Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marcellafoglia
Cari amici mi rivolgo a voi perché non riesco a capire alcuni passaggi. Per i ritratti con fondo sfuocato apro il diaframma, nella mia fotocamera
il minimo è f/4 solo che mi viene a fuoco il volto e sfuocate le orecchie; allora aumento la profondità di campo impostando l'apertura del diaframma
ad f/8. A questo punto viene tutto a fuoco ma il fondo comincia ad essere nitido, ma io non lo gradisco. E' possibile avere tutto a fuoco un volto o un
oggetto mantenendo il fondo molto sfocato??
Ho una Nikon D750 con obiettivo 24-120
BloodyTitus
Lascia f4 e fai un passo indietro
giuliocirillo
Quando puoi, lascia f8 ma cerca uno sfondo molto lontano dal soggetto....e chiaramente scatta a circa 100mm....

ciao
marcellafoglia
Scusa, cosa vuol dire uno sfondo molto lontano dal soggetto?

Scusa, vorrei capire cosa vuol dire tecnicamente, un passo indietro?
marcellafoglia
100 mm sono 10 cm......non ho un obiettivo macro e col mio 24-120 non potrei mai scattare a 10 cm dal soggetto!!!...
liuc74
QUOTE(marcellafoglia @ Mar 18 2016, 05:25 PM) *
100 mm sono 10 cm......non ho un obiettivo macro e col mio 24-120 non potrei mai scattare a 10 cm dal soggetto!!!...

Intende che tra il soggetto e lo sfondo ci deve essere molta distanza se no anche quello apparirà a "fuoco". Per 100mm intendeva la focale in quanto più è lunga ê la focale minore è la profondità di campo. Tieni anche conto che tutti gli obbiettivi a tutta apertura sono po morbidi quindi bisogna chiudere almeno di uno stop
Luca
Mauro Va
dai una lettura qui PdC
BloodyTitus
Aumentando la distanza dal soggetto, aumenta l'area di messa a fuoco,quindi se non vuoi le orecchie sfocate,dovrebbe bastare un passo indietro,comunque leggi quello pubblicato da Mauro
giuliocirillo
QUOTE(liuc74 @ Mar 18 2016, 05:42 PM) *
Intende che tra il soggetto e lo sfondo ci deve essere molta distanza se no anche quello apparirà a "fuoco". Per 100mm intendeva la focale in quanto più è lunga ê la focale minore è la profondità di campo. Tieni anche conto che tutti gli obbiettivi a tutta apertura sono po morbidi quindi bisogna chiudere almeno di uno stop
Luca


Ecco....Luca ti ha spiegato perfettamente cosa intendevo.......aggiungo che se ho parlato di usare una focale di circa 100mm è perché anche io posseggo il 24-120 f4 e da mia esperienza sui ritratti da il meglio di se proprio in quella focale, a 120 degrada, anche se leggermente la nitidezza......

QUOTE(marcellafoglia @ Mar 18 2016, 05:25 PM) *
100 mm sono 10 cm......non ho un obiettivo macro e col mio 24-120 non potrei mai scattare a 10 cm dal soggetto!!!...


Sinceramente!!!!!!......ma chi avrebbe mai potuto consigliarti di scattare un ritratto a 10cm dal soggetto???.....ma veramente lo hai pensato????!!!!!!...... laugh.gif

ciao
marcellafoglia
La grammatica come la matematica non è un'opinione....
aldosartori
Vige il discorso oltre che la profondità di campo anche della distanza del soggetto dallo sfondo.
Con un diaframma aperto riduci la pdc quindi un'area ridotta di messa a fuoco e inevitabilmente avrai delle parti sfocate, aumento la pdc quindi chiudendo di più il diaframma ridurrai anche lo sfocato, in questo caso, del volto.
Allo steso modo puoi ottenere uno sfondo sfocato con un diaframma più chiuso allontanando di più il soggetto dallo sfondo stesso.
Per i ritratti le ottiche cnsigliate vanno dai 50mm in su ad arrivare ai 100 che ti hanno detto. L'ottimo sarebbe un 85...
giuliocirillo
QUOTE(marcellafoglia @ Mar 19 2016, 01:14 AM) *
La grammatica come la matematica non è un'opinione....


E sono d'accordo......ma anche la logica ha la sua importanza!!!!!!........ wink.gif

ciao
lexio
-
Maurizio Rossi
QUOTE(marcellafoglia @ Mar 18 2016, 01:35 AM) *
Cari amici mi rivolgo a voi perché non riesco a capire alcuni passaggi. Per i ritratti con fondo sfuocato apro il diaframma, nella mia fotocamera
il minimo è f/4 solo che mi viene a fuoco il volto e sfuocate le orecchie; allora aumento la profondità di campo impostando l'apertura del diaframma
ad f/8. A questo punto viene tutto a fuoco ma il fondo comincia ad essere nitido, ma io non lo gradisco. E' possibile avere tutto a fuoco un volto o un
oggetto mantenendo il fondo molto sfocato??
Ho una Nikon D750 con obiettivo 24-120


Ciao Marcella,
ho notato che hai aperto due discussioni identiche su due sezioni diverse di questa piattaforma,
visto che qui siamo nella sezione errata chiudo e lascio Questa per non creare confusione,
andiamo avanti di la grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.