Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Domada del cavolo perchè tanto non riuscirò a comprare ne una ne l'altra wink.gif
ma secondo voi con i progressi che fanno i sensori ed ecc. merita ancora acquistare una D1x usata o è meglio rivolgersi altrove?
Sergio
buzz
per me merita.
marcelus
merita alla grande
Francesco Martini
....anche secondo me merita prendere una D1X (se in buone condizioni..naturalmente). Anche se un po' "datata"...e' una macchina validissima e soprattutto ha un corpo professionale molto robusto. Chiedi allo Studioraffaello....che ne hanno una e la usano sempre....
Francesco Martini
IgorDR
Mah io invece ti do un consiglio controcorrente.
La D1x risale al 2001, in termini informatici (e di informatica in una digitale ce n'è tanta), in termini informatici dicevo è preistoria.
Lo prenderesti tu un computer del 2001? Probabilmente solo se te lo regalassero... e forse neanche no
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(IgorDR @ Jul 14 2006, 09:39 AM)
Mah io invece ti do un consiglio controcorrente.
La D1x risale al 2001, in termini informatici (e di informatica in una digitale ce n'è tanta), in termini informatici dicevo è preistoria.
Lo prenderesti tu un computer del 2001? Probabilmente solo se te lo regalassero... e forse neanche no
*



Era proprio quello che avevo in mente; la D1x viene venduta ancora a 1200 euro; aspetto e intanto la D200 dovrebbe scendere di prezzo tra un annetto eh? rolleyes.gif
Sergio
Andrea Meneghel
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 14 2006, 10:18 AM)
....anche secondo me merita prendere una D1X (se in buone condizioni..naturalmente). Anche se un po' "datata"...e' una macchina validissima e soprattutto ha un corpo professionale molto robusto. Chiedi allo Studioraffaello....che ne hanno una e la usano sempre....
Francesco Martini
*



Non è secondo me un paragone valido...entrambi i pc vecchio e nuovo ti danno lo stesso risultato ma in tempi diversi...quindi è logico preferibile quello più veloce.
Qui stiamo parlando di macchine fotografiche, il discorso che fai va bene fino a li...confrontando le caratteristiche delle 2 macchine la D1X fa ancora la sua sporca figura.
lucaoms
QUOTE(bluesun77 @ Jul 14 2006, 04:07 PM)
Non è secondo me un paragone valido...entrambi i pc vecchio e nuovo ti danno lo stesso risultato ma in tempi diversi...quindi è logico preferibile quello più veloce.
Qui stiamo parlando di macchine fotografiche, il discorso che fai va bene fino a li...confrontando le caratteristiche delle 2 macchine la D1X fa ancora la sua sporca figura.
*


ragazzi ma un corpo sigillato ergonomicissimo e in magnesio non vi dice niente.....
guardare da un pentaprisma 100% copertura luminosissimo non vi attira...
ascoltare un otturatore che è un spettaccolo...
questo sara' quello che noterai subito se prendi in mano la D1x,per contro hai un buffer piu lento,una gestione delle batterie decisamente migliorabile,qualche Px in meno,ma con i vetri giusti ha una tridimensionalita' ed una resa (sens.) fantastica...
luca
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(lucaoms @ Jul 14 2006, 05:58 PM)
ragazzi ma un corpo sigillato ergonomicissimo e in magnesio non vi dice niente.....
guardare da un pentaprisma 100% copertura luminosissimo non vi attira...
ascoltare un otturatore che è un spettaccolo...
questo sara' quello che noterai subito se prendi in mano la D1x,per contro hai un buffer piu lento,una gestione delle batterie decisamente migliorabile,qualche Px in meno,ma con i vetri giusti ha una tridimensionalita' ed una resa (sens.) fantastica...
luca
*



Svaligio una banca e me la compro (la D1x) texano.gif
Buon fine settimana
Sergio
Renzo74
una s3 pro?
costa la stessa cifra (forse anche meno), ed ha una gamma dinamica davvero invidiabile.
dicono che sia è spasmodicamente lenta, ma come secondo corpo la prenderei se avessi 1000 eurini spendibili a cuor leggero...
buzz
QUOTE(Renzo74 @ Jul 14 2006, 11:12 PM)
una s3 pro?
costa la stessa cifra (forse anche meno), ed ha una gamma dinamica davvero invidiabile.
dicono che sia è spasmodicamente lenta, ma come secondo corpo la prenderei se avessi 1000 eurini spendibili a cuor leggero...
*



Un attimo di riflessione:
Il topic era D70 contro D1x
poi qualcuno ha tirato in ballo la D200, adesso la S3.... così continuando scopriremop che la D2x è migliore della D1x (e ci voleva lo scienziato!) smile.gif

Poi è anche questione di prezzo....
Renzo74
QUOTE(buzz @ Jul 14 2006, 11:15 PM)
Un attimo di riflessione:
Il topic era D70 contro D1x
poi qualcuno ha tirato in ballo la D200, adesso la S3.... così continuando scopriremop che la D2x è migliore della D1x (e ci voleva lo scienziato!) smile.gif

Poi è anche questione di prezzo....
*



infatti dry.gif
proprio perchè è una questione di prezzo e sono due corpi paragonabili che ho pensato di tirarla in ballo, tra l'altro io mi ero posto la stessa domanda di s.pollano e mi sono dato questa risposta
giancarlo7931
adoperate entrambe,con soddisfazione : dipende da te se cerchi una macchina piu' trasortabile con un autofocus leggermente meno performante , con le batterie che durano di piu' e se ti puoi permettere di non scattare alle prime gocce di pioggia o al primo pulviscolo .
il problema batterie è facilmente risolvibile (eh eh!!)...poi devi chiederti tra un anno cosa vale il tuo investimento : per D70S meno del 40% dell'acquisto,l'altra perderai forse il 30% del valore speso . fai i tuoi conti e.. buone foto .
g.user posted image
kaiba1982
ho letto (visto che pensavo di comprare una D1x e vendere la mia D50) che pur non avendo un buffer eccezionale (meglio con l'upgrade) ha un autofocus ottimo e veloce perchè è quello della F5.
tutto questo è vero?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.