Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alex bi.
Ciao a tutti!

pur impostando le dimensioni (image size>document size) delle immagini sul monitor a 18,44x27,88 cm con photoshop, quando stampo la fotografia mi viene sensibilmente più piccola 15,30x23,50 (utilizzo una normale stampante epson).

Qualcuno sa da cosa cosa può dipendere?

Grazie
Alessandro
maurizioricceri
è sulla stampante che devi impostare le dimensioni di stampa.
alex bi.
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 10 2006, 06:15 PM)
è sulla stampante che devi impostare le dimensioni di stampa.
*



grazie maurizio.
proverò!
le avevo pensate tutte ma questa prorpio no.

ciao
alessandro
maurizioricceri
...e non dimenticare di impostare anche il tipo di carta,su cui stampi, è importante !!
mrflanger
E visto che ci siamo... anche il profilo colore! smile.gif
Gefry
QUOTE(alex bi. @ Jul 10 2006, 06:08 PM)
Ciao a tutti!

pur impostando le dimensioni (image size>document size) delle immagini sul monitor a 18,44x27,88 cm  con photoshop, quando stampo la fotografia mi viene sensibilmente più piccola 15,30x23,50 (utilizzo una normale stampante epson).

Qualcuno sa da cosa cosa può dipendere?

Grazie
Alessandro
*



Devi spiegarti meglio perche non capisco dry.gif

facciamo un sempio piu semplice......imposti in Photoshop la tua immagine che ha dimensioni di 20x30 cm a 300 dpi.
Mandi in stampa con anteprima e selzioni un folgio A3 che è di molto piu grande.

Stampi e avrai la tua stampa di dimensioni 20x30 sul foglio A3 (a meno che tu nei dirver di PS o della stampante non spunti cavolate come adatta a pagina o simili)

Predi ora la stessa immagine 20x30 e seleziona carta A4 (lo so che l'A4 non è proprio 20x30 ma è solo un esempio semplificativo) e mandi in stampa.
Se non selezioni Stampa senza bordi in qualche modo l'immagine dovra essere ritagliata o adattata per farla stare all'interno della carta bordata.
Se anche selezioni immagini senza bordi, mi pare di ricordare, che qualche differenza ci potrebbe comunque essere.

Quindi le dimenzioni dell'immagine vanno impostate in Photoshop ma bisogna anche avere pieno controllo o comunque sapere cosa si sta facendo e come si comporta il SW e la stampante nonche i suo driver.

ciao

Gerry

P.S. io spero che come dimensioni non ti riferisca a ciò che realmente vedi a schermo, del tipo misuro con il cm l'immagine sul monitor perche l'immagine sullo schermo non ha mai immagini reali.......avevo letto pure il perche ma quando mi basta sapere il dato di fatto tendo a dimenticare la teoria che è spesso noiosissima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.