Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vz77
vi chiedo...
se uno volesse vendere qualcosa di comprovatamente 'nuovo' tipo:
uso una lente con la massima cura per tutto il suo ciclo, poi mi risulta 'inutile' o voglio cambiare corredo etc e decido di venderla.
c'è un tipo di certificazione di usato di qualità che si può dare al futuro acquirente per oggettivamente dimostrare che la lente è praticamente 'nuova'?
'basta' mandarla in ltr richiedendo ad ltr pulizia interna controlli taratura e cose varie o basta semplice revisione?
se in garanzia poi sarà spesa nulla giusto?
potrà poi fare fede il documento di ltr giusto?
ribaldo_51
QUOTE(vz77 @ Jan 22 2016, 08:13 PM) *
...........
'basta' mandarla in ltr richiedendo ad ltr pulizia interna controlli taratura e cose varie o basta semplice revisione?
se in garanzia poi sarà spesa nulla giusto?
...............

secondo me, per quel che ne so, la garanzia copre i difetti di fabbricazione, non la manutenzione i controlli o le tarature.
Antonio Canetti
per chi acquista seriamente una lente di seconda mano non è più nuova, è sempre usata! purtroppo, il primo calo di solito è il 20% del valore del nuovo, poi dipende da chi è più interessato a venedere o acquistare, i migliori affari si fanno quando il prodotto non si è interesati alla vendita o all'acquisto, se non t'interssa venderlo puoi aspettare anni in attesa del acquirente giusto per te, se invece t'interessa venderlo va a finire che lo svendi pur di recuperare soldi.

zozza legge di mercato! reale in quanto non è una legge scritta da nessun governo, ma di fatto!

Antonio
ribaldo_51
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2016, 09:12 PM) *
per chi acquista seriamente una lente di seconda mano non è più nuova, è sempre usata! purtroppo, il primo calo di solito è il 20% del valore del nuovo, poi dipende da chi è più interessato a venedere o acquistare, i migliori affari si fanno quando il prodotto non si è interesati alla vendita o all'acquisto, se non t'interssa venderlo puoi aspettare anni in attesa del acquirente giusto per te, se invece t'interessa venderlo va a finire che lo svendi pur di recuperare soldi.

zozza legge di mercato! reale in quanto non è una legge scritta da nessun governo, ma di fatto!

Antonio

preciserei: del valore del nuovo più basso sul mercato, non del prezzo di acquisto.

per esemplificare se tu acquisti una lente nuova Nital a 1200 euro e import si trova a 1000 se tu me la vendi a 1200-20% io (e non solo io) per 40 euro di differenza la compro nuova.
Stanchino
aggiungo che se vendi una lente (o una reflex) che hai pagato nuova xmila euro e nel frattempo NITAL (su input Nikon) abbassa il prezzo sei nella stessa condizione di cui sopra. E se aumenta il prezzo?
Antonio Canetti
ottima precisazione, ma diventa relativa alle esigenze del cliente, personalmente a quel livello li preferisco non risparmiare e comprare il nuovo Nital, logicamente opinioni personali, inizio a pensare di comprare un ottica usata quanto costa il 50% del nuovo.

Antonio
pes084k1
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 22 2016, 08:50 PM) *
secondo me, per quel che ne so, la garanzia copre i difetti di fabbricazione, non la manutenzione i controlli o le tarature.


Controlli e tarature (AF e backfocus) fanno parte della garanzia, ci mancherebbe altro che sia in specifica un'ottica che non arriva all'infinito o sfoca significatvamente.

A presto telefono.gif

Elio
ribaldo_51
QUOTE(pes084k1 @ Jan 23 2016, 10:45 AM) *
Controlli e tarature (AF e backfocus) fanno parte della garanzia, ci mancherebbe altro che sia in specifica un'ottica che non arriva all'infinito o sfoca significatvamente.

A presto telefono.gif

Elio

mi sono espresso male; volevo dire che non credo passi in garanzia se vai da LTR con un'ottica e chiedi di fare un controllo generale e una pulizia perchè la devi vendere.
dbertin
QUOTE(vz77 @ Jan 22 2016, 08:13 PM) *
vi chiedo...
se uno volesse vendere qualcosa di comprovatamente 'nuovo' tipo:
uso una lente con la massima cura per tutto il suo ciclo, poi mi risulta 'inutile' o voglio cambiare corredo etc e decido di venderla.
c'è un tipo di certificazione di usato di qualità che si può dare al futuro acquirente per oggettivamente dimostrare che la lente è praticamente 'nuova'?
'basta' mandarla in ltr richiedendo ad ltr pulizia interna controlli taratura e cose varie o basta semplice revisione?
se in garanzia poi sarà spesa nulla giusto?
potrà poi fare fede il documento di ltr giusto?


QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 22 2016, 08:50 PM) *
secondo me, per quel che ne so, la garanzia copre i difetti di fabbricazione, non la manutenzione i controlli o le tarature.


QUOTE(pes084k1 @ Jan 23 2016, 10:45 AM) *
Controlli e tarature (AF e backfocus) fanno parte della garanzia, ci mancherebbe altro che sia in specifica un'ottica che non arriva all'infinito o sfoca significatvamente.

A presto telefono.gif

Elio



QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 23 2016, 10:56 AM) *
mi sono espresso male; volevo dire che non credo passi in garanzia se vai da LTR con un'ottica e chiedi di fare un controllo generale e una pulizia perchè la devi vendere.



Appena fatto e confermo che passa in garanzia se lenti o macchina sono Nital....tarato e pulito D800E, 28/1,8, 58/1,4 e 300/4 senza spendere un euro smile.gif

PS. NOn ho detto loro che avevo intenzione di vendere quasi tutto ma credo che importi poco il perché

Ciao
Daniele
vz77
QUOTE(dbertin @ Jan 23 2016, 12:23 PM) *
Appena fatto e confermo che passa in garanzia se lenti o macchina sono Nital....tarato e pulito D800E, 28/1,8, 58/1,4 e 300/4 senza spendere un euro smile.gif

PS. NOn ho detto loro che avevo intenzione di vendere quasi tutto ma credo che importi poco il perché

Ciao
Daniele


come ti trovi col fantastico 58 1.4?

per tornare al topic intendevo proprio questo. passare in revisione l'attrezzatura prima di venderla e (se fuori garanzia) a carico del venditore. non parlavo di prezzo di vendita pari al nuovo ovviamente.

ovviamente il prezzo di mercato è solo un indice. quello se esiste è ovviamente la media. chiaramente un usato non potrà mai costare quanto il nuovo o, che ne so, 10/20% meno.
però, se so di aver tenuto perfettamente un prodotto o usato pochissimo per altre ragioni, etc devo venderlo a malincuore, voglio che chi lo compri (se non è mio amico e quindi non può fidarsi 'alla cieca') abbia le massime garanzie possibili sul buono stato dell'attrezzatura e sulla sua recente revisione.

detto questo la mia vecchia d800 non la venderò mai perché sarebbe folle, sto già pianificando di affiancargli la nuova d850 quando uscirà ma penso più che altro ad eventuali obiettivi che sono quelli che venderei più facilmente o comprerei. se ad esempio comprassi o vendessi ora un obiettivo con un documento ltr con la data di ieri, beh....questa per me è una grossa differenza. ltr è certamente fuori dai giochi, non mi fido dell'usato dei negozi di usato (salvo non abbiano stesso documento da ltr - terze parti - e non loro ma è utopia).
dbertin
QUOTE(vz77 @ Jan 23 2016, 01:31 PM) *
come ti trovi col fantastico 58 1.4?


Bene, molto bene ne sono rimasto molto soddisfatto....anche se dopo la vendita della D800E non ho più corpi macchina a cui attaccarlo messicano.gif magari metterò in vendita anche quello tra un po' ma mi spiacerebbe non averlo più nel caso ricomprassi una reflex nikon
Mauro Villa
QUOTE(dbertin @ Jan 23 2016, 04:54 PM) *
Bene, molto bene ne sono rimasto molto soddisfatto....anche se dopo la vendita della D800E non ho più corpi macchina a cui attaccarlo messicano.gif magari metterò in vendita anche quello tra un po' ma mi spiacerebbe non averlo più nel caso ricomprassi una reflex nikon

Ora senza nulla pretendere io mi offrirei di conservartelo, dovremmo essere vicini per cui potresti venirlo a trovare quando vuoi e a riprenderlo nel caso......non genarti per me sarebbe un vero piacere farti questo enorme favore.
dbertin
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 23 2016, 07:06 PM) *
Ora senza nulla pretendere io mi offrirei di conservartelo, dovremmo essere vicini per cui potresti venirlo a trovare quando vuoi e a riprenderlo nel caso......non genarti per me sarebbe un vero piacere farti questo enorme favore.


messicano.gif

Posso affitartelo in attesa di sviluppi futuri, o metterti in lista acquisto smile.gif
vz77
QUOTE(dbertin @ Jan 23 2016, 04:54 PM) *
Bene, molto bene ne sono rimasto molto soddisfatto....anche se dopo la vendita della D800E non ho più corpi macchina a cui attaccarlo messicano.gif magari metterò in vendita anche quello tra un po' ma mi spiacerebbe non averlo più nel caso ricomprassi una reflex nikon


ma hai venduto la d800E per passare ad altre marche?
dbertin
QUOTE(vz77 @ Jan 24 2016, 12:31 PM) *
ma hai venduto la d800E per passare ad altre marche?

L'ho venduta perché facendo fotografia in viaggio la D800E è stata soppiantata nel mio caso da più compatte ML APS-C e relegata solo a fotografia naturalistica, ora aspetto di vedere qualità/prezzo assestato di D500 e di alcune altre uscite extra-nikon poi vedrò cosa fare.
Lapislapsovic
QUOTE(vz77 @ Jan 23 2016, 01:31 PM) *
.....

per tornare al topic intendevo proprio questo. passare in revisione l'attrezzatura prima di venderla e (se fuori garanzia) a carico del venditore. non parlavo di prezzo di vendita pari al nuovo ovviamente.
....

E' sicuramente una cosa buona per la propria coscienza far controllare la merce da vendere da un laboratorio qualificato, a chi acquista però potrebbe rimanere il dubbio che la lente possa essere caduta subito a terra nel toglierla dalla scatola al ritorno dal laboratorio rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.