Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
ciao a tutti, come da titolo vi chiedo un consiglio sull' acquisto di un monitor per fotografia. Dando per scontato il pannello ips e il full HD, vorrei orientarmi in range di grandezza tra i 24 e i 27 pollici. Avevo pensato di fare un sacrificio e prendere un monitor Pro, ma preferisco al momento risparmiare qualche centinaia di euro da investire nell' acquisto di un' ottica. Quindi ovviamente vi chiedo un consiglio anche in base a ciò che usate e come vi trovate: chiaramente non pretendo la copertura rgb al 100% a questi prezzi, ma almeno un qualcosa che ci si avvicini e non devii troppo i colori. Budget massimo 280 euro ma se si trovasse qualcosa a meno ne sarei lieto..grazie
sylvianist
Ciao, sono nella tua situazione, dovrei prendere anche io un monitor simile. Ho visto che in tanti consigliano questo: Dell U2414H UltraSharp monitor. Su amazzonia sta sui 225 euro. Magari qualcuno qui sul forum ce l'ha e ci da un consiglio.
Alberto.
ian.arrighi
Anch'io sono nella scelta del monitor. Ho visto il Dell U2414H, che almeno come specifiche mi aggrada.
Lavoro tutti i giorni con un Dell U2312, mi pare, e mi ci trovo bene.
giuliocirillo
A 250 euro circa e con pannello IPS non c'è tantissima scelta...... e questo Dell U2414H è sicuramente tra i migliori.
Ho avuto l'occasione di lavorarci per una giornata e queste sono le mie impressioni:

Pro:
-pannello ips
- angolo di visuale ottimo
-Bello il design con bordi molto sottili
-schermo opaco (il minimo per un fotografo, per me)
-sicuramente il prezzo

Contro:
- è 16/9 per la fotografia trovo molto più comodo un 16/10
- "solo" standard gamut srgb
-8 bit colore per canale

Se il budget può salire fino alle 350euro circa consiglio l'asus PA248Q (per me un ottimo monitor)
Poi per avere un vero professionale, ma contenendo il più possibile la spesa, vi è l'EIZO CS240, circa 650 euro, ma considerando che un monitor si tiene molto a lungo....e considerando la qualità di quest'ultimo....è sicuramente da tenere presente.

Mia PERSONALISSIMA considerazione generale: nella fotografia (non solo amatoriale) spesso si spendono migliaia di euro in reflex ed ottiche!!!!!.....e poi si risparmia il più possibile sul monitor......mahhhhh

ciao
SimoElle
Io ho il Dell 2715h, che è della stessa serie più o meno di quello citato.
Sono soddisfattissimo del"acquisto, anni luce di differenza rispetto al momitor del mio mb pro.
Esce già calibrato di fabbrica, tirandolo con la sonda l'ho lasciato così come era.
shutterman
mi sto un po documentando, al momento sull ' amazzonia si trovano il 2415 16:10 ed il 2515h 16:9. Il secondo pur essendo 16:9 ha un pollice in più ed una risoluzione di 2560x1440 contro il 1920x1200 del 2415. Coprono il 99% rgb ed hanno deviazioni delta E inferiori a 3, quindi non sono affatto male. Sul sito Dell stanno entrambi oltre i 400 euro, ma sulla foresta amazzonica, il 2415 sta a 280 circa e l' altro a poco più di 300.. Concordo con chi dice di non risparmiare , sicuro un eizo cs240 sarebbe il top ma costa il doppio. Preferisco prendere uno di questi 2, poi quando potrò vedrò di meglio.
shutterman
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 2 2016, 08:26 PM) *
A 250 euro circa e con pannello IPS non c'è tantissima scelta...... e questo Dell U2414H è sicuramente tra i migliori.
Ho avuto l'occasione di lavorarci per una giornata e queste sono le mie impressioni:

Pro:
-pannello ips
- angolo di visuale ottimo
-Bello il design con bordi molto sottili
-schermo opaco (il minimo per un fotografo, per me)
-sicuramente il prezzo

Contro:
- è 16/9 per la fotografia trovo molto più comodo un 16/10
- "solo" standard gamut srgb
-8 bit colore per canale

Se il budget può salire fino alle 350euro circa consiglio l'asus PA248Q (per me un ottimo monitor)

ciao, scusa ma tra l' asus che consigli e i Dell 2415 e 2515 h, ho notato che l' Asus copre 100%srgb contro il 99% dei Dell, ma dalla loro questi ultimi hanno una deviazione delta E <3 , l' Asus invece <5. Questo è un parametro abbastanza importante, e visto che comunque l' Asus è anche un po' più costoso la mia preferenza va verso i Dell. Che ne pensi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.