Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedelenic
Ciao a tutti,
dopo aver scattato delle foto (anzi, le scattava mia moglie) e dopo averle aperte al computer, mi sono accorto che alcune presentavano una strana vignettatura. Mi spiegate cos'è successo secondo voi? Premesso che né la fotocamera né l'obiettivo hanno mai subito urti/cadute (anzi sempre trattati come neonati messicano.gif ). Grazie... unsure.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
lexio
Mai vista una roba del genere. Hai riprovato a fare qualche foto dopo che la macchina e l'obiettivo erano rientrati in casa ed erano tornati a temperatura "normale"?
Alessandro Castagnini
Se non fosse uguale su entrambe le foto avrei detto che era la mano della moglie biggrin.gif

La cosa strana, però, è lo sporco sul sensore... non l'avevo mai visto a quel modo... tongue.gif

Hai provato a fare altri scatti?
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 13 2016, 11:22 AM) *
Se non fosse uguale su entrambe le foto avrei detto che era la mano della moglie biggrin.gif


Avevo pensato la stessa cosa messicano.gif

Però...

I due scatti sono stati fatti a 12 secondi di distanza l'uno dall'altro; immagino che l'impugnatura in quei 12 secondi non sia stata cambiata.

Non è che era finito qualcosa davanti all'obiettivo?
Tipo la cinghia, la custodia della macchina...
Banci90
QUOTE(nikosimone @ Mar 13 2016, 11:37 AM) *
Non è che era finito qualcosa davanti all'obiettivo?
Tipo la cinghia, la custodia della macchina...

Vero, spesso la cinghia può mettersi davanti all'obiettivo, dipende dal modo in cui la si tiene.

Diversamente dubito che si tratti della mano, bisogna impegnarsi per mettere la mano davanti all'obiettivo di una reflex messicano.gif
riccardoal
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Mar 13 2016, 12:10 PM) *
Vero, spesso la cinghia può mettersi davanti all'obiettivo, dipende dal modo in cui la si tiene.

Diversamente dubito che si tratti della mano, bisogna impegnarsi per mettere la mano davanti all'obiettivo di una reflex messicano.gif


puo essere che il paraluce si sia leggermente svitato ed avanzato sulla sede per cui e' rientrato nella vista del vetro......le macchie sembrano simmetriche da entrambi i lati......
kop
Anche per me può essere il paraluce avvitato male rolleyes.gif
nikosimone
Comunque mi pare che conveniamo tutti:

pare trattarsi di "corpo estraneo" nell'inquadratura e non di obiettivo fallato...
Paolo Rabini
Entrambe fatte col 24-120 a 24mm: se hai usato il paraluce, che da come ho letto dovrebbe essere in dotazione, è probabile che si sia girato leggermente finendo nell'inquadratura.
Per esserne certo metti l'obiettivo a 24 mm, accertati che il paraluce sia innestato correttamente e scatta: non si dovrebbe vedere la vignettatura, poi giralo di un quarto di giro e scatta ancora: la vignettatura dovrebbe vedersi

fedelenic
Grazie per le risposte. La fotocamera nelle mie mani ha ripreso a scattare alla perfezione. Dopo una mattinata di interrogatorio alla moglie biggrin.gif, Lei mi ricordava che ha scattato le prime foto (non quelle incriminate) con il paraluce al contrario e che, dopo averglielo fatto notare, lo avrebbe rimesso in posizione, ma forse, nel girarlo, non aveva fatto il " solito click" ... cerotto.gif A questo punto dico... Misteri delle donne... La prossima volta mi faccio prete laugh.gif
riccardoal
QUOTE(fedelenic @ Mar 13 2016, 05:31 PM) *
Grazie per le risposte. La fotocamera nelle mie mani ha ripreso a scattare alla perfezione. Dopo una mattinata di interrogatorio alla moglie biggrin.gif, Lei mi ricordava che ha scattato le prime foto (non quelle incriminate) con il paraluce al contrario e che, dopo averglielo fatto notare, lo avrebbe rimesso in posizione, ma forse, nel girarlo, non aveva fatto il " solito click" ... cerotto.gif A questo punto dico... Misteri delle donne... La prossima volta mi faccio prete laugh.gif



era evidente.... biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(fedelenic @ Mar 13 2016, 05:31 PM) *
Grazie per le risposte. La fotocamera nelle mie mani ha ripreso a scattare alla perfezione. Dopo una mattinata di interrogatorio alla moglie biggrin.gif, Lei mi ricordava che ha scattato le prime foto (non quelle incriminate) con il paraluce al contrario e che, dopo averglielo fatto notare, lo avrebbe rimesso in posizione, ma forse, nel girarlo, non aveva fatto il " solito click" ... cerotto.gif A questo punto dico... Misteri delle donne... La prossima volta mi faccio prete laugh.gif



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.