Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Ciao a tutti.
Pubblico qui perché questi sono davvero i primi passi in questa categoria.
Un mio collega mi ha chiesto di fare delle foto di prova agli allenamenti in ottica saggio di Dicembre.
Stavano cercando qualcuno oltre il fotografo ufficiale, per scattare.
L'ottica in questione è stata il 50 1.8 dato che avevo libero accesso alla palestra, se dovessero chiedermi di fotografare a Dicembre avrò un pass di libero accesso.
Chiaramente uno zoom luminoso sarebbe il top.

Ora, teniamo anche conto che la palestra ha sorgenti di luce totalmente diverse da quello che sarà il campo di gara, mi potete dare qualche dritta su come secondo voi si potrebbe scattare?
Queste erano per capire eventuali impostazioni, molti scatti sono stati fatti con lo scatto multiplo, ma di base, diaframma aperto, ISO intorno ai 1660-2000, area di MAF su Continua per agganciarle dato che non stavano ferme un attimo.

Grazie a tutti
Aldo

1
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


3
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
buzz
con la luce che avevi a disposizione direi che i risultati sono lusinghieri.
Hai colto bene anche i momenti.
peccato per lo sfondo, ma lì non puoi farci molto.
aldosartori
Grazie buzz.
Diciamo che confido nella location corretta con sfondo adeguato, questa era la palestra di allenamento tra l'altro con tutte le ragazze che andavano da una parte all'altra wink.gif

L'ottica secondo te può bastarmi o dovrei cercare un qualcosa di più....adatto tipo zoom?
Fabio Chiappara
Ciao Aldo,
Non è facile, le condizioni di luce sono molto scarse... E come dice Buzz sullo sfondo non potevi fare nulla...
Non so bene come si svolgono le gare, ma lo sfondo sarà differente? Comunque uno zoom ci potrebbe stare per immortalare dettagli della manifestazione, ma necessiti di uno zoom luminoso.

Fabio
aldosartori
Ciao Fabio.
Lo zoom non ce l'ho, se mai dovessi andare (non è detto che accetti) avrò con me solo il 50 1.8.
Lo sfondo sarà quello di un palazzetto con teli neri e credo pannelli pubblicitari. Vedremo smile.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(aldosartori @ Nov 25 2015, 03:28 PM) *
Ciao Fabio.
Lo zoom non ce l'ho, se mai dovessi andare (non è detto che accetti) avrò con me solo il 50 1.8.
Lo sfondo sarà quello di un palazzetto con teli neri e credo pannelli pubblicitari. Vedremo smile.gif


Fatti imprestare il 70-300 f4 da Daniele smile.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 25 2015, 03:38 PM) *
Fatti imprestare il 70-300 f4 da Daniele smile.gif


No scusa il 300mm f4 smile.gif Ho sbagliato!
buzz
tutte fatte con il cinquantino? ottimo, ma eri ovviamente abbastanza vicino.
In un palazzetto potresti doverti mettere più lontano, ma se sei autorizzato a stare in campo, usa pure questo. Poi c'è sempre lo zoom dei piedi, e il crop smile.gif
Potresti comunque trovare, come dice Fabio, un F4 e portare gli iso a 2000.
Come dice un mio amico che fa saggi di danza da 15 anni, meglio una foto sporca che una foto mossa, e ricordati che c'è sempre il principe delle ottiche da sport: il 70-200 2.8.
E' un'ottica utilissima e luminosa (e costosa) ma se trovi qualcuno che te la possa prestare, anche il tipo non VR va benissimo (e forse anche meglio)
aldosartori
Grazie a tutti e due!
Il fatto di prendere in prestito o addirittura noleggiare le ottiche è una cosa da prendere in considerazione!

Comunque sì ero abbastanza vicino, crop minimo per togliere altri eventuali disturbi dallo sfondo.
Sono anche io per avere magari maggiore grana che mosso, a meno che non sia un mosso voluto.

Aldo
cranb25
Buona serie Aldo, in quelle condizioni hai realizzato ottimi scatti wink.gif
La macchina tiene davvero bene anche gli ISO!
L'ultima mi piace molto peccato solo che sia un pochino stretta sopra
Ciao
Stefano
liuc74
Se eri più vicino il 70-200 te lo prestavo io.
Secondo me con il 50 sei un po' corto e a TA le foto saranno un po' morbide. Consiglio AF-c e nove punti di messa a fuoco
Sono certo che comunque te la caverai alla grande
masma
delle buone proposte Aldo! Ora io non so a che distanza ti troverai però calcola che ci vedrei bene anche qualche compo più larga soprattutto per quegli esercizi che prevedono una rincorsa , tipo la prima foto (più spazio davanti). Per ogni genere ...un obiettivo....non c'è niente da fare! ohmy.gif

Ciao
aldosartori
Grazie anche a gli ultimi passaggi.
Come detto con alcune compo mi son trovato a dover stringere per eliminare i disturbi al contorno (era la palestra di allenamento).
Dato che alla fine sono stato "ingaggiato" (e mo so c...i loro!) avrò sicuramente una zona di lavoro più pulita e spero di poter tenermi più largo come riprese.

Luca era già in AF-C, però ho tenuto un punto. Non usandola mai adesso devo andarmi a rileggere come impostare i 9 punti....non me lo ricordo più usando sempre AF-S wink.gif
liuc74
QUOTE(aldosartori @ Nov 26 2015, 12:31 PM) *
Grazie anche a gli ultimi passaggi.
Come detto con alcune compo mi son trovato a dover stringere per eliminare i disturbi al contorno (era la palestra di allenamento).
Dato che alla fine sono stato "ingaggiato" (e mo so c...i loro!) avrò sicuramente una zona di lavoro più pulita e spero di poter tenermi più largo come riprese.

Luca era già in AF-C, però ho tenuto un punto. Non usandola mai adesso devo andarmi a rileggere come impostare i 9 punti....non me lo ricordo più usando sempre AF-S wink.gif

Col punto singolo rischi che ti scappa. Tieni premuto il tasto di selezione di autofocus/manuale e ruota una delle due rotelle finché non ti appare d9 mi sembra
aldosartori
Sì sembra anche a me wink.gif già da li selezione il modo di area, se giro l'altra rotella dovrei selezionare i punti.
L'avevo impostata appena arrivata e poi non mi son più spostato
astellando
Il 70-200 se stai accanto alla giuria cioè a bordo tappeto (dove di solito sta il fotografo ufficiale) non ti serve e soprattutto su 7100 è troppo lungo. Io con D700 uso solo il 24-120 e nessuno scatto sopra i 100mm, raramente l'80-200 solo se il palazzetto è grande e le tribune sono lontane secondo me se sei vicino con il 50 ci fai tutto, come dice buzz puoi sempre andare di crop dopo; il problema si pone se devi fotografare le squadre, per riprendere le coreografie intere sei lungo e non di poco fermo restando la posizione a bordo tappeto. per il fuoco come ti ha consigliato Liuc74 usa afc e 9 punti io chiuderei anche un po di più il diaframma per sicurezza, spesso quando sei così vicino rischi che l'af fuocheggi sulla parte meno interessante del soggetto.

Ciao Andrea
aldosartori
Grazie mille Andrea!
Si pensavo di rimanere sul 50. bene o male le impostazioni viste nella sessione di prova potevano andare. Farò l'accorgimento del diaframma più chiuso con i 9 punti.

Molto utile questa discussione.
Grazie mille!

NOTA: Le foto proposte alla "capa" della squadra son piaciute, speriamo di migliorarle ancora considerando luogo e impostazioni wink.gif
NicolaSantolin
Ciao Aldo ,dalle esperienze fatte anche per me sul campo , trovo che a volte qualche soldino bisogna spenderlo per un buon obbiettivo, ma purtroppo , è parlo per me, questo passa il convento ciao.
aldosartori
QUOTE(Nik76 @ Nov 26 2015, 10:01 PM) *
Ciao Aldo ,dalle esperienze fatte anche per me sul campo , trovo che a volte qualche soldino bisogna spenderlo per un buon obbiettivo, ma purtroppo , è parlo per me, questo passa il convento ciao.

Eh Nicola e c'hai ragione, ma i soldini temporaneamente son finiti biggrin.gif

Un saluto
Aldo
RosannaFerrari
Belle prove, Aldo, considerate le condizioni di ambiente e luci, hai fatto un lavoro molto buono. Pollice.gif

Secondo me, il 50 può andare bene, l'unico problema si pone qualora ti "imponessero" una posizione a bordo campo ben definita ...
La conseguenza è che, se le atlete (come penso) coprono con l'esercizio tutto il perimetro utile, in alcune situazioni potresti trovarti troppo lontano o troppo vicino... quindi sarebbe indispensabile un buon zoom...penso, ad esempio, alle gare di pattinaggio...

Non so come funziona per la ginnastica artistica, e penso tu ti sia già informato, in passato ho assistito ad alcune gare di twirling, ogni palazzetto è una storia a se anche per il tipo di illuminazione, e durante l'esibizione il fotografo incaricato si posiziona in un punto e difficilmente può spostarsi, questo per evitare disturbo alla concentrazione degli atleti, men che meno passare davanti alle postazioni delle giurie... che sono quasi sempre collocate a bordo campo lungo un lato del perimetro...

Non credo che le regole siano poi così tanto diverse, comunque smile.gif

Attendo di vedere presto qualche tuo scatto "ufficiale", allora wink.gif

Ciao Aldo
Rosanna




aldosartori
Ciao carissima Rosanna, grazie anche per le tue dritte.
Sto vedendo in giro per uno zoom, probabile un'amica ha qualcosa da prestarmi, vedrò un p.
So anche io che potrei trovarmi troppo vicino o troppo lontano, ma mi hanno detto che al momento sarà un saggio della squadra e basta quindi dovrei essere davvero libero di muovermi. Se andrà bene, magari, chissà qualche gara....
dai vedremo e vi farò sapere smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.