Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
Buonasera ragazzi,

nel caso si è titolari di una ditta individuale o si fa parte di una srl che non ha nulla a che vedere con la fotografia e si volesse fare fotografia in regola come secondo lavoro, coma va configurata la situazione?
gio.67
Sarei curioso di saperlo anch'io, sono nella tua stessa situazione.
Alessandro Castagnini
O ritenuta d'acconto o, se si pensa di superare 5.000 Euro/anno (inclusa la ritenuta), seconda partita iva.
Sono nella stessa situazione...

Chiedi, comunque, al commercialista.

Ciao,
Alessandro.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 17 2016, 11:20 AM) *
O ritenuta d'acconto o, se si pensa di superare 5.000 Euro/anno (inclusa la ritenuta), seconda partita iva.
Sono nella stessa situazione...

Chiedi, comunque, al commercialista.

Ciao,
Alessandro.



Cioè,se uno è dipendente,Operaio,o altro,può fare come secondo lavoro il fotografo,ma si deve aprire la Partita Iva ?
Alessandro Castagnini
Non ho scritto questo, leggi bene smile.gif
vettori
Dipende... Se sono foto su commissione (matrimoni, ritratti, prodotti, ecc...) allora devi aggiungere un codice attività alla tua partita iva. Se invece sono foto artistiche rientrano nelle opere di ingegno e quindi vengono dichiarate su apposita sezione del modello unico, non rientrano nel volume d'affari dell'attività.
shutterman
QUOTE(vettori @ Jan 17 2016, 02:53 PM) *
Dipende... Se sono foto su commissione (matrimoni, ritratti, prodotti, ecc...) allora devi aggiungere un codice attività alla tua partita iva. Se invece sono foto artistiche rientrano nelle opere di ingegno e quindi vengono dichiarate su apposita sezione del modello unico, non rientrano nel volume d'affari dell'attività.

diciamo che io vorrei provare a guadagnarci qualche cosa. Comunque ripeto, mi interessava sapere se uno fa parte di una società o comunque è già titolare di una partita iva in altro settore, cosa deve fare per fare il fotografo in regola? Da quanto dice Alessandro seconda partita iva, ma poi per le tasse e per i contributi come funziona? PS io la ritenuta d' acconto la eviterei visto che è per prestazione occasionale e in quanto tale non permette di pubblicizzarsi.
vettori
QUOTE(shutterman @ Jan 17 2016, 05:13 PM) *
diciamo che io vorrei provare a guadagnarci qualche cosa. Comunque ripeto, mi interessava sapere se uno fa parte di una società o comunque è già titolare di una partita iva in altro settore, cosa deve fare per fare il fotografo in regola? Da quanto dice Alessandro seconda partita iva, ma poi per le tasse e per i contributi come funziona? PS io la ritenuta d' acconto la eviterei visto che è per prestazione occasionale e in quanto tale non permette di pubblicizzarsi.


A quanto mi risulta basta una partita iva (non so se una persona può avere più di una partita iva) aggiungendo un codice attività per la fotografia.
Comunque è importante la distinzione che ho fatto. Se fai foto artistiche e poi ne vendi i diritti di sfruttamento (p.es. stampe, pubblicità, altri usi) allora è una cosa. Se invece viene uno da te e ti commissiona di fare questa o quella foto allora è attività professionale e per questa serve la partita iva.
Alessandro Castagnini
Io ho una sas ed una p.iva per la fotografia.

Poi... fate voi smile.gif

Ciao,
Alessandro.
vettori
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 17 2016, 06:44 PM) *
Io ho una sas ed una p.iva per la fotografia.

Poi... fate voi smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Si ma una è una società... Io parlavo di partita iva individuale. Se oltre al fotografo vuoi fare il parrucchiere puoi usare la partita iva che hai già.
Comunque queste cose sono delicate e cambiano spesso quindi il consiglio è quello di prendere da questo post solo 'spunti' e poi sentire un commercialista.
Alessandro Castagnini
Che poi è quello che ho scritto già al post #3 smile.gif
shutterman
senza dubbio andrò dal commercialista, ma volevo intanto capirci qualcosa tramite il forum. In ogni caso per ora ho appurato che la doppia partita iva non serve( e forse neanche la concedono). Basta la prima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.