Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ilafante
ciao a Tutti!
é la prima volta che scrivo nonostante sia registrato ormai da alcuni anni e usi regolarmente la mia Nikon biggrin.gif ... vorrei porvi un quesito... se fotografo una persona durante il carnevale e questa persona fa parte di un carro allegorico posso pubblicare su social network un suo primo piano, isolato dal contesto, in cui sia riconoscibile, senza la sua autorizzazione?
Immagino non sia la prima volta che qualcuno pone il problema ma non ho trovato altre discussioni specifiche del caso... perchè è chiaro che una foto del carro con i suoi partecipanti (o un gruppo di mascheranti) anche nel caso in cui questi siano riconoscibili non crea nessun problema..ma qua si parla di primi piani!
nel caso in cui il tema sia stato già trattato vi prego indirizzatemi... guru.gif
Ringrazio chiunque abbia la bontà di rispondermi!! grazie.gif
Il_Dott
C'è già una lunga e interessante discussione (ce ne sono molte a dire il vero).... ma non riesco a trovarla.

Comunque la risposta è no, non puoi pubblicare un primo piano senza la sua autorizzazione.
Kind of Blue
Per la pubblicazione di primi piani "decontestualizzati" dovresti avere la liberatoria della persona fotografata, anche se il soggetto era all'interno di una manifestazione pubblica.
Mentre, come hai scritto tu giustamente, è lecito diffondere foto "generali" della manifestazione.
Se, invece, i primi piani sono di persone note e pubbliche (ad esempio: politici, attori, personaggi famosi in generale) non vi è nessun problema.

Questo è quel che so. Se ho detto delle inesattezze, correggetemi pure.

Salus
KoB
riccardobucchino.com
Certo che puoi, è un evento pubblico, se il tizio non voleva essere ripreso doveva solo starsene a casa sua e non mettersi sopra ad un carro in bella vista!
Può farti storie solo se la fotografia è in qualche modo compromettente ma essendo che si tratta di carnevale qualsiasi cosa stia facendo in foto si può considerare come una "carnevalata" un qualcosa di goliardico e quindi se ti fa storie devi invitarlo gentilmente ad andare a quel paese!
Kind of Blue
No Riccardo, non puoi pubblicare foto di persone (anche se partecipanti a un evento), che siano isolate dal contesto. E' la legge.
ilafante
Sarei molto curiosa di poter leggere l'intera discussione perchè a dire il vero la fotografata sarei io. Ho chiesto la rimozione di un mio ritratto ma... l'arrogante pseudofotografo si è rifiutato dicendo che è suo diritto pubblicarla e io non posso farci nulla... Inoltre la foto porta la sua firma in bella vista (occupa tutta la foto) e quindi gli sto facendo pubblicità contro la mia volontà.....Insopportabile... dry.gif
Vi ringrazio molto, ho temuto che tutte le regole mi sono data circa la condivisione delle foto che scatto, fossero un ingiustificato eccesso di prudenza.. o forse anche estrema cortesia nei confronti dei miei soggetti... sono convinta che alla base di una buona foto ci sia anche la serenità di sapere "il soggetto umano" soddisfatto e orgoglioso di mostrare il proprio ritratto in giro...
Grazie ancora a tutti

Kind of Blue
QUOTE(ilafante @ Feb 25 2016, 12:26 PM) *
Sarei molto curiosa di poter leggere l'intera discussione perchè a dire il vero la fotografata sarei io. Ho chiesto la rimozione di un mio ritratto ma... l'arrogante pseudofotografo si è rifiutato dicendo che è suo diritto pubblicarla e io non posso farci nulla... Inoltre la foto porta la sua firma in bella vista (occupa tutta la foto) e quindi gli sto facendo pubblicità contro la mia volontà.....Insopportabile... dry.gif
Vi ringrazio molto, ho temuto che tutte le regole mi sono data circa la condivisione delle foto che scatto, fossero un ingiustificato eccesso di prudenza.. o forse anche estrema cortesia nei confronti dei miei soggetti... sono convinta che alla base di una buona foto ci sia anche la serenità di sapere "il soggetto umano" soddisfatto e orgoglioso di mostrare il proprio ritratto in giro...
Grazie ancora a tutti


Puoi richiedere senza indugio la rimozione della foto: è un tuo diritto.
Diverso, invece, se avesse fotografato l'intero carro: in quel caso avrebbe potuto pubblicare la foto e nessuno gli avrebbe potuto intimare l'eliminazione della stessa.
Stanchino
Qui una pagina tra le tante, l'argomento mi interessa anche se 1) ci ho capito poco 2) evito di fare ritratti a sconosciuti/e perchè mi sentirei un maniaco (come diavolo fanno quelli che scattano street?) 3) per indole, se una persona mi chiede di rimuovere una sua foto lo farei arrossendo e scusandomi mille volte

ti segnalo:
...Un’analisi approfondita della materia del diritto all’immagine, non può prescindere dalla considerazione dell’articolo 97 della legge 633/1941 il quale così recita: “Non occorre il consenso della persona ritratta, quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico...
Non ho trovato riferimenti alla decontestualizzazione del ritratto se non qui: "...Però, l'nteresse sociale alla conoscenza del fatto svoltosi in pubblico deve sussistere non solo al momento dello scatto della fotografia, ma anche successivamente per tutto il tempo della divulgazione della stessa..."

PS:
Per finire: sono timido ma anche iracondo e, visto quanto dici, pubblicherei il suo numero di casa su un sito per scambisti, visto è pubblico sull'elenco telefonico texano.gif
(scherzo eh!)
togusa
Questione spinosa. Molto. Troppo.
Ma ogni volta che torna in discorso escono spunti nuovi.
Io sono della stessa opinione di Riccardo, purtroppo per l'autrice del post... e proverò a fare un esempio.


Facciamo finta che esista un certo Mario Rossi.
Mario Rossi ha ovviamente parenti ed amici che lo conoscono bene e sanno bene che faccia abbia.
La maggior parte delle altre persone al mondo, invece, Mario Rossi non sa nemmeno che esista, tanto meno che faccia abbia.
Adesso facciamo finta che un fotografo vada in giro per strada, in luogo pubblico, e fotografi gente a caso, e che tra queste persone ci sia anche il nostro Mario Rossi.
Poi, queste foto vengono pubblicate online.
Tutta la gente del mondo che ha accesso ad internet può guardare le sue foto.
Però solo la gente che conosce Mario Rossi e sa che faccia abbia, potrà dire "Questo è Mario Rossi!", mentre per tutte le altre persone del mondo che dovessero vedere quelle foto, costui sarà solo un volto qualunque, senza nome né residenza né generalità alcuna. A meno che (e qui sta il bello) Mario Rossi stesso non dichiari pubblicamente (o meno) che le sue foto non vuole che sia pubblicate online in quel posto, e allora anche tutto il resto del mondo che prima non conosceva Mario Rossi, saprà chi è Mario Rossi e che faccia ha... e che si trovava in quel posto a quell'ora, probabilmente facendo più clamore così che non dicendo nulla.
Questo fenomeno si chiama Effetto Streisand (da Barbra Streisand), ed è molto divertente da conoscere. smile.gif
Mentre le persone che già conoscevano Mario Rossi e già sapevano che faccia avesse, continueranno a conoscerlo... come facevano prima.

In tutto questo io devo ancora capire e nessuno è ancora stato in grado di spiegarmelo, che differenza c'è tra il fatto di avere una propria foto scattata da qualcuno a propria insaputa che poi è stata messa su internet, e il fatto di essere in giro per strada tra altre persone che possono guardami in faccia e "vedermi" lì di persona in quel momento.
Qual'è la differenza?

Tutto questo ovviamente non tiene conto di casi particolari, del tipo:
- io fotografo te a tua insaputa perché hai una bella faccia, e poi vendo la tua foto guadagnando soldi sul tuo volto (e questo è probabilmente il nostro caso)
- tu sei in casa tua seduto in bagno a... evacuare... e io ti fotografo col teleobbiettivo e vendo la tua foto
- io sono il tuo capo e fotografo te di domenica pomeriggio al parco e poi dico che invece la foto l'ho scattata lunedì pomeriggio e ti faccio causa per assenza ingiustificata dal posto di lavoro e ti licenzio
- eccetera, eccetera, eccetera
Perché queste sono cose già coperte e trattate da sezioni dedicate del codice civile e penale.
Il_Dott
QUOTE(togusa @ Feb 25 2016, 01:01 PM) *
Questione spinosa. Molto. Troppo.
Ma ogni volta che torna in discorso escono spunti nuovi.
Io sono della stessa opinione di Riccardo, purtroppo per l'autrice del post... e proverò a fare un esempio.
Facciamo finta che esista un certo Mario Rossi.
Mario Rossi ha ovviamente parenti ed amici che lo conoscono bene e sanno bene che faccia abbia.
La maggior parte delle altre persone al mondo, invece, Mario Rossi non sa nemmeno che esista, tanto meno che faccia abbia.
Adesso facciamo finta che un fotografo vada in giro per strada, in luogo pubblico, e fotografi gente a caso, e che tra queste persone ci sia anche il nostro Mario Rossi.
Poi, queste foto vengono pubblicate online.
Tutta la gente del mondo che ha accesso ad internet può guardare le sue foto.
Però solo la gente che conosce Mario Rossi e sa che faccia abbia, potrà dire "Questo è Mario Rossi!", mentre per tutte le altre persone del mondo che dovessero vedere quelle foto, costui sarà solo un volto qualunque, senza nome né residenza né generalità alcuna. A meno che (e qui sta il bello) Mario Rossi stesso non dichiari pubblicamente (o meno) che le sue foto non vuole che sia pubblicate online in quel posto, e allora anche tutto il resto del mondo che prima non conosceva Mario Rossi, saprà chi è Mario Rossi e che faccia ha... e che si trovava in quel posto a quell'ora, probabilmente facendo più clamore così che non dicendo nulla.
Questo fenomeno si chiama Effetto Streisand (da Barbra Streisand), ed è molto divertente da conoscere. smile.gif
Mentre le persone che già conoscevano Mario Rossi e già sapevano che faccia avesse, continueranno a conoscerlo... come facevano prima.

In tutto questo io devo ancora capire e nessuno è ancora stato in grado di spiegarmelo, che differenza c'è tra il fatto di avere una propria foto scattata da qualcuno a propria insaputa che poi è stata messa su internet, e il fatto di essere in giro per strada tra altre persone che possono guardami in faccia e "vedermi" lì di persona in quel momento.
Qual'è la differenza?

Tutto questo ovviamente non tiene conto di casi particolari, del tipo:
- io fotografo te a tua insaputa perché hai una bella faccia, e poi vendo la tua foto guadagnando soldi sul tuo volto (e questo è probabilmente il nostro caso)
- tu sei in casa tua seduto in bagno a... evacuare... e io ti fotografo col teleobbiettivo e vendo la tua foto
- io sono il tuo capo e fotografo te di domenica pomeriggio al parco e poi dico che invece la foto l'ho scattata lunedì pomeriggio e ti faccio causa per assenza ingiustificata dal posto di lavoro e ti licenzio
- eccetera, eccetera, eccetera
Perché queste sono cose già coperte e trattate da sezioni dedicate del codice civile e penale.


Fermo restando che sono d'accordo che se sei in luogo pubblico accetti implicitamente che gli altri ti vedano e ti fotografino, c'è da dire che distono ragioni per limitare il diritto del fotografo. E l'esempio cardine l'hai fatto proprio tu, ovvero le conseguenze che la pubblicazione può avere ai danni dell'interessato. La foto, in un eventuale processo, diventa una prova. Immagina quello che va dall'amante e la moglie lo vede suo Facebook?
Fabio Chiappara
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 25 2016, 12:08 PM) *
Certo che puoi, è un evento pubblico, se il tizio non voleva essere ripreso doveva solo starsene a casa sua e non mettersi sopra ad un carro in bella vista!
Può farti storie solo se la fotografia è in qualche modo compromettente ma essendo che si tratta di carnevale qualsiasi cosa stia facendo in foto si può considerare come una "carnevalata" un qualcosa di goliardico e quindi se ti fa storie devi invitarlo gentilmente ad andare a quel paese!


Anche io mi trovo d'accordo con Riccardo... Credo che trattandosi di una manifestazione pubblica a cui hai partecipato, questo possa considerarsi, purtroppo, una sorta di tacito benestare nel caso scatti una foto ai protagonisti (a prescindere dalla contestualità dell'evento).
Faccio un esempio di un evento che è presente ogni anno, ovvero il Lucca Comics, dove si vedono scatti di questi "personaggi" anche di profilo dove è plateale che sono scatti "rubati". Logico se io mi trovo in centro a farmi un giro e mi scattano una foto il contesto è completamente differente e li sicuramente davanti a un giudice danno ragione a me smile.gif

Fabio
togusa
QUOTE(Il_Dott @ Feb 25 2016, 01:39 PM) *
Fermo restando che sono d'accordo che se sei in luogo pubblico accetti implicitamente che gli altri ti vedano e ti fotografino, c'è da dire che distono ragioni per limitare il diritto del fotografo. E l'esempio cardine l'hai fatto proprio tu, ovvero le conseguenze che la pubblicazione può avere ai danni dell'interessato. La foto, in un eventuale processo, diventa una prova. Immagina quello che va dall'amante e la moglie lo vede suo Facebook?



Hai ragione, infatti ho citato le dovute eccezioni.
Fermo restando però che se uno va con l'amante e la moglie lo becca, nel torto per primo c'è lui, prima di chi l'ha fotografato. E in questo caso specifico avremmo chi farà di tutto per dichiarare illegale quella foto (il marito) e altrettanti che faranno di tutto per dichiararla legale (la moglie). Quindi cui prodest?

Io però col mio esempio mi riferisco esclusivamente all'atto di pubblicare la foto su internet, né per scopo di lucro, né per scopo di ritorsione, né con intenti illeciti... solo allo scopo di mostrare una foto di una persona in un contesto, esattamente come avrebbe potuto testimoniare di persona chiunque altro fosse presente nello stesso luogo e momento dello scatto.
Kind of Blue
Ragazzi, non è un discorso di essere o non essere d'accordo, bensì di legge. E la legge dice che non puoi pubblicare un ritratto senza l'autorizzazione della persona interessata. Punto. Sbagliato? Giusto? Non si sta disquisendo su questo, ma sulla legittimità della messa on line di una foto.

QUOTE(togusa @ Feb 25 2016, 01:58 PM) *
Io però col mio esempio mi riferisco esclusivamente all'atto di pubblicare la foto su internet, né per scopo di lucro, né per scopo di ritorsione, né con intenti illeciti... solo allo scopo di mostrare una foto di una persona in un contesto, esattamente come avrebbe potuto testimoniare di persona chiunque altro fosse presente nello stesso luogo e momento dello scatto.


E qui sta il punto, Togusa: fotografare una persona in un contesto è una cosa, fare un primo piano della stessa persona decontestualizzandolo, è un'altra.
Leggete qui:

http://www.fotografi.org/pubblicabilita_fo...pi_concreti.htm
togusa
Hai ragione.
Infatti, poi, c'è la legge che ovviamente parla chiaro (a volte).
Ma spesso le leggi vengono scritte in modo da tagliare la testa al toro (povero toro) perché così si vanno ad evitare grattacapi peggiori... come appunto la necessità di dover decidere se una determinata foto è contestualizzata o no.
La legge dice: senza autorizzazione non pubblichi. Fine.
E va bene.
Dura lex sed lex.
Certo che però così apri porte infinite ad interpretazioni, a loro volta, potenzialmente fraudolente in senso opposto.
Tipo il poter fare causa a qualcuno che ha pubblicato una foto contestualizzata in cui appariva qualcuno che, per motivi vari o per cavilli vari, era riconoscibile o il suo avvocato è riuscito a dimostrare che lo era.
Non so... le vie della legge sono infinite, e non mi stupirei di nulla oggigiorno.
Il_Dott
QUOTE(togusa @ Feb 25 2016, 01:58 PM) *
Hai ragione, infatti ho citato le dovute eccezioni.
Fermo restando però che se uno va con l'amante e la moglie lo becca, nel torto per primo c'è lui, prima di chi l'ha fotografato. E in questo caso specifico avremmo chi farà di tutto per dichiarare illegale quella foto (il marito) e altrettanti che faranno di tutto per dichiararla legale (la moglie). Quindi cui prodest?

Io però col mio esempio mi riferisco esclusivamente all'atto di pubblicare la foto su internet, né per scopo di lucro, né per scopo di ritorsione, né con intenti illeciti... solo allo scopo di mostrare una foto di una persona in un contesto, esattamente come avrebbe potuto testimoniare di persona chiunque altro fosse presente nello stesso luogo e momento dello scatto.


Ma tu non sai in anticipo se una certa foto può diventare o no una prova. Per questo il legislatore deve anticipare il problema e vietare la pubblicazione. Pensa che anche le prove prese dalla polizia possono essere invalide se non raccolte secondo la legge. Ci troviamo davanti ad un conflitto di interessi, quello del fotografo e quello del fotografato. Fatte le debite misure di priorità, vince il fotografato.



QUOTE(Kind of Blue @ Feb 25 2016, 02:05 PM) *
Ragazzi, non è un discorso di essere o non essere d'accordo, bensì di legge.


Su questo non ci piove. Si fa per discutere....
togusa
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 25 2016, 02:05 PM) *



Ok, questo chiarisce di molto le idee.
_FeliX_
A me piace la foto street, fotografo e pubblico senza pietà di tutto e di più, minori compresi... MA!!!

Il fatto di stare in luogo pubblico non implicita un bel niente, io per vivere sono COSTRETTO mio malgrado a vivere/frequentare luoghi pubblici... devo andare dal fruttivendolo, in farmacia, al cinema, alla sfilata carnevalesca... insomma devo vivere, e questo non vuol dire che è implicito che debba accettare che tu mi fai un bel ritrattone e te lo pubblichi sul tuo blog.

Se giro con l'amante o marino la scuola o chissà cosa saranno ben cavolacci miei, e quindi se non mi va di essere fotografato esigo che non mi si fotografi.

La differenza che sta tra essere visto al parco con le dita nel naso e fotografato con le dita nel naso (@Togusa) sta nel fatto che mentre ho le dita nel naso mi possono vedere (vedono quell'attimo) diciamo 10 persone... se la mia foto con le dita nel naso va in rete è planetaria ed eterna.

Tutto sto pastrocchio per dire cosa? Che io me ne frego della legge in merito (non l'ho mai neanche capita) perchè su questi temi penso che dabba legiferare il buon senso e la buona educazione, quindi come dicevo all'inizio, io spietatamente fotografo e pubblico di tutto, ma se qualcuno mi fa rimostranze e/o mi chiede di non essere fotografato e/o di rimuovere foto dal mio flickr lo accontento IMMEDIATAMENTE, perchè penso che non sono affaracci miei andare ad indagare i suoi motivi e ne' tantomeno mi sognerei di contestargli che mi rompe le scatole perchè l'ho beccato con l'amante... CHISSENEFREGA!
togusa
Stavo per rispondere "Quindi predichi bene (sei contro la pubblicazione) ma razzoli male (fotografi a destra e a manca senza un senso né un limite)"... ma sul finale hai corretto il tiro.
Sulla tua conclusione siamo perfettamente d'accordo.
ilafante
E sul finale di Felix non posso che essere d'accordo anche io.... e con questo siamo arrivati anche al nocciolo della questione, mi sembra.
Le pagine con i riferimenti normativi le avevo già tutte lette per bene, purtroppo la normativa in merito è abbastanza ambigua. La conferma dell'ambiguità della legge sta appunto nella diversità delle vostre risposte.. inoltre se non ci fosse possibilità di interpretazione credo che non avrei dovuto porre alla vostra attenzione questo fatto.
Infatti ho discusso con la persona interessata della legittimità o meno di pubblicare la mia foto, e lui la vede esattamente come Riccardo Bucchino! hmmm.gif
Sicuramente l'errore iniziale è stato sfilare a Carnevale, ma essendo una figurante in un carro allegorico pensavo che il soggetto fosse "Il carro allegorico" e in questo sta la decontestualizzazione della foto (ripeto: un mio primo piano e si vede ben poco del costume e niente del carro) e la differenza col Lucca Comics di cui qualcuno ha parlato: sfido chiunque a riconoscere in differenti contesti una persona vista una volta passare mentre indossava un costume bizzarro.... mentre con una foto di un primo piano... e qua scendiamo alle mie personalissime ragioni di cui non dobbiamo certo discutere.
Il fatto che in futuro mi sentirò limitata a sfilare per carnevale per evitare le foto mi sembra già un'invasione della mia privacy.
Non so se il mio fotografo di sfiducia stia cercando di vendere le foto, sto cercando di scoprirlo.... bisogna vedere se qualcuno ha intenzione di acquistarle wink.gif Intanto fanno bella (brutta) mostra di se su facebook....
Speravo che qualcuno di voi avesse avuto esperienze più dirette del caso... comunque grazie per avermi esposto i vostri punti di vista, sono stati confortanti ... se dovessi scoprire qualcosa di illuminante vi farò senz'altro sapere. guru.gif

lucciluigi
Il caso che ci hai sottoposto e' veramente sul filo di lana .... provo a darti la mia visione.
Tu hai preso parte ad una manifestazione pubblica, io fotografo l'ho ripresa interamente e non mi sono limitato a delle immagini d'insieme ma ho ripreso anche delle immagini dei singoli figuranti ..... se cedo ad un giornale l'intero servizio della sfilata carnevalesca e la tua foto viene ritenuta interessante e pubblicata insieme alle altre della sfilata credo proprio che non puoi obiettare nulla, facevi comunque parte di un Evento pubblico .... forse gli organizzatori della stessa, avrebbero dovuto far firmare una liberatoria a tutti ii figuranti che autorizzavano ad essere ripresi in foto/video.

Il fotografo inoltre potrebbe usare il tuo scatto sul suo sito, sui suoi siti Social a fini promozionali della propria attivita' a "condizione che lo scatto non leda la tua immagine". Rimane comunque il tuo diritto di veder rimossa la tua foto a semplice tua richiesta. In questo caso il Fotografo (almeno io farei cosi') deve rimuoverla e personalmente oltre a scusarmi con te "ti omaggerei lo scatto".

Il fotografo non puo' utilizzare la tua immagine per fini commerciali, ad esempio per una campagna pubblicitaria, senza la tua liberatoria. Quindi l'immagine singola decontestualizzata dalla sfilata carnevalesca non puo' (dovrebbe) essere usata senza il tuo consenso.

Possiamo vedere quest'immagine?
riccardoal
E sul finale di Felix non posso che essere d'accordo anche io.... e con questo siamo arrivati anche al nocciolo della questione, mi sembra.
Le pagine con i riferimenti normativi le avevo già tutte lette per bene, purtroppo la normativa in merito è abbastanza ambigua. La conferma dell'ambiguità della legge sta appunto nella diversità delle vostre risposte.. inoltre se non ci fosse possibilità di interpretazione credo che non avrei dovuto porre alla vostra attenzione questo fatto.
Infatti ho discusso con la persona interessata della legittimità o meno di pubblicare la mia foto, e lui la vede esattamente come Riccardo Bucchino! hmmm.gif
Sicuramente l'errore iniziale è stato sfilare a Carnevale, ma essendo una figurante in un carro allegorico pensavo che il soggetto fosse "Il carro allegorico" e in questo sta la decontestualizzazione della foto (ripeto: un mio primo piano e si vede ben poco del costume e niente del carro) e la differenza col Lucca Comics di cui qualcuno ha parlato: sfido chiunque a riconoscere in differenti contesti una persona vista una volta passare mentre indossava un costume bizzarro.... mentre con una foto di un primo piano... e qua scendiamo alle mie personalissime ragioni di cui non dobbiamo certo discutere.
Il fatto che in futuro mi sentirò limitata a sfilare per carnevale per evitare le foto mi sembra già un'invasione della mia privacy.

probabilmente ,vista la tua considerazione finale, ti converra' restare a casa perennemente poiche il mondo e' pieno di fotocamere che girano attaccate al collo di pericolosi malfattori ladri di immagini....
a parte la facile battuta ti consiglio di non prendertela e verificare solo che non se ne faccia un uso improprio ( mi sento di escluderlo ).
e buone sfilate di carnevale ( magari metti una mascherina ) messicano.gif
ilafante
ahahah!! mascherina di sicuro... messicano.gif
Di solito sto attenta a non farmi fotografare e mi sposto velocemente wink.gif ...sta volta non ho fatto in tempo....e mi piace pensare che le persone siano educate almeno quanto lo sono io.. e quindi non pubblicare cose sgradite, soprattuto se non particolarmente belle!!! in pratica sono come un agnello in un mondo di lupi...

@lucciluigi - vediamo per la foto.. magari la modifico un pò e più tardi la carico, mi basta togliere la mia faccia ...
FM
QUOTE(ilafante @ Feb 25 2016, 04:34 PM) *
Il fatto che in futuro mi sentirò limitata a sfilare per carnevale per evitare le foto mi sembra già un'invasione della mia privacy.
Non so se il mio fotografo di sfiducia stia cercando di vendere le foto, sto cercando di scoprirlo.... bisogna vedere se qualcuno ha intenzione di acquistarle wink.gif Intanto fanno bella (brutta) mostra di se su facebook....
Speravo che qualcuno di voi avesse avuto esperienze più dirette del caso... comunque grazie per avermi esposto i vostri punti di vista, sono stati confortanti ... se dovessi scoprire qualcosa di illuminante vi farò senz'altro sapere. guru.gif


A mio parere, e per le mie esperienze, non ha nessun diritto di pubblicare un tuo ritratto decontestualizzato dal carro e dall'evento. Insomma, se nella foto c'è solo un tuo primo piano, fosse anche il Carnevale di Rio, non può pubblicare senza autorizzazione.
Cito un caso che conosco: un notissimo fotografo scatta un primo piano di un signore in una enorme piazza di una capitale europea durante un evento. Poi la utilizza per una pubblicità. Il signore si riconosce e gli fa un "coso" tanto. Solo se il personaggio è persona nota e pubblica, le cose cambiano, altrimenti non si pubblica. A testimonianza di ciò, riviste come National geographic non accettano ritratti di persone senza autorizzazione.
Al limite, ma proprio al limite, in base alla normativa vigente, avrebbe potuto pubblicare la tua foto immediatamente dopo il Carnevale nel contesto di quella notizia.
Ma successivamente no. Addirittura scrivi che è diventato un "suo" ritratto con tanto di firma!
Scrivigli una bella raccomandata prospettando richiesta di risarcimento danni e termine per togliere la foto (prima memorizza la pagina). Un legale non guasterebbe.
Ultima considerazione: odio profondamente la prevaricazione dell'altrui volere se legittimo (il tuo è pienamente legittimo) specie se attuata con prepotenza.
Un articolo: http://www.altalex.com/documents/news/2008...immagini-altrui


lucciluigi
[quote name='FM' date='Feb 25 2016, 06:39 PM' post='4026224']
.................Cito un caso che conosco: un notissimo fotografo scatta un primo piano di un signore in una enorme piazza di una capitale europea durante un evento. Poi la utilizza per una pubblicità. Il signore si riconosce e gli fa un "coso" tanto. Solo se il personaggio è persona nota e pubblica, le cose cambiano, altrimenti non si pubblica.........

Infatti non puoi utilizzare l'immagine di una persona anche se ritratta in un luogo pubblico e/o durante un evento pubblico a fini commerciali senza la liberatoria della persona ripresa.
Tanto piu' se la persona ripresa e' un "personaggio noto" .... vuol dire andare a cercarsi guai!

Diverso e' (nel caso specifico) riprendere dei figuranti su dei carri carnevaleschi ......... ci saranno miglia di persone che avranno ripreso l'evento, TV locali, Fotoreporter, chissa' quanti si saranno fatti dei selfie e li avranno pubblicati in tempo reale ..... e chissa' quanti avranno fatto un primo piano a @ilafante ..... ora come dicevo sopra se io fotografo, trovo l'immagine ripresa piacevole e che non leda l'onorabilita' della persona stessa, posso decidere di utilizzarla sul mio sito piuttosto che sui miei Social per farmi autopromozione, ma non posso in nessun caso utilizzarla a fini commerciali (diversi dall'Evento medesimo) questo deve essere chiaro.
Qualsiasi Agenzia pubblicitaria, Fotografica, richiede la liberatoria dei modelli prima dell'uso di immagini a fini commerciali che siano diversi dalla documentazione di un Evento;

La persona ripresa se richiede la rimozione della sua immagine, il fotografo non deve opporsi, la si rimuove con tante scuse e finisce li.

Certamente se sali su dei carri carnevaleschi "sai che verrai fotografato" spero che @ilafante abbia scelto un costume adeguato e non che possa mettere a rischio la propria immagine ... nel secondo caso se decidi di farlo comunque, metti una bella mascherina e ti rendi irriconoscibile .... altrimenti non vi partecipi, non ti obbliga nessuno a farlo.
Se io sul mio sito metto le immagini riprese durante il carnevale ed inserisco anche dei primi piani dei figuranti, rimango comunque all'interno del contesto di documentare un Evento.

Diverso il discorso per chi fa "Street" qui si rischia ..... ma sta al fotografo decidere se pubblicare o meno le immagini che ha ripreso, sapendo che la rimozione delle immagini e le scuse potrebbero non bastare ....

Un conto e' lavorare con dei modelli/e e/o con delle Agenzie di Modelli/e dove preventivamente si fanno firmare le liberatorie del caso e si e' tutti a posto, diverso e fotografare "durante un Evento" uno sconosciuto e pubblicarlo qui e' impossibile avere le liberatorie di tutti i soggetti ripresi .... vorrebbe dire la fine del Giornalismo. Bisogna in ogni caso usare il buon senso.


FM
QUOTE(lucciluigi @ Feb 25 2016, 07:11 PM) *
Diverso e' (nel caso specifico) riprendere dei figuranti su dei carri carnevaleschi ......... ci saranno miglia di persone che avranno ripreso l'evento, TV locali, Fotoreporter, chissa' quanti si saranno fatti dei selfie e li avranno pubblicati in tempo reale ..... e chissa' quanti avranno fatto un primo piano a @ilafante ..... ora come dicevo sopra se io fotografo, trovo l'immagine ripresa piacevole e che non leda l'onorabilita' della persona stessa, posso decidere di utilizzarla sul mio sito piuttosto che sui miei Social per farmi autopromozione, ma non posso in nessun caso utilizzarla a fini commerciali (diversi dall'Evento medesimo) questo deve essere chiaro.

La persona ripresa se richiede la rimozione della sua immagine, il fotografo non deve opporsi, la si rimuove con tante scuse e finisce li.

Certamente se sali su dei carri carnevaleschi "sai che verrai fotografato" ....


Io non riesco a capire perché salire su un carro di carnevale equivarrebbe a dare una liberatoria implicita ad un ritratto isolato dal contesto!
Ma dove sta scritto? Da dove si desume?
Ma una funzione religiosa non è anch'essa pubblica? Un corteo politico? Una giornata al mare in spiaggia?
Poi in questo caso la questione è semplice: la fotografata ha richiesto espressamente di togliere la sua foto ed il fotografo nega questo suo diritto.
Certo vedere la foto aiuterebbe, ma se è come descritto ha ragione senza dubbio la fotografata.
Alessandro Castagnini
Privacy, "bella cosa", ma portata agli estremi in tutto e per tutto...

Ma ... se sono in giro e non ho nulla da nascondere, anzi, mi metto in mostra su un carro di carnevale ... ma cosa me ne frega se mi fotografano e pubblicano la foto? smile.gif

Mah, veramente "...a volte mi tocco e mi chiedo se sono io o se sono mio fratello Michele!" (cit. Gilberto Govi)

Perche' non si riesce a vivere sereni? Altrimenti la soluzione e' in primis non fare foto agli altri, poi stare a casa, non usare internet ne', tanto meno, carte di credito, etc. etc ... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
_FeliX_
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 26 2016, 07:22 AM) *
Privacy, "bella cosa", ma portata agli estremi in tutto e per tutto...

Ma ... se sono in giro e non ho nulla da nascondere, anzi, mi metto in mostra su un carro di carnevale ... ma cosa me ne frega se mi fotografano e pubblicano la foto? smile.gif

Mah, veramente "...a volte mi tocco e mi chiedo se sono io o se sono mio fratello Michele!" (cit. Gilberto Govi)

Perche' non si riesce a vivere sereni? Altrimenti la soluzione e' in primis non fare foto agli altri, poi stare a casa, non usare internet ne', tanto meno, carte di credito, etc. etc ... smile.gif

Ciao,
Alessandro.



E' un modo egocentristico di vedere la questione e te lo faccio capire rigirandoti la domanda: Cosa te ne frega, qual'è il tuo problema se io non voglio vedere la mia foto pubblicata sul tuo blog? Significa che ho qualcosa da nascondere??? ohmy.gif
Non puoi semplicemente, ma proprio semplicemente, vivere tu sereno (come chiedi) e lasciare che ognuno viva la sua vita come meglio crede senza volergli imporgli le tue convinzioni altrimenti tacciarlo di essere strano? Se per te uno che non vuole essere fotografato è strano, nel momento che tu lo fotografi lo stesso e magari lo pubblichi pure, sei prepotente e maleducato. Semplice semplice.
Ho già spiegato la differenza tra essere osservato in strada ed essere pubblicato sul web, ma non è quello il fulcro.
Prima di metteresi sempre al centro di tutto con la convinzione di essere quelli che hanno la verità in tasca, mettiamoci nei panni degli altri e portiamo rispetto per chi ha idee diverse dalle nostre, anche se ci sembrano bizzarre.





riccardoal
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 26 2016, 09:03 AM) *
E' un modo egocentristico di vedere la questione e te lo faccio capire rigirandoti la domanda: Cosa te ne frega, qual'è il tuo problema se io non voglio vedere la mia foto pubblicata sul tuo blog? Significa che ho qualcosa da nascondere??? ohmy.gif
Non puoi semplicemente, ma proprio semplicemente, vivere tu sereno (come chiedi) e lasciare che ognuno viva la sua vita come meglio crede senza volergli imporgli le tue convinzioni altrimenti tacciarlo di essere strano? Se per te uno che non vuole essere fotografato è strano, nel momento che tu lo fotografi lo stesso e magari lo pubblichi pure, sei prepotente e maleducato. Semplice semplice.
Ho già spiegato la differenza tra essere osservato in strada ed essere pubblicato sul web, ma non è quello il fulcro.
Prima di metteresi sempre al centro di tutto con la convinzione di essere quelli che hanno la verità in tasca, mettiamoci nei panni degli altri e portiamo rispetto per chi ha idee diverse dalle nostre, anche se ci sembrano bizzarre.


Feli'
io ho la sensazione che la nostra amica se la sarebbe presa anche se lo scatto fosse stato contestualizzato,,,poi e' giusto e lecito che chieda di togliere la foto e che l autore lo faccia se e' un primissimo piano e se si rifiuta va ben oltre quella che e' l etica fotografica.....come ,secondo me, l amica immortalata sta andando ben oltre il concetto di privacy visto il contesto.....vabbe' io continuo a scattare e pubblicare col buon senso dovuto.
Il_Dott
QUOTE(riccardoal @ Feb 26 2016, 09:19 AM) *
Feli'
io ho la sensazione che la nostra amica se la sarebbe presa anche se lo scatto fosse stato contestualizzato,,,poi e' giusto e lecito che chieda di togliere la foto e che l autore lo faccia se e' un primissimo piano e se si rifiuta va ben oltre quella che e' l etica fotografica.....come ,secondo me, l amica immortalata sta andando ben oltre il concetto di privacy visto il contesto.....vabbe' io continuo a scattare e pubblicare col buon senso dovuto.


E se ha litigato col fidanzato che ha visto la foto?
la foto non l'avrebbe vista se non fosse stata pubblicata....
gli si può mica ribattere che non avrebbe dovuto andarci????!!!
riccardoal
QUOTE(Il_Dott @ Feb 26 2016, 09:22 AM) *
E se ha litigato col fidanzato che ha visto la foto?
la foto non l'avrebbe vista se non fosse stata pubblicata....
gli si può mica ribattere che non avrebbe dovuto andarci????!!!


Gianni tutto e' possibile e non mi stupirei fosse accaduto ma parlare di privacy per un primo piano mi sembra veramente esagerato ( lex a parte )
Il_Dott
QUOTE(riccardoal @ Feb 26 2016, 09:32 AM) *
Gianni tutto e' possibile e non mi stupirei fosse accaduto ma parlare di privacy per un primo piano mi sembra veramente esagerato ( lex a parte )


Di solito la parola privacy la invoca chi ha qualcosa da nascondere.... solo che si deve poter avere il diritto di nascondere qualcosa.
Qui però chiudo perché io non ho niente da nascondere e non vorrei farmene paladino né fare l'avvocato del diavolo messicano.gif
togusa
Diciamo che c'è un limite e il limite è solitamente l'educazione.
Oltre che il buon senso.

Piccolo aneddoto.
Ero a Venezia un anno fa, stavo fotografando ovviamente i canali, i ponticelli e le gondole.
Stavo per fotografare un piccolo ponticello sotto cui stava passando lentamente una barca (non era una gondola) perché mi sembrava una scena interessante, con un po' di vita e di "movimento".
Non stavo facendo primi piani ma stavo fotografando il contesto, per l'appunto.
Appena il proprietario della barca, che era a bordo, ha visto che stavo per scattare, mi ha urlato (sì, urlato) "La foto la fai a tua madre e tua zia!".
Sul momento sono rimasto sconvolto dall'arroganza e dalla maleducazione e avrei anche voluto rispondergli che le foto a mia madre le avrei fatte anche volentieri, se fosse stata ancora viva... ma mi sono astenuto. La cosa mi ha colpito molto perché di fianco a me c'era mio padre, che era lì con me quel giorno. Potete quindi immaginare quanto la cosa possa essere stata offensiva.
Ero a meno di 5m dalla barca che andava a passo d'uomo, e volendo avrei potuto saltare a bordo e fargli fare un tuffo nelle limpide acque di Venezia per fargli una rapida lezioncina di educazione... ma ho preferito solo non scattare e quindi non immortalare una testa di ca##o che meritava solo di essere dimenticata.
_FeliX_
Mi piacerebbe vedere la reazione dei sostenitori dalla libertà di scattare in luogo pubblico senza se e senza ma davanti al fotografo che scatta in spiaggia mentre vostra figlia 18anni+1giorno in bikini si spalma la crema... mi si può dire che certe foto le ragazzine se le mettono da sole su feisbucc.
Vero! Ma io voglio vedere la vostra reazione davanti al fotografo panzone di mezza età, grondante sudore, che dietro le rimostranze di vostra figlia infastidita, le risponde che la spiaggia è un luogo pubblico, tutti la vedono seminuda, e quindi se non le sta bene se ne può stare a casa!
ph34r.gif
Il_Dott
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 26 2016, 09:51 AM) *
Mi piacerebbe vedere la reazione dei sostenitori dalla libertà di scattare in luogo pubblico senza se e senza ma davanti al fotografo che scatta in spiaggia mentre vostra figlia 18anni+1giorno in bikini si spalma la crema... mi si può dire che certe foto le ragazzine se le mettono da sole su feisbucc.
Vero! Ma io voglio vedere la vostra reazione davanti al fotografo panzone di mezza età, grondante sudore, che dietro le rimostranze di vostra figlia infastidita, le risponde che la spiaggia è un luogo pubblico, tutti la vedono seminuda, e quindi se non le sta bene se ne può stare a casa!
ph34r.gif


Nell'altra discussione hai usato l'esempio della moglie a pecor.ina per raccogliere le conchiglie....
mi piace la tua immaginazione messicano.gif
riccardoal
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 26 2016, 09:51 AM) *
Mi piacerebbe vedere la reazione dei sostenitori dalla libertà di scattare in luogo pubblico senza se e senza ma davanti al fotografo che scatta in spiaggia mentre vostra figlia 18anni+1giorno in bikini si spalma la crema... mi si può dire che certe foto le ragazzine se le mettono da sole su feisbucc.
Vero! Ma io voglio vedere la vostra reazione davanti al fotografo panzone di mezza età, grondante sudore, che dietro le rimostranze di vostra figlia infastidita, le risponde che la spiaggia è un luogo pubblico, tutti la vedono seminuda, e quindi se non le sta bene se ne può stare a casa!
ph34r.gif


e che schifo...sto a fa colazione ( lo immagino pure con la bava alla bocca )..... cerotto.gif
beh qui entriamo in un loop infinito.....
vz77
QUOTE(ilafante @ Feb 25 2016, 11:07 AM) *
ciao a Tutti!
é la prima volta che scrivo nonostante sia registrato ormai da alcuni anni e usi regolarmente la mia Nikon biggrin.gif ... vorrei porvi un quesito... se fotografo una persona durante il carnevale e questa persona fa parte di un carro allegorico posso pubblicare su social network un suo primo piano, isolato dal contesto, in cui sia riconoscibile, senza la sua autorizzazione?
Immagino non sia la prima volta che qualcuno pone il problema ma non ho trovato altre discussioni specifiche del caso... perchè è chiaro che una foto del carro con i suoi partecipanti (o un gruppo di mascheranti) anche nel caso in cui questi siano riconoscibili non crea nessun problema..ma qua si parla di primi piani!
nel caso in cui il tema sia stato già trattato vi prego indirizzatemi... guru.gif
Ringrazio chiunque abbia la bontà di rispondermi!! grazie.gif


se eri mascherata e quindi non riconoscibile, non hai alcun diritto. in caso di riconoscibilità lui DEVE togliere immediatamente la tua foto. succede anche su youtube, se qualcuno ripreso nel video non vuole essere pubblicato, youtube dà alcuni giorni al proprietario del video per rimuoverlo sennò lo rimuove lui. a volte se ci fai caso perfino nei servizi giornalistici o alla tv trovi non solo ovviamente mascherate le targhe ma anche alcuni visi. questo perché o, dei censurati non si posseggono le autorizzazioni, o perché i censurati stessi hanno preventivamente (o a seguito delle prime messe in onda) chiesto l'oscuramento.
ovviamente nessuno che fa street etc chiede dopo o prima di firmargli la liberatoria. pubblicano sapendo che tanto è difficile che qualcuno poi trovi in giro la foto. però se uno (cosa che succede) arriva e pretende che tu cancelli la foto che lo ritrae, la devi cancellare oppure puoi promettergli che lo censurarai sempre se prima lui non ti 'censua' con un bel cartone. se la persona è poi isolata dal contesto è ovvio che la fotografia diventa un atto di maleducazione ed intrusione nella vita degli altri (ma gli streeter amano immoralare bambini, barboni, mamme, anziani, specie se di popolazioni in sofferenza, tant'è che vanno direttamente nei posti più disagiati per sentirsi liberi di fare ciò che non farebbero al mercato di casa loro o in qualsiasi reparto degenti dove si vedono 'bellissimi' visi di pazienti vestiti di bianco) etc. se invece la person fa parte di un gruppo puoi camuffare meglio gli intenti e dire che fotografafi 'il paesaggio' o l'edificio dietro. ma se in quella foto una delle qualsiasi persone è riconoscibile, può pretendere che tu la mascheri. d'altra parte quelli di streetview non sono scemi a censurare qualsiasi faccia in qualsiasi situazione. rispettano semplicemente la privacy. cosa che i fotografi non fanno per definizione.
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Feb 26 2016, 10:00 AM) *
e che schifo...sto a fa colazione ( lo immagino pure con la bava alla bocca )..... cerotto.gif
beh qui entriamo in un loop infinito.....


non ho la panza,non ero sudato ne la bava mi colava ma era troppo invitante..... messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
lucciluigi
Secondo me stiamo andando fuori strada ........

La sfilata dei carri carnevaleschi, sara' stata organizzata da una Proloco o con il patrocinio di un Comune e con il benestare degli organi di Polizia (non e' che io domani mi sogno di organizzare una sfilata, metto due locandine per strada e senza avvisare nessuno faccio sfilare i carri carnevaleschi). Questo comporta che la Stampa locale si interessi all'Evento e che quindi sara' ripreso nei modi e nelle sedi che si riterranno piu' opportune, gli Organizzatori dell'Evento, si preoccuperanno di trovare i figuranti e dovrebbero far presente che per partecipare dovranno accettare di essere ripresi da TV e fotografi (compresi quelli che non sono professionisti) e che verra' data diffusione delle immagini nei modi che si riterra' piu' opportuno .......... chi accetta di partecipare e' consenziente quindi ......

Non e' che poi, uno possa andare a posteriori a richiedere la rimozione della propria immagine (per quanto possa essere stretto il ritratto) da tutti i portali in cui e' stato inserito un suo ritratto ...... a meno che l'immagine non risulti "lesiva".

Ora viene il problema con il Fotografo "oggetto di questo 3D", Lei chiede la rimozione della sua immagine dal Blog del Fotografo, lui si oppone ..... chi ha ragione?

Secondo me entrambi, ma per una questione di Professionalita' io al suo posto come dicevo prima la rimuoverei con le mie scuse. Ma non siamo tutti uguali.

Il fatto che uno possa aver litigato col fidanzato, perché gli ha detto che era da un altra parte, capisci @Il_Dott e' assolutamente ininfluente .... cosa fa' chiede anche alla TV e Media locali di rimuovere il filmato/foto pubblicate??? E con le migliaia di persone che possono aver visto la sfilata e che hanno fatto riprese video e foto come la mette??? Se aveva questi timori non doveva semmai parteciparvi ..... e non e' una prevaricazione alla propria Privacy.

Ci sono forse altre ragioni di @ilafante che la portano a chiedere il ritiro della sua immagine, non credo che un "Fotografo" metta nel suo Blog un'immagine lesiva dell'onorabilita' della persona ripresa ..... ne tantomeno una immagine scadente (altrimenti che razza di autopromozione del proprio lavoro si fa????) poi puo' accadere tutto e di piu' .....

Faccio un esempio:
Mi capita spesso di riprendere esponenti del Nostro Governo, i quali sono "sempre" circondati dalla scorta di Polizia ...... quando li riprendo qualche Uomo della scorta e' sempre visibile, come la mettiamo??? i Giornali allora cosa dovrebbero fare pixellare i volti di tutti quelli della scorta? Oppure gli chiediamo d'indossare un passamontagna? O vietiamo qualsiasi tipo di ripresa perché non e' possibile isolare il personaggio pubblico dal contesto che gli sta intorno (spesso i Media vogliono proprio questo!)? E credo proprio che agli uomini di scorta, farebbe spesso piu' piacere non apparire vista la delicatezza del servizio che svolgono .....

Altro esempio, foto di fine gara della squadra vincente di una gara di Pallavolo ...... i tifosi spesso si mettono ali lati .... il media o io pubblichiamo la foto ed ecco che uno dei ripresi chiede la rimozione della sua immagine, che si fa? ..... Non dovevi metterti ai lati della Squadra!!!!!!!

Se prendi parte anche solo come spettatore ad un evento pubblico sei automaticamente "consenziente" a farti riprendere (ormai in molti Convegni, quando si aprono i lavori la prima cosa che viene detta ai partecipanti e' che l'intero convegno sara' ripreso e che chi non e' d'accordo e' invitato a lasciare la sala .....)



riccardoal
QUOTE(lucciluigi @ Feb 26 2016, 10:29 AM) *
Secondo me stiamo andando fuori strada ........

La sfilata dei carri carnevaleschi, sara' stata organizzata da una Proloco o con il patrocinio di un Comune e con il benestare degli organi di Polizia (non e' che io domani mi sogno di organizzare una sfilata, metto due locandine per strada e senza avvisare nessuno faccio sfilare i carri carnevaleschi). Questo comporta che la Stampa locale si interessi all'Evento e che quindi sara' ripreso nei modi e nelle sedi che si riterranno piu' opportune, gli Organizzatori dell'Evento, si preoccuperanno di trovare i figuranti e dovrebbero far presente che per partecipare dovranno accettare di essere ripresi da TV e fotografi (compresi quelli che non sono professionisti) e che verra' data diffusione delle immagini nei modi che si riterra' piu' opportuno .......... chi accetta di partecipare e' consenziente quindi ......

Non e' che poi, uno possa andare a posteriori a richiedere la rimozione della propria immagine (per quanto possa essere stretto il ritratto) da tutti i portali in cui e' stato inserito un suo ritratto ...... a meno che l'immagine non risulti "lesiva".

Ora viene il problema con il Fotografo "oggetto di questo 3D", Lei chiede la rimozione della sua immagine dal Blog del Fotografo, lui si oppone ..... chi ha ragione?

Secondo me entrambi, ma per una questione di Professionalita' io al suo posto come dicevo prima la rimuoverei con le mie scuse. Ma non siamo tutti uguali.

Il fatto che uno possa aver litigato col fidanzato, perché gli ha detto che era da un altra parte, capisci @Il_Dott e' assolutamente ininfluente .... cosa fa' chiede anche alla TV e Media locali di rimuovere il filmato/foto pubblicate??? E con le migliaia di persone che possono aver visto la sfilata e che hanno fatto riprese video e foto come la mette??? Se aveva questi timori non doveva semmai parteciparvi ..... e non e' una prevaricazione alla propria Privacy.

Ci sono forse altre ragioni di @ilafante che la portano a chiedere il ritiro della sua immagine, non credo che un "Fotografo" metta nel suo Blog un'immagine lesiva dell'onorabilita' della persona ripresa ..... ne tantomeno una immagine scadente (altrimenti che razza di autopromozione del proprio lavoro si fa????) poi puo' accadere tutto e di piu' .....

Faccio un esempio:
Mi capita spesso di riprendere esponenti del Nostro Governo, i quali sono "sempre" circondati dalla scorta di Polizia ...... quando li riprendo qualche Uomo della scorta e' sempre visibile, come la mettiamo??? i Giornali allora cosa dovrebbero fare pixellare i volti di tutti quelli della scorta? Oppure gli chiediamo d'indossare un passamontagna? O vietiamo qualsiasi tipo di ripresa perché non e' possibile isolare il personaggio pubblico dal contesto che gli sta intorno (spesso i Media vogliono proprio questo!)? E credo proprio che agli uomini di scorta, farebbe spesso piu' piacere non apparire vista la delicatezza del servizio che svolgono .....

Altro esempio, foto di fine gara della squadra vincente di una gara di Pallavolo ...... i tifosi spesso si mettono ali lati .... il media o io pubblichiamo la foto ed ecco che uno dei ripresi chiede la rimozione della sua immagine, che si fa? ..... Non dovevi metterti ai lati della Squadra!!!!!!!

Se prendi parte anche solo come spettatore ad un evento pubblico sei automaticamente "consenziente" a farti riprendere (ormai in molti Convegni, quando si aprono i lavori la prima cosa che viene detta ai partecipanti e' che l'intero convegno sara' ripreso e che chi non e' d'accordo e' invitato a lasciare la sala .....)


in toto Pollice.gif
Il_Dott
QUOTE(lucciluigi @ Feb 26 2016, 10:29 AM) *
Secondo me stiamo andando fuori strada ........

La sfilata dei carri carnevaleschi, sara' stata organizzata da una Proloco o con il patrocinio di un Comune e con il benestare degli organi di Polizia (non e' che io domani mi sogno di organizzare una sfilata, metto due locandine per strada e senza avvisare nessuno faccio sfilare i carri carnevaleschi). Questo comporta che la Stampa locale si interessi all'Evento e che quindi sara' ripreso nei modi e nelle sedi che si riterranno piu' opportune, gli Organizzatori dell'Evento, si preoccuperanno di trovare i figuranti e dovrebbero far presente che per partecipare dovranno accettare di essere ripresi da TV e fotografi (compresi quelli che non sono professionisti) e che verra' data diffusione delle immagini nei modi che si riterra' piu' opportuno .......... chi accetta di partecipare e' consenziente quindi ......

Non e' che poi, uno possa andare a posteriori a richiedere la rimozione della propria immagine (per quanto possa essere stretto il ritratto) da tutti i portali in cui e' stato inserito un suo ritratto ...... [a meno che l'immagine non risulti "lesiva".
Ora viene il problema con il Fotografo "oggetto di questo 3D", Lei chiede la rimozione della sua immagine dal Blog del Fotografo, lui si oppone ..... chi ha ragione?

Secondo me entrambi, ma per una questione di Professionalita' io al suo posto come dicevo prima la rimuoverei con le mie scuse. Ma non siamo tutti uguali.

Il fatto che uno possa aver litigato col fidanzato, perché gli ha detto che era da un altra parte, capisci @Il_Dott e' assolutamente ininfluente .... cosa fa' chiede anche alla TV e Media locali di rimuovere il filmato/foto pubblicate??? E con le migliaia di persone che possono aver visto la sfilata e che hanno fatto riprese video e foto come la mette??? Se aveva questi timori non doveva semmai parteciparvi ..... e non e' una prevaricazione alla propria Privacy.

Ci sono forse altre ragioni di @ilafante che la portano a chiedere il ritiro della sua immagine, non credo che un "Fotografo" metta nel suo Blog un'immagine lesiva dell'onorabilita' della persona ripresa ..... ne tantomeno una immagine scadente (altrimenti che razza di autopromozione del proprio lavoro si fa????) poi puo' accadere tutto e di piu' .....

Faccio un esempio:
Mi capita spesso di riprendere esponenti del Nostro Governo, i quali sono "sempre" circondati dalla scorta di Polizia ...... quando li riprendo qualche Uomo della scorta e' sempre visibile, come la mettiamo??? i Giornali allora cosa dovrebbero fare pixellare i volti di tutti quelli della scorta? Oppure gli chiediamo d'indossare un passamontagna? O vietiamo qualsiasi tipo di ripresa perché non e' possibile isolare il personaggio pubblico dal contesto che gli sta intorno (spesso i Media vogliono proprio questo!)? E credo proprio che agli uomini di scorta, farebbe spesso piu' piacere non apparire vista la delicatezza del servizio che svolgono .....

Altro esempio, foto di fine gara della squadra vincente di una gara di Pallavolo ...... i tifosi spesso si mettono ali lati .... il media o io pubblichiamo la foto ed ecco che uno dei ripresi chiede la rimozione della sua immagine, che si fa? ..... Non dovevi metterti ai lati della Squadra!!!!!!!

Se prendi parte anche solo come spettatore ad un evento pubblico sei automaticamente "consenziente" a farti riprendere (ormai in molti Convegni, quando si aprono i lavori la prima cosa che viene detta ai partecipanti e' che l'intero convegno sara' ripreso e che chi non e' d'accordo e' invitato a lasciare la sala .....)


1) dovrebbero ma non è obbligatorio e se non lo fanno tutto segue la legge ordinaria
2) se si rivolgesse ad un giudice sarebbe lui a farne richiesta
3) il fatto che poi nessuno si lamenti non vuol dire che sia legale. E questo vale per tutti noi che postiamo qui sul forum
4) quello è legale
CARBOTTI
una fotografia... di un primo piano, penso che prima di essere scattata, bisognerebbe chiedere il permesso all'interessato, tanto per incominciare. Dunque il fotografo ha torto a monte.
ma fotografare un paesaggio naturale o urbano, e ci sono delle persone, è un mio diritto fotografare e pubblicare quanto mi pare e piace. Questi ragazzi sapevano che io stavo fotografando il paesaggio urbano,
e avevano la possibilità di togliersi davanti, era il paesaggio urbano che intendevo fotografare, mica loro. Loro pensavano che li stessi fotografando, dalle loro facce ed espressioni, ho visto che volevano creare una discussione, ma poi alla fine hanno desistito,
e non mi hanno detto niente, forse perché avevano il timore che potessi usare la 750 come un arma, che da quando ho messo il gripp, fa paura anche a me :-D si è trasformata in un arma laugh.gif
lucciluigi
Non sono d'accordo @pinuccio1967 qui non si tratta di un "ritratto rubato" dove sarebbe opportuno chiedere "prima o dopo se puoi scattarlo o tenerlo" ... magari ci scappa anche che gli lasci il biglietto da visita wink.gif , @ilafante e' stata ripresa seppur con un ritratto stretto mentre era su carro allegorico carnevalesco in una sfilata pubblica .... ci mancherebbe solo che le modelle della #MFW mi chiedessero di rimuovere i loro volti ripresi durante una delle sfilate!!!

Non mischiamo le carte rolleyes.gif
vz77
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 26 2016, 10:43 AM) *
una fotografia... di un primo piano, penso che prima di essere scattata, bisognerebbe chiedere il permesso all'interessato, tanto per incominciare. Dunque il fotografo ha torto a monte.
ma fotografare un paesaggio naturale o urbano, e ci sono delle persone, è un mio diritto fotografare e pubblicare quanto mi pare e piace. Questi ragazzi sapevano che io stavo fotografando il paesaggio urbano,
e avevano la possibilità di togliersi davanti, era il paesaggio urbano che intendevo fotografare, mica loro. Loro pensavano che li stessi fotografando, dalle loro facce ed espressioni, ho visto che volevano creare una discussione, ma poi alla fine hanno desistito,
e non mi hanno detto niente, forse perché avevano il timore che potessi usare la 750 come un arma, che da quando ho messo il gripp, fa paura anche a me :-D si è trasformata in un arma laugh.gif


ok scherzare ma se facciamo i seri...se uno del gruppo viene lì e ti dice, a me oscurami, tu devi farlo. secondo te streetview come funziona? secondo te se quei ragazzi avevano detto di essere a scuola e uno li mette su una foto? o uno è con un'altra invece che un'altra ancora? se stai facendo indagine e hai autorizzazioni, puoi violare la sua privacy e farlo spuntare nelle foto anche se apparentemente 'architettoniche' o di paesaggio etc sennò no. di prassi però si forza su tutto. chiunque fotografa chiunque ma questo non vuol dire che sia giusto. i motivi veri per cui uno può infastidirsi per una foto mentre può fregargliene per altre 1000 foto in cui compare accidentalmente (o per forza di cose non stando chiuso in casa) sono infinite. ma in genere se nessuno ti dice nulla, la foto te la tieni fino a quando qualcuno (nel caso) non ti chiede di rimuoverla o di censurarla. il caso del topic è emblematico: uno ti fa un primo piano, ci mette pure la sua firma, e si costruisce un book su foto fatte ad altri senza consenso. insomma non proprio un professionista. di solito con i primi piani se non hai autorizzazione scritta e firmata o butti la foto o te la tieni in casa, non certo la puoi diffondere con il tuo nome sotto.
vz77
QUOTE(lucciluigi @ Feb 26 2016, 10:54 AM) *
Non sono d'accordo @pinuccio1967 qui non si tratta di un "ritratto rubato" dove sarebbe opportuno chiedere "prima o dopo se puoi scattarlo o tenerlo" ... magari ci scappa anche che gli lasci il biglietto da visita wink.gif , @ilafante e' stata ripresa seppur con un ritratto stretto mentre era su carro allegorico carnevalesco in una sfilata pubblica .... ci mancherebbe solo che le modelle della #MFW mi chiedessero di rimuovere i loro volti ripresi durante una delle sfilate!!!

Non mischiamo le carte rolleyes.gif


se tu carichi su youtube un concerto pubblico e il direttore ti chiede di rimuoverlo tu lo devi rimuovere. o tu o lo fa youtube per te. non c'entra niente l'essere in luogo pubblico. se uno non vuole comparire ha il diritto di chiederti di non comparire. il diritto all'immagine è il diritto che ciascuno di noi ha. poi ovvio, se ci sono di mezzo questioni economiche (un fotografo che guadagna sulla tua faccia) o che, i risarcimenti sono difficili da stabilire e dipende dalla tempestività della cosa etc, ma è ovvio che se il proprietario della sua stessa immagine ti chiede e prega di essere tolto, tu DEVI toglierlo. le sue ragioni possono essere mille. non sta a te, che lo hai ripreso dando per scontato che lui sia alla tua mercé, decidere.
CARBOTTI
Se la buttiamo sul piano legale, non se ne viene mai a capo di niente. Io fotografo non posso stare a pensare cosa dice la legge,
perché la legge mi vieta anche di piazzare un treppiede per due minuti sull'asfalto per occupazione di suolo pubblico... quando una macchina parcheggiata occupa il suolo pubblico per ore ed ore, e spesso anche per giorni. Dunque la legge non è la questione con cui
trattare queste problematiche fotografare sì - fotografare no. Una volta mi è successo una cosa molto IRRITANTE per me.
stavo fotografando da sulla strada pubblica, una antica masseria con un bel terreno verde intorno, quando a un tratto vedo uscire una macchina da dentro la masseria, e venire verso di me, quando poi si è avvicinato mi ha chiesto se avessi una autorizzazione a fare la foto. Io a questo tizio non gli ho detto che avevo il diritto di fotografare, perché stavo sulla strada e la masseria è esposta alla vista del pubblico, gli ho detto solo che è meglio, molto meglio, ai tempi in cui viviamo oggi, incontrare un onesto fotoamatore che fa una fotografia alla masseria come foto ricordo, anziché incontrare un criminale che ti fa saltare in aria la casa per derubarti.
La persona ha capito che la sua ripicca era una esagerazione, e che non era proprio il caso di fare polemiche. Ma se io gli avessi spiegato la legge e che avevo il diritto di fotografare, perché la masseria appartiene a un bene culturale del luogo ed è esposta a vista pubblia sulla strada, sono sicuro che la foto me la avrebbe fatta cancellare, e non mi avrebbe fatto fotografare.
Stanchino
Se nel ritratto in qualche modo compare il contesto (vestito di carnevale, trucco di carnevale, maschere di carnevale) l'autrice non può lamentarsi, se nel ritratto compare solo il viso e quel che si vede degli abiti non chiarisce il contesto di carnevale l'autrice del post ha ragione a chiedere la rimozione della foto. Questo mi pare dalla legge.
A me è capitato che una persona che scendeva una scalinata mi abbia chiesto di non fotografarlo, gli ho risposto che stavo fotografando altro (un pozzo), ed era vero, nella stessa scalinata aspettavo che le persone uscissero di scena prima di scattare, facendo vedere chiaramente la macchina fotografica appoggiata a terra mentre passavano.
Fotografare di nascosto è odioso, oltre che reato.

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 26 2016, 11:18 AM) *
....
stavo fotografando da sulla strada pubblica, una antica masseria con un bel terreno verde intorno, quando a un tratto vedo uscire una macchina da dentro la masseria, e venire verso di me, quando poi si è avvicinato mi ha chiesto se avessi una autorizzazione a fare la foto. Io a questo tizio non gli ho detto che avevo il diritto di fotografare, perché stavo sulla strada e la masseria è esposta alla vista del pubblico, gli ho detto solo che è meglio, molto meglio, ai tempi in cui viviamo oggi, incontrare un onesto fotoamatore che fa una fotografia alla masseria come foto ricordo, anziché incontrare un criminale che ti fa saltare in aria la casa per derubarti.
La persona ha capito che la sua ripicca era una esagerazione, e che non era proprio il caso di fare polemiche. Ma se io gli avessi spiegato la legge e che avevo il diritto di fotografare, perché la masseria appartiene a un bene culturale del luogo ed è esposta a vista pubblia sulla strada, sono sicuro che la foto me la avrebbe fatta cancellare, e non mi avrebbe fatto fotografare.


E se uno con la scusa di fotografare la tua bella casa in realtà il "fotografo" sta prendendo dettagli di dove entrare la notte per derubarti?
Chi mi dice che sei un fotoamatore e non un furtoamatore?
FM
QUOTE(lucciluigi @ Feb 26 2016, 10:29 AM) *
Secondo me stiamo andando fuori strada ........

La sfilata dei carri carnevaleschi, sara' stata organizzata da una Proloco o con il patrocinio di un Comune e con il benestare degli organi di Polizia (non e' che io domani mi sogno di organizzare una sfilata, metto due locandine per strada e senza avvisare nessuno faccio sfilare i carri carnevaleschi). Questo comporta che la Stampa locale si interessi all'Evento e che quindi sara' ripreso nei modi e nelle sedi che si riterranno piu' opportune, gli Organizzatori dell'Evento, si preoccuperanno di trovare i figuranti e dovrebbero far presente che per partecipare dovranno accettare di essere ripresi da TV e fotografi (compresi quelli che non sono professionisti) e che verra' data diffusione delle immagini nei modi che si riterra' piu' opportuno .......... chi accetta di partecipare e' consenziente quindi ......

Non e' che poi, uno possa andare a posteriori a richiedere la rimozione della propria immagine (per quanto possa essere stretto il ritratto) da tutti i portali in cui e' stato inserito un suo ritratto ...... a meno che l'immagine non risulti "lesiva".

Ora viene il problema con il Fotografo "oggetto di questo 3D", Lei chiede la rimozione della sua immagine dal Blog del Fotografo, lui si oppone ..... chi ha ragione?

Secondo me entrambi, ma per una questione di Professionalita' io al suo posto come dicevo prima la rimuoverei con le mie scuse. Ma non siamo tutti uguali.

Il fatto che uno possa aver litigato col fidanzato, perché gli ha detto che era da un altra parte, capisci @Il_Dott e' assolutamente ininfluente .... cosa fa' chiede anche alla TV e Media locali di rimuovere il filmato/foto pubblicate??? E con le migliaia di persone che possono aver visto la sfilata e che hanno fatto riprese video e foto come la mette??? Se aveva questi timori non doveva semmai parteciparvi ..... e non e' una prevaricazione alla propria Privacy.

Ci sono forse altre ragioni di @ilafante che la portano a chiedere il ritiro della sua immagine, non credo che un "Fotografo" metta nel suo Blog un'immagine lesiva dell'onorabilita' della persona ripresa ..... ne tantomeno una immagine scadente (altrimenti che razza di autopromozione del proprio lavoro si fa????) poi puo' accadere tutto e di piu' .....

Faccio un esempio:
Mi capita spesso di riprendere esponenti del Nostro Governo, i quali sono "sempre" circondati dalla scorta di Polizia ...... quando li riprendo qualche Uomo della scorta e' sempre visibile, come la mettiamo??? i Giornali allora cosa dovrebbero fare pixellare i volti di tutti quelli della scorta? Oppure gli chiediamo d'indossare un passamontagna? O vietiamo qualsiasi tipo di ripresa perché non e' possibile isolare il personaggio pubblico dal contesto che gli sta intorno (spesso i Media vogliono proprio questo!)? E credo proprio che agli uomini di scorta, farebbe spesso piu' piacere non apparire vista la delicatezza del servizio che svolgono .....

Altro esempio, foto di fine gara della squadra vincente di una gara di Pallavolo ...... i tifosi spesso si mettono ali lati .... il media o io pubblichiamo la foto ed ecco che uno dei ripresi chiede la rimozione della sua immagine, che si fa? ..... Non dovevi metterti ai lati della Squadra!!!!!!!

Se prendi parte anche solo come spettatore ad un evento pubblico sei automaticamente "consenziente" a farti riprendere (ormai in molti Convegni, quando si aprono i lavori la prima cosa che viene detta ai partecipanti e' che l'intero convegno sara' ripreso e che chi non e' d'accordo e' invitato a lasciare la sala .....)


Che immenso minestrone! Questa sopra è una serie di situazioni assolutamente differenti. Ad esempio: non c'entra nulla la faccia del poliziotto dietro il personaggio pubblico ripresa per caso perché qui si parla di 1) un volto isolato; 2)di una situazione in cui non vi è un personaggio pubblico! Citi tutte situazioni di contesti pubblici con più persone. Capite che è molto differente un volto e basta di una persona in mezzo alle altre in un contesto pubblico. Sta tutta qui la differenza.
Il suggerimento per cui se uno va a Carnevale deve stare tranquillo perché sarà ripreso da mille telecamere è anch'essa una fesseria, tecnicamente parlando, perché in questo caso, stiamo parlando di un ritratto decontestualizzato utilizzato dal fotografo con tanto di firma sotto!!!!!!!!!
Quindi una infarinatura di norme prima di sparare a salve sarebbe necessaria, non c'entra nulla la legge sulla privacy ma La Legge su diritto d'autore e le norme del Codice civile!!!!!!!!
Ritratto non autorizzato di persona privata (non pubblica) non può essere pubblicato senza il consenso!!! Carnevale, non Carnevale, fidanzato, non fidanzato, bellezza o bruttezza che siano!!!

P.s.Sono d'accordissimo con _Ilfelix_.

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 26 2016, 11:18 AM) *
Se la buttiamo sul piano legale, non se ne viene mai a capo di niente. Io fotografo non posso stare a pensare cosa dice la legge,


Oddio..... eccola... sta tutta qua la spiegazione di tutto.
lucciluigi
Rispetto la tua idea @FM ma non la condivido, stiamo comunque parlando di una foto senza averla vista (anche pixellata), non si tratta di un minestrone quello che ho scritto sopra, sono cose che capitano tutti i giorni, e ripeto in un evento pubblico posso fotografare tranquillamente "salvo scattare immagini lesive del soggetto ripreso", non a caso per poterlo fare devo "Richiedere" preventivamente un accredito agli Organizzatori" .... e chi e' dentro all'Evento puo' essere ripreso, se non vuole non vi partecipa.

Fermo restando il diritto della persona ripresa di chiedermi di rimuovere una sua immagine dal mio sito, mai successo fin ora, ma se capitasse lo farei senza nessuna controversia anzi ne sarei anche dispiaciuto per l'accaduto.


Ma nel momento che sali sul carro ......... "non sei piu' persona privata" ma "diventi persona pubblica" ...... io la vedo cosi'.
CARBOTTI
QUOTE(mtdbo @ Feb 26 2016, 12:00 PM) *
Se nel ritratto in qualche modo compare il contesto (vestito di carnevale, trucco di carnevale, maschere di carnevale) l'autrice non può lamentarsi, se nel ritratto compare solo il viso e quel che si vede degli abiti non chiarisce il contesto di carnevale l'autrice del post ha ragione a chiedere la rimozione della foto. Questo mi pare dalla legge.
A me è capitato che una persona che scendeva una scalinata mi abbia chiesto di non fotografarlo, gli ho risposto che stavo fotografando altro (un pozzo), ed era vero, nella stessa scalinata aspettavo che le persone uscissero di scena prima di scattare, facendo vedere chiaramente la macchina fotografica appoggiata a terra mentre passavano.
Fotografare di nascosto è odioso, oltre che reato.
E se uno con la scusa di fotografare la tua bella casa in realtà il "fotografo" sta prendendo dettagli di dove entrare la notte per derubarti?
Chi mi dice che sei un fotoamatore e non un furtoamatore?


Tu il ladro che ti vuole derubare, non lo vedi, né prima, né durante, e né dopo, tanto meno se ti sta fotografando lo vedi...!
Stanchino
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 26 2016, 11:18 AM) *
...
Se la buttiamo sul piano legale, non se ne viene mai a capo di niente. Io fotografo non posso stare a pensare cosa dice la legge,
...


Questa mi era sfuggita: se uno fotografa di nascosto mia figlia "molto minorenne" e pubblica la foto da qualche parte, neppure io sto più di tanto a pensare cosa dice la legge che io sia autorizzato o meno a fare con il muso del fotografo.

wink.gif

QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 26 2016, 12:35 PM) *
Tu il ladro che ti vuole derubare, non lo vedi, né prima, né durante, e né dopo, tanto meno se ti sta fotografando lo vedi...!


Ed invece è già successo, varie volte, dalle mie parti per l'appunto. Lo hanno scoperto solo dopo perchè faceva foto in giro

smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.