Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gefry


Ieri ho provato NX sul protatile.

Devo dire che le possibilita sono infinite e chi dice che è simile o poco piu del 4.4 a mio avviso non ha ben compreso tutte le potenzialita del programma rolleyes.gif

Non dico che non ci sono Bug o problemi ma dico che l'idea è ottima e se non fosse per un particolare potrei evitare di usare PS in moltissimi casi.

in pratica manca il Timbro Clone per eliminare eventuali macchie, non dico per clonare parti di immagini o ritoccare visi ecc ma solo per eliminare eventuale punti di polvere
(a mio avviso l'immagine dust off non fa per me e poi solo in alcuni casi è relamente necessario intervenire).


Premettendo che scatto solo in NEF non compresso e quindi per me ciò che dirò a poca importanza.....però!!!
Ho provato a salvare un JPG in Nef e la cosa mi sembra, ora che la ho provata, geniale.
Per non comprimere ancora a ogni salvataggio un Jpg eri costretto a trasforamre in Tiff o PSD aumentando di molto la dimensione del file, ora salvi in Nef e applichi i vari livelli e punti di controllo/regolazione e avrai la certezza di mantenere comunque l'immagine di base senza amentare drasticamente le dimensioni del file , cosa peraltro inutile visto che non ci sono benefici qualtativi.

Quindi il mio giudizio è............l'idea è ottima ma il timbro clone mi manca.....

Ciao

Gerry
Paolo_Mono
Ho verificato che la funzione dust-off in NX, al contrario del 4.4, funziona perfettamente.

Saluti.
coli333
QUOTE(black wolf @ Jul 12 2006, 02:52 PM)
Ho verificato che la funzione dust-off in NX, al contrario del 4.4, funziona perfettamente.

Saluti.
*



A me purtroppo non funziona...ci dai qualche ragguaglio?
apeschi
Mi allaccio a questo post (anche se ce ne sono aperti enne sull'argomento).

Mio modesto parere.

Il SW secondo me e' ottimo, nel senso che da' moltissime possibilita', e mi piace molto l'opzione punto di controllo (punto colore ecc...).
In tutta onesta' e sincerita' l'ho installato su due PC senza disinstallare Nikon Capture 4.4 ed i due SW convivono senza problemi. (Un pc e' il mio desktop e l'altro e' il portatile).
Non ho fatto prove spinte di performance ma onestamente non ho notato particolari problemi o rallentamenti rispetto alla versione precedente e Non ho notato al momento errori o problemi clamorosi.

Quindi tutto bene? Tutto perfetto?
Assolutamente NO ! E' un ottimo prodotto ma soffre ancora di gioventu'.

Onestamente non sento la necesssita' del timbro clone che alcuni sentono (ma semplicemente perche' utilizzo poi altri SW quali paintshop pro o photoshop elements per le ulteriori correzioni).

Che problemi macroscopici ho notato?
Al momento sostanzialmente due, sono talmente evidenti e mi rompono talmente le scatole che non posso assolutamente pensare che siano scelte di progetto ma piuttosto degli errori di gioventu' in quanto nella versione 4.4 funzionavano senza problemi oppure errori miei di utilizzo (non mi va di criticare a priori il SW ma vorrei prima cercare di capire se e' un problema, una scelta voluta o un mio errore).
In ogni caso li cito.

1) E' il fatto che se salvo ad esempio un file come JPG, non viene mantenuta l'impostazione voluta sul livello di compressione (qualita' dell'immagine). (E' un problema talmente evidente e fastidioso in quanto ogni volta che salvo l'immagine mi trovo sempre impostata una qualita' intermedia che penso quasi ad un errore mio ed in tal caso chiedo suggerimenti in merito).
2) E' il fatto che se salvo in una cartella particolare, mentre nel 4.4 il programma si 'ricordava' la cartella dell'ultimo salvataggio, ora invece continua a riproporre la cartella in cui si trova il file che ho appena aperto (anche qui si tratta di capire se e' una dimenticanza dei programmatori o un mio errore di utilizzo). E anche questo mi rompe le scatole in quanto devo ogni volta andare a cercare la cartella in cui salvare.

A parte questo (che cambia un po' la filosofia a cui ero abituato con capture 4.4) e a parte la veste grafica che mi ha un po' sconcertato (ma che non voglio assolutamente criticare in quanto e' solo un problema mio di abitudine e con l'utilizzo ci si fa la mano apprezzandola), devo dire che e' un gran bel SW con molte possibilita'.
grazie.gif
Knight
QUOTE(apeschiera @ Jul 12 2006, 11:08 PM)
Che problemi macroscopici ho notato?
Al momento sostanzialmente due, sono talmente evidenti e mi rompono talmente le scatole che non posso assolutamente pensare che siano scelte di progetto ma piuttosto degli errori di gioventu' in quanto nella versione 4.4 funzionavano senza problemi.
1) E' il fatto che se salvo ad esempio un file come JPG, non viene mantenuta l'impostazione voluta sul livello di compressione (qualita' dell'immagine). (E' un problema talmente evidente e fastidioso in quanto ogni volta che salvo l'immagine mi trovo sempre impostata una qualita' intermedia che penso quasi ad un errore mio ed in tal caso chiedo suggerimenti in merito).
2) E' il fatto che se salvo in una cartella particolare, mentre nel 4.4 il programma si 'ricordava' la cartella dell'ultimo salvataggio, ora invece continua a riproporre la cartella in cui si trova il file che ho appena aperto (anche qui si tratta di capire se e' una dimenticanza dei programmatori o un mio errore di utilizzo).

A parte questo (che cambia un po' la filosofia a cui ero abituato con capture 4.4) e a parte la veste grafica che mi ha un po' sconcertato (ma che non voglio assolutamente criticare in quanto e' solo un problema mio di abitudine e con l'utilizzo ci si fa la mano apprezzandola), devo dire che e' un gran bel SW con molte possibilita'.
grazie.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif

Fabrizio
Gefry


Una cosa che però finalmente è contemplata è una gestione dei dati ITCP piu snella.

In pratica selezionando dal suo Browser tutte, alcune, oppure anche una sola immagine si possono modificare i dati o aggiungere in un sol colpo molte parole chiavi.

Con NC 4.4 l'unico metodo che ho trovato è fare un Butch sulle immagini interessate ma cosi facendo si vanno a eliminare dati gia memorizzati e mi pare anche le modifiche gia fatte all'eventuale File.

Dal mio punto di vista e da quello delle mie esigenze questa gestione dei tadi era veramente orribile in tutti i precedenti SW Nikon.....


Gerry
coli333
QUOTE(Gefry @ Jul 12 2006, 01:29 PM)
Ieri ho provato NX sul protatile.


in pratica manca il Timbro Clone per eliminare eventuali macchie, non dico per clonare parti di immagini o ritoccare visi ecc ma solo per eliminare eventuale punti di polvere
*



eh...si sarebbe proprio auspicabile l'aggiunta di questa utility...speriamo che Nikon raccolga questa voce...
Paolo_Mono
QUOTE(coli333 @ Jul 12 2006, 05:44 PM)
A me purtroppo non funziona...ci dai qualche ragguaglio?
*




Non ho adottato particolari accorgimenti. Ho effettuato la stessa procedura prevista per il 4.4.
Mentre con la vecchia versione non c'èra modo di far funzionare il dust off (funzionava perfettamente con le versioni precedenti al 4.4), con NX, una volta scelta la foto di riferimento, viene effettuata la "pulitura" delle macchie.
Ho notato solamente che, mentre viene effettuato il dust off, non compare alcun segno (in pratica la clessidra) che evidenzia il processo in corso.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.