Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Banci90
A giorni verrà annunciato il nuovo Sigma 50-100mm f1.8, Zoom per sensore Aps-C.
L'Obiettivo sembrerebbe sulla falsa riga del già noto 18-35mm 1.8, ossia alte prestazioni, molto luminoso ma poco versatile, in questo caso però, a mio dire, si tratta di una focale ben più interessante.
Prezzo di partenza circa 1500 euro, per 1,5Kg di peso, mica male.
Si parlava nei giorni scorsi di un possibile 70-135mm f2 per sensore FullFrame, e nel frattempo è arrivato il "quasi-corrispettivo" per Dx.
umby_ph
IPB Immagine


  • Lens construction: 21 elements in 15 groups
  • Three FLD, one SLD elements, one high-refractive-index high-dispersion glass, three high refractive index SLD glass
  • Filter size: 82mm
  • Shortest focusing distance: 95cm
  • Maximum magnification: 1: 6.7
  • Total length: 170.7mm
  • Maximum diameter: 93.5mm
  • Weight: 1490g
  • Aperture blades: 9 (circular aperture)
  • New thinned ultrasonic motor
  • Inner focus, inner zoom
  • Suggested retail price in Japan: 167,400 yen (tax included) or around $1,400
  • Release Date April 22
85dar1985
Wow, potrebbe interessarmi seriamente e potrebbe fare coppia con il 18-35 già in mio possesso.
Fino a 100 sono le focali ottime per street e ritratto, chissà se la qualita sarà la stessa del fratellino.
Certo il prezzo e il peso... messicano.gif
Banci90
QUOTE(85dar1985 @ Feb 19 2016, 09:13 PM) *
Wow, potrebbe interessarmi seriamente e potrebbe fare coppia con il 18-35 già in mio possesso.
Fino a 100 sono le focali ottime per street e ritratto, chissà se la qualita sarà la stessa del fratellino.
Certo il prezzo e il peso... messicano.gif

Se ci vuoi fare Street, auguri xD
Lapislapsovic
Obbiettivo decisamente interessante che fa il paio col 18-35, se le prestazioni della d500 ad alti iso rispecchiano in parte quello che si spera wink.gif potrebbero senz'altro solleticare più di un interesse verso il formato dx...
85dar1985
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 19 2016, 11:28 PM) *
Se ci vuoi fare Street, auguri xD

Diciamo che per street mi trovo molto bene con il 18-35 (non si toglie dalla macchina tranne per mettere il Tokina 11-16).
Questo nuovo 50-100, invece, lo vedrei bene per ritratti rubati (sono attualmente scoperto dai 35 al 70 del 70-300) : devo però capire bene di che "entità" stiamo parlando, onde evitare lussazioni non pianificate smile.gif
Avevo anche sentito parlare di un 50-150 con pari caratteristiche, ma sinceramente non ci credevo neanche un pò (e poi chissà quante tonnellate sarebbe pesato e quanti k€).
Vedremo come sarà, intanto sono abbastanza tentato ma sarà la novità. Aspettiamo qualche mese anche per capire il posizionamento del prezzo...
cardonedario90
Se non sbaglio il 22 annunceranno questa nuova lente. Speravo in un 85 1.4 Art!
Banci90
QUOTE(cardonedario90 @ Feb 20 2016, 11:04 AM) *
Se non sbaglio il 22 annunceranno questa nuova lente. Speravo in un 85 1.4 Art!

In molti chi sperano, ma perché? Sigma ha già un ottimo 85mm 1.4, il suo rinnovo probabilmente sarà sul fondo della lista..
cardonedario90
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 20 2016, 12:16 PM) *
In molti chi sperano, ma perché? Sigma ha già un ottimo 85mm 1.4, il suo rinnovo probabilmente sarà sul fondo della lista..

Non lo metto in dubbio. Io personalmente uso l'85 1.8G ma qualora volessi cambiarlo lo farei solo per un'ottica nuova, e la serie Art non ha rivali come qualità/prezzo.
FEDE_PHOTO12
io nn lo prenderei manco se mi paga sigma
Lapislapsovic
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Feb 20 2016, 03:38 PM) *
io nn lo prenderei manco se mi paga sigma

Sicuramente è una lente particolare e come il 18-35 sarà la prima nel suo genere, dato anche il prezzo e se la qualità sarà all'altezza a mio parere sfonderà quasi come il 18-35 wink.gif
robermaga
Beh, questo dimostra che Sigma crede ancora nel DX di alta qualità. Sono convinto che sarà una bella ottica, ma scoraggiante per il peso
Roberto
nikosimone
Tutti a parlare del peso...
...ma con che cosa lo confrontate?

Un'ottica del genere su DX può essere paragonata ad un 70-200 su FF.

E considerando che il 70-200 più luminoso è 1stop ed 1/3 più lento di questo ed è pure più pesante...
...ma di che stiamo parlando???
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Feb 20 2016, 11:57 PM) *
Tutti a parlare del peso...
...ma con che cosa lo confrontate?
....

rolleyes.gif in effetti un 70-200 f/2,8 non è che sia proprio piccolo e leggero wink.gif Sigma ora deve sfornare uno zoom supergrandangolare di qualità che completi verso il basso il 18-35, poi un amatore potrebbe pure pensare di rimanere in DX wink.gif , se tutte le ottiche saranno paragonabili al 18-35 e la D500 sarà all'altezza delle aspettative, hai voglia che ne avanza per quanto riguarda la qualità wink.gif, se occorre qualcosa dopo i 100 mm, per ora il 150-600 oppure viceversa, si inizia col 150-600 e giù di mm... wink.gif

Ciao ciao
Banci90
QUOTE(nikosimone @ Feb 20 2016, 11:57 PM) *
Tutti a parlare del peso...
...ma con che cosa lo confrontate?

Un'ottica del genere su DX può essere paragonata ad un 70-200 su FF.

E considerando che il 70-200 più luminoso è 1stop ed 1/3 più lento di questo ed è pure più pesante...
...ma di che stiamo parlando???

Sarà pure più Luminoso ma è anche meno Versatile, il che lo rende più di Nicchia.
Il reale corrispettivo Fx sarà probabilmente il 70-135 f2, ognuno la pensi come vuole a riguardo.

Ahimè, se Nikon fosse uscito con un obiettivo del genere cadevano giù i santi ma se lo fa Sigma è lecito. Bisogna prendere le cose oggettivamente e per quello che sono.

QUOTE(robermaga @ Feb 20 2016, 09:38 PM) *
Beh, questo dimostra che Sigma crede ancora nel DX di alta qualità. Sono convinto che sarà una bella ottica, ma scoraggiante per il peso
Roberto

Proprio non mi spiego perché Canon e Nikon abbandonino a sé stessi questo settore.
Di recente è uscito il 16-80 che purtroppo non ha brillato a causa del prezzo, spero che con l'avvento della D500 si ripopoli un po il mercato.
nikosimone
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 21 2016, 12:21 PM) *
Sarà pure più Luminoso ma è anche meno Versatile, il che lo rende più di Nicchia.
Il reale corrispettivo Fx sarà probabilmente il 70-135 f2, ognuno la pensi come vuole a riguardo.

Ahimè, se Nikon fosse uscito con un obiettivo del genere cadevano giù i santi ma se lo fa Sigma è lecito. Bisogna prendere le cose oggettivamente e per quello che sono.
Proprio non mi spiego perché Canon e Nikon abbandonino a sé stessi questo settore.
Di recente è uscito il 16-80 che purtroppo non ha brillato a causa del prezzo, spero che con l'avvento della D500 si ripopoli un po il mercato.


Meno versatile de che?????
Per i 50mm che mancano in alto?

Ecchissene!

1.8 costante su tutto il range (che copre abbondantemente tutto ciò che serve per ritratto su DX):
questo è l'unico fatto oggettivo (aspettando di vedere le foto di cui sarà capace).

Tutto il resto sono chiacchiere da fanboy.


robermaga
A me piace intendiamoci ... e mi piace pure l'escursione focale e luminosità che lo fa uno zoom DX principalmente da ritratto, ma non solo. Ripeto però che la questione peso può scoraggiare quelli come me che ora come ora giudicano la DX un formato per essere sostanzialmente più leggeri. Se no tanto vale il pieno formato con 70-200.

Roberto
nikosimone
QUOTE(robermaga @ Feb 21 2016, 10:20 PM) *
A me piace intendiamoci ... e mi piace pure l'escursione focale e luminosità che lo fa uno zoom DX principalmente da ritratto, ma non solo. Ripeto però che la questione peso può scoraggiare quelli come me che ora come ora giudicano la DX un formato per essere sostanzialmente più leggeri. Se no tanto vale il pieno formato con 70-200.

Roberto



La D500 pesa più della D750
Lapislapsovic
QUOTE(robermaga @ Feb 21 2016, 10:20 PM) *
A me piace intendiamoci ... e mi piace pure l'escursione focale e luminosità che lo fa uno zoom DX principalmente da ritratto, ma non solo. Ripeto però che la questione peso può scoraggiare quelli come me che ora come ora giudicano la DX un formato per essere sostanzialmente più leggeri. Se no tanto vale il pieno formato con 70-200.

Roberto

Sicuramente l'ottica non è rivolta a tutti, ovvero a mio parere l'utilizzatore sporadico di una reflex tipo D3XXX e D5XXX difficilmente ne sarà attratto wink.gif , l'amatore che invece già è in possesso di una DX di fascia alta, ed ancora dobbiamo vedere come va la D500 wink.gif , probabilmente invece ne sarà attratto, se ovviamente le prestazioni saranno all'altezza ed il prezzo sarà relativamente contenuto wink.gif.

Certo è che Sigma col nuovo corso sta mettendo in campo ottiche impensabili fino a poco fa, la domanda da porsi è come mai Nikon a tutto ciò ribatte nel dx con un 16-80 f2,8-4 non propriamente dal punto di vista economico alla portata di tutti?
Cobaltatore
Interessante come il peso diventi un fattore squalificante se è la concorrenza a portarlo, invece diventa sinonimo di robustezza e qualità se ce l'hanno quelli di casa ...
Chiacchiere inutili da forum.
robermaga
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 08:39 AM) *
Interessante come il peso diventi un fattore squalificante se è la concorrenza a portarlo, invece diventa sinonimo di robustezza e qualità se ce l'hanno quelli di casa ...
Chiacchiere inutili da forum.

Ti sbagli se credi che questo sia quello che intendo. Io ho sia Nikon che Sigma, ma se un difetto (perdonabile vista l'apertura f1,4 e pure per il fatto che è per FX) devo rilevare al mio splendido Sigma 35 1,4, è proprio il peso. Ma questo vale per me e quello che scrivo vale per me e per il mio uso, non mi permetterei mai di considerarlo come regola.
Poi sull'inutilità delle chiacchere da forum posso essere pure d'accordo smile.gif
Roberto
Banci90
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 08:39 AM) *
Interessante come il peso diventi un fattore squalificante se è la concorrenza a portarlo, invece diventa sinonimo di robustezza e qualità se ce l'hanno quelli di casa ...
Chiacchiere inutili da forum.

Robustezza e Peso non necessariamente sono sinonimi, basta pensare agli innumerevoli Ai-Ais che considero Robustissimi ma dal Peso Piuma al contrario un 24-70 che pesa quasi 1Kg non è poi molto Robusto.
Cobaltatore
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 22 2016, 11:46 AM) *
Robustezza e Peso non necessariamente sono sinonimi, basta pensare agli innumerevoli Ai-Ais che considero Robustissimi ma dal Peso Piuma al contrario un 24-70 che pesa quasi 1Kg non è poi molto Robusto.


Peso piuma? Insomma ... giusto due esempi a più o meno parità di classe di prodotto/luminosità
Un Nikon 58mm 1.2 Noct pesa 470gr
Un Nikon 58mm 1.4G (con motori ultrasonici) pesa 385gr

Nikon 105mm 1.8 AIS 580 gr
Nikon 105 DC AFD (con elettronica prese di forza per AF) 620 gr

robermaga
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 12:44 PM) *
Peso piuma? Insomma ... giusto due esempi a più o meno parità di classe di prodotto/luminosità
Un Nikon 58mm 1.2 Noct pesa 470gr
Un Nikon 58mm 1.4G (con motori ultrasonici) pesa 385gr

Nikon 105mm 1.8 AIS 580 gr
Nikon 105 DC AFD (con elettronica prese di forza per AF) 620 gr

Beh .. ma gli esempi che citi sono tutti di ottiche specialistiche (più o meno).
Tanto per la cronaca, dai dati in nostro possesso sembra che questo 50-100 per DX pesi 1490g, solo 50g in meno del Nikkor 70-200 2,8. Ma icché c'è dentro messicano.gif .
Ripeto ... a me piace e se intendessi sviluppare il DX (cosa che ormai non farò) ci penserei. Ma non mi dite che è un peso piuma, se no si nega l'evidenza.
R.
Cobaltatore
QUOTE(robermaga @ Feb 22 2016, 03:28 PM) *
Beh .. ma gli esempi che citi sono tutti di ottiche specialistiche (più o meno).
Tanto per la cronaca, dai dati in nostro possesso sembra che questo 50-100 per DX pesi 1490g, solo 50g in meno del Nikkor 70-200 2,8. Ma icché c'è dentro messicano.gif .
Ripeto ... a me piace e se intendessi sviluppare il DX (cosa che ormai non farò) ci penserei. Ma non mi dite che è un peso piuma, se no si nega l'evidenza.
R.



Perchè scusa il 50-100 non è un'ottica specialistica? E sopratutto chi ha mai parlato di peso piuma? IO NO.
Sigma con gli art punta alle prestazioni pure, con le dovute proporzioni come gli otus di Zeiss, il peso è solo uno degli aspetti, nessuno si lamenta dei consumi di una hyper sport, qui invece probabilmente si sta parlando di ciclo urbano di una Zonda e si confronta con la Panda a metano ...

Ribadisco, inutili chiacchiere da forum.
robermaga
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 04:44 PM) *
....
Ribadisco, inutili chiacchiere da forum.

E difatti siamo al bar .... smile.gif
R.
nikosimone
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 04:44 PM) *
Perchè scusa il 50-100 non è un'ottica specialistica? E sopratutto chi ha mai parlato di peso piuma? IO NO.
Sigma con gli art punta alle prestazioni pure, con le dovute proporzioni come gli otus di Zeiss, il peso è solo uno degli aspetti, nessuno si lamenta dei consumi di una hyper sport, qui invece probabilmente si sta parlando di ciclo urbano di una Zonda e si confronta con la Panda a metano ...

Ribadisco, inutili chiacchiere da forum.



APPLAUSI A SCENA APERTA!!!!!

messicano.gif

QUOTE(robermaga @ Feb 22 2016, 05:11 PM) *
E difatti siamo al bar .... smile.gif
R.



Vero, ma a dire sempre le stesse panzane rischiamo di fare la figura dei vecchietti rimbambiti dalle troppe ombre scadenti...

...siamo meglio di così...

...o no????
Banci90
QUOTE(Cobaltatore @ Feb 22 2016, 12:44 PM) *
Peso piuma? Insomma ... giusto due esempi a più o meno parità di classe di prodotto/luminosità
Un Nikon 58mm 1.2 Noct pesa 470gr
Un Nikon 58mm 1.4G (con motori ultrasonici) pesa 385gr

Nikon 105mm 1.8 AIS 580 gr
Nikon 105 DC AFD (con elettronica prese di forza per AF) 620 gr

Stai parlando di un obiettivo f1.2 per sistema Reflex, speri forse che possa pesare meno? Se si quanto?
Per me gli obietti Ai-Ais sono e rimangono leggeri e relativamente tascabili, esistono ovviamente eccezioni.

C'è anche chi è capace di lamentarsi che il 200mm f2 è pesante, non so cosa si aspetta la gente..
nikosimone
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 22 2016, 07:52 PM) *
Stai parlando di un obiettivo f1.2 per sistema Reflex, speri forse che possa pesare meno? Se si quanto?
Per me gli obietti Ai-Ais sono e rimangono leggeri e relativamente tascabili, esistono ovviamente eccezioni.

C'è anche chi è capace di lamentarsi che il 200mm f2 è pesante, non so cosa si aspetta la gente..



Ma sei lo stesso Andrea che ha scritto nella prima pagina o qualcuno ti ha usurpato l'account???
Sarò scemo io ma mi sembra che questo commento sia nella direzione opposta di tutti i precedenti.

Ora mi sparo una bottiglia di primitivo di Manduria così poi capisco meglio (sempre per rimanere nell'atmosfera da bar)

messicano.gif
robermaga
QUOTE(nikosimone @ Feb 22 2016, 08:05 PM) *
Ma sei lo stesso Andrea che ha scritto nella prima pagina o qualcuno ti ha usurpato l'account???
Sarò scemo io ma mi sembra che questo commento sia nella direzione opposta di tutti i precedenti.

Ora mi sparo una bottiglia di primitivo di Manduria così poi capisco meglio (sempre per rimanere nell'atmosfera da bar)

messicano.gif

Mi sembra che te lo sei già "sparato" il Primitivo.... messicano.gif
R.
Cobaltatore
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 22 2016, 07:52 PM) *
Stai parlando di un obiettivo f1.2 per sistema Reflex, speri forse che possa pesare meno? Se si quanto?
Per me gli obietti Ai-Ais sono e rimangono leggeri e relativamente tascabili, esistono ovviamente eccezioni.

C'è anche chi è capace di lamentarsi che il 200mm f2 è pesante, non so cosa si aspetta la gente..


Il vetro pesa (e sopratutto con lenti grandi e grandi aperture), il metallo pesa, quindi gli AIs gli Zeiss, i Leica pesano, che poi siano compatti ci sta ma il loro peso ce l'hanno.
Io non mi sono mai lamentato di peso se la resa ottica rappresenta l'eccellenza. E' il costo da pagare così come i consumi per una supercar.
Chi vuole il top sa che dovrà pagare su questo versante, di roba leggera e mediocre è pieno il mercato, la cosa che invece non capisco sono sti discorsi inutili. Quando la concorrenza fa qualcosa di buono, pesa, è ingombrante e poi dai E' SIGMA, come si fa a comprare un SIGMA, almeno fosse uno Zeiss ma SIGMA dai, al "fotocleb" ti prendono per il cul0 se ti presenti con una fotocamera da 2/3000 euro col SIGMA attaccato.
Se lo fa Nikon pesante ed ingombrante, invece "va che bestia", quello si che è un carroarmato.

Evidentemente sono questi i ragionamenti che si fanno da queste parti ...
togusa
Non capisco perché c'è ancora chi sostiene che "qualcuno crede ancora nel formato DX", dicendolo come se questo formato fosse morto o morente.
Vorrei ricordare che a breve uscirà sul mercato la D500... e che la Nikon non è comunque l'unica marca al mondo a fare reflex in formato APS-C, quindi questo 50-100 non è di sicuro stato pensato e realizzato con in mente solo le D3xxx o D5xxx.
nikosimone
QUOTE(robermaga @ Feb 22 2016, 08:11 PM) *
Mi sembra che te lo sei già "sparato" il Primitivo.... messicano.gif
R.


si, ma a me poi passa...

messicano.gif

carlocos
QUOTE(85dar1985 @ Feb 19 2016, 09:13 PM) *
Wow, potrebbe interessarmi seriamente e potrebbe fare coppia con il 18-35 già in mio possesso.
Fino a 100 sono le focali ottime per street e ritratto, chissà se la qualita sarà la stessa del fratellino.
Certo il prezzo e il peso... messicano.gif

...Direi ottimo per tutti i tipi di ritratto (anche tanto altro) su aps-c, forse un po' meno per fare street con queste focali...., scusami il 18 35 in tuo possesso per cosa lo usi?
85dar1985
Il 18-35 lo uso proprio per street.
Insieme al tokina 11-16, è il mio obiettivo preferito.
Il 50-100 lo vedrei bene per qualche ritratto rubato, ma devo bene "sentire in mano" l'obiettivo per capire come procedere messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.