Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
vz77
ho un sb910 che uso on camera o in remoto usando il pop-up come commander.
occupandomi di architettura, spesso negli interni ho bisogno di 2 flash quindi vorrei comprare un nuovo flash altrettanto prestante in termini di ng e con emissione luce/colore settings simili all'sb910 in modo da poterli usare simultaneamente.
per praticità non vorrei usare trigger, voglio qualcosa di pratico che sia anche compatibile con ttl nikon anche se scatto spesso con flash in M in remoto, e lo setto dal menù on-camera.
mi serve insomma un flash economico che:
1.comunichi in remoto con pop-up commander scattando in M e preferibilmente anche in ttl
2.comunichi in remoto con sb910 on camera come commander
3.comunichi in remoto con pop-up commander in M e pref in ttl e con altro sb910 in remoto
4.nel caso avessi bisogno di trigger...che modelli mi consigliate (cose affidabili stile pixelking immagino ma che non costino più dei flash stessi ahah)
grazie e buone feste smile.gif
ps. ho un budget di 2/300 caffé ma vorrei restare nei 200 :/
buzz
prendilo usato
vz77
QUOTE(buzz @ Dec 29 2015, 10:02 AM) *
prendilo usato


per ora sto cercando sul forum yongnuo e metz per capire se possono fare il mio caso...i metz costicchiano ma non so magari mi basterebbe il 52 che costa attorno ai 200 caffé dato che il 64 costa un bel po' di più...e comunque lo userei come flash secondario o di riempimento etc...
se qualcuno ha qualche esperienza con i metz abbinati ai flash nikon e in modo slave...
buzz
dai un'occhiata anche ai meike
Cesare44
QUOTE(vz77 @ Dec 28 2015, 12:19 PM) *
ho un sb910 che uso on camera o in remoto usando il pop-up come commander.
occupandomi di architettura, spesso negli interni ho bisogno di 2 flash quindi vorrei comprare un nuovo flash altrettanto prestante in termini di ng e con emissione luce/colore settings simili all'sb910 in modo da poterli usare simultaneamente.
per praticità non vorrei usare trigger, voglio qualcosa di pratico che sia anche compatibile con ttl nikon anche se scatto spesso con flash in M in remoto, e lo setto dal menù on-camera.
mi serve insomma un flash economico che:
1.comunichi in remoto con pop-up commander scattando in M e preferibilmente anche in ttl
2.comunichi in remoto con sb910 on camera come commander
3.comunichi in remoto con pop-up commander in M e pref in ttl e con altro sb910 in remoto
4.nel caso avessi bisogno di trigger...che modelli mi consigliate (cose affidabili stile pixelking immagino ma che non costino più dei flash stessi ahah)
grazie e buone feste smile.gif
ps. ho un budget di 2/300 caffé ma vorrei restare nei 200 :/

il Metz 52 Af-1 è un ottimo flash, con una costruzione molto curata, ha un N.G. 30 a 35 mm, quindi abbastanza vicino al più potente SB910,e nella versione iTTL dedicata Nikon ha tutte le caratteristiche che hai elencato nei punti da 1 a 3. Per la luce non devi preoccuparti, in quanto la totalità dei flash è tarato intorno ai 5500K, abbastanza vicino a quella solare a mezzogiorno. Piccole differenze di gradi Kelvin, hanno poco influenza sul WB.

Per quanto riguarda i pilotaggio in remoto, con il sistema CLS ad infrarossi di Nikon, puoi settare dalla reflex 3 diversi gruppi, mettendo in iTTL uno o più flash su un gruppo, diciamo A, mentre sul gruppo B, possiamo settare altrettanti flash in M o in iTTL a seconda delle preferenze. L'importante che tutti i flash siano impostati sullo stesso canale, compreso quello che fa da commander, che può essere il tuo pop up, oppure un flash esterno on camera.
L'unico risvolto negativo è dato dalla distanza tra i flash e il commander on camera, e dagli ostacoli che possono sovrapporsi tra la reflex e le cellule dei flash, per cui in tema di praticità, i trigger sono la soluzione ideale per chi vuole adoperare i flash in remote.
Funzionano ad onde radio con distanze molto superiori agli infrarossi, non temono ostacoli e quelli più evoluti hanno tutte le caratteristiche che ti interessano.

Personalmente uso due brand diversi, i Pixel King e gli Yongnuo, entrambi iTTL dedicati.
Come costruzione ed affidabilità ritengo siano da preferire i primi, ma con gli Yongnuo, più economici, ma abbastanza affidabili, posso variare tutti i parametri comodamente dal display del trigger on camera.
Questi sono gli Yongnuo la cui sigla è YN622N, sono contemporaneamente TX e RX, riconoscono automaticamente se sono posti come commander on camera, oppure come ricevitori sul flash in remote. A questi ho aggiunto quello centrale, dotato di display che è solamente trasmittente(TX) siglato YN622N TX, ma che mi consente di variare tutti i parametri senza dovermi spostare sui flash:
Clicca per vedere gli allegati

ciao
vz77
QUOTE(Cesare44 @ Dec 30 2015, 01:56 PM) *
il Metz 52 Af-1 è un ottimo flash, con una costruzione molto curata, ha un N.G. 30 a 35 mm, quindi abbastanza vicino al più potente SB910,e nella versione iTTL dedicata Nikon ha tutte le caratteristiche che hai elencato nei punti da 1 a 3. Per la luce non devi preoccuparti, in quanto la totalità dei flash è tarato intorno ai 5500K, abbastanza vicino a quella solare a mezzogiorno. Piccole differenze di gradi Kelvin, hanno poco influenza sul WB.

Per quanto riguarda i pilotaggio in remoto, con il sistema CLS ad infrarossi di Nikon, puoi settare dalla reflex 3 diversi gruppi, mettendo in iTTL uno o più flash su un gruppo, diciamo A, mentre sul gruppo B, possiamo settare altrettanti flash in M o in iTTL a seconda delle preferenze. L'importante che tutti i flash siano impostati sullo stesso canale, compreso quello che fa da commander, che può essere il tuo pop up, oppure un flash esterno on camera.
L'unico risvolto negativo è dato dalla distanza tra i flash e il commander on camera, e dagli ostacoli che possono sovrapporsi tra la reflex e le cellule dei flash, per cui in tema di praticità, i trigger sono la soluzione ideale per chi vuole adoperare i flash in remote.
Funzionano ad onde radio con distanze molto superiori agli infrarossi, non temono ostacoli e quelli più evoluti hanno tutte le caratteristiche che ti interessano.

Personalmente uso due brand diversi, i Pixel King e gli Yongnuo, entrambi iTTL dedicati.
Come costruzione ed affidabilità ritengo siano da preferire i primi, ma con gli Yongnuo, più economici, ma abbastanza affidabili, posso variare tutti i parametri comodamente dal display del trigger on camera.
Questi sono gli Yongnuo la cui sigla è YN622N, sono contemporaneamente TX e RX, riconoscono automaticamente se sono posti come commander on camera, oppure come ricevitori sul flash in remote. A questi ho aggiunto quello centrale, dotato di display che è solamente trasmittente(TX) siglato YN622N TX, ma che mi consente di variare tutti i parametri senza dovermi spostare sui flash:
Clicca per vedere gli allegati

ciao


grazie mille per i consigli!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.