Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vettori
Presentata la nuovissima FF Pentax K1 con sensore 36mpx. Prezzo molto interessante.
riccardobucchino.com
e se non sbaglio ha il gps che nikon non vuole mettere!!!!!
umby_ph
IPB Immagine
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  • 36.4 effective MP, AA Filterless Full Frame CMOS sensor
  • Newly Designed Prime IV Engine
  • High Sensitivity 204,800 ISO
  • SRII five-axis Shake Reduction System
  • Pixel Shift Resolution System with motion correction function
  • Continuous shooting at 4.4fps
  • Selectable Anti-Aliasing Filter Effect
  • 33 Point Auto-Focus System
  • SAFOX 12 Autofocus Module
  • Pentaprism Optical Viewfinder with 100% FOV
  • 4-point LED Illumination of critical camera functions
  • 3.2-inch Cross-Tilt LCD display
  • APS-C Crop Mode for maximum lens flexibility and compatibility
  • Built-in GPS and ASTRO TRACER Functions
  • Built-in Electronic Compass
  • Wi-Fi Camera Control and Image Transfer
  • Professional H.264 Full HD video
  • Dual SD card slots
  • Fully weather sealed
  • HDMI port

prezzo di $1,796.95
Marco Senn
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 18 2016, 12:49 AM) *
e se non sbaglio ha il gps che nikon non vuole mettere!!!!!


E la stabilizzazione su 5 assi...

Dal sito Fowa

Il prezzo suggerito pubblico Italiano del solo BODY sarà di €1999,00 iva 22% inclusa
togusa
Al momento però Pentax non produce obbiettivi FF moderni.
Solo in formato DX.
Oppure ci sono i vecchi obbiettivi manuali o con AF a vite dei tempi della pellicola.

Comunque pare che sia lo stesso sensore della D810, se non ho letto male in giro.
Marco Senn
QUOTE(togusa @ Feb 18 2016, 10:56 AM) *
Al momento però Pentax non produce obbiettivi FF moderni.
Solo in formato DX.


Pare usciranno 8 ottiche FX. 15-30/2.8 e 24-70/2.8 sono già a listino. In ogni caso è stabilizzata e puoi montare tutti i K a pellicola
Stanchino
QUOTE(togusa @ Feb 18 2016, 10:56 AM) *
Al momento però Pentax non produce obbiettivi FF moderni.
Solo in formato DX.
Oppure ci sono i vecchi obbiettivi manuali o con AF a vite dei tempi della pellicola.

Comunque pare che sia lo stesso sensore della D810, se non ho letto male in giro.



Ci sono comunque quelli di terzi a partire dagli art di Sigma. Poi credo che Pentax abbia già parecchi FF, c'è pure un 24-70 e un 70-200, oltre a tanti supertele.

Fosse uscita lo scorso anno...
umby_ph
non sarà la reflex top ma lo stabilizzatore a 5 assi che rende stabilizzati tutti gli obbiettivi è un bel plus e poi Pentax tira sempre fuori queste chicche tipo il led per cambiare l'ottica al buio

IPB Immagine

Nikon con le nuove ammiraglie certo fa ottimi prodotti ma mai più di quello che uno si aspetta, niente novità, niente vetri esoterici (tipo 58 ƒ/1.2, 300 ƒ/2...) insomma migliora ma a piccoli passi
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco Senn @ Feb 18 2016, 10:47 AM) *
E la stabilizzazione su 5 assi...

Dal sito Fowa

Il prezzo suggerito pubblico Italiano del solo BODY sarà di €1999,00 iva 22% inclusa


La stabilizzazione è interessante soprattutto per il pixel shifting!
Il prezzo è molto buono per essere una D810

QUOTE(umby_ph @ Feb 18 2016, 08:18 PM) *
non sarà la reflex top ma lo stabilizzatore a 5 assi che rende stabilizzati tutti gli obbiettivi è un bel plus e poi Pentax tira sempre fuori queste chicche tipo il led per cambiare l'ottica al buio

Nikon con le nuove ammiraglie certo fa ottimi prodotti ma mai più di quello che uno si aspetta, niente novità, niente vetri esoterici (tipo 58 ƒ/1.2, 300 ƒ/2...) insomma migliora ma a piccoli passi


Pentax è un marchio che mi è sempre piaciuto, sono davvero dei geni del male, peccato che siano in ritardo con la FF, molto in ritardo.
salvo 1977
Sono convinto che se risulterà affidabile , troverà molti fan , pentax mi ha sempre attratto molto per come sponsorizzano la loro tropicalizzazione su corpi e obiettivi , avete presente le immagini di cui parlo ? Di quei corpi buttati sulla neve o pieni di gocce d'acqua , sono dei messaggi che fanno capire bene delle condizioni in cui si possono usare , la tropicalizzazione nikon invece non ho capito mai , perché non ho voluto mai capirlo a spese mie fino a che punto ci si può spingere senza rischiare , e manco loro lo fanno capire , comunque a quel prezzo sicuramente ineressante credo che molti interessati al passaggio all'fx e che quindi hanno solo corredo dx ci faranno un pensierino , si parla di spendere +/- quanto una d750 ma questa .....
giuliocirillo
Bellissima reflex.....tutte quelle torrette ricordano le vecchie reflex soprattutto la nikon F4.
Però mi ha colpito il sistema di basculaggio del monitor, mi sembra troppo articolato.....

ciao
_Lucky_
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 19 2016, 12:22 AM) *
Bellissima reflex.....tutte quelle torrette ricordano le vecchie reflex soprattutto la nikon F4.
Però mi ha colpito il sistema di basculaggio del monitor, mi sembra troppo articolato.....


esattamente le stesse due cose che ho pensato guardando le foto della macchina...... smile.gif
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 18 2016, 10:56 PM) *
peccato che siano in ritardo con la FF, molto in ritardo.


Loro hanno fatto come Cinghiale: per una grande foto ci vuole un grande sensore! e via di 645Z che con un solo rene ti proietta nel medio formato
ambryf93
Questa fa davvero venire voglia di cambiare corredo! Boia...
togusa
QUOTE(ambryf93 @ Feb 19 2016, 09:03 AM) *
Questa fa davvero venire voglia di cambiare corredo! Boia...



Per caso sei livornese?
ambryf93
QUOTE(togusa @ Feb 19 2016, 09:29 AM) *
Per caso sei livornese?


Ahahahaha no grossetana importata ma ogni tanto lo uso come termine smile.gif
Stanchino
Ha anche GPS e astrotracer (spero di avere scritto bene), che magari ad uno che fotografa principalmente le stelle non basta ma a me piacerebbe proprio

PS: a Bologna si direbbe Boia d'un giuda
alkmenes
Dubbio amletico:

Se la compro, mia moglie chiede il divorzio.
Se divorzio, non la posso comprare...

unsure.gif
Stanchino
Ma il tuo avvocato si
alkmenes
QUOTE(mtdbo @ Feb 19 2016, 12:59 PM) *
Ma il tuo avvocato si


Credo che la possa comprare a prescindere... certo, mi infastidirebbe il fatto di avergliela fatta comprare IO! biggrin.gif

Teniamo a bada la scimmia, che è meglio biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(togusa @ Feb 18 2016, 10:56 AM) *
Oppure ci sono i vecchi obbiettivi manuali o con AF a vite dei tempi della pellicola.

Ti riferisci ai vecchissimi pentax 42x1?

quelli con baionetta K da pellicola dovrebbero funzionare, oppure è cambiato qualche cosa?
1Ale82
QUOTE(togusa @ Feb 19 2016, 09:29 AM) *
Per caso sei livornese?


Io sono piemontese ma sottoscrivo la tua sottoscrizione!

Questa fa davvero venire voglia di cambiare corredo! BOIA FAUSS!!!!!
giuliocirillo
I due sensori (tipo infrarossi) posti sull'impugnatura avanti e dietro a cosa serviranno??? telecomando??

ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Feb 19 2016, 01:49 AM) *
Loro hanno fatto come Cinghiale: per una grande foto ci vuole un grande sensore! e via di 645Z che con un solo rene ti proietta nel medio formato


E han fatto bene, se però la loro 645 la rendessero più leggera, piccola ed economica (e non dirmi che non è possibile alleggerirla e ridurne gli ingombri perché non ci credo) ne avrebbero vendute vagonate, a chi non pruderebbero le mani se una MF fosse venduta a 6000€?
1Ale82
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 19 2016, 09:02 PM) *
E han fatto bene, se però la loro 645 la rendessero più leggera, piccola ed economica (e non dirmi che non è possibile alleggerirla e ridurne gli ingombri perché non ci credo) ne avrebbero vendute vagonate, a chi non pruderebbero le mani se una MF fosse venduta a 6000€?


Sensor shift che produce 14 bit su tutti e tre i colori (una specie di alternativa ai sensori Foveon?) e mi pare di aver letto anche possibilità di basculaggio e/o decentramento minimo del sensore (ma potrebbe anche essere una speculazione), praticamente la versione DX di un corpo MF: più piccolo, semplice, tropicalizzato e sotto i 2000 euro.
riccardobucchino.com
QUOTE(1Ale82 @ Feb 20 2016, 06:20 PM) *
Sensor shift che produce 14 bit su tutti e tre i colori (una specie di alternativa ai sensori Foveon?) e mi pare di aver letto anche possibilità di basculaggio e/o decentramento minimo del sensore (ma potrebbe anche essere una speculazione), praticamente la versione DX di un corpo MF: più piccolo, semplice, tropicalizzato e sotto i 2000 euro.


E' FF non DX
1Ale82
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 20 2016, 06:27 PM) *
E' FF non DX


Sì, certo, è formato pieno. Intendevo un'altra cosa. Che per come mi sembra concepita, penso sia adatta più ad un uso simile ad una medio formato che ad una velocissima reflex di quelle "ultimo modello 2016". Insomma più o meno come una dx sta ad una fx, questa pentax k1 sta ad una medio formato.
robermaga
Ed è pure bella, sembra una reflex di una volta e non quelle cose arrotondate e stucchevoli che fanno ora. Ricordo che le ottiche a vite 42 erano notevoli, le tipo K invece non le conosco, ma non dubito che fossero ottime e se si potranno montare è già qualcosa.
Roberto
Stanchino
QUOTE(robermaga @ Feb 20 2016, 09:53 PM) *
Ed è pure bella, sembra una reflex di una volta e non quelle cose arrotondate e stucchevoli che fanno ora. Ricordo che le ottiche a vite 42 erano notevoli, le tipo K invece non le conosco, ma non dubito che fossero ottime e se si potranno montare è già qualcosa.
Roberto


Si potranno montare, un beep avvertirà della messa a fuoco.
Oggi ho messo da parte 100 euro, se continuo così tra 30 giorni ne avrò una con 15-30

laugh.gif
pes084k1
QUOTE(togusa @ Feb 18 2016, 10:56 AM) *
Al momento però Pentax non produce obbiettivi FF moderni.
Solo in formato DX.
Oppure ci sono i vecchi obbiettivi manuali o con AF a vite dei tempi della pellicola.

Comunque pare che sia lo stesso sensore della D810, se non ho letto male in giro.


E' probabile, ma c'è uno shifter piezoelettrico che fa anti-aliasing, superrisoluzione, stabilizzazione e pulizia. Ottima idea... Il 36 Mp Sony è la prima volta che monta una cosa simile. Pentax aveva alcuni obiettivi eccellenti, ma in una gamma di focali limitata (28-135 mm direi)

A presto telefono.gif

Elio
vz77
superinteressante anche se davvero alla pentax mancano dei designer capaci :(
il sistema di estrazione display è impresentabile...
per il resto sembra pazzesca
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 19 2016, 09:02 PM) *
E han fatto bene, se però la loro 645 la rendessero più leggera, piccola ed economica (e non dirmi che non è possibile alleggerirla e ridurne gli ingombri perché non ci credo) ne avrebbero vendute vagonate, a chi non pruderebbero le mani se una MF fosse venduta a 6000€?


Se la vuoi più piccola c'è la Mamiya 7, se ci deve stare lo specchio non hanno molte opzioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.