Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Non è proprio un colibrì...è una specie di farfalla...che si crede un colibrì messicano.gif ...si tratta del Macroglossum stellatarum detto anche Sfinge del galio(l'ho letto su wikipedia tongue.gif )

beh,questa mattina ne ho trovato uno in giardino,ho provato a fare un breve filmato con la gopro hero4 silver,la risoluzione è di 720p a 120 fotogrammi al secondo,il video dura 22 secondi e al 10° e 20° secondo ci sono due brevi rallenty ,dal 100% al 10% ...le ali non si bloccano...ma a quanti giri al minuto vanno? messicano.gif



Saluti,Gigi


marcorx_vr
Per curiosità ho fatto una breve googolata. 1047 battiti al secondo è il record detenuto dai moscerini del genere Forcipomyia (Diptera Ceratopogonidae). Gli altri insetti dai 200 ai 400 Hz. Ciao, Marco
Curad
Se non ricordo male ci sono altri insetti che progettualmente sono errati, nel senso che l'apertura alare rispetto al peso è insufficiente, quindi l'unico modo di volare è quello di sbattere le ali più velocemente possibile per compensare l'errore. Trovo che la cosa sia infinitamente affascinante.
C.

P.S. il colibrì è l'unico volatile cona la retromarcia biggrin.gif
luigi67
QUOTE(marcorx_vr @ Feb 9 2016, 11:21 PM) *
Per curiosità ho fatto una breve googolata. 1047 battiti al secondo è il record detenuto dai moscerini del genere Forcipomyia (Diptera Ceratopogonidae). Gli altri insetti dai 200 ai 400 Hz. Ciao, Marco


Con la mia gopro posso arrivare a 240 fotogrammi al secondo in risoluzione WGA ...non bastano ugualmente,ci vorrebbero le telecamere che usa Sky per la formula 1 e la moto Gp....ma sono un pò troppo care per i miei gusti... mi accontento di vedere i video degli altri messicano.gif

al minuto 2:48 c'è il volo del colibrì....

metto il link perché il tasto youtube non funziona hmmm.gif
https://www.youtube.com/watch?v=yMPog5O0g8E


QUOTE(Curad @ Feb 12 2016, 09:01 PM) *
Se non ricordo male ci sono altri insetti che progettualmente sono errati, nel senso che l'apertura alare rispetto al peso è insufficiente, quindi l'unico modo di volare è quello di sbattere le ali più velocemente possibile per compensare l'errore. Trovo che la cosa sia infinitamente affascinante.
C.

P.S. il colibrì è l'unico volatile cona la retromarcia biggrin.gif


Il Calabrone... messicano.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi

alkmenes
QUOTE(luigi67 @ Feb 12 2016, 09:41 PM) *
Con la mia gopro posso arrivare a 240 fotogrammi al secondo in risoluzione WGA ...non bastano ugualmente,ci vorrebbero le telecamere che usa Sky per la formula 1 e la moto Gp....ma sono un pò troppo care per i miei gusti... mi accontento di vedere i video degli altri messicano.gif

al minuto 2:48 c'è il volo del colibrì....

metto il link perché il tasto youtube non funziona hmmm.gif
https://www.youtube.com/watch?v=yMPog5O0g8E
Il Calabrone... messicano.gif



Saluti,Gigi



La frase, che vedo spesso per indicare qualcosa di "tEoricamente" impossibile, dovrebbe essere di Igor Sikorsky, e non di Einstein...
E comunque... perché bloccarle e avere l'impressione che l'animale "non stia volando"? biggrin.gif
ribaldo_51
Se riesci a bloccarle poi cade!
luigi67
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 13 2016, 12:28 PM) *
Se riesci a bloccarle poi cade!


Non cade,non è caduto questo... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti,Gigi
_Lucky_
QUOTE(alkmenes @ Feb 13 2016, 11:35 AM) *
La frase, che vedo spesso per indicare qualcosa di "teoricamente" impossibile, dovrebbe essere di Igor Sikorsky, e non di Einstein...


Sembrerebbe di si.....
http://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Igor+Sikorsky
alkmenes
IPB Immagine

Non cade neppure questo


Nemmeno questo... biggrin.gif
giuliasacchet
Questa sono due foto che ho fatto al Macroglossum stellatarum questa estate. Molto particolare!

IPB ImmagineMacroglossum stellatarum by Giulia Sacchet, su Flickr

IPB ImmagineMacroglossum stellatarum by Giulia Sacchet, su Flickr
brata
Nel manuale di fotografia macro di John Gerlach c'è una foto di un colibrì mentre succhia da un fiore, con le ali perfettamente bloccate, tempo di esposizione di 1/200. Naturalmente era all'opera anche il flash, anzi diversi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.