Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ROBERT59
Scusandomi con il bravo e troppo gentile Maurizio
ecco altri scatti con la mia nuova d7200
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
francopelle
QUOTE(ROBERT59 @ Dec 22 2015, 12:52 PM) *
Scusandomi con il bravo e troppo gentile Maurizio
ecco altri scatti con la mia nuova d7200





robbè.. forse non hai ancora capito
il buon maurizio continua a segnalarti che il club della D7200 ESISTE GIA'
e ti allega il link che è questo
https://www.nikonclub.it/forum/Club_D7200-t373353.html

ora tu devi aprire quel link che ti porta alla discussioone CLUB D7200 e scrivere e postare foto li.. senza crearne altri

wink.gif Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Andiamo in primi passi.

Se poi vorrai inserire foto nel relativo club, segui il link inserito qui sopra da Franco.

Ciao,
Alessandro
cranb25
Sono carine, forse dovevi stringere maggiormente.. così oltre alla lontananza ci sono troppi elementi di disturbo
Ciao
Stefano
Antonio Canetti
forse ottima no, nel senso non ancora bella nidita, ma mipica un sacco sopratutto perchè non è favile prendere un volatie in volo frontalmente, di solito sono di fianco o posteriormente.

Antonio
ROBERT59
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 22 2015, 10:54 PM) *
forse ottima no, nel senso non ancora bella nidita, ma mipica un sacco sopratutto perchè non è favile prendere un volatie in volo frontalmente, di solito sono di fianco o posteriormente.

Antonio

Carissimi e gentili nikonisti vorrei precisare alcune cose (non mi sento proprio un principiante anche se devo imparare ancora diverse cose): i soggetti si trovano a circa una ventina di metri dalla mia doppia finestra del soggiorno di casa (e' il mio capanno personale) e si muovono all'interno di un vecchio cascinale dove ogni tanto, oltre ai soliti noti, si presentano esemplari di avifauna da me mai visti. Fotografo attraverso un doppio vetro in modalita' ovviamente manuale su cavalletto e con un 150-600 non luminosissimo e fino circa alle 15 controluce ed utilizzo (sto provando diversi settaggi) come anche suggeritomi dal bravo e disponibilissimo Maurizio Rossi la modalita' afc 3d. La modalita' a 51 punti non mi sembra efficace. Posto queste premesse hai perfettamente ragione Antonio ho scattato numerose foto al pettirosso che ha nidificato proprio li' ma riprenderlo frontalmente e con le ali spegate sfido chiunque.....
Inoltre prediligono spesso l'intricato del sambuco o del pruno selvatico che anche privi di foglie rappresentano spesso un ostacolo alla riuscita della foto.
Grazie a tutti ed auguri ciao Gianfranco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.