Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cicalone963
Buongiorno a tutti, non mi è chiaro il concetto di Ws in un flash, mi spiego meglio: ad es. un flash a bulbo di una certa marca con Ws 360 avente NG 80 a iso 100 etc.. a confronto di uno speedlight avente Ws 70 e NG 58, non riesco a capire perché la differenza in Ws e enorme mentre quella del NG e quasi simile? In conclusione cosa indicano i Watt sec.?
Grazie a tutti
buzz
il watt è una unità di misura della potenza.
il w/s è la potenza che esprime il flash in un secondo, e viene usata come unità di misura per indicare e confrontare la potenza dei flash da studio.
Il NG numero guida è una indicazione più diretta che indica ugualmente la potenza del flash ma la esprime sotto un altro aspetto, ovvero quello diretto del diaframma da usare ad una distanza predefinita per ottenere una corretta esposizione.

in teoria le due misure dovrebbero essere proporzionali, sempre che come watt non si intenda il consumo in watt/ora che è un'altra cosa.

Ma le differenze ci sono, perchè il watt indica la potenza emessa dal bulbo come valore assoluto, invece il NG indica il fascio di luce emesso, che quindi puà essere concentrato in una zona, con conseguente aumento della luce emessa.

Questo spiega infatti come il NG di un flash tipo sb800, comunemente chiamato a slitta o "cobra" sia diversa a secondo lo spostamento della parabola riflettente, così acvrai un ng 30 in versione grandangolo e 70 in zoom, ma la potenza emessa è sempre la stessa.

comunque l'esempio che porti tu non ha una differenza così enorme, nel senso che è tutto proporzionato alla potenza.
Il flash da 360 w/s dici che ha ng 80, quello da 70W/s 58.
Prendendoli in esame, il 360 w usato a 1/4 di potenza ti spinge a chiudere a f 22, il flashino a 1/4 ti fa chiudere a f 16 che è già uno stop in meno.
Ma se guardiamo la brochure scopriamo che il flash in realtà è dato per un ng 38 con parabola a 35mm (che si usa per convenzione e forse abche per confronto con i professionali) il che lo porta a farti usare f 10 circa, il che è 1/4 della luce dell'altro, che essendo 80 w/s è alll'incirca 1/4 della potenza del professionale.


Spero di averti chiarito un po' le idee.

PS si lo so potevo arrivarci anbche direttamente e confrontare 80 con 38, ma siccome sono diaframmi che non si usano (e che non abbiamo nelle nostre reflex) ho trovato più di immediata comprensione l'uso di diaframmi correnti, quindi riducendo a 1/4 la potenza dei 2 flash.
ma il risultato non cambia. da 38 a 80 sono sempre 2 stop smile.gif
cicalone963
Grande spiegazione, ripeto l'unica mia ignoranza era sulla funzione dei Ws in un flash, ma ora mi è tutto più chiaro. grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.