessanti, subito dopo vedo la curvetta della sponda che porta a un gruppo di alberi molto belli e già un bel contrasto con i tronchi tagliati infine il ponte colpito da una bella luce, per me un top shot.

Ciao.
lupens
Grazie Cobbretto per la tua considerazione.
lupens
Maurizio non sono d'accordo sul tuo giudizio. Un sito specializzato, solo per citarne uno a detto:
l’occhio dell’osservatore in generale guarderà il primo piano e se lì non c’è nulla per accenderne l’interesse, lo perderai.
Il primo piano non è affatto invadente come se occupasse mezzo fotogramma.
Se cosi fosse lo sarebbe a maggior veduta questo immagine.
https://www.nikonclub.it/forum/Alba-t387721.html
Dici anche che le radici sono di poco interesse denotando un certo disprezzo per la natura e la paesaggistica in cui le radici svolgono un ruolo importante.
Mi dispiace ma non condivido affatto.
lexio
Anche io sono un tuo estimatore ma in questo caso mi associo alle critiche. Si capisce benissimo che il soggetto sono i tre tronchi, però sinceramente non ci vedo un contesto, non si legge un particolare degrado della natura, slberi o lago che siano; inoltre, la parte in basso è scura e poco leggibile.
lupens
Lexio grazie per il commento. Non capisco cosa centri la parola "degrado" con questo luogo pulito e ben tenuto.
Per quanto riguarda le ombre sotto io le trovo leggibili al punto giusto. Quello che da qui doveva emergere è la luce radente che ho voluto far partire dal colletto del tronco(da qui l'inutilità di aprire le ombre sotto) proseguendo per la diagonale sinuosa fino agli alberi e il ponticello.
Quindi i tronchi servono solo come rampa di lancio per il proseguo della luce e non come soggetto.
Il soggetto come dice il tema è il parco con il suo primo piano e sfondo. Più semplice di cosi!

Bruno ha detto che lo sguardo si ferma sui tronchi ma se guardiamo attentamente è l'opposto, l'occhio va dritto verso gli alberi e ponticello a indicare il movimento e profondità..
lupens
QUOTE(lexio @ Apr 4 2016, 12:54 AM) *
Anche io sono un tuo estimatore ma in questo caso mi associo alle critiche. Si capisce benissimo che il soggetto sono i tre tronchi, però sinceramente non ci vedo un contesto, non si legge un particolare degrado della natura, slberi o lago che siano; inoltre, la parte in basso è scura e poco leggibile.


Lexio la versione su flickr è più leggibile la parte in basso.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02...ublic/lightbox/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.