Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Graziella.r
Buonasera a tutti, vi propongo uno scatto fatto due giorni fa con la D90 e il 28 mm 3.5 pre AI
Volevo immortalare i ruderi del castello con il sole alto in cielo..il risultato non mi ha soddisfatto un gran che. Le mura sono rimaste completamente scure, così in post ho aperto un po' le ombre e diminuito il contrasto. Ho scattato a f 11 con un tempo di 1/500 e 200 iso, cosa ho sbagliato? Come posso riprodurre con lo scatto quello che realmente vedo in questa situazione?

Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
Quello che hai però ottenuto è una bella stella sul sole tipico del controluce. A questo punto hai due possibilità.
Prima, ti concentri su questo scatto e migliori la siluette.
Seconda, in questo caso hai la base scura perchè hai esposto per le alte luci, cosi facendo inevitabilmente hai il resto del fotogramma in ombra. In questi casi è consigliabile una doppia esposizione, una per le alte luci e una per le zone in mobra. Poi in Post unisci i due scatti.

Se ho detto (probabile) castronerie, prego gli esperti di correggere e tu Graziella non considerare questo commento...
Aldo
NicolaSantolin
Aldo usare una esposizione in spot... ho detto una cavolata o e sinonimo di siluette_
aldosartori
Anche wink.gif
liuc74
QUOTE(aldosartori @ Jan 20 2016, 09:48 PM) *
Quello che hai però ottenuto è una bella stella sul sole tipico del controluce. A questo punto hai due possibilità.
Prima, ti concentri su questo scatto e migliori la siluette.
Seconda, in questo caso hai la base scura perchè hai esposto per le alte luci, cosi facendo inevitabilmente hai il resto del fotogramma in ombra. In questi casi è consigliabile una doppia esposizione, una per le alte luci e una per le zone in mobra. Poi in Post unisci i due scatti.

Se ho detto (probabile) castronerie, prego gli esperti di correggere e tu Graziella non considerare questo commento...
Aldo

aldo allora non è vero che non sai usare ps.
giusto il consiglio di aldo se vuoi esporre tutto correttamente devi fare due esposizioni misurando in spot prima il cielo escludendo il sole e una per il castello.
poi in ps con le maschere di livello liberi le zone correttamente esposte.
spero di essermi spiegato bene...
luca
Graziella.r
QUOTE(liuc74 @ Jan 20 2016, 10:37 PM) *
aldo allora non è vero che non sai usare ps.
giusto il consiglio di aldo se vuoi esporre tutto correttamente devi fare due esposizioni misurando in spot prima il cielo escludendo il sole e una per il castello.
poi in ps con le maschere di livello liberi le zone correttamente esposte.
spero di essermi spiegato bene...
luca


Si grazie, so come usare Photoshop però non ho mai scattato con doppia esposizione. Ci provo, ancora grazie per la gentilezza di tutti voi. Graziella
Antonio Canetti
con due esposizioni ci vuole anche il cavaletto (fermo e stabile) e forse un software adatto per miscelarerla bene altrimenti si vederebbero i punti di giunzione, specie negli alberi, comunque in attesa fai i suggerimenti consigliati.

Antonio
giuseppemotta53
Puoi pure semplicemente aprire di 2 stop il diaframma, fermo restando il tempo, e scattare. Se viene sovraesposta puoi sempre recuperare dopo con il contrasto ed in questo caso verrebbe meglio di aprire le ombre, poiché aprendo le ombre la foto inizia a sgranare un po'. E quindi meglio scurire che schiarire. Oppure ancora esporre per quello che ti sta dietro, bloccare l'esposizione, reinquadrare i ruderi e quindi la messa fuoco e scattare. Questo è quello che avrei fatto io se sbaglio correggetemi.
Graziella.r
QUOTE(giuseppemotta53 @ Jan 21 2016, 07:28 AM) *
Puoi pure semplicemente aprire di 2 stop il diaframma, fermo restando il tempo, e scattare. Se viene sovraesposta puoi sempre recuperare dopo con il contrasto ed in questo caso verrebbe meglio di aprire le ombre, poiché aprendo le ombre la foto inizia a sgranare un po'. E quindi meglio scurire che schiarire. Oppure ancora esporre per quello che ti sta dietro, bloccare l'esposizione, reinquadrare i ruderi e quindi la messa fuoco e scattare. Questo è quello che avrei fatto io se sbaglio correggetemi.


Grazie, proverò prima così perché al momento sono sprovvista di treppiede. Grazie davvero
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 21 2016, 06:02 AM) *
e forse un software adatto per miscelarerla bene altrimenti si vederebbero i punti di giunzione, specie negli alberi


Per questo ti consiglio di utilizzare le maschere di luminosità. Fanno selezioni precise per le luci, ombre e mezzitoni wink.gif

Fabio
mariocirelli
Conordo con Giuseppe, forse è la soluzione più pratica e non necessita di nessun altro accessorio ( Cavalletto), oppure puoi inquadrare a DX o a SX escudento in sole blocchi l'espoiszione poi ricomponi la foto e scatti, dovresti avere un esposizione intermedia che con piccoli aggiustamenti in fp risolvere il tuo problema.
Mario
Graziella.r
QUOTE(mariocirelli @ Jan 21 2016, 08:49 AM) *
Conordo con Giuseppe, forse è la soluzione più pratica e non necessita di nessun altro accessorio ( Cavalletto), oppure puoi inquadrare a DX o a SX escudento in sole blocchi l'espoiszione poi ricomponi la foto e scatti, dovresti avere un esposizione intermedia che con piccoli aggiustamenti in fp risolvere il tuo problema.
Mario


Ancora grazie, ci provo appena posso seguendo i vostri preziosi consigli.
aldosartori
QUOTE(liuc74 @ Jan 20 2016, 10:37 PM) *
aldo allora non è vero che non sai usare ps.
giusto il consiglio di aldo se vuoi esporre tutto correttamente devi fare due esposizioni misurando in spot prima il cielo escludendo il sole e una per il castello.
poi in ps con le maschere di livello liberi le zone correttamente esposte.
spero di essermi spiegato bene...
luca

Un conto è la teoria e un conto la pratica ahahahhahah
non ne faccio mai di ste cose ma mi son documentato, sai com'è le mie foto vengono bene al primo scatto.......ahahahahhahahahahahahah
Graziella.r
Scusate se non vi ringrazio tutti, uno per uno, la mia connessione è davvero lenta..però davvero siete proprio gentilissimi sempre. Buona giornata a tutti
Graziella.r
Buongiorno, vi allego due scatti fatti ieri cercando di seguire i vostri consigli, le foto erano sovraesposte e poi ho usato dei filtri graduati in LR. L'obiettivo è a fuoco manuale e pre AI, quindi non sono riuscita a bloccare l'esposizione. Ho cercato di mettere a fuoco nella parte più scura e poi ho regolato in post, il cielo era sereno ma piatto..ho provato lo stesso.


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Devo dire che aprendoli sul pc risultano migliori da come li vedo qui.

Devo aver fatto qualche pasticcio...scusate, complice la connessione lenta ed io che non sono un drago. Buona giornata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.