Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BPisano
Ecco alcuni Scatti con il vecchio 18-55 per la mia napoli P.del Gesù che ne dite?

Bruno
BPisano
QUOTE(BPisano @ Jan 15 2016, 11:10 PM) *
Ecco alcuni Scatti con il vecchio 18-55 per la mia napoli P.del Gesù che ne dite?

Bruno


Allora??????
aldosartori
Ciao, allora...
La prima, tolta una pendenza a dx, come tipo di ripresa non è male, quello che assolutamente non va è il solito discorso dell'orario di scatto e lo vedi dalla parte conica del pinnacolo che ha perso totalmente il dettaglio. Probabilmente avresti potuto provare un' esposizione diversa, presumo abbia usato il matrix, magari in spot. resta il fatto che luce cosi perde dettaglio e crea ombre nette.

La seconda va meglio come luce e anche i dettagli della colonna sono migliori, quello che non va sono le linee cadenti degli edifici circostanti. Se pizzichi dell'architettura purtroppo le linee devono essere corrette.
La distorsione la creano i grandangolari quando non sono allineati con gli edifici, ma in post si recuperano. Ovviamente devi pensare prima a quest cose ed avere un'inquadratura sufficentemente larga perché poi dovrai ritagliare l'immagine.

Buona domenica
Aldo
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 17 2016, 11:03 AM) *
Ciao, allora...
La prima, tolta una pendenza a dx, come tipo di ripresa non è male, quello che assolutamente non va è il solito discorso dell'orario di scatto e lo vedi dalla parte conica del pinnacolo che ha perso totalmente il dettaglio. Probabilmente avresti potuto provare un' esposizione diversa, presumo abbia usato il matrix, magari in spot. resta il fatto che luce cosi perde dettaglio e crea ombre nette.

La seconda va meglio come luce e anche i dettagli della colonna sono migliori, quello che non va sono le linee cadenti degli edifici circostanti. Se pizzichi dell'architettura purtroppo le linee devono essere corrette.
La distorsione la creano i grandangolari quando non sono allineati con gli edifici, ma in post si recuperano. Ovviamente devi pensare prima a quest cose ed avere un'inquadratura sufficentemente larga perché poi dovrai ritagliare l'immagine.

Buona domenica
Aldo


Ciao Aldo si ho scattato in matrix, si gli orari diciamo sono quelli che io posso dedicarmi alla mia passione, dimmi come posso vedere ed aggiustare le linee cadenti in Photoshop? nella sezione taglio io ho io ho come impostazione la regola terzi ma come mi regolo?
Si la prossima volta avendo il soggetto in controluce userò esposizione in spot giusto?

Buona domenica anche a te
Bruno
aldosartori
Se cerchi on line dei tutorial per correggere ne trovi molti e validi wink.gif
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 17 2016, 10:17 PM) *
Se cerchi on line dei tutorial per correggere ne trovi molti e validi wink.gif

Ok grazie
Fabio Chiappara
QUOTE(BPisano @ Jan 17 2016, 06:35 PM) *
come posso vedere ed aggiustare le linee cadenti in Photoshop?


Ciao Bruno,
In Photoshop c'è il filtro correzione lente. Per il futuro se non hai la certezza di avere le linee cadenti corrette o quasi già in fase di scatto, tieniti largo con l'inquadratura altrimenti rischi di tagliare il soggetto che vuoi sistemare.

Fabio
M4iedo
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 18 2016, 10:03 AM) *
Ciao Bruno,
In Photoshop c'è il filtro correzione lente. Per il futuro se non hai la certezza di avere le linee cadenti corrette o quasi già in fase di scatto, tieniti largo con l'inquadratura altrimenti rischi di tagliare il soggetto che vuoi sistemare.

Fabio



Non so che versione di PS hai,in quella Creative Cloud c'è una funzione apposita.....

modifica --->alterazione prospettica
BPisano
Ciao io ho ADOBE PHOTOSHOP C6 S .

Bruno

QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 18 2016, 10:03 AM) *
Ciao Bruno,
In Photoshop c'è il filtro correzione lente. Per il futuro se non hai la certezza di avere le linee cadenti corrette o quasi già in fase di scatto, tieniti largo con l'inquadratura altrimenti rischi di tagliare il soggetto che vuoi sistemare.

Fabio

Grazie Fabio sempre preciso nelle tue spiegazioni un abbraccio Bruno

Dammi un occhiata alle foto il simbolo da me postate.
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 17 2016, 11:03 AM) *
Ciao, allora...
La prima, tolta una pendenza a dx, come tipo di ripresa non è male, quello che assolutamente non va è il solito discorso dell'orario di scatto e lo vedi dalla parte conica del pinnacolo che ha perso totalmente il dettaglio. Probabilmente avresti potuto provare un' esposizione diversa, presumo abbia usato il matrix, magari in spot. resta il fatto che luce cosi perde dettaglio e crea ombre nette.

La seconda va meglio come luce e anche i dettagli della colonna sono migliori, quello che non va sono le linee cadenti degli edifici circostanti. Se pizzichi dell'architettura purtroppo le linee devono essere corrette.
La distorsione la creano i grandangolari quando non sono allineati con gli edifici, ma in post si recuperano. Ovviamente devi pensare prima a quest cose ed avere un'inquadratura sufficentemente larga perché poi dovrai ritagliare l'immagine.

Buona domenica
Aldo

Ecco Aldo sono delle prove x aggiustare le linee cadenti mi dici come vanno? quale delle 2 funge di più.
Bruno
liuc74
Direi nessuna delle due...
BPisano
[quote name='BPisano' date='Jan 15 2016, 11:10 PM' post='4014126']
Ecco alcuni Scatti con il vecchio 18-55 per la mia napoli P.del Gesù che ne dite?

Bruno
[/quote

Ecco ancora una prova delle linee cadenti che ne dite si sono accentuate?

Bruno
M4iedo
QUOTE(BPisano @ Jan 18 2016, 10:54 PM) *
Ecco alcuni Scatti con il vecchio 18-55 per la mia napoli P.del Gesù che ne dite?

Bruno
[/quote

Ecco ancora una prova delle linee cadenti che ne dite si sono accentuate?

Bruno


Tutte sballate,il risultato che devi raggiungere è quello di avere le linee verticali che siano effettivamente verticali......meno incli la fotocamera verso l'alto o verso il basso mentre inquadri e meno accentuerai il problema,e tanto più facile sarà il recupeo in post....

per capirci un lavoro di questo tipo.....

Clicca per vedere gli allegati


BPisano
QUOTE(edomac @ Jan 19 2016, 01:40 AM) *
Tutte sballate,il risultato che devi raggiungere è quello di avere le linee verticali che siano effettivamente verticali......meno incli la fotocamera verso l'alto o verso il basso mentre inquadri e meno accentuerai il problema,e tanto più facile sarà il recupeo in post....

per capirci un lavoro di questo tipo.....

Clicca per vedere gli allegati


Grazie ci riproverò

Bruno
BPisano
Eccomi ulteriore prova di aggiustare linee cadenti mi date uno sguardo, e ditemi dove correggere eventualmente il tutto.

Bruno
Fabio Chiappara
Ciao Bruno,
Adesso le linee sono ok. Unica cosa, vedo un le persone un pò schiacciate. In trasformazione liberta poi tirare su l'immagine per sistemare le proporzioni.

Fabio

PS: Ti consiglio di non aprire nuove discussioni che riguardano una discussione già esistente.

BPisano
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 19 2016, 01:11 PM) *
Ciao Bruno,
Adesso le linee sono ok. Unica cosa, vedo un le persone un pò schiacciate. In trasformazione liberta poi tirare su l'immagine per sistemare le proporzioni.

Fabio

PS: Ti consiglio di non aprire nuove discussioni che riguardano una discussione già esistente.


Ok finalmente ci sono riuscito, si fabio ok

Bruno
aldosartori
Linee migliorate, come ti ha detto Fabio quando correggi le linee l'immagine inevitabilmente si schiaccia, devi correggere poi anche in altezza, per questo in teoria, bisognerebbe avere una ripresa più ampia perché poi inevitabilmente andrai a ritagliare.

Aldo
Alessandro Castagnini
Gia' che ci siamo, proverei a recuperare un po' anche le alte luci smile.gif
Per le linee cadenti, in CC (non ricordo se anche in CS6), c'e' anche il modulo apposito all'interno di CameraRaw, sesta icona da sinistra 'Lens correction'

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ho unito le due discussioni smile.gif
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 19 2016, 01:29 PM) *
Linee migliorate, come ti ha detto Fabio quando correggi le linee l'immagine inevitabilmente si schiaccia, devi correggere poi anche in altezza, per questo in teoria, bisognerebbe avere una ripresa più ampia perché poi inevitabilmente andrai a ritagliare.

Aldo


Grazie Aldo i vs consigli x me sono sempre molto utili e chiari. Si infatti notavo che era un po schiacciata l'immagine adesso ho capito che bisogna allungarla un po, ma la cosa principale in fase di scatto ne devo tenete conto, ed inoltre mantenermi più largo in modo che dopo posso intervenire.

Bruno


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2016, 01:40 PM) *
Gia' che ci siamo, proverei a recuperare un po' anche le alte luci smile.gif
Per le linee cadenti, in CC (non ricordo se anche in CS6), c'e' anche il modulo apposito all'interno di CameraRaw, sesta icona da sinistra 'Lens correction'

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro qui mio sono dedicato alle linee, ma in generale è sempre difficile recuperare le alte luci e meglio già in fase di scatto correggere, infatti io con anteprima quando mi lampeggia in nero sottoespongo un po la foto poi in p.p, è piu facile recuperare la sottoesposizione che le alte luci.
Comunque devo vedere in c6 questa funzione che mi hai detto.
Un saluto
Bruno

P.S.: Ho unito le due discussioni smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.