Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giampal
Buongiorno a tutti ed in particolare ai possessori della d810.
In merito alla funzione di autospegnimento della fotocamera, vorrei sapere se esiste nella 810, in quanto a me é capitato di lasciarla accesa, contrariamente alla mia abitudine, ed il giorno dopo l'ho trovata col display superiore evidenziante tutti i dati solitamente contenuti quando la macchina é regolarmente in funzione, eccetto il tempo di posa ed il diaframma. Mi chiedo quindi, era in standby o no? Chi volesse fare una prova con la sua e darmene conferma o meno mi fa un favore. Grazie.
Giampaolo
giulysabry
QUOTE(giampal @ Feb 27 2016, 04:39 PM) *
Buongiorno a tutti ed in particolare ai possessori della d810.
In merito alla funzione di autospegnimento della fotocamera, vorrei sapere se esiste nella 810, in quanto a me é capitato di lasciarla accesa, contrariamente alla mia abitudine, ed il giorno dopo l'ho trovata col display superiore evidenziante tutti i dati solitamente contenuti quando la macchina é regolarmente in funzione, eccetto il tempo di posa ed il diaframma. Mi chiedo quindi, era in standby o no? Chi volesse fare una prova con la sua e darmene conferma o meno mi fa un favore. Grazie.
Giampaolo
A pagina 319 ma forse meglio a pagina 320 del manuale ti dice come fare,prolungare o accorciare questa funzione.Un cordiale saluto.

Giuliano
Antonio Canetti
QUOTE(giampal @ Feb 27 2016, 04:39 PM) *
Mi chiedo quindi, era in standby o no?


se ho capito bene è semplicemente rimasta accesa, dopo diversi secondi l'esposimepre si spegne, mentre il resto della fotocamera è accesa. la sciata così consuma solo un po' d'energia in più scaricando "più rapidamente" che la sciata spenta.

Antonio
giampal
Ringrazio per le risposte, ho ben presenti le regolazioni dei timer presenti. Desideravo solo una conferma in merito al regolare funzionamento della mia 810, che desumo indirettamente dalle vostre parole. Avendola inavvertitamente dimenticata accesa ritenevo il giorno dopo di ritrovarla "spenta", come in precedenza con analogo comportamento mi capitava con le reflex Canon, in cui una specifica funzione di autospegnimento, dopo un certo tempo programmabile, mette in ibernazione la macchina, con lo spegnimento anche del display (successiva attivazione con la sola pressione del pulsante di scatto). Ma in Nikon una funzione uguale a quella descritta evidentemente non c'è, quindi lo spegnimento totale della macchina passa solo attraverso l'interruttore ON/OFF.
Giampaolo
Antonio Canetti
QUOTE(giampal @ Feb 28 2016, 07:37 AM) *
Ma in Nikon una funzione uguale a quella descritta evidentemente non c'è, quindi lo spegnimento totale della macchina passa solo attraverso l'interruttore ON/OFF.
Giampaolo


è praticamente come i telvisori moderni che vanno in standby, quando sono "spenti" consumano quasi niente, lo schermo LCD che rimane acceso influisce poco sul consumo batteria, la possibilità dell' interrutore ON/OFF è qualcosa in più e non in meno, ma anche con fotocamera su OFF la fotocamera "lavora" in quanto la batteria classica deve mantenere in carica la batteria tampone interna per mantere vivi tutte le impostazioni che altrimenti andrebbero perse e ogni volta ci sarebbe da impostare come minimo lingua e data e tutte le impostazioni tecniche fotografiche.

Antonio
giampal
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 28 2016, 09:04 AM) *
è praticamente come i telvisori moderni che vanno in standby, quando sono "spenti" consumano quasi niente, lo schermo LCD che rimane acceso influisce poco sul consumo batteria, la possibilità dell' interrutore ON/OFF è qualcosa in più e non in meno, ma anche con fotocamera su OFF la fotocamera "lavora" in quanto la batteria classica deve mantenere in carica la batteria tampone interna per mantere vivi tutte le impostazioni che altrimenti andrebbero perse e ogni volta ci sarebbe da impostare come minimo lingua e data e tutte le impostazioni tecniche fotografiche.

Antonio

Certo. Un modo diverso da quello che conoscevo io e che immaginavo anche per Nikon. Comunque meglio così, vuol dire che la 810 è a posto.
Grazie ancora. Giampaolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.