Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
titti@74


Ciao a tutti!

Mi è appena arrivato il nuovo obiettivo...così sono uscita sul terrazzo e ho trovato questa cavalletta: primissima foto del genere con tutti i limiti del caso ( e i limiti miei).

Ringrazio chiunque vorrà darmi consigli ed esprimere critiche ed opinioni.

Tiziana

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
aldosartori
complimenti per l'obiettivo,
credo qui sia fondamentale il parallelismo sensore-soggetto.
continua comunque smile.gif
M4iedo
Ciao Titty.....stiamo parlando del Tamron 90 2.8 giusto?complimeti per l'ampliamento del parco ottiche smile.gif

La foto.....concordo con Aldo,pur chiudendo il diaframma la pdc è sempre e comunque molto poca.....quindi o ti metti con il soggetto il più parallelo possibile o vai di focus stacking.
Molto importante poi lo sfondo,posatoio ecc....

A tal proposito,a questo link puoi vedere di cosa si tratta focus stacking

ciao
Edo
lexio
Il mio primo commento è "ma come, esci sul balcone un attimo per fare una prova e ti ritrovi sto po' - po' di bestiaccia che ti attende? Ma che gran c...! Se questo è l'inizio, chissà cosa riuscirai a scovare!" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Congratulazioni per il nuovo arrivo, il mio consiglio è quello di sperimentare composizioni, in quadrature, tecniche di illuminazione, perchè con un obiettvo del genere è proprio il caso di dire che l'unico limite è la tua fantasia!
E in bocca al lupo con le bestiacce!
titti@74
QUOTE(aldosartori @ Mar 15 2016, 02:58 PM) *
complimenti per l'obiettivo,
credo qui sia fondamentale il parallelismo sensore-soggetto.
continua comunque smile.gif



Ciao Aldo!

Grazie ;-) spero di riuscire ad utilizzarlo sempre meglio!

Grazie del suggerimento: avevo letto e ho rimosso (come spesso accade) ma ora mi son riletta...e spero di non rimuovere più.
Questa comunque è davvero la prima foto, fatta con l'entusiasmo post scatola aperta e con un sacco di cose ancora da imparare!

Buona serata,

Titti
titti@74
QUOTE(edomac @ Mar 15 2016, 04:20 PM) *
Ciao Titty.....stiamo parlando del Tamron 90 2.8 giusto?complimeti per l'ampliamento del parco ottiche smile.gif

La foto.....concordo con Aldo,pur chiudendo il diaframma la pdc è sempre e comunque molto poca.....quindi o ti metti con il soggetto il più parallelo possibile o vai di focus stacking.
Molto importante poi lo sfondo,posatoio ecc....

A tal proposito,a questo link puoi vedere di cosa si tratta focus stacking

ciao
Edo



Ciao Edo!

Esattamente Edo: volevo un obiettivo dedicato alla macro ma al contempo non volevo svenarmi perchè è un mondo tutto nuovo e può interessare o meno...mi son letta un pò di discussioni in ottiche qui e alla fine ho scelto per questo smile.gif
La foto è davvero la prima, tra l'altro l'ho ruotata perchè la cavalletta stava appesa allo schienale della sedia e io la riprendevo dall'alto, ma ho capito il concetto della massima pdc e quindi del parallelismo; ti ringrazio per la dritta del focus stacking (che sento per la prima volta) che stasera mi andrò a leggere.

Grazie ancora Edo!

Ciao
Titti
titti@74
QUOTE(lexio @ Mar 15 2016, 04:25 PM) *
Il mio primo commento è "ma come, esci sul balcone un attimo per fare una prova e ti ritrovi sto po' - po' di bestiaccia che ti attende? Ma che gran c...! Se questo è l'inizio, chissà cosa riuscirai a scovare!" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Congratulazioni per il nuovo arrivo, il mio consiglio è quello di sperimentare composizioni, in quadrature, tecniche di illuminazione, perchè con un obiettvo del genere è proprio il caso di dire che l'unico limite è la tua fantasia!
E in bocca al lupo con le bestiacce!



Ciao Lexio!

La cavalletta sta sul balcone da domenica... la cosa strana è che ogni anno, in questo periodo, mi ritrovo una cavallettona sul balcone e...o è un higlander ed è sempre la stessa messicano.gif odi generazione in generazione apprezzano il balcone!!!

Grazie per l'incoraggiamento!

Ciao

Titti
titti@74
...E rieccomi con i miei mostricciattoli!!!

Nel mentre che mi studio la pratica del focus stacking e decido se e come e quando ... cerco di immortalare ogni piccola creatura che incontro sul mio cammino...

Questi due "innamorati" dovrebbero essere dei plecotteri nel pieno del loro idillio... tongue.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Come sempre, sono qui per imparare e non nego che incontro parecchie difficoltà perchè i minuscoli non stanno mai fermi, pertanto grazie a chi vorrà dirmi la sua!

Le metto qua in questa discussione, ma ditemi voi se è il caso di aprirne di nuove.


Grazie in anticipo,

Ciao
Tiziana
aldosartori
Non praticando questo genere ulteriori consigli non te ne saprei dare, ma.....già si vede come ti stai muovendo. Migliorabile sicuramente ma già molto meglio rispetto al primo scatto postato!
titti@74
QUOTE(aldosartori @ Apr 7 2016, 10:08 AM) *
Non praticando questo genere ulteriori consigli non te ne saprei dare, ma.....già si vede come ti stai muovendo. Migliorabile sicuramente ma già molto meglio rispetto al primo scatto postato!


Grazie Aldo!
Certo, osservando qui su Nikon varie gallerie di insettini vari, ne ho di strada da fare e me ne accorgo io stessa che su 100 foto fatte non so se ne salvo 10...il mosso regna ad oltranza ! E poi c'è lo sfondo, la composizione etc etc etc...unsure.gif

A presto,
Tiziana
aldosartori
Un passo alla volta, impara prima a conoscere l'ottica, poi comincia a rendere omogeneo il soggetto studiando le focali e i tempi, poi passi ad un posatoio, poi vedrai lo sfondo e poi andari direttamente in giardino o nei sentieri smile.gif
titti@74


messicano.gif ho saltato direttamente i primi passaggi e sono andata direttamente all'ultimo (come al Gioco dell'Oca) laugh.gif

Seriamente, hai ragione, un passo alla volta, grazie ancora!
aldosartori
biggrin.gif
un classico.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.