Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucafumero
Ciao a Tutti

Vi descrivo la situazione:
Sono in montagna con la mia bella d70s, una discreta luce, molte pietre bianche che riflettono e aumentano la quantitą di luce; la sensibiltą č impostata a 1600 (mi ero dimenticato di cambiarla) e...: nel mirino della macchina inizia a lampeggiare il simbolo del flash! il tempo rilevato dall'esposimetro era all'incirca 1/2000 o gił di li..
Come mai compare questo simbolo?

Luca
buzz
In che modsalitą ti trovavi?
qiuello che dovrebbe lampeggiare č uno dei sue valori tempo o diaframma che indicano che sono arrivati al fondo.
Mai saputo che lampeggia il pallino rosso del pronto flash.
sei sicuro che si tratti di quello?
lucafumero
mi trovavo in vari program...
si, son sicuro che a lampeggiare fosse il simbolo del flash nel mirino..
non aveva raggiunto il fondo scala e ne il tempo ne il diaframma segnalavano hi..

luca
pax75
Se nell'inquadratura oltre a forti zone di luce ci sono anche zone di ombra molto chiuse, la macchina "consiglia" l'uso del flash (per schiarire le ombre) tramite il lampeggio della spia flash. Ogni tanto č utile perchč non sempre mi ricordo di farlo! dry.gif

Ciao smile.gif
lucaoms
motagna ,discreta luce, pietre bianche 1600iso.... hmmm.gif
credo (non mi č mai capitato) che ti indicava una forte sovraesposizione a causa dei 1600iso in quelle condizioni di luce č una sottoespo sulle ombre..
anche se l'indicazione della sovra/sotto espo č un altra in manuale...
in casi "normali "non ti č mai cačitato vero?
luca
lucafumero
No in condizioni normali e con il sensore settato in modo appropiato non si č mai verificata l'accensione di quella spia...

ieri ho provato a inquadrare forti luci con il sensore a (1600) e la spia non si accendeva.. quindi non credo che si trattasse di un segnale di sovraesposizione non correggibile...

penso piuttosto che abbia ragione pax 75...
che ne dite?

Grazie Luca
lucaoms
QUOTE(pax75 @ Jul 13 2006, 02:41 PM)
Se nell'inquadratura oltre a forti zone di luce  ci sono anche zone di ombra molto chiuse, la macchina "consiglia" l'uso del flash (per schiarire le ombre) tramite il lampeggio della spia flash. Ogni tanto č utile perchč non sempre mi ricordo di farlo! dry.gif

Ciao smile.gif
*




QUOTE(lucaoms @ Jul 13 2006, 02:42 PM)
motagna ,discreta luce, pietre bianche 1600iso.... hmmm.gif
credo (non mi č mai capitato) che ti indicava una forte sovraesposizione a causa dei 1600iso in quelle condizioni di luce č una sottoespo sulle ombre..
anche se l'indicazione della sovra/sotto espo č un altra in manuale...
in casi "normali "non ti č mai cačitato vero?
luca
*


presumo anche io di si che per non avere le ombre fortemente sottoesposte ci voleva un culpet di fash...
ciao
pax75
Sono andato a sbirciare il manuale della D70 e a pag 83 nel capitolo Esposizione manuale.
c'č un'appendice "Spia di ricarica flash" che dice:

-Se la spia di ricarica flash lampeggia nel mirino, si puņ utilizzare il lampeggiatore per un'illumunazione aggiuntiva.-

Penso che sia il tuo caso! smile.gif

ciao
lucafumero
grazie!
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.