Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
salvatoregalasso.sg
Salve visto che ho da poco acquistato una Coolpix P900 e dato che sono ai primissimi passi nel campo della fotografia, gentilmente vorrei sapere se fosse possibile amplificare, ulteriormente gli 83x di zoom, magari applicando sull'obiettivo altre lenti o se si potesse anche diversamente e a patto di non pregiudicare la qualità delle immagini al massimo ingrandimento; vorrei sapere anche i costi per ottenere un ottimo risultato. Ringrazio anticipatamente chi mi darà aiuto. Saluti. Salvatore
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

la P900 col suo 83x più l'igrandimento 4x arrivi ad una focale equivalente ad un 8.000 (ottomila) mm praticamente sono tanti in campo fotografico, se vuoi maggiori ingrandimenti devi per forza cambiare appaeccchiatura, ci vorrebbe un telescopio e abbinarci una reflex a ottica intercabialbile.
in rete ci sono degli aggiuntivi ottici, ma non sono molto diffusi in quanto non producono un immagine di qualità e risultano inutilizzabili, nessuno li ricompra e il mercato crolla e c'è poco da sciegliere.

ci sarebbero i duplicatori di focale, più efficenti degli aggiuntivi ottici, ma sulla tua fotocamera non si possono montare perchè l'ottica è fissa.

riamane l'ingradimento in fase di stampa, ma è da valutare caso per caso.

tutto questo ne consegue che se vuoi più degli 8.000 devi cambaire attrezzatura.

Antonio
ribaldo_51
tieni anche conto che la maggior parte dei fotografi o fotoamatori scattano con ottiche che hanno una lunghezza 4 o 5 volte inferiore.

ma ti serve per un uso altamente specialistico?
salvatoregalasso.sg
Grazie per le risposte utilissime; be si mi interessa catturare dettagli da notevoli distanze, peraltro devo ancora conoscere questa apparecchiatura. Per il vero avevo pensato di acquistare un cannocchiale solo che non mi sentivo sicuro di fare la scelta giusta. Certo che sono soddisfatto di questa macchina che in se può dare tanto. Vorrei imparare di più certamente. Grazie e auguri a tutti i papà(come me).
Salvatore
sarogriso
QUOTE(salvatoregalasso.sg @ Mar 19 2016, 03:29 PM) *
Grazie per le risposte utilissime; be si mi interessa catturare dettagli da notevoli distanze,


Ricorda però che all'aumentare della distanza di ripresa e di conseguenza all'aumentare della lunghezza focale per poter ottenere sempre un buon rapporto di ingrandimento contribuisce a rendere meno dettagliata la zona ripresa, già solo l'aria che si interpone tra fotografo e soggetto si "impacca" parecchio togliendo nitidezza e se ci aggiungiamo le difficoltà di ripresa con le lunghissime focali il tutto diventa difficoltoso;

poi tutto dipende da cosa si riprende, fare delle foto alla luna nelle sue fasi è molto facile raggiungere dei buoni risultati basta non andarsi a confrontare con riprese fatte da telescopi pro, mentre voler riprendere una barca in mare a notevole distanza l'insuccesso è garantito già in partenza smile.gif
Antonio Canetti
gia mi ero diemnticato che si può usare anche il telescopio per fotografare, prova a dare un occhiata qua:

http://www.digiscopingitalia.it/home-page.html

Antonio
salvatoregalasso.sg
Salve, tra ieri ed oggi ho effettuato delle foto alla luna a dir poco spettacolari; in mare niente male, quello che sembrava un punto bianco si è rivelata una barca da pesca, certo in mare è molto più difficile. Ottima macchina a mio avviso, solo forse ho avuto l'impressione che la batteria abbia poca autonomia... certo è il consumo tra zoom e display che non ho usato per niente. Forse sarebbe il caso di acquistare un'altra batteria ???? Inoltre ho notato che se pur col treppiedi basta la vibrazione del pavimento... sto tentando di connettere la coolpix al cellulare per scattare senza toccare la fotocamera. Saluti.
Salvatore
ribaldo_51
QUOTE(salvatoregalasso.sg @ Mar 20 2016, 09:52 PM) *
..............Ottima macchina a mio avviso, solo forse ho avuto l'impressione che la batteria abbia poca autonomia... .........


Pensa che invece io l'ho venduta per disperazione con 500 scatti o giù di lì.......... messicano.gif
lexio
Per la vibrazione potresti risolvere già solo con la funzione autoscatto ( o scatto ritardato) in modo che premi il pulsante e la macchina scatta in ritardo, quando non la stai toccando. Poi molto importante è anche la stabilità di un treppiede, ce ne sono da 30€ e da 500€ , inutile dire che la stabilità cambia eccome biggrin.gif
Lutz!
Esistono anche i teleconverter da montare di fronte alle lenti, son lenti afocali aggiuntivi molto particolari, ma dovrebbero adattarsi un po a tutte le compatte, Non credo ne valga la spesa. Se no appunto puoi abbinare a telescopi, binocoli, canocchiali e chi piu ne ha piu ne metta.

Si chiamano Teleside Teleconverter https://en.wikipedia.org/wiki/Teleside_converter
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.